Vai al contenuto

Avvio Lento


stefanocps

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti Sul mio Macbook air (2017) con l'ultima versione di MOntrey, da un po di tempo l'avvio è diventato lungo. In particolare si ferma un po  a circa meta del caricamento

Ho tolto gli elementi di avvio dal pannello LOgin Elements, aggiornato sistema e app, pulito e fatto sos sul disco, reset nvram, pulizia generale con clean mymac..e anche avviando in saf emode, ci mette solo un pochino di meno.

Cosa posso fare ancora?grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, stefanocps ha scritto:

pulizia generale con clean mymac..

Più che pulire può causare problemi.

Se l'avevi già installato, estirpalo dal Mac e controlla che non ci siano altri parenti.

 

Fai un backup e reinstalla il sistema.

Se non basta inizializza e reinstalla, evitando Programmi Pulitori come quello già citato.

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, J.T.Kirk ha scritto:

Più che pulire può causare problemi.

Se l'avevi già installato, estirpalo dal Mac e controlla che non ci siano altri parenti.

 

Fai un backup e reinstalla il sistema.

Se non basta inizializza e reinstalla, evitando Programmi Pulitori come quello già citato.

ok tolgo cleanmyma, come faccio a eradicarlo senza che lasci tracce?

per quanto reinstallare lo so che funziona sempre, ma come detto prima,, non la considero una vera soluzione. Una soluzione., perme, è quella che risolve un problema senza ulteriori disagi ( e reinstalare tutto è un grosso disagio:)..infatti per ora me lo terrei cosi , preferisco un po di lentezzanel boot che mettermi a rifare tutto!

Modificato da stefanocps
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, stefanocps ha scritto:

ok tolgo cleanmyma, come faccio a eradicarlo senza che lasci tracce?

per quanto reinstallare lo so che funziona sempre, ma come detto prima,, non la considero una vera soluzione. Una soluzione., perme, è quella che risolve un problema senza ulteriori disagi ( e reinstalare tutto è un grosso disagio:)..infatti per ora me lo terrei cosi , preferisco un po di lentezzanel boot che mettermi a rifare tutto!

ho cercato nel disco tutto quello di nome cleanmymac ed eliminato..non cambia niente! :(

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, stefanocps ha scritto:

ho cercato nel disco tutto quello di nome cleanmymac ed eliminato..non cambia niente!

ti conviene rimuoverlo adoperando la sua utility..
Devi eseguire nuovamente il download dell'applicazione dal sito macpaw 
Esegui nuovamente la procedura d'installazione.
Leggi di conseguenza questa pagina (in inglese) https://macpaw.com/support/cleanmymac/knowledgebase/uninstall-cleanmymac-x

 e segui i passaggi descritti per rimuovere definitivamente CleanMyMac X
Trova EasyFind o su App Store, installalo, cerca CleanMyMacX e  MacPaw, cancellando i risultati relativi.
Svuota il cestino e riavvia.

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, oscar71 ha scritto:

 

Ho capito 👍

Oltre agli ottimi suggerimenti di J.T.Kirk  farei una scansione anche con Malwarebytes (bisogna dargli l'accesso completo al disco,magari dopo lo rimuovi)

Domani lo faro, ma secondo me non e questione di malware, quanto di sw o pezzi di sw che fanno conflitti, cose rimaste da vecchie installazioni...cleanmymac minha teovato un 2,3 sw che nin ci sono piu in realta...ma non poteva disisntsallarle perche versione  di prova

Link al commento
Condividi su altri siti

Cleanmymac trova cosa farlocche per poi obbligarti all’acquisto.

 

Scarica:

 

Etrecheck e posta il risultato
https://etrecheck.com/en/index.html

 

e anche ONYX e fai girari i vari script

https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

e anche ONYX e fai girari i vari script https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html

Giustissimo, io avevo un problema simile. All'avvio la barra progressiva si fermava circa a metà e poi procedeva a rilento.

Ho seguito il consiglio di osare Onyx (datomi proprio da Rangam più di un anno fa) e il problema è sparito.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, oscar71 ha scritto:

manda un feedback VISIBILE magari sulle loro pagine 'social' !!!

Ma pensa te. Incredibile.

Devo correggere: avevo selezionato piu cose da disisinstallre oltre cleanmymac e allora non andava aanti. Ma selezionando solo cleanmymac lo toglie...

 

Ora sto provando onyx e etrecheck

 

Vorrei capire come togleire quelle parti di software che cleanmymac trova da disinstallare..ma che non sono piu nelle applicazioni

Modificato da stefanocps
Link al commento
Condividi su altri siti

ecco il log di etrecheck, dopo aver pulito varie cose suggerii ami pare ora non si api nulla di rilevante

 

EtreCheckPro version: 6.8.2 (68030)

Report generated: 2023-09-18 12:18:52

Download EtreCheckPro from https://etrecheck.com

Runtime: 3:27

 

Performance: Excellent

 

Problem: Other problem

 

Major Issues: None

 

Minor Issues:

    These issues do not need immediate attention but they may indicate future problems or opportunities for improvement. 

 

    Unsigned files - There are unsigned software files installed. These files could be old, incompatible, and cause problems. They should be reviewed.

    Heavy I/O usage - Your system is under heavy I/O use. This will reduce your performance.

    Limited permissions - More information may be available with Full Disk Access.

 

Hardware Information:

    MacBook Air (13-inch, 2017)

        Status: Supported

    MacBook Air Model: MacBookAir7,2

    1,8 GHz Dual-Core Intel Core i5 (i5-5350U) CPU: 2-core

    8 GB RAM - Not upgradeable

        BANK 0/DIMM0 - 4 GB DDR3 1600 

        BANK 1/DIMM0 - 4 GB DDR3 1600 

    Battery: Health = Normal - Cycle count = 243

 

Video Information:

    Intel HD Graphics 6000 - VRAM: 1536 MB

        Color LCD 1440 x 900

 

Drives:

    disk0 - CT500P2SSD8 500.11 GB (Solid State - TRIM: Yes)

    Internal PCI-Express 5.0 GT/s x4 NVM Express

        disk0s1 - EFI (MS-DOS FAT32) [EFI] 210 MB

        disk0s2 [APFS Container] 499.90 GB

            disk1 [APFS Virtual drive] 499.90 GB (Shared by 6 volumes)

                disk1s1 - S*****************i (APFS) [APFS Virtual drive] (160.26 GB used)

                disk1s2 - Preboot (APFS) [APFS Preboot] (384 MB used)

                disk1s3 - Recovery (APFS) [Recovery] (1.12 GB used)

                disk1s4 - VM (APFS) [APFS VM] (2.15 GB used)

                disk1s5 (APFS) [Core Storage Container] (15.42 GB used)

                    disk1s5s1 - M****s (APFS) (15.42 GB used)

                disk1s6 - Update (APFS) (6 MB used)

 

Mounted Volumes:

    disk1s1 - S*****************i [APFS Virtual drive]

        Filesystem: APFS

        Mount point: /System/Volumes/Data

        Decrypting: 41% done

        Used: 160.26 GB

        Shared values

            Size: 499.90 GB

            Free: 320.40 GB

            Available: 386.41 GB

 

    disk1s2 - Preboot [APFS Preboot]

        Filesystem: APFS

        Mount point: /System/Volumes/Preboot

        Used: 384 MB

        Shared values

            Size: 499.90 GB

            Free: 320.40 GB

 

    disk1s4 - VM [APFS VM]

        Filesystem: APFS

        Mount point: /System/Volumes/VM

        Used: 2.15 GB

        Shared values

            Size: 499.90 GB

            Free: 320.40 GB

 

    disk1s5s1 - M****s

        Filesystem: APFS

        Mount point: /

        Read-only: Yes

        Used: 15.42 GB

        Shared values

            Size: 499.90 GB

            Free: 320.40 GB

            Available: 386.41 GB

 

    disk1s6 - Update

        Filesystem: APFS

        Mount point: /System/Volumes/Update

        Used: 6 MB

        Shared values

            Size: 499.90 GB

            Free: 320.40 GB

 

Network:

    Interface en0: Wi-Fi

        802.11 a/b/g/n/ac

    Interface en2: iPhone

    Interface bridge0: Thunderbolt Bridge

 

System Software:

    macOS Monterey 12.6.9 (21G726) 

    Time since boot: Less than an hour

 

Notifications:

 

    EtreCheckPro.app

        4 notifications

    ***

        one notification (one scheduled)

 

Security:

    Gatekeeper: App Store and identified developers

    System Integrity Protection: Enabled


    Antivirus software: Apple

 

Unsigned Files:

    Plugin: /Library/Audio/Plug-Ins/Components/helm.component

 

    Apps: 1

 

Applications:

    449 apps

    37 x86-only apps

    4 unsigned apps

 

System Launch Daemons:

    [Not Loaded] 40 Apple tasks

    [Loaded] 204 Apple tasks

    [Running] 137 Apple tasks

    [Other] One Apple task

 

System Launch Agents:

    [Not Loaded] 18 Apple tasks

    [Loaded] 186 Apple tasks

    [Running] 153 Apple tasks

 

Launch Daemons:

    [Loaded] com.adobe.ARMDC.Communicator.plist (Adobe Inc. - installed 2023-09-18)

        Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.adobe.ARMDC.Communicator

 

    [Loaded] com.adobe.ARMDC.SMJobBlessHelper.plist (Adobe Inc. - installed 2023-09-18)

        Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.adobe.ARMDC.SMJobBlessHelper

 

    [Loaded] com.google.keystone.daemon.plist (Google LLC - installed 2022-10-28)

        Executable: /Library/Google/GoogleSoftwareUpdate/GoogleSoftwareUpdate.bundle/Contents/MacOS/GoogleSoftwareUpdateDaemon

 

    [Loaded] com.microsoft.autoupdate.helper.plist (Microsoft Corporation - installed 2023-09-13)

        Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.microsoft.autoupdate.helper

 

    [Loaded] com.microsoft.office.licensingV2.helper 22.54.37.plist (Microsoft Corporation - installed 2022-06-20)

        Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.microsoft.office.licensingV2.helper

 

    [Not Loaded] com.microsoft.office.licensingV2.helper.plist (Microsoft Corporation - installed 2022-06-20)

        Executable: /Library/PrivilegedHelperTools/com.microsoft.office.licensingV2.helper

 

Launch Agents:

    [Not Loaded] com.adobe.ARMDCHelper.cc24aef4a1b90ed56a725c38014c95072f92651fb65e1bf9c8e43c37a23d420d.plist (Adobe Inc. - installed 2023-09-18)

        Executable: /Library/Application Support/Adobe/ARMDC/Application/Acrobat Update Helper.app/Contents/MacOS/Acrobat Update Helper

 

    [Loaded] com.google.keystone.agent.plist (Google LLC - installed 2022-10-28)

        Command: /Library/Google/GoogleSoftwareUpdate/GoogleSoftwareUpdate.bundle/Contents/Resources/GoogleSoftwareUpdateAgent.app/Contents/MacOS/GoogleSoftwareUpdateAgent -runMode ifneeded

 

    [Loaded] com.google.keystone.xpcservice.plist (Google LLC - installed 2022-10-28)

        Command: /Library/Google/GoogleSoftwareUpdate/GoogleSoftwareUpdate.bundle/Contents/Resources/GoogleSoftwareUpdateAgent.app/Contents/MacOS/GoogleSoftwareUpdateAgent -runMode xpchost

 

    [Loaded] com.microsoft.update.agent.plist (Microsoft Corporation - installed 2023-09-13)

        Command: /Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0/Microsoft AutoUpdate.app/Contents/MacOS/Microsoft Update Assistant.app/Contents/MacOS/Microsoft Update Assistant --launchByAgent

 

User Login Items:

    [Running] Google Drive (Google LLC - installed 2023-09-14)

        Application

        /Applications/Google Drive.app

 

App Extensions:

    Finder sync extensions:

        Google Drive - /Applications/Google Drive.app/Contents/Applications/FinderHelper.app

 

    Share services:

        OneNote - /Applications/Microsoft OneNote.app

 

    File providers:

        Google Drive - /Applications/Google Drive.app

 

User Internet Plug-ins:

    WebEx64: 1.1.0 (Cisco - installed 2022-02-05)

 

Audio Plug-ins:

    Vital: 1.5.5 (Matthew Tytel - installed 2023-02-19)

    Pigments: 262145 (Arturia - installed 2022-12-23)

    TyrellN6: V3.0 (Heckmann Audio GmbH - installed 2019-12-16)

    ZoomAudioDevice: 1.0 (Zoom Video Communications, Inc. - installed 2021-12-17)

    helm: 0.9.0 (? - installed 2017-07-06)

    OB-Xd: 2.14.0 (Jorge Reales - installed 2023-08-01)

 

Backup:

    Time Machine information is limited without Full Disk Access

    Destinations: 

        B***************k [Local] (Last used)

    3 local snapshots

    Oldest local snapshot: 2023-09-14 22:00:02

    Last local snapshot: 2023-09-15 15:08:07

 

Performance:

    System Load: 2.15 (1 min ago) 2.08 (5 min ago) 2.30 (15 min ago)

    Nominal I/O usage: 57.77 MB/s

    File system: 26.17 seconds

    Write speed: 1422 MB/s

    Read speed: 1378 MB/s

 

CPU Usage Snapshot:

    Type Overall

    System: 8 %

    User: 4 %

    Idle: 89 %

 

Top Processes Snapshot by CPU:

    Process (count) CPU (Source - Location)

    kernel_task 18.57 % (Apple)

    WindowServer 10.00 % (Apple)

    EtreCheckPro 4.94 % (Etresoft, Inc.)

    com.apple.preference.security.remoteservice 0.50 % (Apple)

    launchd 0.04 % (Apple)

 

Top Processes Snapshot by Memory:

    Process (count) RAM usage (Source - Location)

    EtreCheckPro 579 MB (Etresoft, Inc.)

    com.apple.WebKit.WebContent (2) 429 MB (Apple)

    mds_stores 155 MB (Apple)

    Google Drive (2) 138 MB (Google LLC)

    Safari 131 MB (Apple)

 

Top Processes Snapshot by Network Use:

    Process Input / Output (Source - Location)

    com.apple.WebKit.Networking 3 MB / 227 KB (Apple)

    mDNSResponder 242 KB / 59 KB (Apple)

    apsd 33 KB / 30 KB (Apple)

    rapportd 13 KB / 6 KB (Apple)

    netbiosd 13 KB / 6 KB (Apple)

 

Top Processes Snapshot by Energy Use:

    Process (count) Energy (0-100) (Source - Location)

    WindowServer 4 (Apple)

    Finder 1 (Apple)

    Google Drive (2) 0 (Google LLC)

    com.apple.preference.security.remoteservice 0 (Apple)

    FinderSyncExtension (2) 0 (Google LLC)

 

Virtual Memory Information:

    Physical RAM: 8 GB

 

    Free RAM: 483 MB

    Used RAM: 3.97 GB

    Cached files: 3.55 GB

 

    Available RAM: 4.03 GB

    Swap Used: 18 MB

 

Software Installs (past 60 days):

    Install Date Name (Version)

    2023-08-15 Adobe Acrobat (23.003.20269) (23.003.20269)

    2023-08-15 Safari (16.6)

    2023-08-15 macOS 12.6.8 (12.6.8)

    2023-08-17 iMovie (10.3.8)

    2023-09-04 Adobe Acrobat (23.003.20284) (23.003.20284)

    2023-09-05 Google Drive (1.3.18.216)

    2023-09-07 Zoom (5.15.7.21404)

    2023-09-13 Microsoft AutoUpdate (4.63.23091003)

    2023-09-13 u-he TyrellN6 (3.0.9604)

    2023-09-13 OB-Xd 2.14 (2.14)

    2023-09-13 Helm (0)

    2023-09-14 Vital (0)

    2023-09-14 Arturia Software Center (2.4.4)

    2023-09-14 Pigments (4.0.1)

    2023-09-14 Adobe Acrobat (23.006.20320) (23.006.20320)

    2023-09-15 XProtectPayloads (111)

    2023-09-15 XProtectPlistConfigData (2171)

    2023-09-15 macOS 12.6.9 (12.6.9)

    2023-09-18 Microsoft OneDrive (23.180.828)

    2023-09-18 Adobe Acrobat Reader (Continuous) (23.006.20320)

    2023-09-18 Malwarebytes for Mac

    2023-09-18 Strumento di disinstallazione di Malwarebytes for Mac (1.0)

 

Diagnostics Information (past 7-30 days):

 

 

End of report

 

 

 

Modificato da stefanocps
Link al commento
Condividi su altri siti

Un’altra soluzione alternativa, sarebbe quella di installare nuovamente monterey. 
Operazione semplice, che non intacca altri dati, app e impostazioni. Quando mi capita una situazione del genere, di solito risolvo installando nuovamente il sistema operativo. Mal che vada butti via 30 minuti.
Non sarà una soluzione tecnica, ma quando non si hanno le competenze tecniche necessarie, smanettare senza consapevolezza, porta via una quantità di tempo non indifferente.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

gia questa è più tecnica perchè non implica tutto il lavoro sui dati e sulle app

Io non ho mai fatto questa cosa. Come si reinstalla sopra senza cancellare?

cmq su un altro forum mi hanno detto che dipende dal disco..io ho messo un ssd con adattatore sostituendo l'originale. E pare che monterey abbia dei problemi in questi casi. Anche se per un anno non l'ha mai avuti

Ma è possibile installare un os successivo?

Modificato da stefanocps
Link al commento
Condividi su altri siti

Sino ad un mese fa, avevo un MBP 2015 con ssd crucial ed adattatore. L'ho sempre utilizzato con Catalina, ma qualche mese fa ho provato sia big sur che Monterey anche se per poco e non ricordo di aver riscontrato problematiche di questo tipo. 

 

Se poi il problema si è presentato diverso tempo dopo aver aggiornato a Monterey, il problema non può essere l'ssd e l'adattatore. So da un'amica con lo stesso MBA, che il passaggio da Catalina a Monterey non è stato indolore, in termini di prestazioni. 

 

Io di solito, ho una chiavetta avviabile con sopra installata la versione di macOS che utilizzo, per cui installo da chiavetta. Essendo l'ultima versione installata, dovrebbe bastare il download da apple store e poi avvii il dmg e segui la procedura guidata. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per togliere tutto ciò che è Cleanmymac  installa EasyFind direttamente dal sito della Devontechnologies (è gratuito, leggerissimo, non invasivo e pressoché infallibile)

Quando lo hai lanciato nella schermata che ti appare spunta "contenuto pacchetto" e "file e cartelle invisibili", nella barra di ricerca digita Cleanmymac.

Con questo sistema spesso trovi decine di file che normalmente non si cancellano con il semplice "unistall" e che rimangono li nascosti.

Butta tutto manualmente. Magari per eccesso di sicurezza controlla anche file digitando nella ricerca Paw (MacPaw è il produttore di cleanmymac) e butta ciò che trovi.

Ovviamente il sistema è valido per qualsiasi altro software devi disinstallare

 

Dopodiché  rivedi i software che usi visto che Etrecheck dice 

"There are unsigned software files installed. These files could be old, incompatible, and cause problems. They should be reviewed."

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, se il tuo disco hai verificato che è non ha problemi, se anche dopo che hai trovato ed eliminato software che notoriamente creano danni, i problemi persistono, la sola cosa da fare è  estremamente tradizionale: inizializza tutto e installa da zero programma per programma, verificando passo passo la situazione. E' seccante ma è l'unica cosa da fare.

Ovviamente, penso tu abbia già provato a verificare se facendo partire il computer da un disco esterno con sistema operativo, questo abbia la giusta reattività...

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, bros720 ha scritto:

Beh, se il tuo disco hai verificato che è non ha problemi, se anche dopo che hai trovato ed eliminato software che notoriamente creano danni, i problemi persistono, la sola cosa da fare è  estremamente tradizionale: inizializza tutto e installa da zero programma per programma, verificando passo passo la situazione. E' seccante ma è l'unica cosa da fare.

Ovviamente, penso tu abbia già provato a verificare se facendo partire il computer da un disco esterno con sistema operativo, questo abbia la giusta reattività...

non ho fatto quest aprova..ma cosa puo dirmi?su un altro disco un altro os per forza sara diverso..a meno che non si tratti di un problema hw del mac..cosa che escluderei

Link al commento
Condividi su altri siti

In questi casi si va sempre per step. La prova ti dice, appunto, se ci sono problemi hardware. Tu hai usato giustamente il condizionale ("escluderei") e con questa prova ti togli il dubbio.

A quel punto l'hardware sta bene , il disco sta bene, rimane solo il software. E, visto che come dici : a)hai eliminato tutti i file di software "fastidiosi"; b) "secondo me non e questione di malware, quanto di sw o pezzi di sw che fanno conflitti, cose rimaste da vecchie installazioni.. " la sola soluzione è azzeramento e installazione "pezzo per pezzo". Al momento non ce ne è un altra, almeno da una scrivania a distanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, bros720 ha scritto:

In questi casi si va sempre per step. La prova ti dice, appunto, se ci sono problemi hardware. Tu hai usato giustamente il condizionale ("escluderei") e con questa prova ti togli il dubbio.

A quel punto l'hardware sta bene , il disco sta bene, rimane solo il software. E, visto che come dici : a)hai eliminato tutti i file di software "fastidiosi"; b) "secondo me non e questione di malware, quanto di sw o pezzi di sw che fanno conflitti, cose rimaste da vecchie installazioni.. " la sola soluzione è azzeramento e installazione "pezzo per pezzo". Al momento non ce ne è un altra, almeno da una scrivania a distanza...

eh si lo so.. sono sicuro che una nuova installazione risolve tutto. Io uso mac solo quando devo fare qualcosa al macbook di mia moglie, sono un tecnico pc windows. Su windows succede la stessa cosa. Dopo un po il boot si allunga..inevitabilmente.A quanto ho visto anche sui mac succede, è gia accaduto che ho reinstallato perchè il boot si era allungato. SOlo ch epensavo che ai mac non succedesse questo! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, non hai problemi. Il tuo Mac è a posto.

 

Ti lamenti perchè ci mette qualcosa di più ad avviarsi? Non è un problema, suvvia. Invece di spegnerlo, mettilo a dormire.

 

Vuoi approfondire? Immagina che nelle procedure di avvio ci sia un momento che deve collegarsi a internet, è lì che perde tempo.

Prova a:

1) avviare con tutti i collegamenti (ethernet e Wi-Fi) disattivati;

2) rimuovere Google Drive e One Drive (e questo è l'asso!) fanno baruffa tra loro e con iCloud.

Modificato da loudycloud
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...