Vai al contenuto

@Maurizio

Membri
  • Numero contenuti

    5263
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di @Maurizio

  1. Ma chi vi ha detto che ha risolto ? Se non è un problema di scheda video è sufficiente una re-installazione pulita o una bella rimessa in ordine del Mac.
  2. Non ho mai usato iCloud ed ero convinto fosse più simile ai vari servizi tipo Dropox/GDrive etc.... Mi sono loggato oggi per la prima volta e ho visto che c'è una nuova versione beta del servizio, che include un area chiamata Drive nella quale mi pare di capire che si possano parcheggiare dei file a piacere. Se non ho frainteso quindi tra poco potrai occupare gli altri Gb in modo libero https://beta.icloud.com/iclouddrive/ O sbaglio ?
  3. Direi che lo smontaggio e presentazione in forma di lista/foto di tutti i componenti ma avendo l'intenzione di vendere tutto insieme ha dei pro e contro. La prima cosa che mi viene in mente è che qualcuno (anche più di uno) potrebbe scriverti chiedendoti di acquistare solo un componente, perché essendo quello che gli si guastato è l'unico che gli serve e non spenderebbe mai centinaia di euro per averlo.....etc.... Comunque sia, buona fortuna 🙂
  4. @Maurizio

    VPN?

    Se usi il browser Opera ce l'ha incorporato.
  5. Non ho capito però se intendi vendere tutto insieme o i componenti smontati e separati.
  6. Quello che puoi fare è inserire i prodotti nella categoria più opportuna, con un titolo appropriato (funzionale alla ricerca), foto e descrizioni esaustive, non solo in italiano. Dopodiché riguardo al posizionamento seguirai i meccanismi standard di ebay, a meno che tu non decida di aderire ai vari sistemi di promozione che offre ebay a pagamento.
  7. Penso che dopo tanti anni sarebbe opportuno modificare qualche regola o introdurre delle varianti. Ogni tanto mi faccio un viaggio a ritroso tra le pagine e mi sembra che ci sia una certa ripetitività, che i meccanismi di associazione di pensiero siano più o meno gli stessi indipendentemente da chi partecipa. Non ho per ora in mente qualcosa di preciso ma penso che se ogni tanto si introducesse qualche strettoia/bivio diventerebbe più stimolante e magari anche divertente.
  8. Se su google scrivi Ingrosso Telefonia "Nome Città" o Ingrosso Computer "Nome Città" bene a male vengono fuori i principali distributori del territorio provinciale.
  9. Potenza di calcolo e RAM sono i due aspetti principali di cui beneficiano i programmi audio e multimediali. Gli SSD montati da Apple sono in generale veloci e non possono essere scelti, per cui aldilà delle dimensioni non sono un tema in cui l'utente possa orientare le proprie preferenze. La macchina top al momento per questi lavori è il Mac Studio, ma va detto che tutti i Mac di nuova generazione sono in grado di far girare agevolmente una DAW audio. Escluderei il MacBook Air perché non è dotato di ventole, ma conosco persone che ci lavorano, tutto dipende da quanto hai bisogno di spingere la macchina. L'esempio di lavoro che hai specificato tu è in grado di farlo qualsiasi computer, diverso quando uno deve produrre un brano facendo un intenso uso di strumenti virtuali, o mixare un brano di svariate decine di tracce con effetti ed editing ovunque.
  10. @Maurizio

    Zagg

    Non è detto che ci sia un grossista così specifico italiano. Potresti contattarli, hanno una sede in Irlanda.
  11. Programmi che lavorano da soli io non ne conosco. Esistono delle utility in grado di tagliare/fare_alcuni_editing su un file senza bisogno di importarlo e riesportarlo, ma non so se soddisfano la tua definizione di "montare". prova a dare un occhiata a https://www.iskysoft.com http://www.squared5.com https://www.tuneskit.com/releases/tuneskit-free-video-cutter-for-pc-and-mac-released.html https://www.movavi.com/it/mac.html
  12. Penso che resti comunque un tema controverso, perché anche Google ha messo delle limitazioni alle app per Android che sono in grado di registrare. Ma TapeACall REKK le hai provate e non funzionano ?
  13. E allora devi controllare sul sito di supporto se i dati di configurazione sono corretti. Se hanno cambiato qualche dato sul nome del server o sulle procedure di autenticazione finché non correggi non funzionerà più.
  14. A me su Mojave la voce Altro nel disco di avvio non c'è, e in un disco da 500 ho 200 e rotti Gb solo di file di Sistema. In quei 300 secondo me tu hai compreso anche quelli di OS X..... ---------------- Ho dischi esterni invece in cui la voce Altro compare e rappresenta l'80/90 % dello spazio occupato, e sono tutti file importanti. In Mojave il colore della voce Altro è lo stesso della voce File_di_Sistema.
  15. Teoricamente mi pare che dovrebbe essere supportato, però è un fatto che i servizi di posta elettronica ogni tanto aggiornano i loro sistemi e per aumentare la sicurezza richiedono un adeguamento a dei protocolli di autenticazione che sono supportati solo dalle versioni più recenti dei browser e dei sistemi operativi.
  16. Sei su una versione di OS X un po' vecchiotta ?
  17. Comunque metto qui un principio generale: il fatto che OS X cataloghi dei file sotto la voce "Altro" non significa che siano file inutili, non necessari e/o cancellabili.
  18. Hai cliccato su "Gestisci..." ?
  19. @Maurizio

    MAIL

    Se non usi il layout che Mail chiama "Classico" hai modo di vedere delle anteprime anche senza il bisogno di selezionare il messaggio. Ma se lo selezioni volontariamente, il software lo interpreta come un "letto".
  20. @Maurizio

    MAIL

    Che Layout di visualizzazione usi ?
  21. Stai parlando di un disco esterno o del disco di avvio ? Capacità complessiva ? Che versione di OS X hai ?
  22. Ti consiglio di non stare a "ravanare" troppo su un disco problematico cercando di scegliere/scrutare i contenuti, non credo che questo aumenti le chance di recuperare file sani e utilizzabili. Individua una cartella/zona e prova di recuperarla, e poi controlli come è andata. Io mi trovai bene con Data Rescue.
×
×
  • Crea Nuovo...