Vai al contenuto

Alleggerire avvio Mac OSX


syn

Messaggi raccomandati

mi dai il link della apple che tanto sbandieri plz?

Stai scherzando, spero. C'è perfino nel libretto di istruzioni!!!

Poi cos'è, hai bisogno dell'imprimatur del Papa per non picchiare i Bambini o per non sputare per terra? Qual è il limite minimo di persone o enti richiesto per "credere" a un consiglio? Ci credi se te lo ripetono in 100 o ti accontenti di "sole" 20 conferme?

Ma guarda te....

Non mi va di risponderti "cercatelo", quindi mi limito a ricordarti di scrivere al tuo avatar e chiedere a lui: http://www.woz.org/

Occhio che anche il Woz appartiene a una "scuola di pensiero", quella dei "tecnici".....

Sono moooolto più irritato di quanto non sia mai stato, e non dipende dai medicinali...:)

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta
No, i PowerMac G5 sono completamente diversi....

Certo che vale anche per i PM G5 vale per TUTTI i mac

Grazie, allora tu o qualche user del gruppo potete indicarmi un buon gruppo di continuità per il mio Powermac G5 DualCore?

ehm...lo so che basta cercare nel web per trovarne tanti, ma magari qualcuno di voi ne usa una marca/modello con cui si trova bene.....

spero di non aver fatto una domanda troppo sciocca...:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, allora tu o qualche user del gruppo potete indicarmi un buon gruppo di continuità per il mio Powermac G5 DualCore?

ehm...lo so che basta cercare nel web per trovarne tanti, ma magari qualcuno di voi ne usa una marca/modello con cui si trova bene.....

spero di non aver fatto una domanda troppo sciocca...:)

Io sinceramente non lo uso, ma và bene qualunque gruppo di continuità sui 700-800 W

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Latte Scremato, innanzi tutto grazie perchè avendo letto le tue risposte e consigli mi sono levato il cruccio del mac acceso/spento/in_sleep, ora a meno che non mi assenti per giorni lo terrò in sleep sempre, comprerò anche un gruppo di continuità (ci tengo alla salute del mio piccino), ora, scusa se ti faccio una domandina, quando invece è acceso a far nulla, secondo te, devo utilizzare la funzione "metti i dischi rigidi in stop appena possibile" oppure no?

Salutoni

Umby

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Latte Scremato, innanzi tutto grazie perchè avendo letto le tue risposte e consigli mi sono levato il cruccio del mac acceso/spento/in_sleep, ora a meno che non mi assenti per giorni lo terrò in sleep sempre, comprerò anche un gruppo di continuità (ci tengo alla salute del mio piccino), ora, scusa se ti faccio una domandina, quando invece è acceso a far nulla, secondo te, devo utilizzare la funzione "metti i dischi rigidi in stop appena possibile" oppure no?

Salutoni

Umby

Non sono latte scremato ma ti rispndo lo setsso.

Quella funzione è utile per risparmiare energia e l'usura del disco, solo che quando il disco si mette in stop per riattivarsi ci mette un pochino e rallenta un attimo l'accesso ai file in esso contenuti, si tratta di pochissimi secondi.

Io la uso questa funzione, provala e vedi se ti ci trovi bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono latte scremato ma ti rispndo lo setsso.

Quella funzione è utile per risparmiare energia e l'usura del disco, solo che quando il disco si mette in stop per riattivarsi ci mette un pochino e rallenta un attimo l'accesso ai file in esso contenuti, si tratta di pochissimi secondi.

Io la uso questa funzione, provala e vedi se ti ci trovi bene

Grazie!!:):D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

manuale powermac g5 pag 38: Stato di stop e risparmio energetico

dacci una ripassata e citami le controindicazioni.

storia chiusa.

Non l'ho letto ma me lo immagino...

Ti posso dire una cosa in questo periodo per via del sovraccarico dovuto ai condizionatori m'è saltata la corrente molte volte mentre il mac era in stop e non è mai successo niente.

Le controindicazioni ci sono anche dei sistemi di protezione interni al mac, certo che il rischio resta ma è minimo IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

no raffa hai frainteso, in quella pagina c'è semplicemente scritto che se vuoi risparmiare maggiore energia spegni il computer. senza farti nessuna PARANOIA, non c'è scritto che è SEVERAMENTE vietato spegnere le macchine come ha scritto qualcuno... e poi ragazzi veramente... basta io ho la mia idea, le mie esperienze le mie macchine funzionano e vivo tranquillo e finchè ci sarà libertà di espressione continuerò a scrivere, dando i consigli che ritengo opportuni.

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

no raffa hai frainteso, in quella pagina c'è semplicemente scritto che se vuoi risparmiare maggiore energia spegni il computer. senza farti nessuna PARANOIA, non c'è scritto che è SEVERAMENTE vietato spegnere le macchine come ha scritto qualcuno... e poi ragazzi veramente... basta io ho la mia idea, le mie esperienze le mie macchine funzionano e vivo tranquillo e finchè ci sarà libertà di espressione continuerò a scrivere, dando i consigli che ritengo opportuni.

No, pensavo che parlava di eventuali sbalzi di tensione o cose del genere

Link al commento
Condividi su altri siti

wa adesso son più confuso di prima... che si deve fare? lo si deve spegnare o lasciare in stop?

ok chiamo Steve...

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi tesoro, qui nessuno "sbatte in faccia" niente a nessuno.

Ora, se tu sei il detentore unico della conoscenza in questa parte del pianeta puoi ribattere alle mie "idee" argomentando tecnicamente.

Oppure puoi dire chiaramente che non accetti il mio consiglio perché temi che possa essere pericoloso per il tuo Mac e quindi accusare me di aver tantato di procurare un danno al tuo apparecchio.

Un bacio

:(

Aiuto!!!

Era meglio quando mi dava del flamer e del duro di comprendonio.....

:cry:

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

no raffa hai frainteso, in quella pagina c'è semplicemente scritto che se vuoi risparmiare maggiore energia spegni il computer. senza farti nessuna PARANOIA, non c'è scritto che è SEVERAMENTE vietato spegnere le macchine come ha scritto qualcuno... e poi ragazzi veramente... basta io ho la mia idea, le mie esperienze le mie macchine funzionano e vivo tranquillo e finchè ci sarà libertà di espressione continuerò a scrivere, dando i consigli che ritengo opportuni.

.....E infatti QUESTO dovrebbe animare lo spirito dei forum.

E, per la stragrande maggioranza degli utenti, che non finirò mai di ringraziare, QUESTO avviene.

Purtroppo ci sono anche quelli (me ne vengon in mente un paio tra mille ed è per fortuna una media eccellente) che se ti PROPONGONO le loro idee ed esperienze, se lo rifanno perchè tu ne hai di diverse, se lo ripetono ancora perchè tu tendi a ragionare in base alle TUE esperienze e testa, allora NON sei una persona che ragiona, SEI uno che pensa di detenere la verità suprema, la conoscenza assoluta ed altre amenità varie...

Bah...

:(

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente, proprio non ce la fai ad attaccare frontalmente.....

Del tuo computer fai quello che vuoi, basta che smetti di gonfiare le MIE gonadi.

Non merito un supplizio così pesante solo per aver tentato di farti capire qualcosa che i TECNICI di tutto il mondo ritengono irrinunciabile.

Come il post che hai appena citato tentava di fraintendere, io non ho MAI detto che sia "severamente vietato spegnere le macchine (come "qualcuno ha scritto", neanche dietro un nick si ha il coraggio delle ammissioni) ma che QUI, dove fino a poco fa lavoravo, uno dei più grandi broadcaster del mondo, i TECNICI VIETANO a CHIUNQUE di spegnere qualunque tipo di macchina, desktop o portatile che sia, ESATTAMENTE per i motivi che ho ripetuto a te e a "quell'altro" (fastidioso, c'est nes pas?).

Ho ben altri problemi, ben altri, che rispondere a voi due quindi rinnovo per l'ultima volta l'invito a inviare la stessa domanda al simpatico omino con la barba raffigurato nell'avatar di "uno di voi". Con la promessa che nel caso vi ripetesse le stesse cose abbiate almeno il buon gusto di smetterla con le beghe da cortile.

Come dicevo ho, purtroppo, altro a cui pensare, non vi aspettate altro, tantomeno che vi legga più. Ne ho già troppi di fastidi.

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

ESATTAMENTE per i motivi che ho ripetuto a te e a "quell'altro" (fastidioso, c'est nes pas?).

:cry:

Uazzz........

chi è il l'ottusangolo che gliene dico quattro??

Come si permette di dissentire??

Salam-e-lech...

Allahhh..

Morte agli infedeli!

Che crolli tutto l'Occidente,

corbezzoli!

:(

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella questa discussione.....

Vi dico quello che penso io.

Premessa: non sono un superesperto Apple, semmai uso da tanti anni Windows e la 1° regola che l'esperienza insegna è che meno si spegne un computer, specie se un server meglio è. Indipendentemente dal fatto che impieghi 1 o 2 o 100 minuti per riavviarsi. Punto e basta.

A ferragosto ho riavviato in VPN un server win2000 con Lotus Domino perchè non c'èra verso di far ripartire Domino: mi sono divertito un casino!

E' vero: il momento più critico per qualunque apparato meccanico-elettronico-quantistico è la partenza.

Il problema con Windows è che finchè parliamo di server, parliamo di macchine dove si smanetta il meno possibile, quando andiamo con il pc di lavoro....auguri!!!! Non sono mai riuscito ad usare le funzioni di stand by e hibernate più di 1 volta di seguito (si, ho di tutto sul notebbok: antivirus, antispamming, utility toshiba per tablet pc.....cosa debo fare? togliere tutto? io uso un tablet toshiba per lavoro).

Setto questo: la funzione di stop di Mac Os è veramente comoda ed utile. Il mio Imac non va in stop da solo (airport? tastiera e mouse bluetooth? hub usb?) ma non mi frega, quando so che dopo 1 ora o 1 giorno lo uso e non prevedo elettricisti in casa o temporali o altro lo metto in stop. Punto e basta. Quando lo riavvio è pronto in pochissimo tempo.

Certo mi manca quel gusto masochista di dover riavviare perchè il SO si è incasinato e non capisco più quali sono i processi da killare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella questa discussione.....

Vi dico quello che penso io.

quando so che dopo 1 ora o 1 giorno lo uso e non prevedo elettricisti in casa o temporali o altro

Ecco!

QUESTO sarebbe un bel punto su cui discutere dopo le tonnellate di parole espresse..

A nessuno è venuto in mente che forse, sottolineo FORSE, qualche incompetente SPEGNE il suo mac poichè nel posto dove abita i temporali sono la norma e gli han già fatto saltare diversi fusibili della abitazione e di quelle vicine?

:(

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io penso sia stata bella forse agitata nel finale....

comunque sono d'accordo con te quando dici che la funzione di stop è utile, mi permetto di dissentire sul fatto che 1 spegnimento/riavvio al giorno possano danneggiare la macchina.

(Non sto parlando di server) Quindi la MIA esperienza mi ha portato a temere di più i problemi della rete elettrica che quelli dei miei mac.

ciao

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

In generale le operazioni di avvio di qualunque apparato non devono provocare problemi. Questa è la teoria, altrimenti non dovremmo mai spegnere la TV!

Se poi l'esperienza, che mi manca su Apple, dice che è meglio lasciare in stop anzichè spegnere, mi pare di capire che questo sia corretto se siamo sicuri che non vi siano problemi sull'alimentazione.

La prima volta che lasciato in stop il mio mac, è andata via la corrente, mi è venuto un colpo: dal rumore (credo di check del disco) credevo decollasse!!!

Quindi:

il riavvio di un computer non provoca problemi di per sè

il riavvio è comunque la fase più delicata

la funzione di stop, che in Mac os funziona mentre in Windows......, è veramente molto utile e credo valga la pena usarla quando ciò sia sensato.

Ciao a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte l'acidità un pò isterica che imperversa in questo topic : ) vi dico la mia io ho sempre tenuto i miei mac sopratutto, portatili in stop, mai avuto problemi anzi sempre perfetti e velocissimi, certo non è che se lo spegni fai un danno irreparabile ognuno fà ciò che crede, sicuramente però a tenerlo in stop non c'è niente di male, anzi io lo faccio e mitrovo benissimo, il mac è sempre veloce e in due secondi pronto all' uso, inoltre dovrebbe migliorare la vita della batteria e dell'HD, per quanto riguarda i fissi per stare tranquilli meglio un gruppo di continuità sui 700-800 , se poi manca la corrente e uno non lo ha non è che sia un dramma...

insomma in base alla mia personale esperienza e ad alcune opinioni che mi hanno dato persone abbastanza competenti, tecnici apple, utenti apple ventennali ecc. ecc...

non vedo perchè non utilizzare lo stop.

ciao

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

insomma in base alla mia personale esperienza e ad alcune opinioni che mi hanno dato persone abbastanza competenti, tecnici apple, utenti apple ventennali ecc. ecc...

non vedo perchè non utilizzare lo stop.

Che vuoi farci, sarà per lo stesso motivo per cui si stacca la batteria quando il portatile è collegato all'alimentatore, o si installa Norton Antivirus, o si fa girare un deframmentatore, o si scollega il cavo del modem la notte.....

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

sentite...me lo dite se tutto il trambusto che state facendo vale anche per i portatili?? io, come già detto, sono del partito dello stop perenne (ma non più di una settimana...).

e vorrei sapere se mi conviene lasciarlo in stop la notte o meno. solo questo. secondo voi ovviamente... grazie

PS:è la terza volta che ve lo scrivo. se non mi ascoltate manco stavolta apro un topic nuovo. :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

sentite...me lo dite se tutto il trambusto che state facendo vale anche per i portatili?? io, come già detto, sono del partito dello stop perenne (ma non più di una settimana...).

e vorrei sapere se mi conviene lasciarlo in stop la notte o meno. solo questo. secondo voi ovviamente... grazie

PS:è la terza volta che ve lo scrivo. se non mi ascoltate manco stavolta apro un topic nuovo. :ghghgh:

Correnti di pensiero.

La MIA (solo "mia") risposta è si.

Uso lo sleep sui portatili sempre, anche in moto (beh, ormai non più...) sui sampietrini, da circa 10 anni. Credo di non aver mai postato richiesta di aiuto per problemi a una delle mie macchine, non per "timidezza" ma perché non ne ho ancora avuti.

Poi c'è un'altra "corrente di pensiero" alla quale appartiene chi ti risponderà "NO", appena sarà riuscito a risolvere i problemi all'avvio che affliggono il suo Mac.

Non credere né all'una né all'altra correntei, vai un centro Apple "vero" e serio e chiedi a un tecnico (vero e serio) cosa ne pensa....

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

come già detto sono del partito dello STOP. mi convince abbastanza il discorso che risparmia un sacco di fatica alla macchina senza scender in discussioni troppo tecniche.

ho sempre usato un sacco lo STOP e da oggi dopo aver letto questa discussione lo userò ancora di più. magari se non uso il PB per una settimana lo spengo.

ognuno è padrone a casa sua.

è bello scambiarsi le idee.

stiamo calmi.

grazie latte scremato. :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io porto la mia esperienza.

Il portatile che avevo prima (un acer), era sempre in stand by, il piu' possibile, soprattutto con linux (perche' lo standby funzionava bene ed era molto piu' veloce che in windows, direi quasi come con linux).

Il computer principale, con scheda video x700 (una volta), ha avuto la bella idea di farsi saltare la scheda video in fase di accensione. Il motivo e' che l'accensione determina degli sbalzi di corrente che possono rompere i componenti delicati (come, appunto, la vga).

Nessun problema, la scheda era in garanzia, e, giustamente come dice federico82 (mi pare), nei manuali non dicono che e' vietato spegnere: dunque me l'hanno cambiata.

Col mio ibook invece, avendo cambiato hd ancora in garanzia, non lo spengo mai se non per aggiornamenti, quando si blocca il bluetooth (e capita abbastanza spesso) e il mouse e l'auricolare non vanno piu', di conseguenza, e quando deve stare staccato dalla corrente per piu' di 18 ore.

Per il resto sempre stop. E mi ci trovo davvero bene..

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

...quando si blocca il bluetooth (e capita abbastanza spesso) e il mouse e l'auricolare non vanno piu'...

Andiamo un po' OT ma.... che ce frega.

Quando ti capita cerca da console un evento simile:

Jul 11 21:57:35 Kayoshin pppd[1264]: Failed to open /dev/cu.Bluetooth-Modem: Resource busy

Se è il caso di cui sopra vai in System Preferences/Bluetooth e elimina dai preferiti il device incriminato, dovrebbe essere l'auricolare.

Poi a Mac acceso spegni e riaccendi l'auricolare e... non dovresti più avere problemi.

Se è il mouse è la stessa cosa, la "fregatura" del Bluetooth è che o va sempre bene o ci vuole un esorcista.

Fonte: macworld.it

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...