Vai al contenuto

Le mie previsioni sull'universo console...


Ema2010

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,ho iniziato a guardare le console next gen x curiosità e mi sono venute alcune considerazioni con volevo condividere sul forum...

Da quello che ho visto sono rimasto molto deluso,trovo che Sony e Microsoft siano davvero indietro intellettualmente,e penso che le prossime console tra 7-10 anni saranno le ultime o comunque avranno pochissime vendite...le console sono obbiettivamente chiuse,a parte giocare e fungere da player per file musicali e video e foto non sono utilizzabili.In USA hanno qualche App dedicata ma nulla più tipo netflix...in sostanza una tv con android ha molte più possibilità,e le tv recenti danno la possibilità di fungere da player e quindi l'esclusività delle console è il gaming...da Sony me lo aspetto perchè non ha la controparte del suo sistema su telefoni/pc/tablet e quindi non si muove nel mondo delle applicazioni ma Microsoft,che cavolo!è già stra indietro perchè è arrivata dopo Apple e android su questo panorama e non ha ancora capito la lezione?!?sulla Xbox ha messo un browser,qualche social e Skype,cose inutili che offrono una maggiore user esperienze anche su uno smatphone di fascia media...avesse pensato di mettere un win 8 o una sua versione light avrebbe potuto beneficiare di tutta una serie di App compatibili che ha per la serie lumia...invece no...penso che le console abbiano una potenza di calcolo migliore dei telefoni e quindi le potenzialità ci sarebbero...la mia visione sul futuro sarà che apple si butterà nel campo tv nel 2014,metterà lì ios e nel giro di qualche generazione,tipo 2 anni,tempo un cui queste console ci saranno ancora,potrà gestire giochi di pari livello,perché la tv sarà 4k e quindi avrà processori adeguati che non avranno nulla da invidiare alle console...le case come EA e altri colossi investono da anni nei tablet e smartphone della mela...i giochi x tablet retina hanno già una risoluzione superiore al full hd,e vendendo le possibilità di una tv gestita da un sistema così aperto di possibilità e performante faranno uscire giochi anche sulla "iTv",e piano piano la qualità e ovviamente i costi dei giochi si livelleranno a quelli delle console...samsung con android farà uguale visto che copiare i trend le riesce bene e il passo successivo sarà dei consumatori:chi comprerà ancora una console quando potrà avere una tv che funge da console e che ha tutte le potenzialità di ios/android?cioè di esserci in tutti i campi,dalla produttività,all'intrattenimento,lavoroecc?la tv diventerà sempre di più sfruttabile come è stato nell' evoluzione dei telefoni che riescono a sostituire in larga parte per un utilizzo quotidiano i computer...e le console MORIRANNO!!!

Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che le console sono una scatola obsoleta..... Però contiene i costi, tu compri quella scatola e per altri 5 anni giochi. Semplice e indolore.... Io preferisco l'accoppiata pc o mac e telefono con lo stesso ecosistema.... Esempio iOS iPhone con tv Apple e Mac a casa, oppure Windows si pc, android in tv e Windows phone come telefono.... Gli ecosistema per me saranno il futuro.... Io sono un gran casino, pc Windows 8, iPhone 4S, e sincronizzazione dati con gmail e google chrome.... Un gran casino.... Però io non voglio le console per giocare, preferisco il pc e i titoli simulativi che su console non ci sono.... Come sistema operativo mac è 100 anni luce avanti.... Stabile veloce e performante....ma devo tenere Windows 8 per ora che comq lavora egregiamente.... Come telefono amo iPhone, ma devo ammettere che Apple ha qualcosa in meno, sopratutto l'integrazione tra nuove app installate e sistema operativo.... La gestione tv non la conosco, perché non ho mai usato Apple TV o altra scatola con andorid.... So solo ce c'è da spendere un casino di soldi se uno vuole crearsi il suo ecosistema, che poi so deve tenere per diversi anni, perché non è che ogni mese lo cambi..... Avete suggerimenti? Cosa me pensate? Console destinate a morire o a integrare tutti questi ecosistemi?

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

mi trovo in totale disaccordo con te, le console fisse devono essere totalmente votate al gaming, non ha senso infarcirle di altre mille applicazioni, devono essere il modo più semplice e standardizzato per accedere a questo mondo altrimenti si rischia di finire come sui computer che ogni due per tre ci sono aggiornamenti hw che rendono incompatibili i sw precedenti.

 

personalmente l'idea di televisori che svolgono una svariata quantità di funzioni la trovo insensata, io in un tv cerco la massima qualità di visione possibile perchè è votata a quella funzione e lo stesso cerco nei dispositivi ad essa connessi, che siano lettori blu ray console o altro

 

secondo me il tuo discorso ha senso a livello di console portatili, non di console fisse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft è stata criticata in larga parte per aver inserito tutta una serie di funzioni pc-based in una consolle. Arriva poi la notizia che le app sviluppate per win8 potranno girare anche su Xbox One... 

 

N.

| MBPr 15" late16 i7 2.6 GHz Mac OS 10.12.6 | MB White 13" early08 C2D 2.4 GHz SSD Mac OS 10.6.8 | iPhone 8 PLUS space grey iOS 11.3 - 64GB | iPod Nano 6G Grey - 8GB | Accessories

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovo in disaccordo con te! Magari quelle portatili tra un po', visto la potenza che riescono a sfornare oggetti come l'iphone o altri terminali, potranno essere soppiantate da altri dispositivi mobili, ma non quelle fisse. È il solito discorso "mah, ancora ti compri la playstation? È meglio il computer!"...si, per un paio di settimane, e già che diventa obsoleto e servono continui aggiornamenti hardware per adattarsi alla fame di risorse dei videogames. Certo, se nelle console fisse riuscissero ad implementare un VALIDO mediacenter, non credo mancherebbe qualcosa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Da iPhone non posso citarvi entrambi,secondo me anche il futuro sarà l'ecosistema...fare le stesse cose in modo leggermente diverso da diversi device...ma avere sempre,in ogni momento la possibilità di poterlo fare,la potenzialità è la base,poi se uno in salotto vuole "solo" vedere la tv va benissimo...il sistema è e sarà sempre un po' soggiogato al device,cm chi guarda un film su iphone😒😒...se uno vuole usare la tv cm tv e basta non installerà altre App,disattiverà le notifiche...gli aggiornamenti delle App,io parlo da Apple e solo apple user avvengono in background,zero invasività...secondo me in questo futuro si appreZzerà maggiormente la "chiusura" di Apple nello store delle App,che sarà sinonimo di garanzia di stabilità e connessione tra i dispositivi,un ecosistema vero...cosa che nn potrà mai accadere con la filosofia frammentaria e open di android e il jailbreak...x quanto riguarda il rinnovo e quindi i costi dei dispositivi io sono ottimista,chi più spende meno spende(nei limiti),su Mac del 2007 gira maverick e gli ha portato anche benefici in fluidità e batteria...parlio di Mac di 6 anni!!!quasi sette...Apple ha dimostrato di tenerci al cliente...la concorrenza potrebbe prendere spunto

Link al commento
Condividi su altri siti

Concorde con te per quanto riguarda la filosofia Apple che è davvero longeva e valida.... Sul MacBook alu2009 il nuovo os dicono che porti parecchi benefici, sopratutto con ssd e consumo batteria....:-) e parliamo in un terminale di 5 anni fa.... Voglio dire, i nuovi MacBook Air 2013 raggiungono fino a 15 ore di autonomia, un abisso incredibile rispetto alle 5 ore di un Windows...... Per giocare?? Eh a sto punto uno deve scegliere una console, con i suoi limiti..... Per il telefono ripeto, iPhone avanti anni luce per os, manca l'integrazione tra app e sistema, se schiaccio il pulsante condividi, posso solo inviare su Facebook Twitter o e mail..... Apple comq dimostra che anche il mio terminale 4s, se impostato bene, con iOS 7, riesce ad averne benefici, la batteria decisamente più durevole, design nuovo, stabile e veloce.... Io sono felicissimo di iOS 7....

Comq, voi ps4 o Xbox 1? Io sarei orientato sulla x1....

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Concorde con te per quanto riguarda la filosofia Apple che è davvero longeva e valida.... Sul MacBook alu2009 il nuovo os dicono che porti parecchi benefici, sopratutto con ssd e consumo batteria....:-) e parliamo in un terminale di 5 anni fa.... Voglio dire, i nuovi MacBook Air 2013 raggiungono fino a 15 ore di autonomia, un abisso incredibile rispetto alle 5 ore di un Windows...... Per giocare?? Eh a sto punto uno deve scegliere una console, con i suoi limiti..... Per il telefono ripeto, iPhone avanti anni luce per os, manca l'integrazione tra app e sistema, se schiaccio il pulsante condividi, posso solo inviare su Facebook Twitter o e mail..... Apple comq dimostra che anche il mio terminale 4s, se impostato bene, con iOS 7, riesce ad averne benefici, la batteria decisamente più durevole, design nuovo, stabile e veloce.... Io sono felicissimo di iOS 7.... Comq, voi ps4 o Xbox 1? Io sarei orientato sulla x1....

io queste lacune di integrazione non le vedevo (fino ad iOS 6, ora non ho un iDevice con iOS7, sorry). Cmq per l'ultima domanda dipende: fossi un accanito giocatore andrei di PS4 (PS3 ha il supporto bluray, a quanto ne so è assente nella 4... ) altrimenti per qualcosa di smart... Xbox1 :)

 

N.

| MBPr 15" late16 i7 2.6 GHz Mac OS 10.12.6 | MB White 13" early08 C2D 2.4 GHz SSD Mac OS 10.6.8 | iPhone 8 PLUS space grey iOS 11.3 - 64GB | iPod Nano 6G Grey - 8GB | Accessories

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito la tua risposta.... Anche la

Ps4 ha il blurey giusto?

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Un conto è la potenzialità, un conto è l'attualità.

Attualmente le console hanno un parco titoli sterminato.

Potenzialmente il mondo mobile se continua di questo passo (e siccome le console sono "bloccate" per x anni) raggiungerà in mondo console come potenza pura.

Ma rimane la questione titoli.

E ora che PS4 e XBox One sono praticamente la stessa cosa come architettura si prevedono multipiattaforma a non finire.

 

PIù che altro le console mobili praticamente sono morte.

 

Poi da qui a 5/10 anni tutto può essere.
Anzi tanti prevedono che le console saranno in "cloud" e a casa si avrà solo una scatoletta anche se poi voglio vedere il lag...

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito la tua risposta.... Anche la Ps4 ha il blurey giusto?

a quanto ne so io no. :) 

Mi spiego: un accanito giocatore probabilmente non è interessato ad un sistema smart, a far girare app concepite per win8 anche su xbox e a tutte quelle features che esulano dall'esperienza pura di gioco. Per questo credo che andrebbe di PS4, ancora incentrata sull'esperienza di gioco.

Questione di gusti.

 

N.

| MBPr 15" late16 i7 2.6 GHz Mac OS 10.12.6 | MB White 13" early08 C2D 2.4 GHz SSD Mac OS 10.6.8 | iPhone 8 PLUS space grey iOS 11.3 - 64GB | iPod Nano 6G Grey - 8GB | Accessories

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok capito :-)

Io non sono un accanito giocatore, ma personalmente ho sempre preferito il pad della 360 e il sistema Xbox, anche la grafica se pur minimale.... Certo bisognerebbe vedere le esclusive, e sopratutto il live quale dei due è migliore con meno problemi.....

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok capito :-) Io non sono un accanito giocatore, ma personalmente ho sempre preferito il pad della 360 e il sistema Xbox, anche la grafica se pur minimale.... Certo bisognerebbe vedere le esclusive, e sopratutto il live quale dei due è migliore con meno problemi.....

ormai le esclusive sono veramente poche e dopo poco tempo esce cmq una versione per "l'altra parte del muro": tutti mirano al guadagno... 

 

N.

| MBPr 15" late16 i7 2.6 GHz Mac OS 10.12.6 | MB White 13" early08 C2D 2.4 GHz SSD Mac OS 10.6.8 | iPhone 8 PLUS space grey iOS 11.3 - 64GB | iPod Nano 6G Grey - 8GB | Accessories

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora si fa più semplice la scelta..... Io rimango dell'idea che la

Xbox abbia qualcosa in più per un live più sviluppato.... Parere mio, che si basa sull'esperienza relativa alla x360 e ps3....

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla ps3 avevo messo ubuntu e girava benissimo! ðŸ‘

Con una tastiera e un mouse bluetooth hai i giohi che vuoi (io ne ho due su dischi e un altro paio su hd interno) e un media center attaccato alla tele che va anche in internet! Ci puoi vedere foto e caricare musica anche con hd esterni, dovrei provare col NAS per curiosità!

La ps3 non costava più di un normale lettore BR, certo manca il 5.1 ma hai un servizio in più. Tra l'altro ha anche la scheda wifi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettere ubuntu su ps3? Wow :-) però Microsoft se vuole ha una mossa che in pochi possono fare.... Vendere mouse e tastiera e permettere all'utente di usare la scatola x1 come piattaforma non per lavorare ma solo ludica, visione foto film giochi fps rts e altri....un battlefileld 4 con mouse e tastiera su x1 già si incomincia a ragionare, gli fps con il pad sono una cosa inconcepibile......

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettere ubuntu su ps3? Wow :-) però Microsoft se vuole ha una mossa che in pochi possono fare.... Vendere mouse e tastiera e permettere all'utente di usare la scatola x1 come piattaforma non per lavorare ma solo ludica, visione foto film giochi fps rts e altri....un battlefileld 4 con mouse e tastiera su x1 già si incomincia a ragionare, gli fps con il pad sono una cosa inconcepibile......

 

Ho appena in un altro posto qui sul forum che la ps4 non supporterà mp3 e i CD audio, io non avrei comprato comunque una nuova console ma credo ci sia da pensare su questo downgrade! Persino la PS1 riproduceva i CD!! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Che strano.... Chissà perché....:-( vabbe ma quidi nemmeno i file mp3 su chiavetta usb? E se uno vesse farsi la playlist personalizzata da avere sul 7.1 di casa?

Macbook 5,1 - 2Ghz dual core, 8Gb DDR3 1333mhz, 120 Gb SSD Kingston v+200 - iPod 4°gen. green 8Gb - iPhone 4s Bianco 16Gb

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...