Vai al contenuto

Installare El Capitan partendo da Snow Leopard, senza pendrive


micromino

Messaggi raccomandati

Buongiorno, chiedo scusa, ma cosa deve fare un povero disgraziato che volesse/dovesse fare un'installazione pulita di El Capitan su un iMac del 2009, senza avere la pendrive con l'installer?

Attualmente sto usando Snow Leopard da disco esterno, quello interno è vuoto. Da Snow Leopard non è possibile creare la pendrive USB perché DiskMaker X non esiste per questa versione del sistema operativo. Ho però scaricato il file .dmg di El Capitan. Come potrei installarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è molto complicato e le istruzioni in quei link sono semplici da seguire.

 

Se però sei su Snow Leopard ci sarebbe un altro sistema:

https://business.tutsplus.com/it/tutorials/how-to-create-a-bootable-usb-drive-with-os-x-snow-leopard--cms-21491

Spiegano come farlo con Utility Disco, partendo come origine da un DVD di installazione-

Quindi io proverei modificando le istruzioni, scegliendo come sorgente l'immagine disco dell'installer di El Capitan che si apre dal .dmg

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo...

Dici "Installazione pulita" perché vuoi formattare e installare El Capitan da zero?

Nel caso non riuscissi con i metodi precedenti, potresti intanto usare l'installer così come è e aggiornare da Snow Leopard a El Capitan tenendo tutto quello che hai (utenti, applicazioni, ecc...).

Poi una volta che avrai El Capitan fare da lì una installazione ex-novo, a partire da una chiavetta che potrai creare con DiskMaker se il Terminale ti sembra troppo ostico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che, dopo aver scaricato il file di installazione .dmg, ci faccio doppio clic e si crea un file .pkg, su cui faccio doppio clic ma senza esito, mi dice che è impossibile. Quindi mi ritrovo a non poter aggiornare nemmeno Snow Leopard...

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, loudycloud dice:

Ma dove l'hai trovato un .dmg?

 

Dal sito Apple con Safari puoi acquisire facilmente il file di installazione di El Capitan (penultima riga). Si colloca nella cartella Applicazioni, da lì lo lanci e lo installi sul disco che vuoi.

 

Assicurati di aver aggiornato Snow Leopard alla 10.6.8 v2.

Allora, faccio breve cronistoria delle mie pene 😭:

Il problema nasce dopo che il computer è rientrato dall'assistenza. Mi sono accorto che non va in stop, contatto l'assistenza e da remoto mi installano prima Macs fan Control, poi mi fanno scaricare gli aggiornamenti di El Capitan (che loro avevano installato dopo aver impiantato la SSD nuova). Ma il problema del non andare in stop resta identico. A quel punto l'assistenza mi suggerisce di provare a reinstallare da zero El Capitan, visto che da disco esterno con Snow Leopard funziona tutto a meraviglia, compreso lo stop.

Seguendo le guide trovate in rete, scarico dapprima El Capitan poi DiskMaker X e cerco di creare una pennina usb, però alla fine della procedura appare il messaggio di errore 10006. Provo comunque ad attaccare la pennina usb e a riavviare, mi appare il menù da cui posso scegliere di entrare nelle utility disco o di installare, faccio la formattazione del disco e poi procedo con l'installazione. Al termine dell'installazione, quando avrebbe dovuto riavviare il procedimento si ferma con questa schermata che allego.

Dopo aver atteso invano ho riavviato manualmente ma l'unica cosa che ho potuto fare è stato un tentativo di ripristino del disco, senza esito.

A quel punto, avendo spianato il disco, ho provato a lavorare da Snow Leopard, dal disco esterno. Ho scaricato un nuovo file .dmg di El Capitan ma non parte se cerco di usarlo per aggiornare Snow Leopard. Da qui non posso neppure usare DiskMaker X, visto che non esiste una versione per Snow L. Ho chiesto un PC in prestito per cercare di creare la pennina usb da PC. Ho messo il file .dmg su una pennina formattata da Snow Leopard, ho scaricato Transmac e fatto la procedura per creare l'installer. Però quando gli chiedo di cercare il file di installazione sulla pennina, mi porta su risorse del computer in cui non appare però l'unità pendrive che contiene il file .dmg.

Sono quindi a un punto morto.

Mi chiedo perché Apple non abbia più distribuito i vecchi sistemi operativi su DVD...

 

IMG-20220222-WA0020.jpg

Modificato da micromino
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, loudycloud dice:

Ma dove l'hai trovato un .dmg?

 

Dal sito Apple con Safari puoi acquisire facilmente il file di installazione di El Capitan (penultima riga). Si colloca nella cartella Applicazioni, da lì lo lanci e lo installi sul disco che vuoi.

 

Assicurati di aver aggiornato Snow Leopard alla 10.6.8 v2.

L'ho scaricato da qui:

https://www.macitynet.it/come-recuperare-le-vecchie-versioni-di-macos-x/amp/

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, loudycloud dice:

Ma dove l'hai trovato un .dmg?

 

Dal sito Apple con Safari puoi acquisire facilmente il file di installazione di El Capitan (penultima riga). Si colloca nella cartella Applicazioni, da lì lo lanci e lo installi sul disco che vuoi.

 

Assicurati di aver aggiornato Snow Leopard alla 10.6.8 v2.

Purtroppo non me lo fa installare dove vorrei, cioè sul disco interno...

20220223_213916.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi correggo. Come giustamente dicevi tu, dopo aver collocato i file di installazione obbligatoriamente nella cartella Applicazioni di Snow Leopard, adesso ho lanciato l'installer e mi permette di selezionare il disco che preferisco!

Si parte, dunque 🤭

20220223_215223.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Installazione andata a buon fine, ringrazio gli amici Loudycloud e Trystero.

Purtroppo però, a parte la preziosa esperienza che potrebbe servire in futuro, ho fatto tutto questo macello un po' per nulla, perché lo scopo di base era risolvere il problema dell'iMac che non andava in stop. E tale problematica è presente anche adesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

lo scopo di base era risolvere il problema dell'iMac che non andava in stop. E tale problematica è presente anche adesso.

 

Dopo una installazione pulita è strano. Prova ad aprire "Monitoraggio Attività" e cercare quali sono i processi che impediscono lo stop.

Nel mio caso c'è solo "hidd" che è la "human interface" ovvero il rilevamento del movimento del mouse o del touchpad.

monitoraggio.png

 

Che cosa hai collegato? mouse, touchpad, tavoletta grafica...?

 

Hai provato a riavviare resettando PRAM e SMC?

https://www.melablog.it/post/149550/reset-smc-e-pram-del-mac-come-si-effettua-e-perche/

Per resettare la PRAM bisogna riavviare tenendo premuti i tasti: P R command option, aspettando di sentire DUE suoni di avvio.

Ma bisogna usare una tastiera a filo, con quelle wireless non funziona.

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, ho rifatto il reset di SMC e Pram, ma lo stop non va comunque.

Su monitoraggio attività ci sono alcuni processi sui quali appare il sì (mds, apsd, AddressBookSourceSync) subito appena aperta la finestra del monitoraggio e che poi cambiano posizione sulla colonna o addirittura variano dal sì al no, altri che diventano sì in seguito (il finder, mds_stores e un altro di cui mi sfugge il nome perché tutti vanno e vengono, nel senso che in alcuni istanti presentano il si, poi il no).

Monitoraggio attività.png

Modificato da micromino
Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo "apsd" che impedisce lo stop

Dovrebbe essere un processo legato a FaceTime https://discussions.apple.com/thread/4459153

 

https://apple.stackexchange.com/questions/92214/how-to-disable-apple-push-notification-service-apsd-which-is-trying-to-bypass/92216#92216

 

Ho un MacPro 2009 con El Capitan e lì non compare apsd ma non sono abbastanza esperto per capire se è quello il "colpevole" e a cosa serve esattamente.  Forse nel mio non c'è perché non c'è webcam sul MacPro.

 

Poi c'è "mds" che è legato all'indicizzazione Spotlight. Ora che hai appena installato El Capitan ci vorrà un po' per finire di indicizzare, ma lo Stop dovrebbe comunque funzionare

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Trystero dice:

Vedo "apsd" che impedisce lo stop

Dovrebbe essere un processo legato a FaceTime https://discussions.apple.com/thread/4459153

 

https://apple.stackexchange.com/questions/92214/how-to-disable-apple-push-notification-service-apsd-which-is-trying-to-bypass/92216#92216

 

Ho un MacPro 2009 con El Capitan e lì non compare apsd ma non sono abbastanza esperto per capire se è quello il "colpevole" e a cosa serve esattamente.  Forse nel mio non c'è perché non c'è webcam sul MacPro.

 

Poi c'è "mds" che è legato all'indicizzazione Spotlight. Ora che hai appena installato El Capitan ci vorrà un po' per finire di indicizzare, ma lo Stop dovrebbe comunque funzionare

Neppure io ovviamente sono in grado di valutare come possano incidere questi processi sullo stop. 

Al limite non mi resta che sperimentare se, installando Snow Leopard sulla SSD al posto di El Capitan si manifesti il problema dello stop...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto. Ho formattato l'SSD interna e installato Snow Leopard. Come immaginavo, adesso lo stop funziona perfettamente, così come nello Snow Leopard installato nel disco esterno. Questo dimostra definitivamente che non è un problema hardware della SSD interna.

Ora però mi resta da capire cosa influisca nel mancato funzionamento dello stop con El Capitan.

Modificato da micromino
Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, aggiornamento. Tramite Dosdude, alcuni giorni fa ho installato High Sierra. Mi è sembrato che la reattività sia pari a quanto riscontravo con El Capitan. Riguardo allo stop, subito dopo il primo avvio con High Sierra, ho mandato in stop e la macchina ci è andata regolarmente. Dopo aver navigato per alcune pagine sul web, ho messo nuovamente in stop, ma si è comportata come succedeva con El Capitan. A quel punto ho fatto il reset della Pram e lo stop ha funzionato bene.

Nei giorni successivi lo stop ha funzionato a fasi alterne. In certe occasioni si, in altre no. 
Diciamo che sono più le volte che funziona correttamente di quelle che invece non va (o in cui magari l'iMac si addormenta dopo alcuni tentativi).

Certo, non è il massimo e sono sempre alla ricerca di una soluzione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...