Vai al contenuto

Avvio Lento


Messaggi raccomandati

8 ore fa, bros720 ha scritto:

Beh, se il tuo disco hai verificato che è non ha problemi, se anche dopo che hai trovato ed eliminato software che notoriamente creano danni, i problemi persistono, la sola cosa da fare è  estremamente tradizionale: inizializza tutto e installa da zero programma per programma, verificando passo passo la situazione. E' seccante ma è l'unica cosa da fare.

Ovviamente, penso tu abbia già provato a verificare se facendo partire il computer da un disco esterno con sistema operativo, questo abbia la giusta reattività...

non ho fatto quest aprova..ma cosa puo dirmi?su un altro disco un altro os per forza sara diverso..a meno che non si tratti di un problema hw del mac..cosa che escluderei

Link al commento
Condividi su altri siti

In questi casi si va sempre per step. La prova ti dice, appunto, se ci sono problemi hardware. Tu hai usato giustamente il condizionale ("escluderei") e con questa prova ti togli il dubbio.

A quel punto l'hardware sta bene , il disco sta bene, rimane solo il software. E, visto che come dici : a)hai eliminato tutti i file di software "fastidiosi"; b) "secondo me non e questione di malware, quanto di sw o pezzi di sw che fanno conflitti, cose rimaste da vecchie installazioni.. " la sola soluzione è azzeramento e installazione "pezzo per pezzo". Al momento non ce ne è un altra, almeno da una scrivania a distanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, bros720 ha scritto:

In questi casi si va sempre per step. La prova ti dice, appunto, se ci sono problemi hardware. Tu hai usato giustamente il condizionale ("escluderei") e con questa prova ti togli il dubbio.

A quel punto l'hardware sta bene , il disco sta bene, rimane solo il software. E, visto che come dici : a)hai eliminato tutti i file di software "fastidiosi"; b) "secondo me non e questione di malware, quanto di sw o pezzi di sw che fanno conflitti, cose rimaste da vecchie installazioni.. " la sola soluzione è azzeramento e installazione "pezzo per pezzo". Al momento non ce ne è un altra, almeno da una scrivania a distanza...

eh si lo so.. sono sicuro che una nuova installazione risolve tutto. Io uso mac solo quando devo fare qualcosa al macbook di mia moglie, sono un tecnico pc windows. Su windows succede la stessa cosa. Dopo un po il boot si allunga..inevitabilmente.A quanto ho visto anche sui mac succede, è gia accaduto che ho reinstallato perchè il boot si era allungato. SOlo ch epensavo che ai mac non succedesse questo! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, non hai problemi. Il tuo Mac è a posto.

 

Ti lamenti perchè ci mette qualcosa di più ad avviarsi? Non è un problema, suvvia. Invece di spegnerlo, mettilo a dormire.

 

Vuoi approfondire? Immagina che nelle procedure di avvio ci sia un momento che deve collegarsi a internet, è lì che perde tempo.

Prova a:

1) avviare con tutti i collegamenti (ethernet e Wi-Fi) disattivati;

2) rimuovere Google Drive e One Drive (e questo è l'asso!) fanno baruffa tra loro e con iCloud.

Modificato da loudycloud
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Il 22/9/2023 at 15:35, loudycloud ha scritto:

Secondo me, non hai problemi. Il tuo Mac è a posto.

 

Ti lamenti perchè ci mette qualcosa di più ad avviarsi? Non è un problema, suvvia. Invece di spegnerlo, mettilo a dormire.

 

Vuoi approfondire? Immagina che nelle procedure di avvio ci sia un momento che deve collegarsi a internet, è lì che perde tempo.

Prova a:

1) avviare con tutti i collegamenti (ethernet e Wi-Fi) disattivati;

2) rimuovere Google Drive e One Drive (e questo è l'asso!) fanno baruffa tra loro e con iCloud.

il mac è a posto da punto di vista hw..su questo non ho molti dubbi

COme dici tu da qualche parte a livello sw c'è una difficolta che causa il rallentamento

Onedrive non ce l'ho..e googledrive mi serve! :) in ogni caso disabilitandolo non cambia niente e comunque il problema è sorto molto dopo aver installato il drive

La fase del boot in cui si ferma a me sembra decisamete precedente a quella in cui o.s. avvia i software

Avviare con wifi disattivato non cambia niente nemmeno

Certo posso metterlo a dormire..ma perchè dovrei rinunciare a tentare di sistemare una cosa che non funziona bene?io sono un tecnico e cerco sempre di sistemare tutto, premesso che ad ora non è cosi fastidioso da meritare una reinstallazione. D'altra parte essendo io sempre stato windows, sistemare il problema è parte integrante dell'esperienza :)

Modificato da stefanocps
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...