Vai al contenuto

Donnie Darko


leone

Messaggi raccomandati

Locandine e copertine di dvd non mancano di dire "tra i migliori 100 film della storia del cinema"

L'ho visto.

Alcune parti sono inquietanti e ben fatte. ma complessivamente non mi ha per nulla soddisfatto.

ma qualcuno mi spieghi perche' dovrebbe essere tra i primi 100...davvero, non ci arrivo.

Aprite la mia mente a nuove prospettive di critica cinematografica...

a voi la palla.

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o hai confuso sezione? :?

[mode "orgasmic"=ON]Harry-ti-presento-Sally.jpg[/mode]

Whipping Different…

 

E devo confessare che

In genere sono attratta dalla tristezza

La solitudine non mi è sconosciuta, ma

L'amore ha cercato di darmi il benvenuto

Ma la mia anima si è ritirata

Colpevole di lussuria e di peccato

L'amore ha cercato di catturarmi

Queste sono le mie labbra

Ma sussurrano tristezza

Questa è la mia voce, ma mente

So come ridere

Ma non conosco la felicità

 

Link al commento
Condividi su altri siti

oops...spostate in CINEMA...

graziee

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto… :D

[mode "orgasmic"=ON]Harry-ti-presento-Sally.jpg[/mode]

Whipping Different…

 

E devo confessare che

In genere sono attratta dalla tristezza

La solitudine non mi è sconosciuta, ma

L'amore ha cercato di darmi il benvenuto

Ma la mia anima si è ritirata

Colpevole di lussuria e di peccato

L'amore ha cercato di catturarmi

Queste sono le mie labbra

Ma sussurrano tristezza

Questa è la mia voce, ma mente

So come ridere

Ma non conosco la felicità

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by leone

Locandine e copertine di dvd non mancano di dire \"tra i migliori 100 film della storia del cinema\"

L'ho visto.

Alcune parti sono inquietanti e ben fatte. ma complessivamente non mi ha per nulla soddisfatto.

ma qualcuno mi spieghi perche' dovrebbe essere tra i primi 100...davvero, non ci arrivo.

Aprite la mia mente a nuove prospettive di critica cinematografica...

a voi la palla.

Perdonami ... cosa dovrebbe essere spiegata ? .. una statistica ? nemmeno per me è tra i meglio 100 .. ma che significa ? Probabilmente dato che Donnie Darko dopo un incubazione è diventato un cult-movie soprattutto inizialmente in U.S.A. e recentemente anche altrove hanno fatto delle statistiche magati rivolte soprattutto ai ragazzini che lo hanno un pò eletto a film-simbolo di una teen generation "spaesata" .... il medesimo sondaggio ai tempi del boom di Grease o di Saturday night fever avrebbe annoverato forse tra i primi 100 quelle pellicole .. direi che siamo nella norma ... sui manifesti ciò che leggi è banale , puro Marketing.

Narsil Bearer Blog : Destinati a Frantumarsi

"Metal ! Will Stand Tall !!!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono perplesso, non che non mi sia piaciuto, ma ce ne sono di mooooolto meglio!

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

ariciao leone!

innanzitutto, è bene puntualizzare una cosa che non è quasi mai specificata da nessuna parte. la classifica dei cento film citata nelle locandine di d.darko è quella fatta dagli utenti di imdb.com. i film che ricevono alte votazioni vi finiscono automaticamente o quasi. è chiaro che un film come donnie darko ci sia finito in virtù di come è stato diffuso. tale film è quello che tecnicamente viene definito uno "sleeper", ovvero un film che parte del tutto in sordina al botteghino e che riceve una nuova linfa da internet e i suoi forum, che sono spesso in grado di resuscitare film che hanno avuto un esito disastroso nelle sale.

Destino capitato a donnie darko: il film è uscito in america nell'autunno del 2001, un periodo di certo poco fausto per parlare di....aerei assassini.

Ciò detto, il film mi è piaciuto molto. considerato che richard kelly aveva 24 anni al tempo in cui lo ha fatto, non posso non rimanere impressionato dinnanzi alle molteplici chiavi di lettura che il film mi ha offerto. la rilettura del periodo elettorale Bush Senior-Dukakis, la pletora di in-jokes cinematografici e letterari capaci di creare una perfetta atmosfera che pare mixare insieme l'america di Stephen King e David Lynch (non a caso la madre di Donnie all'inizio del film è intenta a leggere "it")...

Ma l'aspetto che mi ha fatto fare seghe mentali con più piacere è il concetto di fine del mondo: quando donnie scampa all'incidente con il reattore e frank gli comunica che fra 28 giorni il mondo finirà, intende il SUO mondo, quello di donnie darko stesso. Sfuggendo all'incidente, egli causa la morte di sua madre, della ragazza che ama, il ferimento del ragazzo che a halloween si maschera da coniglio...grazie alle teorie di roberta sparrow, che sembrano mischiare Stephen Hawkings e "back to the future" (altra citazione anni'80)egli riesce a tornare indietro nel tempo come se fosse un supereroe ( "hai un nome da supereroe" gli dice la ragazza in una sequenza chiave)e a salvare il SUO mondo.

Oppure la risata finale con cui affronta il suo destino, ci dice che in realtà lui ha visto in sogno quello che sarebbe successo.....

Oppure lui ha appunto vissuto effettivamente quei 28 giorni ed è riuscito a tornare davvero indietro nel tempo e a salvare quel "mad world" cantato dai tears for fears, rendendo TUTTI consapevoli delle loro grane esistenziali (patrick swayze si rende conto di essere un mostro, drew barrymore si abbandona all'amore, il ragazzo che si maschererà da coniglio si tocca l'occhio con fare interrogativo e la fidanzata di donnie saluta da lontano la mamma di donnie come se si fossero conosciute in qualche strana piega temporale).

insomma, l'ho trovato un film di una dolcezza e una profondità notevoli, ma questa ovviamente e una mia opinione..

ciao leone, è sempre un piacere parlare con te

:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

<div class='quotetop'>QUOTE(\\"V\\")</div>

ariciao leone!

innanzitutto, è bene puntualizzare una cosa che non è quasi mai specificata da nessuna parte. la classifica dei cento film citata nelle locandine di d.darko è quella fatta dagli utenti di imdb.com. i film che ricevono alte votazioni vi finiscono automaticamente o quasi. è chiaro che un film come donnie darko ci sia finito in virtù di come è stato diffuso. tale film è quello che tecnicamente viene definito uno \"sleeper\", ovvero un film che parte del tutto in sordina al botteghino e che riceve una nuova linfa da internet e i suoi forum, che sono spesso in grado di resuscitare film che hanno avuto un esito disastroso nelle sale.

Destino capitato a donnie darko: il film è uscito in america nell'autunno del 2001, un periodo di certo poco fausto per parlare di....aerei assassini.

Ciò detto, il film mi è piaciuto molto. considerato che richard kelly aveva 24 anni al tempo in cui lo ha fatto, non posso non rimanere impressionato dinnanzi alle molteplici chiavi di lettura che il film mi ha offerto. la rilettura del periodo elettorale Reagan-Dukakis, la pletora di in-jokes cinematografici e letterari capaci di creare una perfetta atmosfera che pare mixare insieme l'america di Stephen King e David Lynch (non a caso la madre di Donnie all'inizio del film è intenta a leggere \"it\")...

Ma l'aspetto che mi ha fatto fare seghe mentali con più piacere è il concetto di fine del mondo: quando donnie scampa all'incidente con il reattore e frank gli comunica che fra 28 giorni il mondo finirà, intende il SUO mondo, quello di donnie darko stesso. Sfuggendo all'incidente, egli causa la morte di sua madre, della ragazza che ama, il ferimento del ragazzo che a halloween si maschera da coniglio...grazie alle teorie di roberta sparrow, che sembrano mischiare Stephen Hawkings e \"back to the future\" (altra citazione anni'80)egli riesce a tornare indietro nel tempo come se fosse un supereroe ( \"hai un nome da supereroe\" gli dice la ragazza in una sequenza chiave)e a salvare il SUO mondo.

Oppure la risata finale con cui affronta il suo destino, ci dice che in realtà lui ha visto in sogno quello che sarebbe successo.....

Oppure lui ha appunto vissuto effettivamente quei 28 giorni ed è riuscito a tornare davvero indietro nel tempo e a salvare quel \"mad world\" cantato dai tears for fears, rendendo TUTTI consapevoli delle loro grane esistenziali (patrick swayze si rende conto di essere un mostro, drew barrymore si abbandona all'amore, il ragazzo che si maschererà da coniglio si tocca l'occhio con fare interrogativo e la fidanzata di donnie saluta da lontano la mamma di donnie come se si fossero conosciute in qualche strana piega temporale).

insomma, l'ho trovato un film di una dolcezza e una profondità notevoli, ma questa ovviamente e una mia opinione..

ciao leone, è sempre un piacere parlare con te

:D:D[/b]

WOW, io non riuscivo a capire perché questo film mi era piaciuto, fino a quando non ho letto il tuo post... :wink:

Grazie per avermi spiegato il mio stesso subconscio... :D

PowerBook G4 15"- 1,67 Ghz - 1,5 Gb RAM - 80 Gb HD - SD

iPod Video 30 Gb White - iPhone 8 Gb

HAI BISOGNO D'AIUTO? Leggi qui prima d'iniziare una discussione

***TEAM CANIEPORCI***

Flickr - Fluidr - Le nostre foto parte 2 su Flickr :D

Link al commento
Condividi su altri siti

<div class='quotetop'>QUOTE(\\"V\\")</div>

ariciao leone!

innanzitutto, è bene puntualizzare una cosa che non è quasi mai specificata da nessuna parte. la classifica dei cento film citata nelle locandine di d.darko è quella fatta dagli utenti di imdb.com. i film che ricevono alte votazioni vi finiscono automaticamente o quasi. è chiaro che un film come donnie darko ci sia finito in virtù di come è stato diffuso. tale film è quello che tecnicamente viene definito uno \"sleeper\", ovvero un film che parte del tutto in sordina al botteghino e che riceve una nuova linfa da internet e i suoi forum, che sono spesso in grado di resuscitare film che hanno avuto un esito disastroso nelle sale.

Destino capitato a donnie darko: il film è uscito in america nell'autunno del 2001, un periodo di certo poco fausto per parlare di....aerei assassini.

Ciò detto, il film mi è piaciuto molto. considerato che richard kelly aveva 24 anni al tempo in cui lo ha fatto, non posso non rimanere impressionato dinnanzi alle molteplici chiavi di lettura che il film mi ha offerto. la rilettura del periodo elettorale Reagan-Dukakis, la pletora di in-jokes cinematografici e letterari capaci di creare una perfetta atmosfera che pare mixare insieme l'america di Stephen King e David Lynch (non a caso la madre di Donnie all'inizio del film è intenta a leggere \"it\")...

Ma l'aspetto che mi ha fatto fare seghe mentali con più piacere è il concetto di fine del mondo: quando donnie scampa all'incidente con il reattore e frank gli comunica che fra 28 giorni il mondo finirà, intende il SUO mondo, quello di donnie darko stesso. Sfuggendo all'incidente, egli causa la morte di sua madre, della ragazza che ama, il ferimento del ragazzo che a halloween si maschera da coniglio...grazie alle teorie di roberta sparrow, che sembrano mischiare Stephen Hawkings e \"back to the future\" (altra citazione anni'80)egli riesce a tornare indietro nel tempo come se fosse un supereroe ( \"hai un nome da supereroe\" gli dice la ragazza in una sequenza chiave)e a salvare il SUO mondo.

Oppure la risata finale con cui affronta il suo destino, ci dice che in realtà lui ha visto in sogno quello che sarebbe successo.....

Oppure lui ha appunto vissuto effettivamente quei 28 giorni ed è riuscito a tornare davvero indietro nel tempo e a salvare quel \"mad world\" cantato dai tears for fears, rendendo TUTTI consapevoli delle loro grane esistenziali (patrick swayze si rende conto di essere un mostro, drew barrymore si abbandona all'amore, il ragazzo che si maschererà da coniglio si tocca l'occhio con fare interrogativo e la fidanzata di donnie saluta da lontano la mamma di donnie come se si fossero conosciute in qualche strana piega temporale).

insomma, l'ho trovato un film di una dolcezza e una profondità notevoli, ma questa ovviamente e una mia opinione..

ciao leone, è sempre un piacere parlare con te

:D:D[/b]

Bella recensione.Una cosa non mi è chiara il motore dell aereo che cade è quello dove alla fine del film si vedono i genitori dentro.Come è possibile che i genitori siano sia su quell aereo che in casa loro?

My photos on Flickr...

Link al commento
Condividi su altri siti

<div class='quotetop'>QUOTE(\\"V\\")</div>

ariciao leone!

insomma, l'ho trovato un film di una dolcezza e una profondità notevoli, ma questa ovviamente e una mia opinione..

[/b]

Sono assolutamente daccordo con te.

La notte

ci riporta il giorno

o ci rapisce per sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, infatti secondo me la cosa che riesce a rapirti totalmente sono proprio le musiche, molto azzeccate e studiate. Per me è un capolavoro. E non vi nascondo che alla fine del film io e la mia ragazza siamo riusciti a malapena a trattenere le lacrime.....

La notte

ci riporta il giorno

o ci rapisce per sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by makaveli

secondo me bisognerebbe vederlo almeno due volte, per capirlo a fondo, dopo la prima molti rimangono delusi!

Forse anke piu di due, se si vogliono captare i diversi messaggi dell'autore!!

Complimneti a V per l'ottima recensione!!:wink: 8)

www.clams.altervista.org

Un mac....è per sempre!!!! :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dio che bel film!

Secondo mè se la merita quella nomina...

Il personaggio del coniglio così enigmatico e incomprensibile fino a metà del film...

Inoltre è pieno di indizzi e riguardandolo si vedono cose che ad una prima occhiata non si percepiscono...

La scena del cinema a mio parere è bellissima ed anche l'inizio del film con quel sottofondo malinconico è a mio parere veramente stupenda...

Imac G5 20"

Ipod G3 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

<div class='quotetop'>QUOTE(\\"V\\")</div>

ariciao leone!

innanzitutto, è bene puntualizzare una cosa che non è quasi mai specificata da nessuna parte. la classifica dei cento film citata nelle locandine di d.darko è quella fatta dagli utenti di imdb.com. i film che ricevono alte votazioni vi finiscono automaticamente o quasi. è chiaro che un film come donnie darko ci sia finito in virtù di come è stato diffuso. tale film è quello che tecnicamente viene definito uno \"sleeper\", ovvero un film che parte del tutto in sordina al botteghino e che riceve una nuova linfa da internet e i suoi forum, che sono spesso in grado di resuscitare film che hanno avuto un esito disastroso nelle sale.

Destino capitato a donnie darko: il film è uscito in america nell'autunno del 2001, un periodo di certo poco fausto per parlare di....aerei assassini.

Ciò detto, il film mi è piaciuto molto. considerato che richard kelly aveva 24 anni al tempo in cui lo ha fatto, non posso non rimanere impressionato dinnanzi alle molteplici chiavi di lettura che il film mi ha offerto. la rilettura del periodo elettorale Bush Senior-Dukakis, la pletora di in-jokes cinematografici e letterari capaci di creare una perfetta atmosfera che pare mixare insieme l'america di Stephen King e David Lynch (non a caso la madre di Donnie all'inizio del film è intenta a leggere \"it\")...

Ma l'aspetto che mi ha fatto fare seghe mentali con più piacere è il concetto di fine del mondo: quando donnie scampa all'incidente con il reattore e frank gli comunica che fra 28 giorni il mondo finirà, intende il SUO mondo, quello di donnie darko stesso. Sfuggendo all'incidente, egli causa la morte di sua madre, della ragazza che ama, il ferimento del ragazzo che a halloween si maschera da coniglio...grazie alle teorie di roberta sparrow, che sembrano mischiare Stephen Hawkings e \"back to the future\" (altra citazione anni'80)egli riesce a tornare indietro nel tempo come se fosse un supereroe ( \"hai un nome da supereroe\" gli dice la ragazza in una sequenza chiave)e a salvare il SUO mondo.

Oppure la risata finale con cui affronta il suo destino, ci dice che in realtà lui ha visto in sogno quello che sarebbe successo.....

Oppure lui ha appunto vissuto effettivamente quei 28 giorni ed è riuscito a tornare davvero indietro nel tempo e a salvare quel \"mad world\" cantato dai tears for fears, rendendo TUTTI consapevoli delle loro grane esistenziali (patrick swayze si rende conto di essere un mostro, drew barrymore si abbandona all'amore, il ragazzo che si maschererà da coniglio si tocca l'occhio con fare interrogativo e la fidanzata di donnie saluta da lontano la mamma di donnie come se si fossero conosciute in qualche strana piega temporale).

insomma, l'ho trovato un film di una dolcezza e una profondità notevoli, ma questa ovviamente e una mia opinione..

ciao leone, è sempre un piacere parlare con te  

:bubble:  :gira:[/b]

Tengo a farti complimenti, hai fatto un' ottima analisi di un film tutt'altro che semplice...

Hai colto in pieno tutte le sfumature (io ci ho messo almeno 3 o 4 visioni).

Cmq D. Darko è fra i miei 100 film preferiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

è bravo il mioa mico sovversivo v a fare le recensioni vero ghghghghghghghhghghgh

bravissimo il mio anarchico, ci si vede nella galleria delle ombre!

iMac CD 20" | MacBook CD2

Link al commento
Condividi su altri siti

E' uno di quei film che sembrano non dire nulla, e che poi ti spaccano negli ultimi 30 secondi e te lo vedi una seconda volta subito.

Bello, forse non un capolavoro, un po scontati gli intermezzi "teen", ma bello...

MX5 NB 1.6 '00 Racing GreenPassione Infinita

Mio Blog guidoxx.blogspot.com

Star Wars http://it.youtube.com/watch?v=SwYO5pt0X9I

Spot iPhone 3G http://it.youtube.com/watch?v=oCgJPVxsoOA

Link al commento
Condividi su altri siti

<div class='quotetop'>QUOTE(\\"V\\")</div>

Ma l'aspetto che mi ha fatto fare seghe mentali con più piacere è il concetto di fine del mondo: quando donnie scampa all'incidente con il reattore e frank gli comunica che fra 28 giorni il mondo finirà, intende il SUO mondo, quello di donnie darko stesso. Sfuggendo all'incidente, egli causa la morte di sua madre, della ragazza che ama, il ferimento del ragazzo che a halloween si maschera da coniglio...

insomma, l'ho trovato un film di una dolcezza e una profondità notevoli, ma questa ovviamente e una mia opinione..

[/b]

Ciao "V", concordo in pieno con la tua analisi... Solo, non mi ricordavo che, sopravvivendo all'incidente, Donnie causasse la morte anche di sua madre... Devo aver perso qualcosa!

Ciao e complimenti per le tue analisi sempre lucidissime!

Lorenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

L'ho visto, ma forse è meglio se lo riguardo... comunque mi è piaciuto!!!

QUI trovate una spiegazione un "PO" lunghina :fiorellino:

Donniedarko.jpg

• "Non c'è cattivo più cattivo di un buono che diventa cattivo"... non fatemi arrabbiare!

• "Il denaro fa l'uomo ricco, l'educazione lo fa signore"... odio gli sboroni!

• La vita è come un grande sistema operativo...peccato sia Windows!

• Ho letto: "Il gioco dell'angelo"

Link al commento
Condividi su altri siti

leone, prova a riguardarlo... la prima volta che l'ho visto non mi è piaciuto, ma la seconda me ne ha fatto innamorare forse anche perchè grazie a quel film ho conosciuto i Joy division (un gruppo che si sente durante la festa)

Esistono 10 tipi di persone: chi capisce il binario e chi no

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho visto, ma forse è meglio se lo riguardo... comunque mi è piaciuto!!!

QUI trovate una spiegazione un "PO" lunghina :P

Molto interessante, grazie! Avevo intuito lo "scheletro" della vicenda ma mi mancava il tempo per un tale approfondimento.

"Quando compri una lavastoviglie,è solo una lavastoviglie.

Se compri un Mac,tutta la tua vita è destinata a cambiare".

Perciò il PC è solo una costosissima lavastoviglie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io mi accodo ai complimenti per la superba recensione di "V": bravissimo!

Aggiungo solo che dire che un film è "tra i migliori 100" della storia del cinema non significa molto (chi l'ha stabilito? Quando? Che cosa vuol dire "migliore"?).

Ciò detto, Donnie Darko è davvero un bel film, tra i miei preferiti!

Ciao,

L.

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera ho visto la versione director's cut.

con 28 (strano numero) minuti in più, dove vengono sviluppati maggiormente gli aspetti del viaggio nel tempo, leggono il libro di roberta sparrow, e dove drew berrymore dopo che gli censurano il libro decide di insegnare "la collina dei conigli"... wow... che trip!

questo film mi piace troppo, avrò visto 15 volte la versione liscia e ogni volta è come la prima, emozioni a gogo e nuove teorie sulla storia.

son rimasto fino all'una di notte a parlar di interpretazioni sul film e teorie varie!!

bellissimo!

"Libertà, l'ho vista svegliarsi ogni volta, che ho suonato..."

Faber.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho troppe domande...

tipo:

perchè la cicciona cinese sorride alla fine? qual'è il suo ruolo?

chi è il ciccione obeso che spia donnie?

frank è una figura negativa?

perchè donni non riesce a vedere i vettori temporali mentre agisce sotto il volere di frank?

chi è frank? è l'espressione del volere divino o l'espressione di qualcosa che agisce fuori e nella totale indipendenza dal volere divino...?

"Libertà, l'ho vista svegliarsi ogni volta, che ho suonato..."

Faber.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...