Vai al contenuto

porte USB e firewire


Kombat81

Messaggi raccomandati

(sempre mod dal post multiplo)

volevo sapere cosa occorre acquistare per aumentare le porte USB e FireWire del proprio MacBook e se si perde in velocità

La chiave della felicità è la disobbedienza in sé a quello che non c'è, perciò io maledico il modo in cui sono fatto, il mio modo di morire sano e salvo dove m'attacco, il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia Quello che non c'è (Manuel Agnelli - Afterhours)

Link al commento
Condividi su altri siti

basta un classico hub... + che a perdere in velocità potresti perdere in durata delle batterie se l'hub si alimenta dal tuo macbookpro... xchè eventuali periferiche andrebbero che non hanno un proprio alimentatore andrebbero a prendere corrente dal mac..

io sul mio iMac G5 20" ho 2 hub USB, con una marea di periferiche collegate, oltre a 1 hd esterno firewire... e non avverto nessun tipo di problema!

credo, inoltre, che molte periferiche firewire permettano il collegamento di altre periferiche "a cascata"...

Cioè una collegata all'altra fino a un tot numero di periferiche

- iMac 27" i7 - MacBook Air 13" i7 - iMac 21,5" i5 - MacBook Pro Core 2 Duo 2,66Ghz

- iPhone 4 32Gb - iPhone 3G 16Gb - iPhone 8Gb - iPod 5G 30Gb - iPod Shuffle 2G 1Gb - AppleTV

Link al commento
Condividi su altri siti

basta un classico hub... + che a perdere in velocità potresti perdere in durata delle batterie se l'hub si alimenta dal tuo macbookpro... xchè eventuali periferiche andrebbero che non hanno un proprio alimentatore andrebbero a prendere corrente dal mac..

io sul mio iMac G5 20" ho 2 hub USB, con una marea di periferiche collegate, oltre a 1 hd esterno firewire... e non avverto nessun tipo di problema!

credo, inoltre, che molte periferiche firewire permettano il collegamento di altre periferiche "a cascata"...

Cioè una collegata all'altra fino a un tot numero di periferiche

[/b]

ok perfetto, temevo che ci potesse essere una perdita di velocità invece se è solo per la batteria no problem tanto quando ho tutte le periferiche collegate sto sempre a casa e ovviamente lo tengo attaccato all'alimentatore :wink:

La chiave della felicità è la disobbedienza in sé a quello che non c'è, perciò io maledico il modo in cui sono fatto, il mio modo di morire sano e salvo dove m'attacco, il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia Quello che non c'è (Manuel Agnelli - Afterhours)

Link al commento
Condividi su altri siti

La velocità non la perdi ma devi prendere un HUB che supporti l'USB 2.0 e metti in conto anche l'acquisto di un alimentatore (qusi nessun HUB c'e l'ha compreso) perche molti dispositivi autoalimentati non riescono ad alimentarsi da un HUB direttamente tramite l'USB

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...