Vai al contenuto

Problema scrivania e documenti su iCloud


Messaggi raccomandati

Ciao.

Il mio problema attuale è quello che ho scritto nel titolo: ieri sera è improvvisamente comparsa una notifica in "Impostazioni di Sistema", sotto l'icona della Mela in alto a sinistra, dove mi veniva notificata la presenza di 1 aggiornamento.

Io ho cliccato, ed il Mac mi ha fatto reinserire la mia password Apple. Dopo questo, ha improvvisamente annullato la Scrivania iCloud e l'ha sostituita con una Scrivania locale vuota, che non comunicava più automaticamente con il MacBook, di cui dispongo.

Sulla scrivania iCloud avevo in precedenza 35 link, sono scomparsi tutti; io ho subito risolto questo problema tramite iCloud Drive, copiando i file presenti sulla scrivania iCloud del MacBook, ed apparentemente tutto è tornato come prima, tranne il fatto che ora la scrivania del mio Mac è una scrivania in locale e non comunica più con iCloud: quindi le modifiche che apporto non vengono più viste dalla scrivania del MacBook.

Ora, anche sul MacBook è comparsa la stessa notifica della presenza di un aggiornamento in Impostazioni di Sistema, ma dopo la recente brutta esperienza io questo aggiornamento non lo faccio proprio.

Cosa diavolo è successo?

Come faccio a far tornare la scrivania del Mac una scrivania iCloud?

Grazie dell'attenzione e delle risposte che vorrete darmi.

Per la cronaca, a volte mi sembra di essere diventato l'esecutore degli ordini di un computer Apple, e non il proprietario del sistema.

Vostro Napoleone Bonaparte.

 

Modificato da Rangam
Titolo modificato per essere più corto e immediato
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Rangam ha cambiato il titolo in Problema scrivania e documenti su iCloud
26 minuti fa, loudycloud ha scritto:

Probabilmente si è disattivata la "sincronizzazione del desktop" tramite iCloud.

 

Prima di aderire ad ulteriori aggiornamenti, prova ad ispezionare le preferenze riguardanti scrivania e documenti in iCloud:x.png.247737980ad3edd882556c164b0e588a.png

Come si arriva a questo quadro? Ho appena provato andando su iCloud ma non riesco a trovarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, loudycloud ha scritto:

Vai nel Mac, mela > Preferenze di Sistema > iCloud (Apple ID) > iCloud Drive > Opzioni...

 

Scusa il ritardo, che è dipeso dalla partita Juventus-Bologna in TV...

Comunque grazie, ho risolto il problema, anche se mi restano due inconvenienti:

1)- Sull'altro Mac (il MacBook) continua a venirmi segnalato un aggiornamento da fare in Impostazioni di Sistema

2)- Adesso sul Mac la Scrivania è quella del Cloud, ma si verifica la stranezza che oltre agli elementi della Scrivania, su quest'ultima mi ritrovo anche una nuova cartella denominata anch'essa Scrivania, che una volta aperta mi mostra tutti gli elementi della Scrivania una seconda volta. Tale cartella non può essere messa nel Finder, perchè questo provoca la comparsa di un warning, che dice che se io la porto nel finder verrà cancellata dal Cloud. E' ridicolo, ma io non ho il coraggio di farlo, perchè temo di eliminare la Scrivania dal Cloud. A questo modo, il mio finder non contiene più la cartella Scrivania nella barra laterale. Mi sembra il quesito con la Susy della Settimana Enigmistica...

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

 

Scusa il ritardo, che è dipeso dalla partita Juventus-Bologna in TV...

Comunque grazie, ho risolto il problema, anche se mi restano due inconvenienti:

1)- Sull'altro Mac (il MacBook) continua a venirmi segnalato un aggiornamento da fare in Impostazioni di Sistema

2)- Adesso sul Mac la Scrivania è quella del Cloud, ma si verifica la stranezza che oltre agli elementi della Scrivania, su quest'ultima mi ritrovo anche una nuova cartella denominata anch'essa Scrivania, che una volta aperta mi mostra tutti gli elementi della Scrivania una seconda volta. Tale cartella non può essere messa nel Finder, perchè questo provoca la comparsa di un warning, che dice che se io la porto nel finder verrà cancellata dal Cloud. E' ridicolo, ma io non ho il coraggio di farlo, perchè temo di eliminare la Scrivania dal Cloud. A questo modo, il mio finder non contiene più la cartella Scrivania nella barra laterale. Mi sembra il quesito con la Susy della Settimana Enigmistica...

 

Partita di cosa, ti piacciono clown strapagatati (ma non si sa dove arrivino veramente i soldi) quando c'è gente che campa con ottocento euro al mese?

 

Comunque fai una cosa: il dato stabile è che come ti dicevo, la cartella Scrivania non può essere eliminata da iCloud, ma ne puoi creare fin che vuoi. Quindi, quella che si cancella è stata creata dopo e non c'entra nulla con iCloud.

Le Impostazioni Finder prova a metterle così:

 

Screenshot2023-08-27alle21_23_19.png.cc727baff06149c22c621666097ab241.png

 

Modificato da Macdesy
Link al commento
Condividi su altri siti

OK, fatto. Ho eliminato la Cartella doppione di Scrivania e ho modificato le opzioni di visualizzazione della barra laterale più o meno come hai suggerito tu. Non è successo niente al Cloud anche se ho eliminato il doppione della cartella Scrivania.

Ho però lasciato la spunta sulla home (la mia si chiama Napoleone Bonaparte); ho lasciato anche tutte le spunte su iCloud (iCloud Drive, Condivisi, Scrivania e Documenti), ed ho lasciato la spunta su tutte le posizioni, compresa quella del Mac di Napoleone Bonaparte.

Mi resta il dubbio amletico di cosa fare con l'avviso di 1 aggiornamento nelle impostazioni di sistema del Mac Book, ma per ora farò finta di non vederlo.

Inoltre, mi resta il quesito: ma come si permette il Mac di modificare le mie spunte? Io l'ho rimessa, ma la spunta su Desktop e Document Folders di iCloud come aveva fatto a scomparire, all'inizio di tutta questa storia?

Per quanto riguarda i calciatori, non concordo sul fatto che siano dei clowns. Essi sono invece individui in totale malafede, che si arricchiscono alle spalle della società civile; ma la cosa assurda è che purtroppo spesso lo fanno facendo dribblings, tiri e passaggi che incantano a guardarli e mi inducono a dimenticare, per il tempo della partita, tutte queste considerazioni socio-filosofiche... mah...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

OK, fatto. Ho eliminato la Cartella doppione di Scrivania e ho modificato le opzioni di visualizzazione della barra laterale più o meno come hai suggerito tu. Non è successo niente al Cloud anche se ho eliminato il doppione della cartella Scrivania.

Ho però lasciato la spunta sulla home (la mia si chiama Napoleone Bonaparte); ho lasciato anche tutte le spunte su iCloud (iCloud Drive, Condivisi, Scrivania e Documenti), ed ho lasciato la spunta su tutte le posizioni, compresa quella del Mac di Napoleone Bonaparte.

Mi resta il dubbio amletico di cosa fare con l'avviso di 1 aggiornamento nelle impostazioni di sistema del Mac Book, ma per ora farò finta di non vederlo.

Inoltre, mi resta il quesito: ma come si permette il Mac di modificare le mie spunte? Io l'ho rimessa, ma la spunta su Desktop e Document Folders di iCloud come aveva fatto a scomparire, all'inizio di tutta questa storia?

Per quanto riguarda i calciatori, non concordo sul fatto che siano dei clowns. Essi sono invece individui in totale malafede, che si arricchiscono alle spalle della società civile; ma la cosa assurda è che purtroppo spesso lo fanno facendo dribblings, tiri e passaggi che incantano a guardarli e mi inducono a dimenticare, per il tempo della partita, tutte queste considerazioni socio-filosofiche... mah...

 

Beh, non sono clown? Guarda come sono conciati: creste colorate, tatuaggi a non finire, numeri sulla maglia fuori dalla logica (i numeri devono essere da 1 a 11 come lo è sempre stato). Credono di essere Dio in terra perché hanno quattro soldi.

 

Perché, cosa credi succedesse avendola eliminata? Hai messo la spunta qui?

 

Screenshot2023-08-27alle21_58_32.png.959468cfcac0db8db08799601df9860b.png

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Macdesy ha scritto:

 

Beh, non sono clown? Guarda come sono conciati: creste colorate, tatuaggi a non finire, numeri sulla maglia fuori dalla logica (i numeri devono essere da 1 a 11 come lo è sempre stato). Credono di essere Dio in terra perché hanno quattro soldi.

 

Perché, cosa credi succedesse avendola eliminata? Hai messo la spunta qui?

 

Screenshot2023-08-27alle21_58_32.png.959468cfcac0db8db08799601df9860b.png

 

Sì, anche se io ho 18 e non 11 app sincronizzate su iCloud Drive:

Screenshot2023-08-27alle22_07_04.png.798b6f90d13647613745374ccb2397ac.png

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

Contavo di andare a cucinare un po' di cena, comunque rinvio e faccio l'agiornamento del MacBook. Se succede lo stesso che con il Mac mi fa fare un po' di cose e mi richiede un po' di conferme. Vediamo un po'..

 

Non si cena a quest'ora, digiuna che starai meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto. Il MacBook ha avuto pietà di me.

Mi ha fatto andare un po' avanti, poi improvvisamente ha cambiato idea, è tornato sul quadro iniziale e ha fatto sparire la richiesta di fare un aggiornamento.

Adesso è tornato normale anche lui.

Non è assolutamente vero ce non si cena a quest'ora, io lo faccio spesso, ed inoltre ho proprio un buco nello stomaco, che potrà essere riempito solo da circa 95 gr. di spaghetti al burro, un barattolino di filetti di tonno con dei peperoni arrostiti, seguiti da un (forse due) mandarino Clementine e, forse, da un Danette Danone.

Spero che mentre mangio il Mac non mi aggiunga o tolga qualche spunta qua o la... 🙂

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

Fatto. Il MacBook ha avuto pietà di me.

Mi ha fatto andare un po' avanti, poi improvvisamente ha cambiato idea, è tornato sul quadro iniziale e ha fatto sparire la richiesta di fare un aggiornamento.

Adesso è tornato normale anche lui.

Non è assolutamente vero ce non si cena a quest'ora, io lo faccio spesso, ed inoltre ho proprio un buco nello stomaco, che potrà essere riempito solo da circa 95 gr. di spaghetti al burro, un barattolino di filetti di tonno con dei peperoni arrostiti, seguiti da un (forse due) mandarino Clementine e, forse, da un Danette Danone.

Spero che mentre mangio il Mac non mi aggiunga o tolga qualche spunta qua o la... 🙂

 

Prova a riavviarlo.

 

Mangiare quella roba adesso vuol dire che la digerisci domani. La notte è un momento d'oro per il corpo, gli serve per rigenerarsi e ricostruirsi. Per favore, non disturbarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

Provoa a riavviarlo.

Se vado a dormire senza cena poi ho degli incubi teribbbili...

 

È perché il corpo non è abituato, è semplicemente che ha iniziato (finalmente) a lavorare, sta disintossicando il corpo e può dare queste reazioni.

E io che ho fatto 18 giorni di digiuno sono morto?

Modificato da Macdesy
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Napoleone Bonaparte ha scritto:

OK. Riavviato. Tutto a posto.

18 giorni di digiuno sarebbero 432 ore di digiuno. 25.920 minuti. Non fa per me.

Ciao!

 

Ricorda: la Natura non fa sconti a nessuno, prima o poi presenta sempre il conto sotto forma di malattie e morte. Quindi se non ti correggi, un giorno ti verranno in mente le scorpacciate, le birre e tutto ciò che non fa bene al corpo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...