Vai al contenuto

loudycloud

Membri
  • Numero contenuti

    1317
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di loudycloud

  1. Anche secondo me, se rimuovi completamente (e non è facilissimo) Avast sei già bene.
  2. Avete provato a collocare le foto all'ultima posizione in fondo alla mail? Proprio l'ultima, dopo l'immagine neanche un ritorno a capo.
  3. Prova ad usare un navigatore più consono al Mac: Safari oppure Firefox. Se con uno di questi vivi lo stesso problema, cominciamo a preoccuparci. Prima cosa, io proverei a cancellare interamente la cronologia di navigazione: siti, cookies, tutto. Prima ancora: che versione di macOS stai usando? E' aggiornata?
  4. Problemi non dovrebbe darne, ma è un vero peccato. Un così grande schermo andrebbe goduto appieno, senza il preservativo. Buongiorno Omar! Benarrivato qui!
  5. Do per scontato che hai provato almeno a riavviare il Mac. L'immagine che va sullo sfondo si trova nella cartella /System/Library/Desktop Pictures/ e nel mio caso con macOS Catalina si chiama "Catalina.heic". La puoi copiare trascinandola fuori da quella cartella e posizionarla ad esempio sul desktop. Esaminala. Se sembra corrotta, bisognerà rimpiazzarla, ma non è uno schiocco di dita.
  6. a me sembra un problema dell'immagine di sfondo (splashscreen) del sistema, cioè dell'utente root. Immagino che se esegui il login è tutto normale, no?
  7. Parli di questo? https://www.apple.com/it/shop/product/MD463ZM/A/adattatore-da-thunderbolt-a-gigabit-ethernet
  8. Questo è il grande sbaglio... Poste Italiane favoreggia i truffatori, tu esegui un pagamento (= BONIFICO) non tracciato, nel senso che non risulti tu l'ordinante, e il possessore (non l'INTESTATARIO, quello magari è inconsapevole) della Postepay li puo' prelevare quando e dove vuole, senza dover firmare nulla. Soldi al portatore! L'arma dei truffatori. Con qualunque banca, avresti un IBAN ordinante, una causale, un CRO del bonifico, un IBAN del destinatario. Tracciato e identificato. L'avvocato puo' usare il dato per denunciare l'inadempimento. Lavorate con le Banche, fate morire le Poste Italiane.
  9. Stampante vecchia, sì. Ma fai un tentativo, come spiega Apple: L'importante è RIMUOVERE i drivers di HP. Questo è quel che dicono loro:
  10. Premetto che Mail rimane l'applicazione di riferimento per il Mac. Se ho capito la manovra che hai fatto, tu hai trascinato le mail che ti comparivano sotto "Entrata" ad una cartella "Archivio" sotto "Il mio Mac". Bene, se il tuo account di posta è IMAP, tu hai tolto le mail dal server di posta, e le hai spostate in locale dentro il tuo Mac. Ergo, qualsiasi programma di posta (ed anche l'accesso via webmail) non trova più niente tra le mail in entrata. Questa è una cosa che si fa regolarmente, per liberare spazio sul server ed archiviare in locale le mail vecchie. Dopodichè si sa che per aprire una mail, diciamo del 2018, bisogna andare in quella cartella archivio che c'è in quel determinato computer. Nel tuo caso, ti consiglierei di recuperare SOLO le mail del 2021, trascinandole dalla cartella "Archivio" alla cartella "Entrata". Aspetti mezz'oretta, poi le vedrai da Mail, da Airmail, e da webmail.
  11. Credo che nel tuo Mac tu abbia un'applicazione che si chiama "NDSPCShowServer.bundle" che all'avvio si predispone ad accettare le connessioni in entrata. Il firewall te lo fa presente, perchè tu possa decidere se abilitarla. Sta a te trovare (e ti ho spiegato come) questa applicazione, capire cos'è, ed eventualmente rimuoverla. Find Any File su Apple Store Find Any File sul sito del produttore Se una applicazione ti è utile, pagala! Lo sviluppatore è un lavoratore qualificato che ha lavorato anche per te.
  12. No, dovresti installare macOS 10.15 "Catalina". Vedi qua. Ma non devi venderlo? Potresti fargli scaricare il suo vecchissimo macOS originale, e tanti saluti. Per fare pendrive, formattare, ecc. ti consiglierei di rivolgerti a un centro Apple.
  13. A cosa serve un computer? Funzione 1 : andare su internet. A fare cosa? Consultare l'archivio del CERN di Ginevra perchè sei uno scienziato? Puoi farlo tranquillamente, qualsiasi Mac va bene. Andare un po' su Facebook a vedere che succede? No, per questo serve un Mac recente e macOS avanzati, e neanche l'ultima versione regge con successo l'enorme richiesta di risorse. Se poi hai in mente di usare il dispendiosissimo "Chrome", sei tagliato fuori: devi avere l'ultimo Mac con l'ultimo macOS. Funzione 2: Mail. Non funzionano più le autenticazioni pre-TLS 1.2. Ergo: PEC, ... Funzione 3: Office. Se usi LibreOffice, tutto bene. Se usi Microsoft, attenzione agli aggiornamenti ecc. senno' non ci fai nulla. Altre funzioni: dove trovi un'App che giri ancora su una macchina con El Capitan? Diciamo che lo spartiacque è macOS High Sierra, prima è giurassico. Dal sito support di Apple: Ergo... ... se hai High Sierra. Se non ce l'hai, prova a fare una qualsiasi operazione di homebanking... siti col certificato... mail con TLS 1.2....
  14. Macchina Top per perderci del tempo senza ottenere alcun beneficio. E' l'ideale se vuoi tenere impegnati i tuoi ospiti mentre gli altri sono andati a mangiare... Lascia perdere, perlamordiddio.
  15. Allora... se vai a cercare il file "NDSPCShowServer.bundle" dovresti trovarlo. Per eseguire la ricerca usa un'App tipo "Find Any File", non Spotlight. Se ti presenta quel messaggio all'avvio, significa che qualcosa c'è... Prova ad esaminare la cartella LaunchAgents nella libreria dell'utente: in Finder, menu' Vai > Vai alla Cartella... e copincolli: ~/Library/ (compresa la "~" iniziale). Dovresti vedere subito se c'è un file NDSPCShowServer. E poi, dentro la cartella LaunchAgents dovrebbe esserci com.nds.pcshow.list Dal link di prima:
  16. Ci vedo poco, ma direi proprio che il tuo Mac è posseduto... da qualcun altro! Arrivata dove sei (ma perchè mai hai deciso di formattare? Non si fa!) ti conviene creare una pendrive esterna avviabile con l'installer del macOS che ti serve (non so che MacBook è, quindi non so che macOS proporti). Quale macOS lo vedi qui (cercati la pagina in italiano eventualmente). Dopo che hai preparato la pendrive (istruzioni a richiesta), puoi avviare con quella, formattare adesso sì veramente e completamente il MacBook, e procedere con l'installazione. Lascia l'installazione in sospeso perchè la finirà il nuovo proprietario.
  17. Ma su!!! Vai qui a verificare la notizia, magari si puo'...
  18. Confermo il parere del tecnico.
  19. Ma che strano! In fase di installazione (a proposito: che macOS hai installato?) non dovresti proseguire. Lasci alla scelta del Paese, e spegni. L'installazione la farà il nuovo proprietario. Mai visto la schermata "Accessibilità" (non puoi saltarla?), rete Wi-Fi non deve chiederti della gestione remota. Non accettare i Terms&Condition di IBM. Sei sicura che il tuo Mac non fosse, appunto, in gestione remota? E: come diavolo hai fatto ad installare macOS se avevi formattato i dischi?
  20. Sembra che riguardi il player di Sky, che con gli ultimi aggiornamenti ha smesso di funzionare. Qui un articolo a caso (di 9 anni fa!) su come rimuoverlo.
  21. Ti consiglierei di comprare un laptop PC, con Windows. Ti funzionerà tutto: la HP di 10 anni fa, gli aggiornamenti della Fiat Punto, .net, flash, le Foscam in jurassic mode, e chi più ne ha più ne metta. In più potrai sempre andare di prompt. Se poi non hai un Apple iPhone (e ID Apple), la scelta di un MacBook è decisamente sconsigliabile.
  22. Perché no? Magari un driver generico… però lo scanner… l’ultimo sistema compatibile era di 10 anni fa. Multifunzione obsoleta. Per quel poco che costa acquistarle (e quel tanto che consumano) conviene sostituirla. Magari non HP, magari una Brother.
  23. A caval donato non si guarda in bocca! Però hai un Mac veramente obsoleto. Qui puoi verificare qual è il macOS più recente che puoi installare.
  24. È la tua occasione. Cambia stampante!
×
×
  • Crea Nuovo...