Vai al contenuto

Nuovi MacBook e MacBook pro... le impressioni dei primi acquirenti!


Messaggi raccomandati

no per me hanno usato tnt... se vai a controllare l'ordine sul sito apple americano invece che su quello italiano dovrebbero dire che corriere hanno usato...

a me diceva "shipped with tnt international express"

e conta che io ho ricevuto il mac settimana scorsa.. quindi magari è più probabile che usino anche con te tnt...

Data dello switch: 29/10/2008

Macbook Pro 15.4" Unibody 2,3 GHz i7 (early 2011); iPod Nano 3G blue 8 GB; iPhone 4S 16 GB Bianco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta
grazie che la ram no la tocchi più...... però intanto oh lo hai smontato tu una volta cosa che io non farei mai, oppure hai cmq speso una cifra enorme per vare la ram già da 4 gb in preordine.

Come ha detto warafal l'unica comodità dell'hard disk io credo che possa essere quello della sostituzione del ssd, ma ripeto in un portatile l'espansione dell'hard disk di sicuro non la si fa prima di un tot di tempo o prima di certe occasioni.....il discorso ram invece è diverso, poi volgio dire uno sportellino per la ram lo sipoteva trovare o cmq trovare una metodologia che permettesse la sostituzione della ram un pò come per i vecchi modelli..... che cavolo.

Ma ditemi una cosa se smonti il computer per montarci la ram ti scade la garanzia ?

Mamma mia quante storie, sono 8 viti, non è la fine del mondo!

La garanzia non decade.

Le istruzioni sono stampate sia sul libretto sia sull'alluminio!

Voglio dire: nel PowerBook 12" bisognava staccare batteria, sportellino, AirPort, ecc.

Nell'iBook bisognava smontare la tastiera.

Nell'iMac G4 capovolgerlo e smontare 4 viti per quella accessibile (c'è ne è un'altra nascosta).

E' uguale se non meglio di prima, semplicemente lo sportellino ora è più grande!

Poi non capisco, è tutto vantaggio perché si possono pulire anche le ventole dalla polvere, si più cambiare l'unità ottica facilmente con un'altra (o magari un secondo HD, si può cambiare l'HD al volo (che spesso si spaccano già nei primi 3 anni!), si può cambiare batteria al volo.

Più di così non so cosa poteva fare!

Finalmente un Mac che si apre e tutti i pezzi importanti (batteria, HD, ram, ecc. sono accessibili).

Non vuoi cambiarti la ram? Il primo ragazzino di 13 anni o il primo negoziante te la cambia gratis se gli compri la ram da lui!

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia quante storie, sono 8 viti, non è la fine del mondo!

La garanzia non decade.

Le istruzioni sono stampate sia sul libretto sia sull'alluminio!

Voglio dire: nel PowerBook 12" bisognava staccare batteria, sportellino, AirPort, ecc.

Nell'iBook bisognava smontare la tastiera.

Nell'iMac G4 capovolgerlo e smontare 4 viti per quella accessibile (c'è ne è un'altra nascosta).

E' uguale se non meglio di prima, semplicemente lo sportellino ora è più grande!

Poi non capisco, è tutto vantaggio perché si possono pulire anche le ventole dalla polvere, si più cambiare l'unità ottica facilmente con un'altra (o magari un secondo HD, si può cambiare l'HD al volo (che spesso si spaccano già nei primi 3 anni!), si può cambiare batteria al volo.

Più di così non so cosa poteva fare!

Finalmente un Mac che si apre e tutti i pezzi importanti (batteria, HD, ram, ecc. sono accessibili).

Non vuoi cambiarti la ram? Il primo ragazzino di 13 anni o il primo negoziante te la cambia gratis se gli compri la ram da lui!

Quoto!

:timido:

Marco

Fuji X Series Club Italia Facebook: https://www.facebook.com/groups/fujixclubitalia/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi mi sono letto tutto il 3d...

Beh vorrei comprarmi un bel MBP base.. credo vada bene per me.

Più che altro è uno sfizio.. un giocattolino.

Però sono 1800 euro... e lo spettro dei difetti fa un po' paura..

Se lo prendo adesso sullo store online, in un paio di settimane dovrebbe arrivare ? ( standard, non bto )

Dite che è meglio telefonare, magari fanno sconto/regalo ? ( lo devo chiedere espressamente "mi fa lo sconto/mi regala il mouse" ? )

Se avesse problemi posso portarlo poi in negozio per sostituzione/riparazione/garanzia ?

Grazie :timido:

MacBook Pro Unibody 2.4, iPhone 5 16gb Black&Slate, iPhone 3GS 32gb Black, iPod 5G 30gb Black, Coffee & Good Beer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto una curiosità: quanti cicli di carica ha il tuo mac?

Letto ora: mi da 307 cicli.

Mai capito comunque come li calcola, se corrisponde a una carica/scarica completa, a metà, ecc.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

no parte da metà circa

Cioè se scendi sotto il 50% lui lo conta come ciclo?

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comincia male.. sono andato in posta per ricaricare la postepay e non volevano versare l'intero importo perchè a quanto pare avevo superato un limite ( ma la poste pay ha un tetto massimo ? )

Meno male avevo ancora qualcosa sulla carta e sono riuscito a versare quanto mi bastava..

Vediamo se riesco ad inventarmi una scusa valida per farmi regalare qualcosa ( che spiloricio ehehe ) :fiorellino:

MacBook Pro Unibody 2.4, iPhone 5 16gb Black&Slate, iPhone 3GS 32gb Black, iPod 5G 30gb Black, Coffee & Good Beer.

Link al commento
Condividi su altri siti

:oops::ciao::ooh::ciao::ooh:

Ragazzi ho appena chiamato e ordinato un bel :

MacBook Pro 2.4 ghz

2GB di Memoria

Disco rigido da 250GB

NVIDIA GeForce 9400M + 9600M GT con 256MB

Quello base insomma :dance:

E come per magia sono entrato nel mondo Mac ( non ancora in effetti :mad:)

Ho provato a fare "il finto tonto" chiedendo quale era la dotazione di accessori "di serie" e sembrare indeciso.. :fiorellino:

ma non mi ha regalato niente :ooh:

Mi ha detto che per la consegna ( non spedizione ) dovrebbero passare dai 3 agli 8 giorni lavorativi :clap:

Pensavo peggio... vediamo con il tracking

Lo sapete vero che adesso vi assillerò finchè non arriva ?! :mad:

Sono commosso:cry::clap:

EDIT : sul sito mi dice consegna stimata 17/18 novembre

MacBook Pro Unibody 2.4, iPhone 5 16gb Black&Slate, iPhone 3GS 32gb Black, iPod 5G 30gb Black, Coffee & Good Beer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Letto ora: mi da 307 cicli.

Mai capito comunque come li calcola, se corrisponde a una carica/scarica completa, a metà, ecc.

grazie :)

e grazie anche a dmask che ha chiarito il mio dubbio su come vengono conteggiati i cicli di carica

:haha:

 iMac 27 i5 Quad Core

 MacBook Pro 15" i5

 MacBook Air 11" SSD 128 (seconda generazione)

 iPhone 3Gs

 iPad 2 bianco

 iPod shuffle

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie :ciao:

e grazie anche a dmask che ha chiarito il mio dubbio su come vengono conteggiati i cicli di carica

:)

infatti si è sbagliato :ghghgh:

riporto quanto scritto e disegnato sul sito apple

Attualmente, le batterie al litio forniscono le migliori prestazioni per il vostro notebook Apple o iPod.

Ciclo di carica L’uso e la ricarica della batteria per il 100% della sua capacità equivale a un ciclo di carica.

index_chargecycles20051011.gif

http://www.apple.com/it/batteries/

Completare un ciclo di carica significa utilizzare tutta l’energia della batteria, ma non implica necessariamente una singola ricarica. Ad esempio, un giorno potreste ascoltare il vostro iPod per qualche ora, consumando metà dell’energia prima di ricaricarlo completamente. Facendo la stessa cosa il giorno seguente otterreste un ciclo di carica, non due, quindi per completare un ciclo possono essere necessari diversi giorni. Al termine di ogni ciclo di carica, la capacità della batteria diminuisce leggermente; occorrono comunque molti cicli perché la capacità originale della batteria di un portatile o del vostro iPod si riduca all’80%

QUINDI per fare un CICLO dovete scaricare la batteria del 100%...

O in una volta sola...

O in più volte (basta che la somma faccia 100%)

es:

uso la batteria dal 100 al 50%

la carico dal 50 all'80%

uso la batteria dall'80 al 30%

HO FATTO UN CICLO

si contano solo i momenti di uso quindi:

100 - 50 = 50

80 - 30 = 50

Tot = 100 = 1 ciclo

es2: uso la batteria dal 100 all 80%

ricarico dall'80% al 100%

faccio questa operazione 5 volte

100 - 80 = 20

100 - 80 = 20

100 - 80 = 20

100 - 80 = 20

100 - 80 = 20

ToT = 100 = 1 ciclo

Link al commento
Condividi su altri siti

si cmq io ce l'ho da 6 giorni...e ho gia sei cilci di carica perche ogni gior no lo scarico quasi tutto.. (tipo 5%) e poi la notte lo ricarico... secondo voi va bene o no? cioè lo uso staccato dalla presa.. ma quando poi sta per scaricarsi del tutto allora lo attacco e continuo a usarlo..

Data dello switch: 29/10/2008

Macbook Pro 15.4" Unibody 2,3 GHz i7 (early 2011); iPod Nano 3G blue 8 GB; iPhone 4S 16 GB Bianco

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ragazzi

Appena mi arriva il mbp, sarebbe bene accenderlo facendogli usare la batteria o attaccarlo subito alla corrente ?

Mi spiego : so che vengono distribuiti già carichi, ma so che gran parte del tempo lo userò attaccatto alla corrente... cosa faccio ?

Dopo lo spacchettamento lo accendo, asciugo la batteria poi la ricarico e lo tengo attaccato alla corrente ?

MacBook Pro Unibody 2.4, iPhone 5 16gb Black&Slate, iPhone 3GS 32gb Black, iPod 5G 30gb Black, Coffee & Good Beer.

Link al commento
Condividi su altri siti

appena ti arriva lo calibri...

poi fai quello che vuoi

Calibrazione di una batteria per MacBook o MacBook Pro

Calibra la batteria del tuo Mac Book o MacBook Pro ogni mese o due per mantenerla in grado di funzionare al massimo delle sue capacità.

Per calibrare la batteria:

1. Collega l'alimentatore di corrente MagSafe e carica completamente la batteria di MacBook o MacBook Pro finché la spia sul connettore MagSafe diventa verde e l'icona Batteria nella barra dei menu indica che la batteria è interamente carica.

2. Mantieni inutilizzata la batteria per due ore o più quando è completamente carica . Durante questo periodo puoi utilizzare il computer collegando l'alimentatore a un presa di corrente.

3. Scollega l'alimentatore di corrente mantenendo acceso il computer e inizia a utilizzarlo con la batteria. Quando la batteria inizia a scaricarsi, verrà visualizzata sullo schermo la finestra di dialogo di batteria scarica.

4. Mantieni acceso il computer finché non entra in stato di stop. Quando la batteria è ormai quasi scarica, registra il tuo lavoro e chiudi tutte le applicazioni prima che il computer entri in stato di stop.

5. Spegni il computer o mantienilo in stato di stop per cinque ore o più.

6. Ricollega l'adattatore alla presa di corrente e lascialo collegato finché la batteria non si è ricaricata completamente. Durante questo periodo puoi utilizzare il computer.

Ripeti il processo di calibrazione ogni due mesi circa per consentire alla batteria di funzionare in modo ottimale. Se utilizzi il tuo computer MacBook o MacBook Pro di rado, è preferibile ricalibrare la batteria almeno una volta al mese.

NON TOGLIERE MAI LA BATTERIA DAL MAC MENTRE LO USI: I PROCESSORI VANNO CON VELOCITà DI CLOCK DIMEZZATA E RISCHI DI OSSIDARE I CONTATTI. INOLTRE LA BATTERIA NON NE TRAE GUADAGNO POICHè OLTRE IL 95% DELLA SUA CARICA VIENE ESCLUSA AUTOMATICAMENTE DAL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE

motivo dell 99% quando staccate il magsafe dal mac carico

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Racer :ghghgh:

Il sito mi dice pronto per la spedizione...

Ho ordinato stamattina ma non mi è ancora arrivata nessuna mail di conferma dell'ordine ( al telefono il ragazzo mi ha detto che sarebbe arrivata dopo circa un quarto d'ora )

Certo, capisco che un quarto d'ora possa non essere vero... due ore.. tre, quattro... 12 ore ?

Una volta che so che l'iter dell'ordine ha inizio mi metto il cuore in pace, non aspetto le mail che avvertono della spedizione.. ma la conferma dell'ordine mi piacerebbe averla..

Domani se non è arrivato niente chiamo, cosa dite ?

MacBook Pro Unibody 2.4, iPhone 5 16gb Black&Slate, iPhone 3GS 32gb Black, iPod 5G 30gb Black, Coffee & Good Beer.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi mi dite che io un MBP posso usarlo anceh senza batteria senza che si rovini ?

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

si cmq io ce l'ho da 6 giorni...e ho gia sei cilci di carica perche ogni gior no lo scarico quasi tutto.. (tipo 5%) e poi la notte lo ricarico... secondo voi va bene o no? cioè lo uso staccato dalla presa.. ma quando poi sta per scaricarsi del tutto allora lo attacco e continuo a usarlo..

L'ho detto prima e l'ha detto pure Apple: le batterie al Litio ogni volta che si scaricano perdono capacità!

In questo modo la batteria vi durerà poco!

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi mi dite che io un MBP posso usarlo anceh senza batteria senza che si rovini ?

Ma hai letto il post di Racer?

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

NON TOGLIERE MAI LA BATTERIA DAL MAC MENTRE LO USI: I PROCESSORI VANNO CON VELOCITà DI CLOCK DIMEZZATA E RISCHI DI OSSIDARE I CONTATTI. INOLTRE LA BATTERIA NON NE TRAE GUADAGNO POICHè OLTRE IL 95% DELLA SUA CARICA VIENE ESCLUSA AUTOMATICAMENTE DAL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE

motivo dell 99% quando staccate il magsafe dal mac carico

Link al commento
Condividi su altri siti

oh my god!allora ho sprecatp sei cicli??? d'orain poi lo uso con il magsafe allora... e lo uso con la batteria solo se vado in università.. così la tengo allenata... cazzu cazzu stavo per compromettere la vita del mio primo mac!..argh!!

Data dello switch: 29/10/2008

Macbook Pro 15.4" Unibody 2,3 GHz i7 (early 2011); iPod Nano 3G blue 8 GB; iPhone 4S 16 GB Bianco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai letto il post di Racer?

si volevo solo un ulteriore conferma XD dato che appunto non avevo centrato pienamente l'argomento.....

A ti ringrazio anceh per l'informazione della batteria al litio che quando si scarica dura di meno, cavolo non lo sapevo e io che ho usato il mio vecchio MBP sempre così poverino però dopo 3 anni (ora l'ho dato indietro per uno nuovo) la batteria era arrivata a 300 cicli con una una diciamo usura (tempo che l'ho sfruttata) del 60 %......con luminosità al massimo e wireless acceso durava 40 minuti, però non mi avvisava più quando si scaricava, cioè si spegneva di botto, con luminosità a metà arrivava a 1 ora e 20 minuti.

Con winzoz invece non partiva proprio con la sola batteria non so il perchè.....

Ora che ho scoperto come avviene la vera manutenzione della batteria per il mio nuovo MBP ci saranno anni di vita in più XD

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

vecchio MBP sempre così poverino però dopo 3 anni (ora l'ho dato indietro per uno nuovo) la batteria era arrivata a 300 cicli con una una diciamo usura (tempo che l'ho sfruttata) del 60 %......con luminosità al massimo e wireless acceso durava 40 minuti, però non mi avvisava più quando si scaricava, cioè si spegneva di botto

Quello è un difetto dei vecchi MBP. Dovevi cambiare la scheda logica.

La questione della batteria è semplice ed è spiegata anche qui:http://www.apple.com/it/batteries/

In sostanza usatela in modo libero, come c**o vi pare (in parole povere :ciao: ).

Cioè caricatela, scaricatela, caricatela a metà, a 3 quarti, fino alla fine, state ore alla corrente, fategli toccare il fondo, ecc.

Più la sua vita è varia più è "allenata" e più dura! Una batteria al litio è un po' come un muscolo: se si lascia ferma (ad esempio si stacca e si mette via) allora va fuori allenamento.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao;

questa mattina ho ordinato il mio primo MAC:

MACBOOK AIR 13 CTO

1.86GHz Intel Core 2 Duo

120GB Serial ATA Drive

consegna stimata 05/12, ma confido in una spedizione più celere, sinceramente non vedo l'ora che arrivi, il mio primo MAC, non so assolutamente nulla, quindi dovrete sopportarmi per un bel po

ovviamente vi terro aggiornati..

ciao

max

ciao

MacBook Air 1,86GHz 128Gb Solid

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...