Vai al contenuto

Cosa facevate 7 anni fa? e cosa pensavate?


DR33140

Messaggi raccomandati

Avevo appena 18 anni.

Finito il pranzo, facevo zapping con la tv che avevo in camera. Ad un certo punto vedo l'immagine di una delle torri gemelle in fiamme. Visto che l'interruzione dello zapping mi aveva sintonizzato su rete4 e che l'immagine era tanto assurda da non sembrare vera, pensai che fosse un film catastrofico degli anni '70 (che erano le torri gemelle me ne sono reso conto subito). Bastarono pochi secondi per ricordarmi che non esisteva un tal film e che quello era invece un telegiornale.

Rimasi li davanti a pensare che probabilmente era scoppiato un incendio ma poi è arrivato quell'aereo e...

La morte in diretta.

In quell'istante, mentre guardavo morivano centinaia di persone in un solo attimo.

Ogni altro schianto, ogni crollo vedevo con i miei occhi centinaia di vite che si spegnevano tragicamente.

Se ci penso ancora oggi mi vengono i brividi. Mi immagino a bordo di quegli aerei pochi istanti prima di schiantarmi.

Voi che facevate? Cosa vi passava per la testa in quel momento?

Switched on 07/07/2007 - Computer: MacBook 2,1 (Nero) Intel Core 2 Duo 2.16 GHz 1 GB RAM 160 GB HD OS X 10.4.11 (Tiger) - 0=O 1=L 3=E 4=A

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero in vacanza in un isola sperduta della croazia in camper senza tv, giornali o altroe..

e ho scoperto quello che è successo una settimana dopo quando son tornato a casa :fiorellino:

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo dando l'erpice sulla terra arata.

ascoltavo la radio dentro all'abitacolo del trattore.

rimasi sbalordito e non ero nemmeno sicuro di aver capito bene...

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero al dipartimento di Matematica di Modena alla premiazione della fase provinciale delle Olimpiadi della Matematica; io, universitario, non avevo potuto partecipare, ma mi interessava moltissimo la conferenza collegata: in sostanza la presentazione del libro Codici e Segreti.

Finita la conferenza, verso le 17, vado col direttore del dipartimento (ero rappresentante degli studenti) in segreteria, per non ricordo quale faccenda, e lì il segretario ci ha detto quel che stava succedendo…

Link al commento
Condividi su altri siti

appena uscito da lezione all'università....tornando a casa sentivo delle persone che parlavano di un attentato in america, poi giunto a casa accendendo la tv mi sono ritrovato davanti lo spettacolo del secondo aereo contro la torre!

Brutto pomeriggio fu quello! :)

MY APPLE: MACBOOK AIR 11.6" - 1,6GHz - 4 GB DDR3 - 128GB SSD SAMSUNG - GEFFO320M + SUPERDRIVE! PLUS -> IPHONE 4s WHITE 64 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero a casa...la mia ragazza (che ora e' mia moglie) era da me. Rara occasione per stare assieme viste le distanze, quindi me ne fregavo della TV

... Poi i miei, in viaggio, chiamano: vogliono sapere cosa sta succedendo, visto che ascoltano la radio in macchina

accendo il televisore e rimango di stucco. Un minuto dopo, ancora incredulo, vedo, il secondo aereo schiantarsi in diretta... poi le notizioe di WAshington, e del quarto aereo.

Pensavo che il mondo era appena cambiato

Lo pensavo davvero.

ora un po' meno

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero a casa quando all'improvviso sento delle voci allarmate provenire dall'audio della TV. Vado a controllare e vedo le torri gemelle in fiamme. Da quel giorno, pur avendo 13 anni, mi sono reso conto di quanto può essere contorta e spietata la mente umana.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero al bar e stavo giocando a ping-pong; vidi la gente accalcarsi davanti al televisore; capita la situazione, mi fiondai a casa per vedere i canali di news internazionali su sky (forse era D+, all'epoca)... Il resto lo sapete tutti

Ho capito il 31/01/2008

1000 Km corsi con Nike+ iPod (03/06/2008)

Nella morte, un membro del progetto Mayhem ha un nome. Il suo nome è Robert Poulsen.

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo 15 anni.

quel giorno avevo appuntamento dall'ottico per andare a prendere i miei primi occhiali da vista.

ero in giro con un amico, eravamo in colorificio, entra un tizio fuori di senno e inizia a sparar paroloni catastrofistici. torniamo a casa e vediamo l'accaduto in tv.

personalmente non mi son sentito coinvolto. le torri gemelle erano un simbolo distante da me, per quanto mi riguarda.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ero a casa e stavo aspettando ke facesse un telefilm su rai2, prima di andare a fare il corso di recupero di inglese(ke noia) qnd è iniziato il telegiornale, allora ho cambiato e ho visto ke su tutti i canali c'era il telegiornale...

mi ricordo che mi ha kiamato mio padre dall'ufficio ke voleva sapere ke stava succedendo..

poi mi ricordo di aver visto almeno 3-4 elicotteri militari su napoli..

ero al quanto strafottente..

Link al commento
Condividi su altri siti

-edit-

come non detto non avevo collegato la data, anche perché sto rispondendo oggi che è 12...

:ok:

cmq zeitgeist dice che è stato un complotto degli americani per poter avviare un programma di controllo totale sulla popolazione, con la scusante del pericolo terroristico, e per giustificare i numerosi attacchi che gli states stanno tutt'ora eseguendo a scapito delle popolazioni petrol-condannate

;)

Quando credi in qualcosa non la puoi capire fino in fondo perché non sei obiettivo.

Trent'anni passati ad analizzare tutto senza credere a niente ti fanno capire la maggior parte delle cose, ti fanno vedere quello che gli altri non vedono, ma quello che ti travolge è una presa di coscienza davvero devastante:

Era meglio credere.

Link al commento
Condividi su altri siti

ero a casa a giocare alla ps2.

mia mamma mi chiama per farmi vedere cos'era successo a new york.

tutti pensavano fosse un incidente sfortunato di un aereo che s'era schiantato su una delle due torri.

quando vidi il secondo aereo pensavo fosse il replay del primo in quanto l'inquadratura era dalla parte della torre intatta e non si vedeva il fumo dall'altra parte.

quando poi hanno mostrato entrambe le torri in fiamme ci son rimasto di stucco.

da li è stato un susseguirsi di notizie ed edizioni speciali dei tg e gli occhi del mondo erano puntati li, mi sono fiondato in rete per tenere d'occhio le notizie che arrivavano dalle varie agenzie per riuscire a capire cosa cacchio era successo in quei 10 minuti... e poi quello che tutti sanno.

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ero andato a trovare una mia anziana vicina di casa e quando tornai mia mamma mi fece vedere la tv.

Terribile, semplicemente terribile.

Se ci penso oggi mi vengono i brividi e penso a tutta la gente che era nelle torri al momento dello schianto degli aerei.

Che persone orribili quelle che hanno organizzato l'attentato, dovrebbero fare la fine che si meritano.

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

-edit-

come non detto non avevo collegato la data, anche perché sto rispondendo oggi che è 12...

:ciao:

cmq zeitgeist dice che è stato un complotto degli americani per poter avviare un programma di controllo totale sulla popolazione, con la scusante del pericolo terroristico, e per giustificare i numerosi attacchi che gli states stanno tutt'ora eseguendo a scapito delle popolazioni petrol-condannate

:)

Quando credi in qualcosa non la puoi capire fino in fondo perché non sei obiettivo.

Trent'anni passati ad analizzare tutto senza credere a niente ti fanno capire la maggior parte delle cose, ti fanno vedere quello che gli altri non vedono, ma quello che ti travolge è una presa di coscienza davvero devastante:

Era meglio credere.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ero andato a ritirare la mia prima busta paga...

avevo raccolto le pere.

mi ricordo che il contadino continuava a dire "ag sta bein a chi american le, ien menga i padroun dal mond" lui si era preso una granata in una gamba nella seconda guerra mondiale e non era esattamente filoamericano.

erano momenti confusi, io personalmente ho realizzato dopo qualche giorno la gravità dell'evento.

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ioero andato in un centro commerciale e, aperte le porte automatiche c'era un mega schermo con un primo piano di "un grattacielo in fiamme" e sotto le scritte della cnn che scorrevano e dicevano cose tipo "america sotto attacco", "forse un missile ha colpito le torri gemelle" e mi si è gelato il sangue e stavo incantato lì davanti.

La mia ex fa: "dai che vuoi che sia, facciamo un giro" e l'ho convinta a fare un giro dalla COMET, piena di televisori che facevano vedere la stessa cosa ( :o )

E lì <<spam>>il secondo aereo.

A casa la caduta in diretta.

Anche io pensavo che il mondo stesse cambiando.

Pensavo che sarebbe cambiato in meglio.

invece non è cambiato proprio un cazzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ero in ufficio al piano di sotto,

hanno detto qualcosa le ragazze del marketing

e dopo poco eravamo quasi tutti con gli occhi puntati sul sito della cnn

qui ci sono statunitensi ma anche un sacco di sudamericani

per cui la politica internazionale u.s.a. non è proprio gettonatissima

sì insomma, ad esempio pensate un attimo ad Allende e avrete già capito il perché

cmq... ricordo che mi è scappato detto

''toh, a suon di tirare bombe intelligenti qualcuno si è arrabbiato''

poi sono uscita in balcone a fumare una sigaretta

e intanto guardavo le macchine passare nella strada di fronte

nuovi casini ma alla fin fine sembrava tutto uguale a se stesso

e tra me e me intanto riflettevo che se hanno fatto tanto i guerrafondai prima

senza apparenti pretesti per andare a piantare grane in giro per il globo

chissà dopo un effettivo attacco terroristico... e in effetti...

ho fatto mente locale su dov'erano amici/e nel dubbio che fossero a new york

no, a parte uno in dubbio tutti gli altri erano altrove

un sospiro, poi ho spostato la finestra su cnn e mi sono rimessa a lavorare

all'uscita sono andata in palestra e tutti gli schermi mostravano le torri

ero lì sul tapis roulant e intanto vedevo piccole sagomine di persone

che si lanciavano nel vuoto spiacciccandosi a terra, per sfuggire alle fiamme

e mi è venuto un po' da piangere e arrabbiarmi riflettendo sul fatto che

i grandi fanno le loro porcate ma poi sono le persone comuni che ne fanno le spese

tanto per cambiare, neee ?

tutto qua niente di più e niente di meno

Link al commento
Condividi su altri siti

ero a casa e qualcuno mi ha chiamata per dirmi che era scoppiata la terza guerra mondiale.... ho acceso la televisione e hanno iniziato a tremarmi le gambe e le mani... poi il telefono ha preso a squillare

intravedo un paralume di speranza

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo finito di mangiare ... una rapida occhiata al video e mi son detta ma va ... che film è?

Quanti effetti speciali e non lo erano e non mi è piaciuto ... poco divertente come lo è la gente che muore.

Terrificante nel suo esser televisivo, penoso e sofferto nel veder volare via, e non uso una metafora, vita,respiri, desideri , sogni, anche il semplice appuntamento dell'indomani ... un giorno di lavoro come tutti gli altri per molti di loro, un telegiornale edizione speciale per noi ... e i titoli di coda mancavano ... un pessimo film, qualunque sia stato il regista ... avrei preferito cambiar canale, ho pianto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ero a casa e stavo guardando la tv

emilio fede irrompe con il suo tg (bisogna darne conto che nonostante tutto è stato il primo a dare la notizia) guardo quelle scene per tutto il tempo con i brividi addosso

poi ricordo un momento preciso.alle spalle di Fede c'erano le immagini in diretta delle torri...e sempre in diretta mentre lui era alle prese con le notizie vedo schiantarsi il secondo aereo.passa in silenzio e quasi a rallentatore dietro le spalle del giornalista.

è stato terribile.

un'altra cosa che mi ha davvero toccato.a volte le immagini zoomavano l'edificio..e si vedeva qualcosa muoversi all'esterno dell'edificio...speravo fossero fogli o oggetti che cadevano...ma a volte si vedevano corpi che cadevano in un salto infinito..

"Trovare armonia, godere della bellezza sapendo che la vita è tutto il contrario di tutto: grandi gioie, grandi dolori, grandi sofferenze ma anche grande esaltazione..e alla fine sono nessuno,niente...o sono tutto

L'unico vero Maestro non è in nessuna foresta, non è in nessuna capanna, in nessuna caverna di ghiaccio nell' Himalaya...è dentro di noi" T. Terzani

Link al commento
Condividi su altri siti

io ero uscito con un mio a mico... sono tornato a casa perchè avevo dimenticato il cellulare e trovo mia madre sul divano con faccia sconvolta... mi metto anche io davanti alla tv.... arriva il secondo aereo... pierandrea mi ha aspettato giù per mezz'ora, me l'ero dimenticato!

ma più agitazione l'ho sentita quando si schiantò l'aereo sul pirellone... io ero a milano e mi chiama mia madre da lecce tutta impaurita... gli dico che sono a casa e lei mi dice di non andare sul posto.... io gli dico no ma figurati.... mi ero già messo il giubbino e stavo andando dritto li con due colleghi fotografi che erano a cena da me! è passato del tempo prima che fosse chiaro che non era un attentato e sono state ore di grande tensione

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...