Vai al contenuto

Collegarsi a internet via thunderbolt prosciuga la batteria...


Ema2010

Messaggi raccomandati

Ciao,a lavoro non c'è il wifi perchè è tutto cablato...solo che quando collego il mio macbook air del 2013 passo da 12 ore a 4/5...il collegamento avviene a un cavo ethernet con alla fine un adattatore thunderbolt...ma come è possibile che collegarsi via cavo sia così dispendioso??non è un hd...quando collegavo il mio vecchio macbook pro all'ethernet non mi sembrava avesse questi effetti...ci potrebbero essere soluzioni o no?grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,a lavoro non c'è il wifi perchè è tutto cablato...solo che quando collego il mio macbook air del 2013 passo da 12 ore a 4/5...il collegamento avviene a un cavo ethernet con alla fine un adattatore thunderbolt...ma come è possibile che collegarsi via cavo sia così dispendioso??non è un hd...quando collegavo il mio vecchio macbook pro all'ethernet non mi sembrava avesse questi effetti...ci potrebbero essere soluzioni o no?grazie

 

 

io non me ne sono accorto visto che lo tengo collegato all'alimentazione, ma se tu lo dici, evidentemente consuma !

 

ma tu perchè non lo tieni attaccato alla rete elettrica ? che senso ha usare un Mac a batteria, quando è disponibile la rete elettrica

 

capisco fargli fare qualche ora a batteria, per muovere gli elettroni, per il resto collegalo all'alimentazione

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

io non me ne sono accorto visto che lo tengo collegato all'alimentazione, ma se tu lo dici, evidentemente consuma !

ma tu perchè non lo tieni attaccato alla rete elettrica ? che senso ha usare un Mac a batteria, quando è disponibile la rete elettrica

capisco fargli fare qualche ora a batteria, per muovere gli elettroni, per il resto collegalo all'alimentazione

perché il bello dell'air,dove c'è wifi è che non mi porto l'alimentatore...l ho

io non me ne sono accorto visto che lo tengo collegato all'alimentazione, ma se tu lo dici, evidentemente consuma !

ma tu perchè non lo tieni attaccato alla rete elettrica ? che senso ha usare un Mac a batteria, quando è disponibile la rete elettrica

capisco fargli fare qualche ora a batteria, per muovere gli elettroni, per il resto collegalo all'alimentazione

perché il bello dell'air,dove c'è wifi è che non mi porto l'alimentatore...l ho preso per quello e per la portabilità,per avere sempre alimentare dietro avrei preso un MacBook Pro
Link al commento
Condividi su altri siti

perché il bello dell'air,dove c'è wifi è che non mi porto l'alimentatore...l ho

perché il bello dell'air,dove c'è wifi è che non mi porto l'alimentatore...l ho preso per quello e per la portabilità,per avere sempre alimentare dietro avrei preso un MacBook Pro

 

 

per la portabilità dove c'è il wifi ok

 

ma se lo usi come fisso oltretutto collegato via ethernet, dove sta la portabilità ?

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

La portabilità sta nel fatto che nn lo lascio sempre a lavoro,lo porto una tantum...in condizioni normali lo metto nella sleeve e basta,solo quello da portare...mentre quando vengo a lavoro devo portarmi la tracolla con l alimentatore...sembrano cavolate ma fa differenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

La portabilità sta nel fatto che nn lo lascio sempre a lavoro,lo porto una tantum...in condizioni normali lo metto nella sleeve e basta,solo quello da portare...mentre quando vengo a lavoro devo portarmi la tracolla con l alimentatore...sembrano cavolate ma fa differenza...

 

 

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca !  :ghghgh:

 

per il posto che occupa il caricabatterie del Mac ! io altre soluzioni non ne vedo, se non quella di avere un caricabatetrie di riserva da lasciare sul lavoro

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il problema è che vorrei capire perchè consuma come un bastardo...quello mi rode cavolo

 

 

io nemmeno posso provare per confermare se lo fa pure a me, perchè io ho un Hub 3 porte più Ethernet USB 3.0 e non Thunderbolt, quindi qualsiasi prova non farebbe testo

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma è strano, casomai dovrebbe essere col wifii il consumo eccessivo rispetto ad una connessione senza "sforzi".Fai una prova, 1 ora con e un ora senza cavo.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui stesso problema http://www.italiamac.it/forum/topic/503337-consumo-batteria-macbook-air-2013-e-porta-thunderbolt/ 

È probabile che essendo la thunderbolt una porta ad alta velocità richieda un voltaggio superiore e di conseguenza anche un consumo diverso della batteria. Compra un adattatore usb ethernet e risolvi.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...