Vai al contenuto

Perdita dati causa formattazione / consigli


Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti, 
sono nuovo del gruppo e spero possiate aiutarmi davvero.

Accidentalmente ho formattato il disco rigido del mac cancellando cosi tutto quello che avevo, esiste un modo per rispristinare la cazzata che ho fatto?
Vi prego avevo dei file importanti. e purtroppo non ho copie.

 

Aiutatemi gentilmente

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Rangam ha cambiato il titolo in Perdita dati causa formattazione / consigli

Devi installare il sistema su un disco esterno e avviando da quel disco tentare il recupero dei dati del disco interno, salvando i file nel disco esterno.

Se hai rreinstallato il sistema nel disco interno, i GB che occupa ora sono stati sovrascritti e non li puoi più recuperare.

Se lo stai usando riduci sempre più la possibilità di recupero.

Se usi il programma dal disco interno, almeno salva i file che trova su un disco esterno. 

Modificato da J.T.Kirk

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, J.T.Kirk ha scritto:

Devi installare il sistema su un disco esterno e avviando da quel disco tentare il recupero dei dati del disco interno, salvando i file nel disco esterno.

Se hai rreinstallato il sistema nel disco interno, i GB che occupa ora sono stati sovrascritti e non li puoi più recuperare.

Se lo stai usando riduci sempre più la possibilità di recupero.

Se usi il programma dal disco interno, almeno salva i file che trova su un disco esterno. 

Grazie mille, ho fatto come mi hai detto, ho installato il sistema in un hd esterno è partito tutto e sto recuperando i file eliminati attraverso il programma disk drill.
una volta finito di recuperare i file, cosa faccio?
il sistema che avevo copiato nel hd esterno lo copio e incollo sul mac? 
Se non faccio questo passaggio e tolgo l'hd esterno il pc funzionerebbe?

Scusa le mille domande ma non vorrei ritrovarmi a capo di tutto.

Grazie e buona domencia 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, licciardelloandre ha scritto:

il sistema che avevo copiato nel hd esterno lo copio e incollo sul mac? 

Se non faccio questo passaggio e tolgo l'hd esterno il pc funzionerebbe?

Dipende.

Che sistema avevi e che Mac hai.

Come e cosa hai inizializzato.

 

Se il disco interno ha un sistema avviabile lo vedi in preferenze di sistema/dischi d'avvio o avviando il Mac senza disco esterno.

Se non parte dal disco interno, puoi installare il sistema da internet recovery (ma dovrai aspettare che scarichi l'installer), da disco drive esterno.

Avvia dal disco esterno e installa il sistema nel disco interno, poi potrai importare i dati (manualmente o con assistente migrazione).

Potresti anche clonare da esterno a interno ma solo fino a Catalina 10.15. Da Big Sur in poi fare cloni è più complicato.

 

 

 

 

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...