Vai al contenuto

MacBook Air A2179 2020 Intel


reise

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Questo computer ha i seguente problemi:

- Dopo l'accensione (con suono e logo Apple) appare una cartella con un punto interrogativo e sotto è riportato support.apple.com/mac/startup

- Tutte le combinazioni di tasti riportate sul sito web Apple da premere (con CPU Intel) immediatamente dopo l'accensione non funzionano. Provati sia prima di accendere il computer, sia immediatamente dopo accensione, sia dopo il suono e logo di accensione. Non ne funziona nessuno.

- Se tengo premuto il tasto power (touch ID) per qualche secondo si spegne, ma si riaccende da solo dopo diversi secondi. Si riapre anche se appena lo spengo chiudo subito il coperchio del monitor.

Consigli?

Modificato da reise
Link al commento
Condividi su altri siti

  • reise ha cambiato il titolo in MacBook Air A2179 2020 Intel

 

Hai seguito le istruzioni al punto "Se il Mac si avvia visualizzando un punto interrogativo" ?

https://support.apple.com/it-it/HT204323

e da lì "Come riparare un disco del Mac con Utility Disco"

https://support.apple.com/it-it/HT210898


- Processore Intel: accendi il Mac, poi premi immediatamente e mantieni premuti i tasti Comando (⌘) ed R finché non vedi un logo Apple o un'altra immagine.
- Dalla finestra Utility in macOS Recovery, seleziona Utility Disco e fai clic su Continua.
- Seleziona il disco in Utility Disco e fai partire la funzione SOS...

 

Vedi anche https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchl338cf9a8/mac

 

Se così non funziona probabilmente l'HD (o SSD) è davvero danneggiato, e l'unico modo per uscirne sarebbe avere un Backup di TimeMachine, ma anche in quel caso si parte dalla partizione di recupero (Recovery) che, se non si avvia, probabilmente è danneggiata.

 

Oppure, sempre se hai un backup di TimeMachine, fai anche il tentativo spiegato qui nel forum Apple, riavviando con il tasto option premutohttps://discussions.apple.com/thread/6877361

 

You should be aware that a Time Machine backup is not bootable. It does have a bootable, hidden copy of the Recovery HD installed on your computer. If you wish to boot from it in order to fully restore a Time Machine backup, then:

- Boot from the hidden Recover HD by restarting the computer and at the chime press and hold down the OPTION key until the boot manager screen appears. Select the icon for the Time Machine backup drive.
- When the Utility Menu appears select Disk Utility.
- Partition and format the new hard drive using Disk Utility from the Recovery HD's menu.
- Once the drive is formatted select the option to Restore a Time Machine backup.

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le numerose risposte. Adesso provo tutti i suggerimenti che avete elencato, sebbene la maggior parte credo di averli già testati.

Io credo possa essere rotto l'SSD (ovviamente saldato sulla scheda madre, "come Apple insegna").

In tal caso conoscete qualche centro di riparazioni in Italia realmente preparato e onesto su questo tipo di intervento?

Dalle mie parti meglio lasciar stare, autorizzati Apple e/o non.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi è mai capitato di vedere nei listini dei riparatori professionali, il costo per la sostituzione dell'ssd saldato. Sicuramente è un'operazione che gli utenti non richiedono, vista l'antieconomicità dell'operazione. 

 

Il chip ssd su Aliexpress costa 80€ per il 256gb e 130€ per il 512gb. A questo va aggiunto il costo della manodopera. Un tempo si chiedeva circa 90-100€ a saldatura e considerando che sono due moduli, direi almeno 200€ 

 

Per cui si parte da un prezzo minimo irrealistico di 300€, ma probabilmente il costo reale potrebbe essere tra i 400-500€ magari per un ssd da 512gb. 

 

Il problema sarebbe anche riuscire a trovare qualcuno disponibile per la riparazione. Probabimente una volta saldato il nuovo chip ssd, andrà attivato/codificato e qusta operazione richiede una competenza differente. Aggiungerei anche la possibilità di reperire il componente da un fornitore affidabile... 

 

Le soluzioni più pratiche penso siano due. 

Lo usi con un ssd esterno

Lo vendi per ricambi e ne compri uno nuovo o usato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo letto un articolo di un utente (asiatico mi pare) che aveva sostituito RAM e SSD saldati di un Apple MacBook. Certo aveva le competenze per fare tutta la procedura.

Questo MacBook Air che attualmente non sono riuscito a sistemarlo, non è mio, ma di una mia conoscente.

Eventualmente esisterebbe anche un metodo per fargli bootare il sistema operativo da un SSD esterno? Se fosse rotto l'SSD interno, si potrebbe collegare tramite Thunderbolt un piccolo SSD NVMe half-size con case in alluminio simile al suo Apple, in modo tale da risolvere il problema con pochi soldi senza rinunciare allo stile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si può fare e per un tecnico specializzato in micro-saldature, non è un'operazione complicata, ma questi lavori sono giustamente costosi e il prezzo aumenta quando la domanda è estremamente bassa, per cui non vale la pena neanche chiedere informazioni, considerando il valore di quel macbook air. 

 

Se non ricordo male, all'avvio, tenendo premuto alt/cmd puoi scegliere il disco di avvio. 

Non so se e come sia possibile impostare in automatico il disco di avvio. 

 

In tanti usano una soluzione simile per ampliare lo spazio. Nvme esterno attaccato con un bi-adesivo a strappo sul retro dello schermo collegato tramite usb-c con un cavo che non sia troppo lungo da rompere le scatole, ma che permetta l'apertura e chiusura del display. 

 

Parliamo di un accrocchio, ma almeno si mantiene la portabilità di un portatile. 

Modificato da docmi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato tutti i consigli da voi suggeriti + altri trovati in rete. Non ne ha funzionato nessuno. Da notare una cosa: non appena accendo questo MacBook Air, se premo a ripetizione CAPS LOCK il LED non si accende e/o spegne mai. Ho fatto la stessa cosa su un Apple MacBook Pro coevo e invece già appena appare il logo Apple riesco ad accendere e spegnere il LED di CAPS LOCK diverse volte.

Mi vien da pensare che non la tastiera su questo MacBook Air non da alcun input.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buongiorno, Buonasera a tutti.

Ciò che pensavo riguardo a questo MacBook Air era vero: non funziona la tastiera e nemmeno il touchpad. Collegando con un adattatore Thunderbolt-USB una tastiera tradizionale Microsoft, i vari comandi di avvio funzionano.

Tuttavia, eccetto il reset della NVRAM che adesso si conclude con una schermata nera, tutti gli altri comandi portano a una schermata di selezione di una rete WiFi.

Tuttavia anche se ci sono reti WiFi presenti nelle vicinanze, non ne trova nessuna.

Anche inserendo manualmente SSID e password, le connessioni non vengono stabilite.

Io credo che questo MacBook Air non riconosca neppure la sua scheda di rete WiFi.

Credo che ci sia qualche componente difettoso interno (tipo la ROM o il chipset) che non riesca più a riconoscere una serie di dispositivi integrati, tra cui, l'SSD, motivo del quale il computer non riesce più ad avviare il sistema operativo.

Allego le fotografie delle uniche 3 cose che riesco a vedere dopo le combinazioni di tasti all'avvio:

 

IMG-20230505-WA0002.jpg.f317622e2d87daa208b77c820ff3a610.jpg

 

IMG-20230505-WA0004.jpg.41ab1495ab98b79b2a8fe516e2dabac4.jpg

 

IMG-20230505-WA0003.jpg.88014d935d3946c5133634396ebab3f8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...