Vai al contenuto

Perchè credere in Dio?


Messaggi raccomandati

hai ragione...ma un forum puo' servire a diffondere qualche notizia precisa sulla religione.... buona parte degli astii contro la religiosita' scaturiscono dalla mancanza di informazioni basilari utili al dialogo ed alla reciproca comprensione.

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 811
  • Creato
  • Ultima Risposta
In Dio si crede e basta...

Complimenti.

La mia modestissima persona è ancora libera di CREDERE che stiate discutendo del nulla o devo genuflettermi perché "in dio (minuscolo, prego, non è un nome proprio) si crede e basta"?

Battezzato contro il mio volere il 29 dicembre del 1981, sbattezzato per mia volontà il 10 marzo del 2005.

Il nulla.

Però infiocchettato per bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pienamente d'accordo....ma essere "ateo" secondo me è una benemerita cavolata!!!Confidiamo tutti in Dio alla fine!!!!

Meno male che siamo ancora liberi di decidere se fare una "benemerita cavolata" o meno :(

Cmq confuto la tua teoria: io non confido in nessun altro se non me stessa, la mia intelligenza e la mia forza.

Tra l'altro secondo me non è affatto questione di disinformazione, per lo meno nel mio caso: dopo 4 anni in comunità religiosa, ho preso un'altra strada e non certo per disinformazione (rivolto a leone questo). L'accanimento tra l'altro a diffondere il verbo non fa altro che rafforzare la mia scelta nello stare lontana da qualsiasi tipo di religione, in quanto fuorviante per la vita di ogni essere umano.

:D

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Battezzato contro il mio volere il 29 dicembre del 1981, sbattezzato per mia volontà il 10 marzo del 2005.

domanda: hai avuto qualche tipo di grana per il fatto che ti sei sbattezzato in campo lavorativo? Io andrò, probabilmente, a fare il medico e da quel che ne so potrei avere non pochi problemi (come se i credenti solamente avessero principi morali, bah).

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti.

La mia modestissima persona è ancora libera di CREDERE che stiate discutendo del nulla o devo genuflettermi perché "in dio (minuscolo, prego, non è un nome proprio) si crede e basta"?

Battezzato contro il mio volere il 29 dicembre del 1981, sbattezzato per mia volontà il 10 marzo del 2005.

Il nulla.

Però infiocchettato per bene.

Due sole osservazioni...... E' molto triste che tu sia così pieno di paure verso il tuo lato oscuro....

Il battesimo non è tanto un sacramento quanto un simbolo: essere battezzati è come essere nati:

la propria nascita non può essere annullata....e neppure il battesimo.

Puoi ignorarli ma non cancellarli.

Sbattezzarsi è un'emerita sciocchezza, lessicale, sintattica, simbolica e.....parecchio altro......

Tu, ovviamente, sei libero di pensarla come ti pare....

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

Due sole osservazioni...... E' molto triste che tu sia così pieno di paure verso il tuo lato oscuro....

Il battesimo non è tanto un sacramento quanto un simbolo: essere battezzati è come essere nati:

la propria nascita non può essere annullata....e neppure il battesimo.

Puoi ignorarli ma non cancellarli.

Sbattezzarsi è un'emerita sciocchezza, lessicale, sintattica, simbolica e.....parecchio altro......

Tu, ovviamente, sei libero di pensarla come ti pare....

Ovazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando avrò un figlio non lo battezzerò, quindi sarà come se non fosse mai nato?

Interessante.

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando avrò un figlio non lo battezzerò, quindi sarà come se non fosse mai nato?

Interessante.

Sentirai il bisogno di battezzarlo...Fidati!!!Sara' come se te lo stesse chiedendo lui stesso (tuo figlio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccone un altro che pretende di sapere cosa farò tra 5 o 6 anni :(

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Sentirai il bisogno di battezzarlo...Fidati!!!Sara' come se te lo stesse chiedendo lui stesso (tuo figlio).

Io ho un amico non battezzato.

Lui ne è felicissimo, i genitori pure. Non vedo il problema...

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Diabolik, a meno che Cristo stesso non scenda e non me lo chieda personalmente, non battezzerò mai mio figlio, così come non mi sposerò mai in Chiesa.

Visto che non credo e che tra l'altro lancio pure qualche bestemmia sarebbe proprio un controsenso.

Se lo vorrà si battezzerà lui, altrimenti vorrà dire che andrà all'inferno perchè ha ancora il peccato originale ok? tanto poi lo raggiungo anche io all'inferno :(

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Diabolik, a meno che Cristo stesso non scenda e non me lo chieda personalmente, non battezzerò mai mio figlio, così come non mi sposerò mai in Chiesa.

Visto che non credo e che tra l'altro lancio pure qualche bestemmia sarebbe proprio un controsenso.

Se lo vorrà si battezzerà lui, altrimenti vorrà dire che andrà all'inferno perchè ha ancora il peccato originale ok? tanto poi lo raggiungo anche io all'inferno :(

Forse avro' toccato qualche tasto sbagliato,ma non vedo come mai lei debba esprimere con tale forza tali argomentazioni!Posso capire che la Chiesa abbia piu' di qualcosa che non va al suo interno ma Dio proprio no!

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente io sono tranquillissima :P

vivi e lascia vivere :D

P.S. mi incavolo però se mi dai del lei.. mi sento vecchia! :(

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente io sono tranquillissima :P

vivi e lascia vivere :D

P.S. mi incavolo però se mi dai del lei.. mi sento vecchia! :(

P.S.Come disse Papa Giovanni Paolo II : "Volemose Bene"

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, semplice paradosso di Russel e contradditorietà degli insiemi.

No, non c'è affatto bisogno di scomodare la teoria dei tipi per risolvere la fallacia: pensa che già il buon vecchio Aquinate la discusse nella mirabile (ah, se solo la si leggesse quante discussioni inutili si eviterebbero...) Summa Theologiae.

Inoltre la fallacia in questione non ha nulla a che vedere con il paradosso di Russell.

E detto di passaggio, si scrive "Russell", non "Russel" :D

Ciò nonostante, la logica è una brutta bestia per la fede.

Dici? Che io sappia questa tesi che avanzi non è storicamente sostenibile. Per convincermene mi è bastato leggere un manuale qualsiasi di storia della logica (di orientamento laico o no). Esiste un mirabile ed inestimabile contributo allo sviluppo della logica fornito dalla gente che ha scritto cose come la Summa logicae, Parva logicalia o il De ente et essentia. Uhm, se c'è bisogno di aggiungerlo, si tratta di gente che ha conciliato logicamente l'accordo intrinseco tra le due dimensioni della ragione e della fede. Sono testi che meritano davvero di essere letti prima di formulare giudizi aprioristici sull'argomento.

Bye :(

Il Segreto del Norton:

"Ma quante risorse occupa 'sto maledetto!? Qui i virus sono bloccati perché

non hanno risorse per girare!".

Aramesh, it.arti.cinema

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda: hai avuto qualche tipo di grana per il fatto che ti sei sbattezzato in campo lavorativo? Io andrò, probabilmente, a fare il medico e da quel che ne so potrei avere non pochi problemi (come se i credenti solamente avessero principi morali, bah).

In campo lavorativo ovviamente no, cosa c'entra la religione con la realtà?:(

Basta rivolgersi alla UAAR e riesci a rintracciare la parrocchia in cui ti è stato comminato i rito che non avresti voluto.

E comunque solo chi non crede può avere principi morali propriamente detti.

Il dito, Martini e Eco.

Ora vai con il linciaggio... tanto per non smentire la storia.

PS: tu forumista che blateri di lato oscuro, per favore, con babbo natale e la befana ho già dato e l'avatar di Vader non significa che a 26 anni creda alle favole. Discorso chiuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

In campo lavorativo ovviamente no, cosa c'entra la religione con la realtà?:(

Basta rivolgersi alla UAAR e riesci a rintracciare la parrocchia in cui ti è stato comminato i rito che non avresti voluto.

E comunque solo chi non crede può avere principi morali propriamente detti.

Così mi è stato riferito, per questo chiedevo a te :D il mio medico legale mi ha detto che potrei aver problemi a trovare lavoro poi, per il preconcetto che non essendo credente non ho pricipi morali :P

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Così mi è stato riferito, per questo chiedevo a te :( il mio medico legale mi ha detto che potrei aver problemi a trovare lavoro poi, per il preconcetto che non essendo credente non ho pricipi morali :D

Mi viene da chiedermi che razza di gente frequenti, persone prive di principi morali sono proprio queste.

Forse sono io particolarmente fortunato, la religione è quanto di più avulso ci possa essere nel mio campo, ma non vedo influenze di nessun tipo nemmeno in altri ambiti, quindi il tuo discorso mi spiazza parecchio.

E come se mi avessi detto che potresti avere problemi se scoprissero che mangi i würstel: un non problema.

:P

Link al commento
Condividi su altri siti

io forse un pò ci credo, ciò in cui non credo assolutamente è la Chiesa Cattolica.

E non credo ci sia bisogno, per onorarlo e per meritarsi la sua benevolenza, di assembrarsi come pecorelle ad orari e giorni prestabiliti o di seguire precetti assurdi: basta vivere in modo giusto, onesto e corretto, magari anche sbagliando, ogni tanto, ma cercando di fare del proprio meglio. E naturalmente, se veramente c'è, Dio è unico, è lo stesso per tutti. Poi ognuno lo chiama e lo rappresenta come vuole.

:( Sono perfettamente concorde........ la penso allo stesso modo.

:D

Massy.

Link al commento
Condividi su altri siti

DARTH AGNAN:In campo lavorativo ovviamente no, cosa c'entra la religione con la realtà?

TUTTO

Se per vivere devi strisciare, alzati e muori

MacBook Bianco 2.4 GHz intel core-duo/2Gb RAM/160 HD

iPod Touch 8Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...