Vai al contenuto

Trystero

Membri
  • Numero contenuti

    768
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trystero

  1. Non hai considerato i Mac Studio? Sono molto potenti e, visto che serve in una tipografia, puoi usarli con ottimi monitor specifici per la grafica. https://www.apple.com/it/mac-studio/ Io che lavoro proprio come grafico, e spesso per le tipografie, ora uso un MacPro 2013 che ancora regge benissimo i programmi Adobe, ma il prossimo acquisto sarà sicuramente un Mac Studio. Non desidero certo un costosissimo MacPro Intel che forse è adatto a chi fa video professionali e deve installare accessori e schede video dedicate.
  2. Se l'HD esterno è un Seagate puoi scaricare la versione gratuita di Paragon, che funziona solo sugli HD Seagate. https://www.seagate.com/it/it/support/software/paragon/
  3. Provo a rispondere qui perché nell'altra discussione ottengoi un messaggio di errore che dice che sono stato bloccato. Strano. Hai fatto qualche controllo su cosa hai installato e potrebbe interferire con il corretto funzionamento? ad esempio con Detect-X https://sqwarq.com/detectx/ E poi hai fatto il classico riavvio con il reset della PRAM - NVRAM? https://support.apple.com/it-it/HT204063 https://www.melablog.it/reset-smc-e-pram-del-mac-come-si-effettua-e-perche/ Con tastiera a filo, tenendo premuti i tasti option-command-P-R
  4. Cercando CATERR detected! No MCA data found si trovano molte discussioni su questo errore. Anche in questo forum e proprio con degli iMac: https://www.italiamac.it/forum/topic/558450-probemi-imac/ https://www.italiamac.it/forum/topic/557997-imac-5k-27-si-riavvia-da-solo-durante-lo-stanby/ Sembra che l'errore si presenti più spesso in MacBook con monitor esterni, ma il tuo è un iMac. https://discussions.apple.com/search?page=1&content=filterDiscussions&q=CATERR detected! No MCA data found L'unico messaggio con una soluzione è questo, ma... "we have to replace the logic board." https://forums.macrumors.com/threads/caterr-detected-no-mca-data-found-crash.2104502/ CATERR significa "catastrophic error" 😳
  5. Io per convertire i FLAC/WAV/AIFF... in MP3 uso XLD, che codifica in LAME 3.100 https://tmkk.undo.jp/xld/index_e.html http://sourceforge.net/projects/xld/files/xld-20211018.dmg Non ho mai riconvertito degli MP3 in MP3, credo che sia come salvare un JPG di nuovo in JPG con compressione diversa, quindi si perde qualità. Ma ho provato e funziona. Apri cartella come disco > e come destinazione una cartella diversa dall'originale.
  6. TenFourFox is intended to run on Power Macs, PowerBooks and iBooks running 10.4 or 10.5. http://www.floodgap.com/software/tenfourfox/
  7. Che Mac OS? 10.4 Tiger? Non sono un programmatore ma credo sia difficile ottenere i certificati validi per una versione di Safari così vecchia. Qui spiegano come aggiornare i certificati per "El Capitan and older" (ma El Capitan è 10.11) https://mjtsai.com/blog/2021/09/24/some-web-sites-will-stop-working-with-el-capitan-and-older/ https://mjtsai.com/blog/2021/09/24/some-web-sites-will-stop-working-with-el-capitan-and-older/#comment-3538503 Hai provato a installare l'ultima versione compatibile di Firefox? http://tenfourfox.blogspot.com http://www.floodgap.com/software/tenfourfox/
  8. Qui dice 3840x2160 https://www.asus.com/it/Displays-Desktops/Monitors/Gaming/VP28UQG/ https://www.displayspecifications.com/en/model/18d1cfd Se con il normale cavo HDMI qualcosa non va io proverei con un Thunderbolt/USBc > DisplayPort https://www.amazon.it/DisplayPort-Updated-Silkland-Compatibile-Thunderbolt/dp/B08737GNC4 https://www.amazon.it/YOJOCK-Displayport-Thunderbolt-DisplayPort-Compatibile/dp/B095Y8YWMD https://www.amazon.it/adattatore-Thunderbolt-DisplayPort-maschio-maschio-placcatura/dp/B06XFG1YKT Ma ce ne sono molti altri Qui leggo di un MacMini M1 usato proprio con quel monitor https://www.youtube.com/watch?v=W4kJL95QUmQ Ho provato a chiedere che cavo usa.
  9. Non ho mai avuto problemi del genere, ma ho letto molte volte richieste come questa nei forum, riferite spesso a monitor "gaming" o con risoluzioni non proprio standard. E a volte ho letto che i problemi si risolvono usando la porta Thunderbolt sul MacMini e un cavo Thunderbolt-DisplayPort o Thunderbolt-HDMI Però, se il Mac Mini è questo... https://everymac.com/systems/apple/mac_mini/specs/mac-mini-core-i7-3.2-late-2018-specs.html Details: *This model supports "up to" three displays. It can support either (1) two displays up to 4096x2304 at 60 Hz via Thunderbolt 3 and one display up to 4096x2160 at 60 Hz via HDMI 2.0; OR (2) one display up to 5120x2880 at 60 Hz via Thunderbolt 3 and one display up to 4096x2160 at 60 Hz via HDMI 2.0. The Thunderbolt 3 ports support native DisplayPort output using USB-C as well as Thunderbolt 2, DVI, and VGA output with adapters. In addition to HDMI, the HDMI 2.0 port supports DVI using an HDMI to DVI adapter. All adapters are sold separately 2nd Display Support: Dual/Mirroring* 2nd Max. Resolution: 4096x2160* Details: *Please refer to the earlier field for details, but if the primary display is 5120x2880 via Thunderbolt 3, the largest secondary display this system can support is 4096x2160 via HDMI 2.0. It also can support two 4096x2304 displays via Thunderbolt 3 and a third display up to 4096x2160 via HDMI 2.0.
  10. Non l'ho mai fatto, ma cercando con Google reset password g4 mac ho trovato... https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/461621/Can+I+reset+the+password+on+OS+X+10.4.11 https://forum.tomshw.it/threads/aiuto-per-smarrimento-password-mac-g4-macos-10-4.281729/ -> Risposta del 13 gennaio https://www.techwalla.com/articles/how-to-bypass-a-login-password-for-a-mac-ibook-g4
  11. Io ho un Mac Mini G4, e per collegare il monitor usavo (ed è ancora attaccato) un adattatore DVI-VGA. Sono d'accordo con loudycloud, non credo che l'HDMI sia compatibile.
  12. Ho fatto una prova con Lightroom usando proprio l'immagine che hai postato, quindi a definizione bassissima, ma l'effetto si nota lo stesso.
  13. Complimenti! 🙂 io non ci sarei mai arrivato visto che non uso né iPhone né Siri.
  14. Allora prova come ti ho già spiegato. Puoi scaricare e installare i MacOS successivi da qui: https://support.apple.com/it-it/HT211683 Ora c'è Lion, quindi devi prima installare Yosemite o El Capitan o Sierra, scaricando l'installer dai link in fondo alla lista. Una volta installato ad esempio Sierra potrai a quel punto scaricare l'installer di Catalina dalla stessa pagina, infine recuperare le app Apple, anche in questo caso come ho già scritto prima.
  15. MacBook Pro... di che anno? Che MacOS c'era prima? Puoi scaricare e installare i MacOS successivi da qui: https://support.apple.com/it-it/HT211683 Se ora c'è Lion, che immagino sia il suo originale, dovrai prima fare il passaggio a El Capitan o Sierra (vedi gli ultimi tre link alla fine di quella pagina Apple) prima di poter installare qualcosa di più recente. Altrimenti dovrebbe essere possibile il Recovery Mode tenendo premuti i tasti Opzione-Comando-R durante il riavvio del Mac. https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchl338cf9a8/mac "Opzione-Comando-R: avvio da macOS Recovery tramite internet. Utilizza questa combinazione di tasti per reinstallare macOS e aggiornare il sistema alla versione più recente di macOS compatibile con il tuo Mac." Alla fine, per reinstallare anche le applicazioni Apple (Pages, Numbers, Keynote, iMovie, Garageband...) dovrai accedere a App Store col tuo account e poi cercare tra gli "Acquisti" e scaricarli di nuovo cliccando sull'icona del Cloud (nuvoletta azzurra) di fianco ad ogni app.
  16. Trystero

    Eccomi

    Benvenuta! e prova a spiegare il problema nella sezione giusta... Software? Hardware?
  17. Qui parlano di quel problema disenter errore 49153: https://www.seagate.com/it/it/support/kb/disk-utility-errors-and-questions-for-macos-1011-and-higher-007820en/ Ma dicono semplicemente di disinstallare e poi reinstallare il driver Paragon. In ogni caso non hai perso i dati che sono sull'HD, semplicemente Il Mac non legge i dati sull'HD formattato NTFS, nonostante che la semplice lettura dovrebbe avvenire anche senza il driver Paragon. Forse l'HD era criptato? O utilizzavi qualche utility proprietaria Western Digital? Male in questo caso, mai usare utility specifiche di certe marche: https://discussions.apple.com/thread/253271525 Infine, sul PC quell'HD funziona regolarmente? ------------- Nota: se vuol leggere e scrivere un HD sia da Mac che da Windows puoi formattarlo in ExFAT. Molti HD sono già così, compatibili con entrambi i sistemi, ad esempio questo che ho acquistato di recente: https://www.amazon.it/Seagate-Computer-Portatili-Fotografia-STKC4000403/dp/B08JDRRFZW/ref=sr_1_14?crid=10T0AR8U0TMRA&keywords=hd%2Bseagate%2B4tb&qid=1661069166
  18. La visualizzazione sull'iPhone sembra passata in un esagerato filtro nitidezza. Se non hai modificato qualche impostazione di "sharpening", allora è una visualizzazione ruffiana, per far dire "wow" guardando in quello schermino. Ma quando apri l'immagine originale con Lightroom ti rendi conto che i famosi millemila megapixel sono spappolati se visti su uno schermo da computer. In Lightroom allora dovrai andare nello Sviluppo > Dettagli dove ci sono le regolazioni della Nitidezza, e se davvero ti pace la prima 😬 potrai muovere i cursori anche fino in fondo. Ma anche Contrasto, Texture e Chiarezza nelle impostazioni di base possono servire ad accentuare il contrasto.
  19. Mai vista un'icona del genere, non mi pare che abbia a che fare con Anteprima o Siri. La forma dei tondi bianchi mi fa pensare a qualcosa in movimento, con i tondi che ruotano su se stessi, come durante l'attesa per una ricerca, ma in Spotlight non ho mai visto qualcosa di simile.
  20. Molto strano. Io salvo continuamente dei filmati su diverse chiavette USB sia USB2 che USB3 più veloci, sia Fat32 che ExFAT. Li passo sia dal MacPro 2013 che da un MacBook Pro. E li vedo sia attaccandole direttamente alla TV che tramite lettori tipo AndroidTV. Ma nessuno ha Monterey. Ho cercato con Google per verificare se qualcuno avesse notato un difetto simile con Monterey, ma non ho trovato niente.
  21. No, non è così semplice. La struttura del disco di Time Machine non si copia assieme alle cartelle. Io ti consiglierei di tenere il vecchio HD di Time Machine se vuoi conservare i vecchi backup, e di ricominciare da zero col nuovo HD. Comunque... qui dicono che un modo c'è ma è piuttosto complicato e nel primo link dicono che il trasferimento può richiedere anche giorni per essere completato: https://appletoolbox.com/transfer-your-time-machine-backups-to-a-new-drive-with-this-guide/ https://www.lifewire.com/move-time-machine-new-backup-drive-2260093
  22. Non necessariamente. La presa Thunderbolt2/MiniDisplayPort è sul MacPro 2013, il monitor può avere la DisplayPort e sicuramente l'HDMI. L'importante è usare un cavo diretto di qualità, senza adattatori in mezzo.
  23. Il nuovo iMac M1 ha solo porte USB-c, tu che chiavette USB usi? E la TV che porte ha? immagino del "vecchio" tipo. Quindi per passare i filmati dal iMac alla chiavetta usi un adattatore, vero? Hai provato con una chiavetta bifacciale, che quindi possa funzionare su entrambe le prese senza bisogno di adattatore?
×
×
  • Crea Nuovo...