Vai al contenuto

Consiglio per videocamera digitale


Messaggi raccomandati

Ciao.

Da qualche giorno mi frulla in testa l'idea di comprarmi una videocamera digitale...

Come budget non posso superare i 400euro e non ho grandi pretese di qualità (girerei filmati molto amatoriali, niente di più).

Ho dato un'occhiata in giro e questa mi è sembrata interessante (nonché a prezzo conveniente): Canon MV950 (QUI in offerta su Pixmania a 365€ invece di 521).

Dite che possa andare bene? Alternative?

Inoltre, che differenze ci sono tra MiniDV e DVD?

Ho visto che le cassette MiniDV ci sono da 60min... di maggior capienza non ci sono?

Ah, ultima cosa... ma quanti MB sono 60min di filmato? Ho letto in giro che il DV "mangia" un sacco di spazio, ma si può registrare anche in altri formati?

Ciao e grazie... :ciao: :P

 PowerBook G4 15" 1,33Ghz SD

iMac Intel Core 2 Duo 20" 2,4Ghz

iPod classic Silver 80GB 

-Æma-'s Flickr corner

Link al commento
Condividi su altri siti

Online la trovo a 343€... comunque sinceramente a me non piaciono le canon sul video... non tanto per la tecnologia, mi sembra ci siano altre marche che hanno prodotti più evoluti, ma per la estetica...

Ti consiglio una quansiasi sony, panasonic o jvc...

Soprattutto le sony ti consiglio :P

Link al commento
Condividi su altri siti

se nn sbaglio ho ho proprio la 950; ed è ottima, nessun problema con imovie e idvd e dettagli ottimi. come spazio, nn so, io ci sono stato occupando un paio di gb un filamto di 1,30 ore (cassetta standard da 90') compreso di menu ecc con idvd

MacBook Pro 2,4 GHz, 4 GB Ram, 500 GB Hd, OsX 10,6,5

Athlon 64 X2 5600 su MB Asus M3A32-MVP Deluxe - 8 GB ram - 3 TB - Arch Linux e Win Se7en

Pod Classic, 80 GB

iPhone 4, 16 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Online la trovo a 343€... comunque sinceramente a me non piaciono le canon sul video... non tanto per la tecnologia, mi sembra ci siano altre marche che hanno prodotti più evoluti, ma per la estetica...

Ti consiglio una quansiasi sony, panasonic o jvc...

Soprattutto le sony ti consiglio :P

[/b]

Quoto. :cheesygreen: :cheesygreen: :cheesygreen:

- eMac G4 - 768 Ram 80Gb Hd

- iBook G4 (14") AirPort Extreme 1.33 Ghz 768 Ram 60 Hd

- iPod Shuffle 512MB

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, in genere il consiglio "prendi qualsiasi cosa di questo o quest'altra marca" non aiuta molto... :P

Questa Canon mi sembra un modello molto recente... che videocamere digitali dalle simili caratteristiche offrono Sony e JVC per esempio? E il prezzo è più o meno lo stesso? Andando un po' a sbirciare e facendo alcune comparazioni, sembra che stando sullo stesso prezzo la MV950 abbia qualche funzione in più, sia più piccola e leggera...

Qualche consiglio più preciso?

Ripeto, non pretendo una macchina professionale, mi basta che abbia una buona qualità dell'immagine e ripresa, sia facile da usare e non costi uno sproposito... 8)

Grazie di nuovo... :fiorellino:

 PowerBook G4 15" 1,33Ghz SD

iMac Intel Core 2 Duo 20" 2,4Ghz

iPod classic Silver 80GB 

-Æma-'s Flickr corner

Link al commento
Condividi su altri siti

Aema anche io ho serie intenzioni di acquistare una videocamera digitale per cui mi sono dato una bella occhiata in giro.

Dunque, la mia scelta, avendo anche io un budget di €350 circa, era ricaduta sulla Panasonic NV-GS29 e la serie MV900 della Canon. Ho letto che la Canon ha una resa migliore, nonchè il joystick vicino allo schermo che permette di usare i menu con praticità. La MV900 si trova anche a meno di €300, e per quella cifra non puoi proprio chiedere un prodotto migliore. Le differenze fra la MV900 e la MV950 si riducono al fatto che quest'ultima ha anche degli slot di memoria per scattare le foto (le prima non può scattare foto), ha il telecomando in dotazione, ha un piccolo faretto a LED bianco, e mi pare un altro paio di cose non molto significative. A parte questo sono praticamente identiche, ma risparmi quasi un centinaio di euro acquistando la 900. Dipende da cosa vuoi. Io personalmente prenderò la 900 (quindi una videocamera entry-level ma decisamente migliore rispetto a quegli accrocchi chiamati Samsung 8) ) per prendere un po' di pratica e magari acquistare una HDV tra 2 o 3 anni. Poi puoi fare un confronto online direttamente dal sito della Canon, che è molto trasparente da questo punto di vista.

Ah, differenze fra MiniDV e DVD: il MiniDV effettua una compressione lossless, per cui è vero che i dati su cassetta quando vengono riversati sul computer occupano un po' di spazio (mi pare circa 12Gb ogni ora di girato, audio compreso) però hai una qualità buona (dipende dalla videocamera) e puoi fare editing con molta facilità. Invece i DVD soffrono della compressione MPEG-2 che ha bisogno di bitrate piuttosto alti per avere filmati di buona qualità (e che sono comunque "lossy"), che non puoi ottenere sui dischi da 8 cm di diametro. Inoltre l'editing diventa meno immediato con una videocamera con DVD.

Mi sono divertito come un matto a riprendere i pazienti della struttura dove lavoro mentre giocano a biliardino, riprendendo (con una JVC entry-level) anche i controcampi ed effettuando il montaggio con iMovieHD: nessun problema, anzi, il MacBook si è comportato egregiamente! E' bastato collegare la videocamera al Mac con un cavo FireWire e iMovieHD si è preso tutto il girato da solo.

Poi la decisione finale sta a te, spero di esserti stato utile :P

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

io nn ne capisco molto, l'unica cosa che posso dirti e di evitare come la peste le videocamere con dvd... fare editing diventa impossibile e la qualità è decisamente peggiore. I miei contro i miei suggerimenti hanno comprato una Sony che registra su DVD e praticamente è rimasta in un cassetto da natale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aema anche io ho serie intenzioni di acquistare una videocamera digitale per cui mi sono dato una bella occhiata in giro.

Dunque, la mia scelta, avendo anche io un budget di €350 circa, era ricaduta sulla Panasonic NV-GS29 e la serie MV900 della Canon. Ho letto che la Canon ha una resa migliore, nonchè il joystick vicino allo schermo che permette di usare i menu con praticità. La MV900 si trova anche a meno di €300, e per quella cifra non puoi proprio chiedere un prodotto migliore. Le differenze fra la MV900 e la MV950 si riducono al fatto che quest'ultima ha anche degli slot di memoria per scattare le foto (le prima non può scattare foto), ha il telecomando in dotazione, ha un piccolo faretto a LED bianco, e mi pare un altro paio di cose non molto significative. A parte questo sono praticamente identiche, ma risparmi quasi un centinaio di euro acquistando la 900. Dipende da cosa vuoi. Io personalmente prenderò la 900 (quindi una videocamera entry-level ma decisamente migliore rispetto a quegli accrocchi chiamati Samsung 8) ) per prendere un po' di pratica e magari acquistare una HDV tra 2 o 3 anni. Poi puoi fare un confronto online direttamente dal sito della Canon, che è molto trasparente da questo punto di vista.

Ah, differenze fra MiniDV e DVD: il MiniDV effettua una compressione lossless, per cui è vero che i dati su cassetta quando vengono riversati sul computer occupano un po' di spazio (mi pare circa 12Gb ogni ora di girato, audio compreso) però hai una qualità buona (dipende dalla videocamera) e puoi fare editing con molta facilità. Invece i DVD soffrono della compressione MPEG-2 che ha bisogno di bitrate piuttosto alti per avere filmati di buona qualità (e che sono comunque "lossy"), che non puoi ottenere sui dischi da 8 cm di diametro. Inoltre l'editing diventa meno immediato con una videocamera con DVD.

[/b]

Ciao, grazie mille per la pazienza, sei stato molto gentile e utile!

Cavolo, 12GB per un'ora di girato?! E' tantissimo! Dovrei comprarmi un disco esterno allora se dovessi diventare malato di riprese... :cheesygreen:

Credo che la MV900 vada benissimo (tanto ho già una fotocamera della Canon) per quello che ci devo fare, spero di poterla prendere a breve (a Ottobre vado in Erasmus e un bel filmatino della mia esperienza mi piacerebbe proprio realizzarlo!).

Grazie ancora! :P

 PowerBook G4 15" 1,33Ghz SD

iMac Intel Core 2 Duo 20" 2,4Ghz

iPod classic Silver 80GB 

-Æma-'s Flickr corner

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora! :)

[/b]

Figurati, per così poco :) Ho potuto darti una risposta con un minimo di cognizione di causa essendo nella tua identica situazione. Se la prendi prima di me fammi sapere che ne pensi, ok? :)

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

sapete che m'avete messo la pulce nell'orecchio... la MV950 me gusta anche a me... mi sa che un pensierino ce lo faccio anche io :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

C'ho pensato su qualche giorno e alla fine mi sono deciso... ordinata Canon MV900 da Pixmania. Erano i soldi destinati al tanto atteso nuovo iPod video con touch screen (e vedrai che adesso lo presentano ad Agosto, così mi sparo! :ciao: :lol: :lol: :ciao: ), ma fa niente, è da Marzo che cerco di capire come spendere una parte dei soldi guadagnati con il part time fatto all'Università... sono sicuro sarà un ottimo acquisto! 8)

 PowerBook G4 15" 1,33Ghz SD

iMac Intel Core 2 Duo 20" 2,4Ghz

iPod classic Silver 80GB 

-Æma-'s Flickr corner

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dato un'occhiata in giro e questa mi è sembrata interessante (nonché a prezzo conveniente): Canon MV950 (QUI in offerta su Pixmania a 365€ invece di 521).

Dite che possa andare bene? Alternative?

Inoltre, che differenze ci sono tra MiniDV e DVD?

Ho visto che le cassette MiniDV ci sono da 60min... di maggior capienza non ci sono?

Ah, ultima cosa... ma quanti MB sono 60min di filmato? Ho letto in giro che il DV "mangia" un sacco di spazio, ma si può registrare anche in altri formati?

[/b]

va bene è una buona videocamera.

Con la miniDV puoi editare facilmente con iMovie e compagni mentre con la DVD ti esce il dvd già bello e pronto ma per modificare si deve rippare il dvd sul HD. La qualità finale è nettamente superiore sulla miniDV.

Un intero nastro miniDV sono circa 20GB su HD (la qualità è notevole) e non si può salvare in modo diverso.

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

C'ho pensato su qualche giorno e alla fine mi sono deciso... ordinata Canon MV900 da Pixmania. Erano i soldi destinati al tanto atteso nuovo iPod video con touch screen (e vedrai che adesso lo presentano ad Agosto, così mi sparo! :lol: :ciao::):ciao: ), ma fa niente, è da Marzo che cerco di capire come spendere una parte dei soldi guadagnati con il part time fatto all'Università... sono sicuro sarà un ottimo acquisto! 8)

[/b]

Spero di averti consigliato bene, anche perchè al 99% è quella che comprerò anche io a fine settembre :lol:

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...