Vai al contenuto

vespizziamoci!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 281
  • Creato
  • Ultima Risposta
nono,il colore c'è e non è scheggiato(per fortuna)

non intendevo quello...

"se hai il colore" => vuol dire sapere il numero del colore max meyer o meglio ancora averne una latta

se la botta è fresca, penso che un bravo battilastre riesca a sollevarla senza dover ripitturare cmq (io pensavo fosse proprio una "botta" e non un "bollo leggero" :fiorellino:)

:fiorellino:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

vespisti macchisti.......datemi la vostra opinione:

fotonuovescaricate425ht9.th.jpgthpix.gif

che ne pensate???

il veniditore dice che ha documenti in regola, motore 175, batteria e ammortizzatori nuovi, gomme (anche se dalla foto non mi sembra).....il tutto per 300euri....

secondo voi di che anno è?

non dovrebbe essere messo male no?c'è da profano mi sembra che un paio di lavate, aggiustando il tachimetro, e levando gli adesivi dovrebbe tornare seminuova.....no?

ah e ovviamente cambiando la sella :fiorellino:

ovviamente devo andarla a vedere.....però non mi sembra male.....

ditemi che ne pensate...

Link al commento
Condividi su altri siti

vespisti macchisti.......datemi la vostra opinione:

fotonuovescaricate425ht9.th.jpgthpix.gif

che ne pensate???

il veniditore dice che ha documenti in regola, motore 175, batteria e ammortizzatori nuovi, gomme (anche se dalla foto non mi sembra).....il tutto per 300euri....

secondo voi di che anno è?

non dovrebbe essere messo male no?c'è da profano mi sembra che un paio di lavate, aggiustando il tachimetro, e levando gli adesivi dovrebbe tornare seminuova.....no?

ah e ovviamente cambiando la sella ;)

ovviamente devo andarla a vedere.....però non mi sembra male.....

ditemi che ne pensate...

se il motore gira per me dovresti prenderla... ovviamente s eanche i documenti sono ok...

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

vespisti macchisti.......datemi la vostra opinione:

fotonuovescaricate425ht9.th.jpgthpix.gif

che ne pensate???

il veniditore dice che ha documenti in regola, motore 175, batteria e ammortizzatori nuovi, gomme (anche se dalla foto non mi sembra).....il tutto per 300euri....

secondo voi di che anno è?

non dovrebbe essere messo male no?c'è da profano mi sembra che un paio di lavate, aggiustando il tachimetro, e levando gli adesivi dovrebbe tornare seminuova.....no?

ah e ovviamente cambiando la sella ;)

ovviamente devo andarla a vedere.....però non mi sembra male.....

ditemi che ne pensate...

sella nuova

specchietto e staffa nuova

interruttori manubrio nuovi

poi dai una rettificata al cilindro

controlli la carburazione (così eviti di grippare alla prima tirata)

per la carrozeria... vedi tu... se ha un buon fondo, potresti evitare la sabbiatura e, smontandola da te, non dovresti spendere molto... altrimenti... non ci voglio pensare :D

comunque non è un arcobaleno (basta guardare l'accensione) percui pre-84. basta chinarsi a guardare se c'è la centralina... se c'è è elettronica... altrimenti a puntine (e potrebbe anche essere degli ultimi '70)

300 euro, con un 175 e i documenti a posto... è un prezzo normale... se hai voglia di trasformatela in base ai tuoi gusti... fallo :(

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

parecchi pezzi non sono originali, comunque dovrebbe essere dei primi anni '80.

Per 300 euri se il motore non necessita di troppi interventi è un affare!

quali pezzi non sono originali secondo te?

se il motore gira per me dovresti prenderla... ovviamente s eanche i documenti sono ok...

secondo il venditore i documenti sono tutti ok.....ovviamente dovrò controllare....

sella nuova

specchietto e staffa nuova

interruttori manubrio nuovi

poi dai una rettificata al cilindro

controlli la carburazione (così eviti di grippare alla prima tirata)

secondo te quando mi verrebbe a costare il tutto?non sono per niente esperto di meccanica e dovrei andare da un meccanico.....oppure sono cose semplici semplici?

per la carrozeria... vedi tu... se ha un buon fondo, potresti evitare la sabbiatura e, smontandola da te, non dovresti spendere molto... altrimenti... non ci voglio pensare ;)

questa non l'ho capita......devo andare a vederla....ma se i graffi sono solo sulle pance non mi importa molto.....non mi sembrano così profondi da dover rifare tutta la carrozzeria......magari cambio solo le pance :lol:....

sinceramente mi preoccupano le pedane....che non capisco se è ruggine oppure polvere perchè sta all'aperto....

300 euro, con un 175 e i documenti a posto... è un prezzo normale... se hai voglia di trasformatela in base ai tuoi gusti... fallo :ciao:

mmm...prezzo normale non tanto.....da quello che vedo qua in giro (milano e provincia sud est) la media è almeno 1200....quindi io ci vedo un risparmio....

per il trasformarla vorrei solo renderla presentabile visto che l'elaborazione al motore è già fatta....

grazie a tutti dei consigli comunque....:angioletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

quali pezzi non sono originali secondo te?

Beh, la sella e il faro posteriore di sicuro. Sui fianchi nutro qualche dubbio. Controlla la "data di nascita", perchè è possibile che abbiano aggiunto le frecce successivamente. Se la prima immatricolazione è precendente al 1980, allora è così di sicuro. Non che ciò comporti qualche problema, ho un sacco di amici che la possiedono così, è solo per avere il maggiore numero di informazioni possibili prima di acquistarla!

Link al commento
Condividi su altri siti

questa non l'ho capita......devo andare a vederla....ma se i graffi sono solo sulle pance non mi importa molto.....non mi sembrano così profondi da dover rifare tutta la carrozzeria......magari cambio solo le pance :ghghgh:....

sinceramente mi preoccupano le pedane....che non capisco se è ruggine oppure polvere perchè sta all'aperto....

ecco... oltre alle pedana, rovesciala sulla ruota di scorta e guarda la parte bassa dello scudo.

se si tratta di ruggine passante, si può rimediare senza problemi... se è invece ruggine profonda... :ghghgh:

ad ogni modo penso che con

70-80 di sella (con 50 la puoi far risellare, volendo... però devi vedere se la spugna è ancora buona)

20 di specchio & staffa

5-10 di interruttori nuovi

60 di rettifica & pistone nuovo

30 di carburazione & controllo anticipo (fondamentale sia con le puntine che con l'accensione elettronica - soprattutto su GT elaborati è fondamentale per calore prodotto / consumi!)

per la questione del colore:

se il fondo è buono, è possibile riverniciarla senza doverlo ridare (e quindi dover sabbiare interamente il telaio). il costo cambia e di molto.

in ogni caso, per fare un buon lavoro, bisogna smontarla tutta (e con il px non è un'operazione difficile come su di una smallframe) e portarla dal carroziere... se il fondo è buono basta qualche mano e torna splendente :ghghgh:

mmm...prezzo normale non tanto.....da quello che vedo qua in giro (milano e provincia sud est) la media è almeno 1200....quindi io ci vedo un risparmio....

lasciando stare i prezzi folli delle vespe, 300 euro per un px da rimettere in marcia, per me sono già tanti.

in club passano tanti PX o T5 (grande vespa secondo me... tira come un treno ed ha alcune cosette - come il profilo del clacson e la sella - che mi piacciono e non poco) a posto tra i 400 e i 600 euro. io 3 anni fa spesi 700 della mia con la voltura inclusa... era a posto ma da riverniciare (e ne ho spesi altri 350 :dance:). poi pian piano sono arrivate fuori le magagne e tra frizione / gt / albero ho praticamente rifatto tutto il motore tranne i carter e il carburatore :ghghgh:)

:mhh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

... insomma 300 euro non sono tanti se non ci sono da fare tante cose per renderla funzionale... il px ormai è come la primavera... per ora non ne ho trovati a meno di 6-700 euro

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

... insomma 300 euro non sono tanti se non ci sono da fare tante cose per renderla funzionale... il px ormai è come la primavera... per ora non ne ho trovati a meno di 6-700 euro

dovrebbe essere già funzionante....c'è da metterla in sesto.....

andrò a vederla in settimana e vi farò sapere:)

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco la mia px150 :fiorellino:

nonostante abbia preso un tmax, non riesco a separarmici :cry::baby::mad:

p1010590d1715.JPG

Sarei grato alla sorte se mi evitasse il supplizio di avere a che fare ancora una volta con quella porzione di lettori costituita da amebe grafomani che passano i giorni davanti al forum tappezzando gli altrui 3d con inutili commenti.. ma ci spero poco

Link al commento
Condividi su altri siti

bella bella.

un ultimo modello di un colore stupendo (amo il nero + sella chiara così come amo il primavera marrone con sella bianca)

anche il parabreeze, mi piace... :fiorellino:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

e toglilo quel parabrezza:ghghgh:

giammai!!! certo, ci risparmierei in cibo con tutti gli insetti che mangerei :fiorellino:

Sarei grato alla sorte se mi evitasse il supplizio di avere a che fare ancora una volta con quella porzione di lettori costituita da amebe grafomani che passano i giorni davanti al forum tappezzando gli altrui 3d con inutili commenti.. ma ci spero poco

Link al commento
Condividi su altri siti

e toglilo quel parabrezza:ghghgh:

:fiorellino::ghghgh::cry:

solo una "stupidata" che mi è venuta in mente......cosa si intende per veicolo storico e come si fa ad avere “dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione rilasciato con l’iscrizione ai registri storici, riconosciuti dal Codice della Strada."???

chiedo a voi che sicuramente ne sapete di più.....

graaaaaazie:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

macchè è cosi delizioooooooooossssoooooooo

Sarei grato alla sorte se mi evitasse il supplizio di avere a che fare ancora una volta con quella porzione di lettori costituita da amebe grafomani che passano i giorni davanti al forum tappezzando gli altrui 3d con inutili commenti.. ma ci spero poco

Link al commento
Condividi su altri siti

è ai fini della praticità... tu steve non hai mai provato una vespa con/senza il parabreeze di inverno.... :cry:

ad ogni modo, anche lo specchietto sarebbe da togliere e da mettere sotto il cassettino... :fiorellino:

PS. Tra i parabreeze che vedo, questo è uno dei modelli meno vistosi... da evitare sono sicuramente quei parabreeze con la copertina che pian piano svernicia lo scudo... :baby:

@ FRANK: il veicolo storico è quello che supera i 30 anni. un veicolo è di interesse storico se ha almeno 20 anni ed è compreso nei registri dei veicoli di interesse storico rilasciati ogni anno dalla FMI. Ad ogni modo, questa storia cambia di regione in regione. Ad esempio, in Piemonte, per non pagare il bollo e per poter girare ovunque senza rompimenti di @@ da parte delle vigilesse, deve essere storica.

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho una vespa 125 ET4 del 1995, la primissima a variatore. Colore panna con bauletto, pedana e parabrezza. Però stò cercando qualcosa di più ...vespa...! O una PX o una primavera....

iMac 27" i7 2,80Q, 8gb RAM - MacBook Core 2 DUO 2,0 GHz Unibody, 2 GB RAM, 250 GB HDD, - HD iIomega 1TB - Eee PC 4G - iPod video 30GB black 5G - iPhone 1G - iPhone 3G - Wii - DS Lite - PS2 - PSP - PC pompato solo per giochi

Acquisti andati a buon fine con: NeSsUn0

flickr Le mie foto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.. Io ho una vespa che ho eredito da mio nonno.. L'ho rimesso a nuovo però ho perso tutti i dati su quella Vespa.. Le prestazioni sono pessime, non so come mai..eppure è uno scooter 50 come gli altri.. Fa i 47 Km/h effettivi.. :S Ha 3 marce.. Non ha sottosella, ma ha uno spazio frontalmente dove posso mettere il libretto, l'olio ecc. Ha il faro tondo davanti.. Aiutatemi!! E poi...potrò mai fare i 47 chilometri all'ora o devo rassegnarmi?

If There Is The Will..There Is The Way

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.. Io ho una vespa che ho eredito da mio nonno.. L'ho rimesso a nuovo però ho perso tutti i dati su quella Vespa.. Le prestazioni sono pessime, non so come mai..eppure è uno scooter 50 come gli altri.. Fa i 47 Km/h effettivi.. :S Ha 3 marce.. Non ha sottosella, ma ha uno spazio frontalmente dove posso mettere il libretto, l'olio ecc. Ha il faro tondo davanti.. Aiutatemi!! E poi...potrò mai fare i 47 chilometri all'ora o devo rassegnarmi?

è qui che sbagli

1) faro tondo: potrebbe essere uno dei tanti 50 con faro tondo (percui niente Special)

2) 3 marce: potrebbe essere un XL Rush o un L/N a 3 marce... la R, la special e la PK-S hanno 4 marce...

3) velocità: 47km/h a parte essere il mio numero preferito è la velocità di un 50 raffreddato ad aria come una vespa

4) ha uno "spazio davanti" => potrebbe essere una Rush... era l'unica che usciva dalla fabbrica con il cassettino...

un banale scooter raffreddato ad aria o a liquido tocca cavallerie diverse e grazie al variatore allunga ai 60-65 (ovviamente spiombato nel variatore)... poi molti sono modificati percui raggiungono velocità anche maggiori. ma tieni conto che i tachimetri degli spooter scaxxano e non poco :fiorellino:

ad ogni modo... per andare più veloci sono possibili molto interventi... tra cui il cambio del gruppo termico con qualcosa di più grosso, la sostituzione del carburatore con un corpo più grosso (ma per fare un bel lavoro bisognerebbe dare una bella raccordata altrimenti ti trovi soltanto a consumare di più), una marmitta adatta (espansione) che regali un po' di allungo in più (anche se io preferisco sempre il padellino anonimo)... poi rapporti (primaria e pignone).

il tutto condito da un albero anticipato (in base al tipo di gruppo termico... in alcuni casi non è neanche necessario) e da una frizione più robusta che sopporti lo stress meccanico...

ma se ascolti me e gli altri farai ben poche modifiche e terrai il 50 originale :fiorellino:

io consiglio cmq un GT più grande (giusto per avere più coppia) e montato come si deve (quindi anticipo a posto e carburazione adeguata)

:shock:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

@ FRANK: Ad esempio, in Piemonte, per non pagare il bollo e per poter girare ovunque senza rompimenti di @@ da parte delle vigilesse, deve essere storica.

questo è il problema.....stavo ragionando se mi conveniva comprare quel px (sempre se in buone condizioni) e mi è venuto in mente il problema dell'inquinamento....qua a milano rompono abbastanza è c'è il blocco per tutti i 2 tempi euro0....tranne i veicoli storici.....

e per come l'hai messa te....quel px non dovrebbe essere storico.....quindi non ci potrei girare....sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è il problema.....stavo ragionando se mi conveniva comprare quel px (sempre se in buone condizioni) e mi è venuto in mente il problema dell'inquinamento....qua a milano rompono abbastanza è c'è il blocco per tutti i 2 tempi euro0....tranne i veicoli storici.....

e per come l'hai messa te....quel px non dovrebbe essere storico.....quindi non ci potrei girare....sbaglio?

se anche a Milano non c'è l'esenzione per i veicoli "di interesse storico", non potresti girare.

ma potresti benissimo fare come me (però a biella non ci sono le telecamere come a Torino dove trovi lo ZTL colorato in base al tipo di ZTL in cui ti imbatti... :fiorellino:) che me ne frego e giro dove ho voglia... :shock:

con una vespa con più di 30 anni saresti però al sicuro... a questo punto prova a cercare un px senza frecce (oggi ne ho visto uno all'uni... mezzo disfatto... ma quant'è bello?? :fiorellino:) oppure una large frame precedente (il costo si alzera, già te lo dico...)

:fiorellino:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'et3 l'ho presa a paderno dugnano.... e non so se c'erano limitazioni.... di sicuro io non sono uscito solo per i raduni!

comunque per questa come per altre cose chiedi al vespa club della tua zona.... magari anche prima di andarla a vedere così ti fai un'idea anche dei costi assicurativi!

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

l'assicurazione è la parte minore...

se hai l'età giusta spendi sugli 80 / 100 euro l'anno senza limitazioni del guidatore e per tutto l'anno...

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...