Vai al contenuto

Impostazioni iMOVIE e Final Cut Express - TUTTI QUI !!!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 687
  • Creato
  • Ultima Risposta
Dopo provo a scaricarlo, ma perchè non fate delle prove più brevi?

ehmmm...io non ho voluto tagliare niente specialmente con FC, paura di combinare danni, non so dove mettere le mani in questo sw.

però mi raccomando, scarica i video compreso quello che ho postato per primo ,realizzato con iMovieHD, credo avrai delle sorprese!!

:fiorellino:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

:fiorellino:.......Ciao Moro, li ho rivisti tutti e tre al pc , ora devo vederli in tv, ma posso dedurre che imovie hd e final cut sono i migliori li vedo uguali, invece imovie 2009 fa pena , ma secondo me e' dovuto al quel processo di ottimizzazione ; in definitiva imovie 2009 ma bene solo per alta definizione....questo secondo il mio parere , puo' darsi anche che sbaglio.....:fiorellino:

peccato per la traduzione di quel corso ....doveva essere molto utile, dovro' imparare final cut assolutamente.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Visti tutti e due i filmati. Quello acquisito da iMovie e condiviso direttamente su iDVD fa pietà.

Quello acquisito su FC, esportato e importato in iDVD è ottimo.

Ergo:

NON condividete più 'na cippa. Esportate i filmati e POI importateli in iDVD.

Link al commento
Condividi su altri siti

:fiorellino:.......Ciao Moro, li ho rivisti tutti e tre al pc , ora devo vederli in tv, ma posso dedurre che imovie hd e final cut sono i migliori li vedo uguali, invece imovie 2009 fa pena , ma secondo me e' dovuto al quel processo di ottimizzazione ; in definitiva imovie 2009 ma bene solo per alta definizione....questo secondo il mio parere , puo' darsi anche che sbaglio.....:fiorellino:

peccato per la traduzione di quel corso ....doveva essere molto utile, dovro' imparare final cut assolutamente.......

Non credo che sia stato fatoo per l'alta definizione, tuttaltro.

Se guardi questo screen in cosa condivide ti renderai conto che è stato fatto apposta per i svariati dispositivi portatitili Apple :fiorellino:, quando il filmato come il tuo viene importato su iMovie09 e già viene già compresso di un 40% e poi trasformato ancora più compresso per dispositivi dove non c'è bisogno di qualità.

2iaerzs.png

iMovieHD non era cosi, ma purtroppo hanno interrotto lo sviluppo (funziona bene uguale però) per continuare con schifezze come iMovie08 prima e 09 ora.

Riguardo a FC sto provando ad usarlo, ma già il setaggio dei vari parametri per iniziare è un vero e proprio rompicapo

Visti tutti e due i filmati. Quello acquisito da iMovie e condiviso direttamente su iDVD fa pietà.

Quello acquisito su FC, esportato e importato in iDVD è ottimo.

Ergo:

NON condividete più 'na cippa. Esportate i filmati e POI importateli in iDVD.

Non ho capito se hai visionato pure quello che ho fatto con iMovieHD,

devi guardarlo, c'è bisogno della tua opinione , valutare se ci sono differenze sostanziali con quello fatto con FC.

Te lo ripropongo, questa volta ridimensionato, lo ho tagliato, è solo il primo minuto iniziale ma sufficiente per vedere, sono lolo 60mb

http://www.megaupload.com/?d=1FY85PYA

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto. Direi che non ci sono enormi differenze rispetto a quello fatto con FC, c'è solo un lieve migliore dettaglio e brillantezza dei colori ma direi che stiamo lì. Cose che con FC e DVD studio si annullerebbero. Più che accettabile, no? Voi che ne pensate? Io resto della mia idea che NON bisogna condividere direttamente con iDVD ma procedere passo passo in maniera tradizionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto. Direi che non ci sono enormi differenze rispetto a quello fatto con FC, c'è solo un lieve migliore dettaglio e brillantezza dei colori ma direi che stiamo lì. Cose che con FC e DVD studio si annullerebbero. Più che accettabile, no? Voi che ne pensate? Io resto della mia idea che NON bisogna condividere direttamente con iDVD ma procedere passo passo in maniera tradizionale.

quoto in pieno......

Moro e Bane 70 , guardate qui http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=31009 cosa ho trovato? , penso che sara' molto utile per noi principianti, ho visto il libro su questo sito:http://www.comefarea.it/audiovideo/finalcut/trimming/...

che ne dite...........:ninja:

mmac:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto in pieno......

Moro e Bane 70 , guardate qui http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=31009 cosa ho trovato? , penso che sara' molto utile per noi principianti, ho visto il libro su questo sito:http://www.comefarea.it/audiovideo/finalcut/trimming/...

che ne dite...........:shock:

mmac:ciao:

Mboo :shock:! non saprei se ne vale la pena, in genere queste guide sono incomprensibili , però.....

ho trovato dove si può pagare meno::rofl:

quasi, quasi...chissà cosa ne pensa Assfidanken....

http://www.librinformatica.it/4724-final-cut-studio-e-fc-express-guida-pratica-9788882338015.html

http://www.hoepli.it/libro/final-cut-studio-guida-pratica.asp?ib=9788882338015

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto io comincerei senza spendere un euro a consultare Wikipedia (e altri) per un bell'approfondimento generale su cos'è e come funziona il video, in ripresa e in editing. Formati, compressioni, colore, risoluzione, come è strutturato un dvd, l'audio nel video, framerate, pixels, cut, dissolvenze ed effetti (come si usano e cosa rappresentano), tecniche di ripresa, nastri, standard televisivi, rendering, antialiasing, ecc...

Questa è la base come le tabelline per la matematica.

Solo dopo mi dedicherei allo studio e la pratica di software specifico. Serve una consapevolezza un po' più profonda se non ci si vuole perdere negli applicativi e serve una dimestichezza con la terminologia inglese anche per studiare manuali in italiano che, comunque, si riferiscono ad applicativi in inglese.

Poi se serve un aiuto in più c'è sempre il forum. Se poi uno proprio non capisce... ci mettiamo d'accordo sul prezzo :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi se serve un aiuto in più c'è sempre il forum. Se poi uno proprio non capisce... ci mettiamo d'accordo sul prezzo :P

..lezioni private a domicilio?:mhh:

:ghghgh:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, rieccomi...sperando che mi rimettano a posto la rete :-(

Che dire, le guide mi sembrano tutte buone...anche perche' di FC ne so nulla, quindi...

Il mio vero problema, come a suo tempo dissi anche a Moro, e' piu' o meno quello di Assfidanken...ho pochissimo tempo!!!

Purtroppo, lavoro e moglie portano via quasi tutto il tempo, e quello che resta e' veramente poco.

Comunque, sto facendomi scaricare da un amico il materiale che avete ostato, per cui vi diro presto la mia impressione.

E col video della cameretta di cui avete scritto, messo da Massimomac, faro' anche io qualche prova.

Comunque, ormai, direi che possiamo assumere definita una cosa assolutamente da non fare: "Condividere da iMovie ad iDVD"!!!!

Ora resta da capire quali siano le impostazioni migliori per iMovie, per creare un filmato da dare in pasto ad iDVD.

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete che non uso iMovie ma per Final Cut, quando devo fare un dvd, esporto il filmato come non compresso.

Tutto qui. Partendo dal filmato non compresso idvd esegue la conversione, ovviamente, con una qualità splendida.

Resta inteso che un filmato non compresso occupa un botto di spazio su hard disk.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete che non uso iMovie ma per Final Cut, quando devo fare un dvd, esporto il filmato come non compresso.

Tutto qui. Partendo dal filmato non compresso idvd esegue la conversione, ovviamente, con una qualità splendida.

Resta inteso che un filmato non compresso occupa un botto di spazio su hard disk.

Ciao Assfidanken,

sempre durante le prove che feci con Moro nell'altro thread, usando iMovie, provai anche io a fare come dici: esportai in .dv il progetto iMovie, e da quello, passato in iDVD, il risultato era perfetto!

Il problema, pero', oltre alla dimensione enorme del progetto (considera che sarebbe doppia, dal momento che sullo stesso HD avresti anche il .dv originale da cui sei partiro, ovvero quello preso dalla telecamera) che si risolve facilmente, visto quanto costano oggi HD da 1-2TB, e' che tutte le indicazioni dei capitoli vengono persi, per cui devi "sistemarli" in iDVD.

E' anche per te lo stesso? Oppure c'e' un modo per riuscire a conservarli?

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

In Final Cut (e io lavor SOLO con quello) si applicano i marcatori di capitolo (markers) che sono dei metadati inglobati nel filmato di esportazione. Per me quindi quel problema non l'ho mai incontrato...

Ciao Assfidanken,

a tale proposito, allora, avrei una richiesta.

Puoi dirmi, con precisione, in che formato esporti il video da FC? E con quali impostazioni? Magari sono io che ho sbagliato qualcosa.

Perche', per quello che ho capito, da quel punto di vista le opzioni dei due programmi sono abbastanza confrontabili, e vorrei provare cosa viene fuori con iMovie.

Considera che io posso partire dal filmato della cameretta che hai anche tu.

Cosi' come e', in che formato dovrei esportarlo per darlo poi in pasto ad iDVD?

Grazie.

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Compressione: NONE (nessuna), milioni di colori, 25 fps. Lo trascini dentro il menu di iDVD e gli fai fare la codifica (variable bitrate min 6,5 max 8,5 due passaggi). Dovrebbe andare alla grande.

Aspetta, aspetta, non corriamo.

Dunque, ho il mio filmato in iDVD con le sue belle transizioni, con i marker per i capitoli ed il sottofondo musicale. Ok?

Devo esportarlo in quale formato precisamente? Perche' iMovie me ne mette un bel po': AppleTV, tanto per dirne uno che ricordo (ora non iMovie a portata di mano).

Su FC la cosa e' diversa?

In tal caso, provo stasera a fare degli screenshot delle possibili impostazioni di esportazione in iMovie, e te li posto, in modo che magari puoi aiutarmi da quelli.

B.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Compressione: NONE (nessuna), milioni di colori, 25 fps. Lo trascini dentro il menu di iDVD e gli fai fare la codifica (variable bitrate min 6,5 max 8,5 due passaggi). Dovrebb:ciao:e andare alla grande.

Sono ancora al lavoro, ma stasera provo,

a proposito FC non mi da più qeull'errore di sincronizzazione tra audio e video...resta comunque il fatto che varie cose sono proprio complicate da risolvere, ad esempio una cosa semplice come inserire transizioni mi resta complicato:confused:

Comunque a questo punto....spero di non fermarmi, poi risolveremo anche la questione capitoli ed altro...

a più tardi

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta, aspetta, non corriamo.

Dunque, ho il mio filmato in iDVD con le sue belle transizioni, con i marker per i capitoli ed il sottofondo musicale. Ok?

Devo esportarlo in quale formato precisamente? Perche' iMovie me ne mette un bel po': AppleTV, tanto per dirne uno che ricordo (ora non iMovie a portata di mano).

Su FC la cosa e' diversa?

In tal caso, provo stasera a fare degli screenshot delle possibili impostazioni di esportazione in iMovie, e te li posto, in modo che magari puoi aiutarmi da quelli.

B.

Le esportazioni hanno diciamo dei nomi diversi tra iMovie e FC, quella che dice Assfidanken in iMovie dovresti travarla quando esporti in "filmato in filmato Quick Time"

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Le esportazioni hanno diciamo dei nomi diversi tra iMovie e FC, quella che dice Assfidanken in iMovie dovresti travarla quando esporti in "filmato in filmato Quick Time"

Ok, allora stasera provo anche io.

Certo che, se in questo modo conserviamo anche in iMovie i capitoli, direi che il gioco e' fatto.

Perche' sbaglio o nelle prove che facemmo, con filmati non compressi non riuscivamo ad avere i capitoli, ed e' per questo che ci spostammo su formato AppleTV?

Io, mi pare che usai il formato filmato QuickTime, mentre iPat uso' il formato DVPal. Ricordi?

B.

P.S. Assfidanken, scusa se insisto, ma se hai un attimo puoi guardarti le prove che facemmo io, moro ed iPat qui' http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=323744&page=3

Sono solo le prime 3-4 pagine ;-) e c'e' gia' qualche screenshoot di Moro che potrebbe aiutarti a capire le possibilita' che si hanno in iMovie per l'esportazione dei filmati.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Compressione: NONE (nessuna), milioni di colori, 25 fps. Lo trascini dentro il menu di iDVD e gli fai fare la codifica (variable bitrate min 6,5 max 8,5 due passaggi). Dovrebbe andare alla grande.

:devil:

io sto facendo ste prove, ma dove le trovi queste opzioni su iDvd, mai trovate e viste, solo migliori prestazioni, alta qualità e qualità professionale.

o stai parlando magari di DvdStudioPro :ghghgh:

:devil:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle impostazioni di esportazione sono riferite a FCP, su gentile richiesta di Bane70 di qualche post prima...

Comunque negli screenshot che ho visto di quell'altro 3d mi pare che c'erano opzioni simili impostate da... te?

Invece di impostare dvPal gli dici compressione nessuna. Invece di milioni di colori + gli dici milioni di colori (milioni+ è un appesantimento inutile, serve solo quando bisogna esportare un canale alfa).

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle impostazioni di esportazione sono riferite a FCP, su gentile richiesta di Bane70 di qualche post prima...

Comunque negli screenshot che ho visto di quell'altro 3d mi pare che c'erano opzioni simili impostate da... te?

Invece di impostare dvPal gli dici compressione nessuna. Invece di milioni di colori + gli dici milioni di colori (milioni+ è un appesantimento inutile, serve solo quando bisogna esportare un canale alfa).

Si ho capito tutto, ho usato FC con queste impostazioni di esportazione......

quello che proprio non capisco è quando dci:

trascini il filmato su iDVD (e fino a qui ok) , e per creare il dvd fai fare la codifica da iDvd (variable bitrate min 6,5 max 8,5 due passaggi).

se non capisco ,pace :ghghgh:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle impostazioni di esportazione sono riferite a FCP, su gentile richiesta di Bane70 di qualche post prima...

Comunque negli screenshot che ho visto di quell'altro 3d mi pare che c'erano opzioni simili impostate da... te?

Invece di impostare dvPal gli dici compressione nessuna. Invece di milioni di colori + gli dici milioni di colori (milioni+ è un appesantimento inutile, serve solo quando bisogna esportare un canale alfa).

Ciao Assfidanken, Bane, Moro,

ho seguito più che ho potuto le prove che avete fatto, abbiate pazienza se non ho contribuito...oltre alla moglie io ho anche una figlioletta di 20 mesi, come potete immaginare il tempo è veramente ridotto all'osso.;)

Da quello che ho capito, se posso riassumere, pare che la soluzione migliore rimasta sia esportare da iMovie nel formato QT non compresso indicato da Assfidanken. Vorrei provarci anche io appena ho un momento di "relax"..

Ho solo due domande?

1) quanto spazio su disco può occupare un filmato di 1 ora esportato in quel modo?

2) Quanto indicativamente secondo voi può metterci un MacBook Pro a codificare con quelle impostazioni un "mattone" del genere?

Considerazione personale: ma se con iMovie si deve fare tutto questo macello per ottenere un risultato finale accettabile forse ha davvero più senso investire del tempo per passare a FC...:rolleyes:

Emax

MacBook Pro 13" 2.4GHz 4GB ram 250GB hdd

Snow Leopard 10.6.4

iPod Touch 8GB 3G

Videocamera miniDV Canon MVX300

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...