Vai al contenuto

MAC motociclisti????


acqua972

Messaggi raccomandati

secondo me l'hanno capita giusta gli amerigani col cambio automatico...

cambio automatico a 3 lunghezze per le salite, la soluzione migliore soprattutto in grandi città, magari con stop-and-go del motore automatico così da limitare per quel poco le emissioni a vuoto in coda

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm... perdonate l'ignoranza: ma che è uno 'sputter'?

Comunque anche il DCT puoi cambiare marcia manualmente, e volendo puoi farlo anche con poede sinistro come di norma. L'unica differenza è appunto che non devi tirare la frizione. Ad ogni modo il cambio automatico (fatto in questo modo) mi piace molto, mi sa di "pulito" e "perfetto", mentre il cambio manuale mi sa di "sporco" e impreciso" (ovviamente vale anche sulle automobili). Ovviamente sono solo sensazioni (anche perchè prima di ripagare il costo aggiuntivo della doppia frizione - 1000€ - grazie al risparmio di carburante derivante da questa credo che ne passi parecchio).

Aspetto di sapere cos'è uno sputter, che magari mi aprite un nuovo mondo :DD

Ah comunque vi avevo chiesto un commento sulla "cavalleria", non sul cambio automatico :DD

Modificato da Pier Silverio
Link al commento
Condividi su altri siti

E' il modo corretto di definire quei cosi con due o (purtroppo) più ruote che alcuni chiamano scooter o scooteroni.

E in un DCT non si cambia marcia come sul manuale, per pietà! Il manuale è sporco e impreciso solo se sbagli, e comunque la frizione sulle moto è meno difficile da dosare rispetto alle auto, è sufficiente ascoltare i giri del motore. La pedalina del cambio finto per il DCT è la cosa più assurda che io abbia mai visto, a quel punto piglia il manuale che risparmi e hai una frizione da usare per divertirti. E poi quando ho visto la mia Nc700x nella versione DCT mi sembrava menomata, tipo Venere di Milo senza due leve. Brr.

In sintesi: se una cosa ha due ruote e non ha una leva della frizione, non è una moto, è un abominio.

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gli scooteristi li chiamo "i boscaioli" :ghghgh: Tutti con 'ste motoseghe a tagliar alberi... meeeeeeeeeeeeeeee :jason:

No limit in your head -> No limit around you

Ducati Hypermotard 1100 S, ex Kawa Z 750 Orange...

Feedback mercatino positivi per: Azna, Luiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah comunque vi avevo chiesto un commento sulla "cavalleria", non sul cambio automatico :DD

potenza ne ha poca, come una transalp piu o meno, o un t-max. insomma va bene per andarci in giro senza velleita di divertirsi troppo. Non è certo da brividi.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Potenza ne ha più che a sufficienza per andare in strada, anche in montagna. Certo, se poi uno si diverte solo tirando le marce e arrivando a 180 in terza, non è la moto giusta, ma per la guida "sportiva" fuori dalla pista basta e avanza. E giusto per la cronaca, proprio l'altro ieri su una grossa strada statale avevo affianco un t-max con marmitta LeoVince (mah...) con su un tizio che sembrava salito dalla spiaggia due secondi prima, che mi squadrava sorridendo. Io certa gente non la capisco, ma poi ti girano le balle. Morale: non ha la stessa potenza del t-max, perché l'ho lasciato indietro di un bel pezzo.

Comunque non è certo da brividi, è vero; se penso che la Z aveva circa lo stesso peso e il doppio dei cv (oltre che dei cilindri)... Però non la sfruttavo per niente, questa almeno un po' sì.

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Potenza ne ha più che a sufficienza per andare in strada, anche in montagna. Certo, se poi uno si diverte solo tirando le marce e arrivando a 180 in terza, non è la moto giusta, ma per la guida "sportiva" fuori dalla pista basta e avanza. E giusto per la cronaca, proprio l'altro ieri su una grossa strada statale avevo affianco un t-max con marmitta LeoVince (mah...) con su un tizio che sembrava salito dalla spiaggia due secondi prima, che mi squadrava sorridendo. Io certa gente non la capisco, ma poi ti girano le balle. Morale: non ha la stessa potenza del t-max, perché l'ho lasciato indietro di un bel pezzo.

Comunque non è certo da brividi, è vero; se penso che la Z aveva circa lo stesso peso e il doppio dei cv (oltre che dei cilindri)... Però non la sfruttavo per niente, questa almeno un po' sì.

pochi cavalli ma che scalpitano tutti in basso...secondo me è la miglior ricetta, con 4 cilindri ci si fanno 2 moto :rolleyes:

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

preferisco uno che sta sul tmax in assetto da spiaggia che quelli che ci vanno in giro a fare gli smanettoni intutati manco fossero al mugello..

per la potenza non so, io non sono uno dai 180in terza ma in montagna sopra i 2000 tra i tornanti 90cv a volte sembran pochi (in 2 pero'), forse solo perche ho poca coppia, spero che con le marce corte andra meglio.

ps

un mio amico ha cbr 900 e t max , non so cosa pensare :-)

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Che è schizofrenico...

Comunque non mi sono spiegato, il tipo era vestito da spiaggia (con infradito, pantaloncini corti, canottiera e casco jet) e si atteggiava a pilota consumato, l'avevo visto arrivare al semaforo piegando in rotonda come se avesse una 1198. Riassumendo, era un cretino.

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Che è schizofrenico...

Comunque non mi sono spiegato, il tipo era vestito da spiaggia (con infradito, pantaloncini corti, canottiera e casco jet) e si atteggiava a pilota consumato, l'avevo visto arrivare al semaforo piegando in rotonda come se avesse una 1198. Riassumendo, era un cretino.

la sintesi perfetta dei tipi che incontro andando a mare in moto.

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

qui porgo il fianco ai fautori del bicilindrico...

è che 90 cavalli sono a 10 000 giri, a 3000 giri come sono in uscita dal tornante ne avro 30-40 a disposizione e a meno di mettere la prima non se muove.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

qui porgo il fianco ai fautori del bicilindrico...

è che 90 cavalli sono a 10 000 giri, a 3000 giri come sono in uscita dal tornante ne avro 30-40 a disposizione e a meno di mettere la prima non se muove.

il tre cilindri triumph anche è uno spasso...

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

intutati manco fossero al mugello..

Questa è una cosa da NON dire! L'abbigliamento è ESSENZIALE quando si va in moto e anche in scooter! Il fatto che fossero intutati in stile pista vuol dire solo che erano intelligenti. Quando vai in moto ti devi sempre vestire di tutto punto. In caso di caduta è l'abbigliamento tecnico che ti salva la vita! Giacca con le protezioni, tartaruga, guanti di pelle, stivali tecnici, casco di qualità, sono tutti elementi ESSENZIALI quando si va in moto anche solo per fare una passeggiata e non solo quando si va a fare le sparate in montagna. Appena si compra una moto la prima cosa da fare è di rifarsi il guardaroba attrezzandosi come si deve :)

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una cosa da NON dire! L'abbigliamento è ESSENZIALE quando si va in moto e anche in scooter! Il fatto che fossero intutati in stile pista vuol dire solo che erano intelligenti. Quando vai in moto ti devi sempre vestire di tutto punto. In caso di caduta è l'abbigliamento tecnico che ti salva la vita! Giacca con le protezioni, tartaruga, guanti di pelle, stivali tecnici, casco di qualità, sono tutti elementi ESSENZIALI quando si va in moto anche solo per fare una passeggiata e non solo quando si va a fare le sparate in montagna. Appena si compra una moto la prima cosa da fare è di rifarsi il guardaroba attrezzandosi come si deve :)

fossero intelligenti non andrebbero a fare sparate in montagna con mezzi da passeggio.

è vero ho esagerato, nel senso che andare in infradito è peggio, ma una giacca leggera e stivaletti bastano e avanzano per uno scooter.

Poi io ho solo la tuta in pelle e la maledico ogni volta che ci sono piu di 25 gradi, ma almeno non sto seduto WC quando piego.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una cosa da NON dire! L'abbigliamento è ESSENZIALE quando si va in moto e anche in scooter! Il fatto che fossero intutati in stile pista vuol dire solo che erano intelligenti. Quando vai in moto ti devi sempre vestire di tutto punto. In caso di caduta è l'abbigliamento tecnico che ti salva la vita! Giacca con le protezioni, tartaruga, guanti di pelle, stivali tecnici, casco di qualità, sono tutti elementi ESSENZIALI quando si va in moto anche solo per fare una passeggiata e non solo quando si va a fare le sparate in montagna. Appena si compra una moto la prima cosa da fare è di rifarsi il guardaroba attrezzandosi come si deve :)

questa è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo, ma non dirmi che sei SEMPRE uscito con abbigliamento tecnico perché mi risulterebbe difficile crederti.

Io stesso so di non essere completamente attento, ho acquistato un casco 5 stelle sharp, però non uso sempre la giacca con le protezione perché e caldissima e spesso, prendo quella traforata senza protezioni della tucano con un jeans e scarpe da ginnastica...questo perché vado a lavoro e non ho la possibilità poi di cambiarmi.

SO BENISSIMO CHE NON E' COSI' che si va in moto, però purtroppo tra il predicare bene ed il razzolare male è un attimo...

:rolleyes:

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

@@Yang, se devo andare al lavoro in città anche io non mi vesto sempre tecnico, giusto i quanti, la tartaruga e delle scarpe "mezze tecniche" della Dainese. Ma quando vado a farmi un giro con gli amici anche nei dintorni di casa mia mi vesto sempre di tutto punto.

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

fossero intelligenti non andrebbero a fare sparate in montagna con mezzi da passeggio.

è vero ho esagerato, nel senso che andare in infradito è peggio, ma una giacca leggera e stivaletti bastano e avanzano per uno scooter.

Poi io ho solo la tuta in pelle e la maledico ogni volta che ci sono piu di 25 gradi, ma almeno non sto seduto WC quando piego.

Fare la sparata non vuol dire non essere intelligenti ;) Una naked di media cilindrata ha tutte le caratteristiche per permettere di fare le sparate. Certo, non vai a 200 Km/h in una stradina di montagna, ma anche tenersi sulle 60-80-90 Km/h è un bell'andare per divertirsi, fare qualche bella piega e qualche bella staccatina :)

Ti assicuro che con la giusta giacca di pelle il caldo non lo senti manco quando ci sono 30°.

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare la sparata non vuol dire non essere intelligenti ;) Una naked di media cilindrata ha tutte le caratteristiche per permettere di fare le sparate. Certo, non vai a 200 Km/h in una stradina di montagna, ma anche tenersi sulle 60-80-90 Km/h è un bell'andare per divertirsi, fare qualche bella piega e qualche bella staccatina :)

Ti assicuro che con la giusta giacca di pelle il caldo non lo senti manco quando ci sono 30°.

- No ma hai presente quei gruppi di t max che si impiccano in discesa come pazzi nel tentativo, spesso vano, di tenere il passo di gente in moto? quello lo trovo da pazzi. Io quando moto giro, sia che vada allegro sia che vada piano diffilmente supero i 100 120 all ora. solo quando vado piano faccio le curve rallentando di piu

- mah io con la mia giacca della tuta muoio di caldo. certo appena arrivo in quota passi di montagna sto appena bene, ma è in pianura che soffoco.

- abbigliamento ho questo standard da cui ho sgarrato davvero poche volte:

motogiro da solo: tuta integrale, stivaletti e tartaruga

motogiro in coppia: giacca stivaletti (50% delle volte) e jeans (presto sostituiti da pantaloni tecnici nn sportivi)

spostamento oltre 10km: giacca jeans e scarpe normali

spostamento urbano (casa.lavoro.centro): come capita (anche maglietta, evito solo braghe corte)

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

- No ma hai presente quei gruppi di t max che si impiccano in discesa come pazzi nel tentativo, spesso vano, di tenere il passo di gente in moto? quello lo trovo da pazzi. Io quando moto giro, sia che vada allegro sia che vada piano diffilmente supero i 100 120 all ora. solo quando vado piano faccio le curve rallentando di piu

- mah io con la mia giacca della tuta muoio di caldo. certo appena arrivo in quota passi di montagna sto appena bene, ma è in pianura che soffoco.

- abbigliamento ho questo standard da cui ho sgarrato davvero poche volte:

motogiro da solo: tuta integrale, stivaletti e tartaruga

motogiro in coppia: giacca stivaletti (50% delle volte) e jeans (presto sostituiti da pantaloni tecnici nn sportivi)

spostamento oltre 10km: giacca jeans e scarpe normali

spostamento urbano (casa.lavoro.centro): come capita (anche maglietta, evito solo braghe corte)

Ah, ok, io pensavo che ti riferissi alle moto che fanno le sparate. Sparate però non esagerate, stando quindi sotto i 100 Km/h a meno che proprio no ti trovi in rettilineo senza nessuno davanti e allora lì sì che magari apri il gas per qualche secondo (su di una naked 600 questo vuol dire superare i 120-140).

L'abbigliamento che hai segnalato tu va bene, l'unica cosa che ti dico è che ci sono dei capi in pelle, non eccessivamente costosi, che ti tengono fresco anche in pianura :)

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

io ero andato al super risparmio, prendendo la tuta di semi seconda mano a poco piu di 200€, quindi come dire... chi si accontenta gode.

spero presto di prendere l abbigliaemnto estivo che vorrei, ma temo sara per prox stagione. troppe spese motoristiche per l estate.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

In sintesi: se una cosa ha due ruote e non ha una leva della frizione, non è una moto, è un abominio.

A me piacciono gli abomini :DD

Comunque mi sembra ave capito che "sputter" (sputacchiatore) sia l'appellativo che riferite scherzosamente agli scooter, dunque non una cosa seria (e io che ero andato su google a cercare cosa cavolo fossero XD).

Mi dici che il cambio in moto è diverso (intendo per "momento/sensazione" d'inserimento) dalla macchina? Non avendo mai guidato un due ruote a marce non l'avevo considerato, e davo invece per scontato che la cambiata fosse come i macchina. E poichè in macchina le cambiate pulite pulite a me vengono assai di rado (forse 1 ogni 10 solo se sto attento), e tutti quelli che ho visto guidare non vengono MAI, ecco perchè dico che "mi sanno di sporco".

Comunque, prima di una NC prenderò una CBF125 per fare pratica qualche annetto. Chissa che per allora non siano uscite moto che mi piacciono di più :DD

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io razzolo male a volte, anche se finora ho sempre messo almeno il paraschiena. Però vorrei far presente che vestirsi con protezioni solo quando si va a fare un giro medio-lungo è una boiata. Io se andassi in giro sempre da solo potrei pure stare in mutande, il problema sono gli altri, e ne incontri di certo molti di più nel tragitto del lavoro, inetti che ti tagliano la strada, mancano precedenze, passano col rosso o semplicemente sbagliano manovra o misure facendoti rischiare. E quindi per quale motivo dovrei proteggermi solo di domenica? Io ho deciso per un compromesso: proteggo sempre la schiena, e per il resto amen, mi prendo i miei rischi; se ho la giacca bene, se fa caldo amen, paraschiena e gilet. Solo di domenica metto gli stivali ma per comodità, non per protezione.

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

I 125 li trovo inutili e rischiosi: vanno fin troppo forte, non hanno ruote adeguate e men che meno hanno freni adeguati, distribuzione dei pesi oscena (e peso troppo contenuto) e costano pure un occhio. Piuttosto prendi davvero una Nc o un Transalp o equivalenti, con ruote decenti, peso non eccessivo ma non delle piume ingestibili, freni come si deve e motore sufficiente, ad un prezzo molto simile.

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io razzolo male a volte, anche se finora ho sempre messo almeno il paraschiena. Però vorrei far presente che vestirsi con protezioni solo quando si va a fare un giro medio-lungo è una boiata. Io se andassi in giro sempre da solo potrei pure stare in mutande, il problema sono gli altri, e ne incontri di certo molti di più nel tragitto del lavoro, inetti che ti tagliano la strada, mancano precedenze, passano col rosso o semplicemente sbagliano manovra o misure facendoti rischiare. E quindi per quale motivo dovrei proteggermi solo di domenica? Io ho deciso per un compromesso: proteggo sempre la schiena, e per il resto amen, mi prendo i miei rischi; se ho la giacca bene, se fa caldo amen, paraschiena e gilet. Solo di domenica metto gli stivali ma per comodità, non per protezione.

Io di standard ho sempre delle scarpe tecniche, i guanti, il casco e il paraschiena.

Quello che dici tu però è vero, paradossalmente c'è più rischio in città :(

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...