Vai al contenuto

Cosa si mangia stasera?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 116
  • Creato
  • Ultima Risposta
Allora spero di ricordarmi bene a memoria le dosi ed i passaggi

poi a casa controllo se non ho scritto fesserie :popcorn: (ora nn sono a casa mia :P)

In giappone si usano come unità di misura: tazza, tazzina, cucchiaio e cucchiaino

Non ricordo a quanti grammi equivalgono te lo scrivo con esattezza + tardi

Ingredienti

1 foglio di alga nori (lo trovi al supermercato)

salmone a fette fresco (anche affumicato rende)

1 avocado

1 stuoietta di bambù o un foglio di carta oleata

una tazza di riso a chicco corto giapponese

due tazze di acqua

una tazzina di aceto di riso (o di mele va benissimo uguale)

un cucchiaio di zucchero

un cucchiaio di sale

salsa di soia

wasabi (piccante opzionale)

Mettere il riso e l'acqua in una pentola (meglio se si ha la pentola specifica per cuocere il riso al vapore, ma io che non ne ho uso una normalissima). Con la pentola scoperta portare ad ebbolizzione, dopo di che coprire col coperchio ed abbassare la fiamma al minimo fino a che tutta l'acqua non si sarà asciugata (guarda ogni tanto, stando attento a non far uscire troppo vapore).

Quando tutta l'acqua sarà stata assorbita, spegnere la fiamma e lasciare coperto per 15 minuti (in questo modo il riso si finisce di cuocere per bene col vapore).

Nel frattempo che il riso si finisce di cuocere:

Mischia in una tazzina l'aceto, lo zucchero ed il sale (ottieni una salsina agrodolce)

Taglia a pezzetti lunghi l'avocado.

Stendi il foglio di alga nori sulla carta oleata in modo da avere verso di te il lato + lungo e da lasciare scoperto un pezzetto del foglio di carta oleata o della stoietta di bambù.

Terminata la cottura del riso, aggiungi la salsina agrodolce fatta prima e mescola.

Inumidisci le mani e prendi il riso, stendendolo fino a 3/4 circa del foglio dell'alga nori.

In mezzo ci metti il salmone e l'avocado (o solo il salmone, l'avocado, o la spigola, o il pesce spada), poi arrotoli in modo da formare un rotolo.

Premi bene lungo la giuntura che formerai con l'alga nori.

Taglia il rotolo perpendicolarmente in modo da formare i rotolini classici.

Se ti avanza del riso fanne delle piccole polpette e stendici sopra quello che è rimasto.

Ogni rotolino prima di essser mangiato va bagnato con un po' di salsa di soia dove avrai fatto sciogliere se vorrai preventivamente un po' (UN PO'!! è piccantissima occhio) di wasabi (è una salsina verde)

;)

te l'avevo detto che era lunga :ghghgh:

tempo di preparazione almeno una oretta

Nei supermercati cmq trovi delle comodissime confezioni di alga nori dove tutto questo procedimento è illustrato. Le dosi ed i passaggi sono diversi: ho provato a farlo in quel modo e non mi è venuto benissimo, invece come ho scritto sopra mi viene da Dio.. anzi da Dea :baby:

spettacolo!! allora non sono l'unico pazzo a farsi il sushi in casa ;)

io lo preparo esattamente allo stesso modo... unica cosa è che il riso (giapponese rigorosamente) lo passo sotto l'acqua a lungo prima di cuocerlo e lo faccio cuocere per 15 min, poi 15 min fermo (come hai detto tu :))

la cosa difficile è il nigirizushi... teoricamente bisogna prendere il riso, farne una pallina, prendere la striscia di pesce e metterla nel palmo della mano, poi prendere la pallina di riso e premerla contro il pesce (quindi contro il palmo della mano) in modo tale da avere la forma tradizionale e farlo aderire al pesce.... ripeto, (per me) difficilissimo.. .:gnam:

cmq il sushi è abbastanza lungo da preparare, ma non difficilissimo... unica cosa: il pesce... per il tonno c'è da provare a chiedere in pescheria se hanno quello specifico, che è molto particolare come consistenza; inoltre consiglio lo sgombro che nel sushi è molto buono;)

ps. ma il maki con il riso all'esterno oltre che all'interno sapete come si fanno?

Link al commento
Condividi su altri siti

spettacolo!! allora non sono l'unico pazzo a farsi il sushi in casa :popcorn:

io lo preparo esattamente allo stesso modo... unica cosa è che il riso (giapponese rigorosamente) lo passo sotto l'acqua a lungo prima di cuocerlo e lo faccio cuocere per 15 min, poi 15 min fermo (come hai detto tu ;))

No non sei l'unico ci teniamo buona compagnia!!

e hai anche ragione sul lavaggio!!

mi ero dimenticata :ghghgh:

Anche io lo lavo a lungo sotto l'acqua fino a che questa non risulta quasi pulita.

la cosa difficile è il nigirizushi... teoricamente bisogna prendere il riso, farne una pallina, prendere la striscia di pesce e metterla nel palmo della mano, poi prendere la pallina di riso e premerla contro il pesce (quindi contro il palmo della mano) in modo tale da avere la forma tradizionale e farlo aderire al pesce.... ripeto, (per me) difficilissimo.. .;)

Io tutti questi nomi non li so ma so che faccio anche le palline ripiene :baby::

salmone affumicato a pezzetti e cipollotti anch'essi a pezzetti.

Faccio una pallina con il riso e la riempio di queste due cose che ho mischiato a parte.

Dopo di che cospargo con semi di sesamo che ho fatto saltare in padella e fatti diventare neri

:gnam:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Pulire le cozze :popcorn:

Lasciar spurgare le vongole in acqua salata per qualche ora

Poi in pentola:

uno spicchio di aglio fatto a pezzettini

2 o 3 cucchiaiate di olio

lasciar soffriggere un minutino

aggiungere un po' di vino le cozze e le vongole (direi che per una persona vanno bene 250 gr di cozze e 250 gr di vongole), coprire tutto con un coperchio e mescolare di tanto in tanto fino a quando si saranno aperti i molluschi.

Tritare il prezzemolo fresco sopra

et voilà!

Da servire con crostini o bruschettine nel sughetto (filtralo mi raccomando! Possibilmente con un colino a trama fitta, così togliete pure l'aglio ) :baby:

(adoro cucinare ma non per me! :ghghgh:)

Te sei scordata er peperoncino...ASSASSINA!! lol

Canon EOS 50D | Canon EF 50mm F1.8 | Canon EF-S 60mm F2.8 Macro USM |

Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM | Tamron SP AF28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Fotografi@Italiamac Flickr Group | Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

quello nn piace a tutti :popcorn:

io dipende come mi sento.. se voglio mangiar saporito lo metto, altrimenti nada :ghghgh:

oh e poi abbiate pietà, l'ho detto tutto a memoria posso essermi scordata qualche passaggio :baby:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho preparato uno spaghettino alle cozze fenomenale

Le cozze le avevo preventivamente surgelate (in genere ne compro un range di 1 Kg, mi faccio un culo così per pulirle tutte e poi ne utilizzo solo una piccola parte, il resto le congelo nella loro acqua di cottura)

Ingredienti:

due cucchiai di olio

uno spicchio di aglio

un po' di pomodori pelati (ne utilizzo due + o meno per una persona)

un pochino di salsa di pomodoro

vino

250 gr di cozze già pulite

80gr di spaghettini

Soffriggere l'aglio pochi minuti nell'olio, aggiungere un pochino di vino per evitare di friggerlo e bruciarlo, aggiungere le cozze con un po' della loro acqua con cui le avete conservate, tenere a fiamma alta qualche minuto, aggiungere i pelati e un po' di salsa di pomodoro per rendere + consistente il sugo. Far cuocere circa 5 minuti.

A parte ovviamente bollire gli spaghettini. Scolarli un minuto prima e terminare la cottura in padella con il sugo.

Se non avete cozze già pronte all'uso:

Pulire 500 gr di cozze, metterle in una pentola con poca acqua (deve coprire solo il fondo come un velo), coprire la pentola e mettere a fiamma viva.

Mano a mano che le cozze si aprono toglierle dalla pentola e sgusciarle (se c'è una cosa che odio dei ristoranti è che ti mettono pure i gusci e a me fa schifo, se volete conservatene due o tre per decorazione). NON BUTTARE L'ACQUA DI COTTURA, ma filtrarla come ha detto MozzarellaDiBufala :ciao:

:ciao:

E stasera spigola al cartoccio :fiorellino:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

icchisi non capisci niente come al solito :fiorellino:

carne.. bleah a me fa venire il disgusto dopo un po' (molto poco devo dire)

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho preparato uno spaghettino alle cozze fenomenale

Le cozze le avevo preventivamente surgelate (in genere ne compro un range di 1 Kg, mi faccio un culo così per pulirle tutte e poi ne utilizzo solo una piccola parte, il resto le congelo nella loro acqua di cottura)

Ingredienti:

due cucchiai di olio

uno spicchio di aglio

un po' di pomodori pelati (ne utilizzo due + o meno per una persona)

un pochino di salsa di pomodoro

vino

250 gr di cozze già pulite

80gr di spaghettini

Soffriggere l'aglio pochi minuti nell'olio, aggiungere un pochino di vino per evitare di friggerlo e bruciarlo, aggiungere le cozze con un po' della loro acqua con cui le avete conservate, tenere a fiamma alta qualche minuto, aggiungere i pelati e un po' di salsa di pomodoro per rendere + consistente il sugo. Far cuocere circa 5 minuti.

A parte ovviamente bollire gli spaghettini. Scolarli un minuto prima e terminare la cottura in padella con il sugo.

Se non avete cozze già pronte all'uso:

Pulire 500 gr di cozze, metterle in una pentola con poca acqua (deve coprire solo il fondo come un velo), coprire la pentola e mettere a fiamma viva.

Mano a mano che le cozze si aprono toglierle dalla pentola e sgusciarle (se c'è una cosa che odio dei ristoranti è che ti mettono pure i gusci e a me fa schifo, se volete conservatene due o tre per decorazione). NON BUTTARE L'ACQUA DI COTTURA, ma filtrarla come ha detto MozzarellaDiBufala :ciao:

:ciao:

E stasera spigola al cartoccio :fiorellino:

Mi costringi ad organizzare una LanParty:ghghgh:...un food-internet point...una FischMac Parade:p

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

vada x i cannelloni ed il Lan partyyyyy yyyeeeaaaahhh

:cincin::gnam::salute: :groupwave: :festa: :yay: :ciao: :ciao: :oops:

:oops: questa per bic

(studiare mi fa maleeee :ghghgh:)

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

vada x i cannelloni ed il Lan partyyyyy yyyeeeaaaahhh

:cincin::gnam::salute: :groupwave: :festa: :yay: :ciao: :ciao: :oops:

:oops: questa per bic

(studiare mi fa maleeee :ghghgh:)

Studiare??????????????

Ma se da un''ora scrivi sul forum

semmai fai finta di studiare

Mac Pro 2x2.66

Macbook Pro 2.93

iPod Touch 16GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Studiare??????????????

Ma se da un''ora scrivi sul forum

semmai fai finta di studiare

Io sono così: due minuti studio due minuti forum

E visti i precedenti risultati è un ottimo metodo :ciao:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono così: due minuti studio due minuti forum

E visti i precedenti risultati è un ottimo metodo :ciao:

DeaNera, noto che abbiamo molte cose in comune :ciao:

MacBook White Intel Core2Duo 2,16Ghz 1GB RAM 120GB HD

HD Maxtor 500GB

iPod shuffle 1GB white

Aggiornamento firma del 15-08: lascio da parte il nano acid green e mi ricompro l'iPod 80GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

una cosa veloce:

un po' di olio, un po' di burro in padella

una volta che si è sciolto il burro ci metti dentro una o due uova ed a parte ripassi un wrustel tagliato a pezzetti.

Quando si è cotto tutto per bene, il wrustel lo butti sopra l'uovo, ci metti una sottiletta, aspetti che fonda

et voilà: la cena dei campioni! :ciao:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

una cosa veloce:

un po' di olio, un po' di burro in padella

una volta che si è sciolto il burro ci metti dentro una o due uova ed a parte ripassi un wrustel tagliato a pezzetti.

Quando si è cotto tutto per bene, il wrustel lo butti sopra l'uovo, ci metti una sottiletta, aspetti che fonda

et voilà: la cena dei campioni! :ciao:

azz

oltre che bella ,colta, dea

sai anche cucinare

beato chi ti sposa

Mac Pro 2x2.66

Macbook Pro 2.93

iPod Touch 16GB

Link al commento
Condividi su altri siti

azz

oltre che bella ,colta, dea

sai anche cucinare

beato chi ti sposa

sono ancora giovane x sposarmi!! :ciao:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Sposarsi la dea? naaaa...

E poi magari avere anche qualche pargolo ingiro per casa.... :ciao:

sei pazzo :oops:

sono giovane e devo ancora fare carriera

per i pargoli affitterò un utero

:ciao:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...