Vai al contenuto

Alleggerire avvio Mac OSX


syn

Messaggi raccomandati

Da quando l'ho avviato la prima volta, ricordo, era leggermente più repentino l'avvio del sistema (la barra di caricamento iniziale quasi non si vedeva). Attualmente la sensazione di "pesantezza" si percepisce di maggiormente.

Sarà perchè ho solo 25GB liberi?

Oppure ci sono degli accorgimenti da prendere e/o files da eliminare?

10x

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta

Con qualunque sistema operativo è sempre bene non scendere sotto il 10% di HD libero.

A parte questo SMETTI DI SPEGNERLO E RIAVVIARLO ogni volta!!!!

Basta metterlo in SLEEP (o Stop, se lo usi in italiano).

Il riavvio serve SOLO quando installi aggiornamenti che lo richiedono, per tutto il resto della vita del tuo Mac.... SLEEP!

Se invece vuoi avere problemi continua a fare come fai di solito....:mazzodifiori:

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con qualunque sistema operativo è sempre bene non scendere sotto il 10% di HD libero.

A parte questo SMETTI DI SPEGNERLO E RIAVVIARLO ogni volta!!!!

Basta metterlo in SLEEP (o Stop, se lo usi in italiano).

Il riavvio serve SOLO quando installi aggiornamenti che lo richiedono, per tutto il resto della vita del tuo Mac.... SLEEP!

Se invece vuoi avere problemi continua a fare come fai di solito....:mazzodifiori:

Quoto.

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho letto che le risorse presenti sulla scrivania rallentano non poco il sistema: prova a spostarle in un altra cartella che non sia la scrivania... e tienila il più pulita possibile...

iMac G5 20" (ALS) 2.0 GHz - 2 GB RAM - HD 250 GB - Leopard 10.5.5 - iSight

Western Digital MyBook 250 GB USB 2.0 - MAXTOR OneTouch4 500 GB USB 2.0 - D-Link DUB H7

HP Deskjet 990CXI - Elgato eyetv hybrid - Canon MVX2i - Canon A520 - Canon PowerShot G9

Link al commento
Condividi su altri siti

Con qualunque sistema operativo è sempre bene non scendere sotto il 10% di HD libero.

A parte questo SMETTI DI SPEGNERLO E RIAVVIARLO ogni volta!!!!

Basta metterlo in SLEEP (o Stop, se lo usi in italiano).

Il riavvio serve SOLO quando installi aggiornamenti che lo richiedono, per tutto il resto della vita del tuo Mac.... SLEEP!

Se invece vuoi avere problemi continua a fare come fai di solito....:ciao:

ohhh yeah :ciao:

MBP 13" 2.4GHz 4gb Ram (2010) - MBP 15'' 1.83GHz 2gb Ram (2006) - iPhone 3GS 16GB (2009) - iPod Video 30gb (2006)- TV SONY BRAVIA 40EX700 - SINTO A/V HARMAN KARDON AVR 255 - FRONT: INDIANA LINE TESI 504 - SURR: JBL 200.5 - CAVI: G&BL - SAT: MYSKYHD Samsung 990N - RETE: FASTWEB FIBRA 10mb - CAMERA: CANON G10

Link al commento
Condividi su altri siti

No federico, mai bloccato. Era solo un pò più lentina..

Tralasciando l'avvio, il sistema va una favola.

Stesso problema...

Negli ultimi tempi il mio iMac è consistentemente più lento nell'avvio.... :ciao:

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso problema...

Negli ultimi tempi il mio iMac è consistentemente più lento nell'avvio.... :ciao:

E allora, cacchio l'avrò scritto un triliardo di volte, NON SPEGNERLO!!!!

Mettilo in stop.

Ti durerà di più (SI, SI, SI), ti scasserai meno i maroni a riaprire applicazione e files e.... te ne fregherai del tempo di avvio!

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

pref sistema---network---selezioni ethernet---configura---tcp/ip---Server DNS

devi controllare (se ce li hai) che gli indirizzi siano corretti altrimenti hai 180 secondi (il tempo di timed out) in più da aspettare quando avvii.

ciao

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora, cacchio l'avrò scritto un triliardo di volte, NON SPEGNERLO!!!!

Mettilo in stop.

Ti durerà di più (SI, SI, SI), ti scasserai meno i maroni a riaprire applicazione e files e.... te ne fregherai del tempo di avvio!

Forse non avete letto bene quel che ho scritto io e la persona con lo stesso mio problema:

NON è questione di NON spegnerlo.

Capisci bene che, dopo 8-10 ore di lavoro quotidiano di SERA lo spengo per il giorno successivo.

E al mattino la storia è quanto descritto.

Io, sinceramete, tenerlo acceso 24oresu 24 non ce lo lascio! :)

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

non li ho :)

Io manco... :)

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, sinceramete, tenerlo acceso 24oresu 24 non ce lo lascio!

@keypaxx

Infatti metterlo in stop non vuol dire lasciarlo acceso.

E' un po' come quando spegni la tv col telecomando e gli lasci la lucetta di stand by.

Non è esattamente la stessa cosa ma il concetto è simile.

Comunque se vuoi stressare l'HD con continui spegnimenti e riaccensioni fai pure.

Oce

"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

Link al commento
Condividi su altri siti

io posso anche essere d'accordo sul metterlo in stop ma esclusivamente se ho un gruppo di continuità... altrimenti lo spengo. Poi la storia che spegnere le macchine le logora mi sembra un pò una favola.

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

io posso anche essere d'accordo sul metterlo in stop ma esclusivamente se ho un gruppo di continuità... altrimenti lo spengo. Poi la storia che spegnere le macchine le logora mi sembra un pò una favola.

Allegria...

certe volte mi pare di essere un marziano! (e infatti... va che avatar... :))

Ma vi pare una cosa salutare lasciarlo acceso od in stop che sia 24h su 24h?

Non è forse più soggetto a problemi con i cali di tensione, magari in nostra assenza, che avvengono durante i temporali??

Keypaxx

http://keypaxx.splinder.com/

"Balliamo insieme al plenilunio..saremo; la bella e la bestia!....naturalmente, se un altro ti desse della bestia, lo ucciderei all'istante!". K.

PPC G5 Dual 2GHz - Apple Cinema Display 20" • iMac 17" 1.9GHz G5

Link al commento
Condividi su altri siti

Fate come vi pare, ognuno è libero di ignorare le istruzioni come vuole.

Scommetto che avete anche una voglia matta di deframmentare....

Favoletta o meno (pensa anche solo all'HD...) su Mac si fa così da anni.

Io lo faccio da quando ho preso il primo Pismo. Prima "ignoravo".

Arrivo in un posto, apro il MBP e c'è già tutto l'occorrente caricato e pronto.

Da ANNI.

E guarda caso sono tra i pochi a non lamentare guasti o rallentamenti o altre simpatiche amenità.

Stranamente chi lamenta i problemi su questi forum è chi si rifiuta di usare lo sleep....

PS: dove lavoravo fino a un paio di mesi fa, posticino in cui ci sono più Mac che a Cupertino, i responsabili della manutenzione ti avrebbero tolto il computer se ti avessero beccato a spegnerlo.Men che meno con i portatili.

Da quando adottano questo sistema lavorano molto meno....

Accesi o in sleep.

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...