Vai al contenuto

@Maurizio

Membri
  • Numero contenuti

    5263
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di @Maurizio

  1. @Maurizio

    Line in nuovi mac

    Un "adattatore" o una scheda audio.
  2. Fino ad oggi Apple non ha mai prodotto un iMac 29.
  3. Occorre sapere il modello preciso ma penso che arrivi fino a 8GB, due moduli da 4.
  4. Sì dovrebbe leggerlo ma è possibile che lo spazio non sia comunque sufficiente.
  5. Come ti è già stato suggerito, non è detto che sia possibile farlo su Dvd, inoltre lo spazio su un Dvd non è sufficiente per i sistemi operativi più recenti. Se dimentichi quel supporto è più facile che il tuo tentativo vada a buon fine. Prima devi provare a far funzionare la procedura su chiavetta, se viene bene *dopo* puoi tentare di migrarla su Dvd, sempre ammesso e non concesso che ci stia.
  6. Prova a farlo prima su chiavetta, se viene bene dopo dal Mac puoi provare a clonare la chiavetta su Dvd, ma dal Mac, non dal PC.
  7. (non mi pare lo abbia riparato)
  8. Ottimo, anche perché così almeno sfrutti una porta che era lì apposta per uno schermo. 🤠
  9. Se non ricordo male questi strumenti sono stati disabilitati perché alcuni ne facevano un uso smodato e improprio.
  10. Innanzitutto devi postare in un altra sezione, questa si chiama Tutorial, ed è quella riservata ai post in cui si spiega (in forma di articolo) come affrontare/risolvere un determinato problema.
  11. Io proverei con un cavo HDMI <--> DVI
  12. "disturbi audio" è un po' vago per capire di cosa si tratta e occorre qualche ampliamento per inquadrare il problema. Scarlett è il nome di una serie, ma non di uno specifico modello; anche in questo caso sarebbe utile avere più dettagli sul modello, sui cavi che utilizzi e su come fai le connessioni.
  13. Potrebbe trattarsi di una questione di copyright.
  14. Se leggi il capitolo "Accedere alla tua libreria musicale da tutti i tuoi dispositivi" nell'aiuto di Musica, viene spiegato il modo in cui vengono collegati i dispositivi esterni alla libreria. Penso tu debba fare il percorso contrario, sganciando l'iPhone dalla libreria e annullandone la condivisione. Ma non riesco ad essere più preciso perché non ho mai avuto un iPhone....
  15. Deve essere scollegato da prima che tu debba farlo, altrimenti quando lo apri col tasto opzione il programma vedrà sempre il collegamento.
  16. Ma nella colonna di sinistra vedi dei dispositivi collegati/associati ? Non ho molta confidenza con Musica e iPhone/iPad, ma presumo che oltre che scollegare l'iphone come connessione vada anche "espulso/sganciato" a livello software da quella libreria.
  17. Te lo fa anche a computer appena avviato, con NESSUNA periferica collegata con nessuno dei protocolli possibili ?
  18. @Maurizio

    Passcode

    Se esiste un sistema di protezione di quel tipo non è aggirabile e il passcode va chiesto a chi ce lo ha. 🤷‍♂️
  19. Risposta breve: non si può fare. Risposta possibilista: che strumento vuoi togliere ?
  20. Nel tuo caso forse la RAM è quasi più importante della potenza di calcolo, comunque anch'io concordo che il 14 potrebbe essere una macchina giusta per te. Io partirei dal punto fermo dei 32 Gb di RAM poi riguardo al disco e processore salirei finché posso in base al budget.
  21. Non ti so dire se ci siano dei problemi in particolare tra il Fusion drive e Monterey, ma storicamente ogni nuova versione di OS X se da un lato mette in campo nuovi servizi e funzioni, dall'altro richiede sempre maggiori prestazioni e tende ad abbreviare i tempi in cui il setup hardware diventerà obsoleto. Il Fusion drive non di rado offriva già problemi anche con le versioni precedenti, se si devono usare programmi energivori e che devono leggere grandi quantità di dati mentre li usi. In questo caso hai due possibilità, ed entrambe prevedono che il fusion drive venga "defusionalizzato": 1) sostituisci il Blade SSD, mettendone uno più grande; l'HD lo lasci dentro il Mac e lo usi come secondo disco per archivio 2) sostituisci l'HD con un SSD Sata da almeno 1Tb Qui le guide degli interventi https://it.ifixit.com/Device/iMac_27"_2017
  22. L'immagine in modo semplice la puoi ridimensionare anche con Anteprima, la apri poi vai in Menu_Strumenti/Cambia_Dimensione.
×
×
  • Crea Nuovo...