Vai al contenuto

Ospitalità svizzera


Minleft

Messaggi raccomandati

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

A me gli svizzeri stanno moderatamente sul c#lo, non fosse altro per la propensione alle multe in territorio elvetico e il totale menefreghismo al limite del criminale in quello italico.

Tuttavia, in Ticino non sono svizzeri, sono italioti emigrati che si credono svizzeri, e infatti sono i più razzisti con i compaesani italioti.

Quindi sì, la "svizzera" con cui hai avuto a che fare è stata cafona, ma cerca di comprenderla, cercava in tutti i modi di passare per svizzera maltrattando un italiano.

E pure tu: 40 franchi sono 36€ e poi puoi tranquillamente girare per le autostrade elvetiche per un anno, e scontarti pure la benzina e i prodotti importati all'italienne. :ghghgh:

e notare che i ticinesi non vengono considerati svizzeri dal resto dei cantoni. ma non esisteva anche il bollo settimanale o mensile? mi sbaglio io? mi sembrava che alla dogana di gandria ci fossero due opzioni. concordo che 40 franchi per una sola volta sono tanti ma di certo quei soldi li non se li mettono in saccoccia i loro politici . guardate le loro strade come sono impeccabili e badate bene che comunque la maggior parte della gente che le fa quelle strade sono i nostri frontalieri.

cmq gli svizzeri sono un po caricati indietro. il ticino fa un pò storia a sè. ma i grigionesi son caricati indietro di brutto e han su i paraocchi

macmini 2ghzipod video 30gbiphone 8-16gbApple II EUroplusimac g4 17 lampadonemachintosh classicimac 27 i7emac 1,25ghzairport extremeipad 32gb wifiG4 Cube 1,2ghz Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

Le strade fan abbastanza schifo, forse solo la Francia ha autostrade più schifose.

Ho conosciuto qualche grigionese e non mi è sembrato così indietro, però non ho modo di valutare.

40 franchi li paghi per andare da Milano in Romagna e torni indietro. In una volta saranno anche tanti ma se sei in zona puoi usarlo più spesso e se capita vai a far pure il pieno, qualcosa lo risparmi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

A me gli svizzeri stanno moderatamente sul c#lo, non fosse altro per la propensione alle multe in territorio elvetico e il totale menefreghismo al limite del criminale in quello italico.

da svizzero.. concordo che è sbagliato fare i bravi a casa propria e i cattivi in casa d'altri.. ma ti chiedo: cosa frena gli svizzeri dal commettere reati della strada in CH? LE MULTE. la CERTEZZA della multa, e la rapidità con cui viene comminata. Quindi vedi.. alla fin fine.. i singoli sono dementi se credono di poter fare quel che vogliono in italia, ma anche l'italia che sia seria e dia le multe!

Link al commento
Condividi su altri siti

da svizzero.. concordo che è sbagliato fare i bravi a casa propria e i cattivi in casa d'altri.. ma ti chiedo: cosa frena gli svizzeri dal commettere reati della strada in CH? LE MULTE. la CERTEZZA della multa, e la rapidità con cui viene comminata. Quindi vedi.. alla fin fine.. i singoli sono dementi se credono di poter fare quel che vogliono in italia, ma anche l'italia che sia seria e dia le multe!

Guidare in svizzera, specie in città, è da fuori di testa.

Appena il semaforo è arancione la gente schizza, per evitare di prender un multa non appena diventa nuovamente arancione per passare al rosso.

Io ho preso una multa di 180€ per esser passato col rosso fisso da 13 secondi, cosa che non ho assolutamente fatto, semmai può essere che con questa mania di schizzare all'arancione ho anticipato troppo e preso il rosso.

180€.

Il prossimo svizzero (o targato svizzero) che mi sfanala a 200 in tangenziale inchiodo e lo sfondo col crick, così ha un aneddoto per parlare, se ancora gli riesce, dell'inciviltà italica e della civiltà svizzera, che come hai ribadito è semplicemente paura dei controlli, tanto che dove mancano (Italia) si comportano come e peggio dei peggiori italiani.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Guidare in svizzera, specie in città, è da fuori di testa.

Appena il semaforo è arancione la gente schizza, per evitare di prender un multa non appena diventa nuovamente arancione per passare al rosso.

Io ho preso una multa di 180€ per esser passato col rosso fisso da 13 secondi, cosa che non ho assolutamente fatto, semmai può essere che con questa mania di schizzare all'arancione ho anticipato troppo e preso il rosso.

180€.

Il prossimo svizzero (o targato svizzero) che mi sfanala a 200 in tangenziale inchiodo e lo sfondo col crick, così ha un aneddoto per parlare, se ancora gli riesce, dell'inciviltà italica e della civiltà svizzera, che come hai ribadito è semplicemente paura dei controlli, tanto che dove mancano (Italia) si comportano come e peggio dei peggiori italiani.

mah... che incivile barbarie!

Link al commento
Condividi su altri siti

OT: da italiano fiero di esserlo, ritengo i discorsi di questo genere del populismo della peggior specie: tutti i personaggi che dici sono esistiti perchè hanno avuto la fortuna di essere stati ricordati da noi, o di aver lasciato qualcosa di tangibile che noi possiamo ricordare. magari anche gli svizzeri, all'epoca dei nostri cesare e catone e poi di francesco e poi leonardo, hanno avuto grandi esponenti, che però non ci sono giunti perchè le loro opere sono andate perse nella memoria collettiva.

inoltre, parlare di quello che è successo 2000 anni fa è molto bello, ma non riempie la pancia e non dimostra nulla (a meno che tu non sia titolare/impiegato di un museo). al tempo attuale gli svizzeri sono un popolo che funziona, che si rispetta, che non butta cartacce per terra (non a casa sua se non altro), mentre noi siamo l'esatto contrario. non solo, noi siamo pure squattrinati, e al ristorante urliamo come bestie.

ancora: noi italiani siamo convinti, da ignoranti, di discendere dai romani. errore madornale, noi discendiamo da una donna romana, stuprata da un barbaro vandalo (marocco), la cui figlia è stata violentata da un barbaro germanico, la cui figlia è stata violentata da un soldato longobardo, la cui figlia è andata in sposa a un franco (sempre barbaro è), per poi essere passata dai lanzichenecchi, poi da... insomma tra te e il colosseo c'è la stessa relazione che c'è tra lo spazzino del mio condomio e jennifer lopez: nessuna :ghghgh:

infierisco: secondo la logica del "noi abbiamo cesare, leonardo e colombo e raffaello" stai praticamente avallando la tesi che le popolazioni africane che vivono in baracche di paglia e vivono cacciando con lance d'osso (e non hanno nessuno e nessun monumento :ghghgh: ) siano razze inferiori. :ninja: :ninja: :ninja: :ninja: :ninja:

nulla di personale, solo te lo facevo notare. adesso amici come prima :ok:

fine OT

E aggiungerei che intanto il loro paese non va a putt*** come il nostro!!!

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

E aggiungerei che intanto il loro paese non va a putt*** come il nostro!!!

Naturale: basta fondare l'economia sul traffico d'armi e il riciclaggio del denaro mondiale. Poi si aggiunge un po' di turismo d'elite, produzione della cioccolata e orologi a cucù di pregevole fattura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le strade fan abbastanza schifo, forse solo la Francia ha autostrade più schifose.

Ho conosciuto qualche grigionese e non mi è sembrato così indietro, però non ho modo di valutare.

40 franchi li paghi per andare da Milano in Romagna e torni indietro. In una volta saranno anche tanti ma se sei in zona puoi usarlo più spesso e se capita vai a far pure il pieno, qualcosa lo risparmi.

io conosco tanti grigionesi invece. ho passato per 20 anni le mie estati nel canton griogione . i miei nonni gestivano un alpeggio vicino a saint moritz e dubito che tu abbia mai visto le loro strade se dici che fan schifo. non trovi una cosa fuori posto. la manutenzione è impeccabile e quando le rifanno magari ne fanno 500 metri all'anno ma non gli spalmano sopra un po di catrame con un "pennello" come fanno da noi. vanno giu un metro e mezzo , rifanno i vari strati con i teli drenanti e poi asfaltano come si deve. quando e se l'asfalto crepa gli mettono subito una sostanza apposita per evitare che l'acqua penetri e in inverno col gelo faccia scoppiare tutto. posso dirti che la strada che va da silvaplana alllo julier pass che era l'alpeggio che ti ho citato , l'ho vista rifare tutta e si parla di più di quindici anni fa. ti sfido ad andare dentro a farci una tirata in macchina o in moto e di indicarmi se ci riesci i punti in cui faccia schifo.

per quanto riguarda la gente, in quasi 35 anni che i miei nonni sono stati li ti posso dire che conosciamo tantissima gente soprattutto a silvaplana , sils maria, champfer, surlej saint moritz quindi penso di avere un campione di conoscenze abbastanza vasto e vario per dirti che sono inquadrati e anche un po caricati indietro. durante l'estate lasciavano usare il fienile per far dormire i soldati che arrivavano tutti gli anni a fare esercitazioni militari con mortai e armi varie in una vallata accanto alla nostra e quindi ho avuto modo di conoscere e parlare anche tante persone provenienti da altre parti del cantone.

attenzione però, non ho detto che è gente cattiva. è gente che se gli entri nelle grazie si strapperebbero un braccio per darlo a te ma hanno una mentalità che difficilmente andrà a braccetto con la nostra. per questo motivo quando si è sentito parlare dell'annessione della lombardia alla svizzera nonostante non potrà mai succedere mi è venuto da ridere

macmini 2ghzipod video 30gbiphone 8-16gbApple II EUroplusimac g4 17 lampadonemachintosh classicimac 27 i7emac 1,25ghzairport extremeipad 32gb wifiG4 Cube 1,2ghz Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

Naturale: basta fondare l'economia sul traffico d'armi e il riciclaggio del denaro mondiale. Poi si aggiunge un po' di turismo d'elite, produzione della cioccolata e orologi a cucù di pregevole fattura.

Bhe il nostro è basato su mafia e politici corrotti... Non so cosa sia peggio...

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

Naturale: basta fondare l'economia sul traffico d'armi e il riciclaggio del denaro mondiale. Poi si aggiunge un po' di turismo d'elite, produzione della cioccolata e orologi a cucù di pregevole fattura.

L'Italia invece NON produce le bombe a grappolo e non le commecia.. vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Italia invece NON produce le bombe a grappolo e non le commecia.. vero?

Il mio intervento era solo per far notare che scheletri nell'armadio sono ovunque. Non basta dire che in Svizzera funziona tutto, bisogna anche guardare un po' sotto il tappeto. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guidare in svizzera, specie in città, è da fuori di testa.

Appena il semaforo è arancione la gente schizza, per evitare di prender un multa non appena diventa nuovamente arancione per passare al rosso.

Io ho preso una multa di 180€ per esser passato col rosso fisso da 13 secondi, cosa che non ho assolutamente fatto, semmai può essere che con questa mania di schizzare all'arancione ho anticipato troppo e preso il rosso.

180€.

Il prossimo svizzero (o targato svizzero) che mi sfanala a 200 in tangenziale inchiodo e lo sfondo col crick, così ha un aneddoto per parlare, se ancora gli riesce, dell'inciviltà italica e della civiltà svizzera, che come hai ribadito è semplicemente paura dei controlli, tanto che dove mancano (Italia) si comportano come e peggio dei peggiori italiani.

sei sicuro di essere andato in svizzera? io ci sono stato quest'estate, in auto, e l'ho girata tutta autostrade/statali/città/cittadine e le situazioni che dici non le ho viste nemmeno da lontano.

L'Italia invece NON produce le bombe a grappolo e non le commecia.. vero?

giusto per fare chiarezza :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Zurigo, Coira, tutto il Ticino.

Queste le zone che ricordo e le annesse strade/autostrade.

Soprattutto le autostrade non mi son sembrate all'altezza, ma ognuno vede quel che vuol vedere.

Comunque si tratta di un thread sull'ospitalità svizzera, non sulla svizzera in generale, quindi per quel po' che mi è capitato di conoscere ho espresso la mia.

:ciao:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, l'Italia...

In oltre 2000 anni ha subìto invasioni, guerre, tiranni, rivoluzioni. E ha sfornato Cesare, Catone, San francesco, Colombo, Leonardo, Michelangelo, Mazzini...

La Svizzera, invece, ha goduto di 2000 anni di pace rintanata fra le sue montagne. E cosa produce? Cioccolata e orologi a cucù.

Gli orologi a cucù sono tedeschi..

comunque, discorso inutile, ma per favore non dimostrare di non sapere le cose prima di criticare...

Breve elenco, non esaustivo, di grandi personaggi storici SVIZZERI:

Famiglia Bernoulli, matematici e fisici,

Le Corbusier, architetto

Albert Einstein, tedesco ma svizzero d'adozione, fisico

Domenico Trezzini, urbanista e architetto (operò a San Pietroburgo)

Carlo Maderno da Capolago, architetto (progettò il completamento di San Pietro in Vaticano)

Herzog & De Meuron, architetti

Mario Botta, architetto

Peter Zumthor, architetto

Leonard Euler (Eulero), matematico

Louis Agassiz, glaciologo

Auguste Piccard, esploratore aeronautico

Jacques Piccard, esploratore marino

Ulrich Zwingli, prelato e teologo

Francesco Borromini, architetto (San Carlo alle Quattro Fontane)

Antonio da Ponte, architetto (Ponte di Rialto, Venezia)

Atelier 5, architetti

Diener & Diener, architetti

Mario Campi, architetto

Vincenzo Vela, artista

Paul Klee, pittore

Alberto Giacometti, pittore e scultore

Friedrich Dürrenmatt, scrittore

Max Frisch, scrittore

Jean-Jacque Rousseau, scrittore e filosofo

Madame de Stael, scrittrice

Johanna Spyri, scrittrice

Gotthard, musicisti rock

Daniele Finzi Pasca, regista (Giochi dell'Olimpiade invernale di Torino, collaboratore del Cirque du Soleil)

Martina Hingis, tennista

Roger Federer, tennista (primo in classifica mondiale ATP)

Stanislav Wawrinka, tennista

Fabian Cancellara, ciclista, campione del mondo cronometro

Pirmin Zurbriggen, sciatore

ecc

ecc

ecc

e notare che i ticinesi non vengono considerati svizzeri dal resto dei cantoni. ma non esisteva anche il bollo settimanale o mensile? mi sbaglio io? mi sembrava che alla dogana di gandria ci fossero due opzioni. concordo che 40 franchi per una sola volta sono tanti ma di certo quei soldi li non se li mettono in saccoccia i loro politici . guardate le loro strade come sono impeccabili e badate bene che comunque la maggior parte della gente che le fa quelle strade sono i nostri frontalieri.

cmq gli svizzeri sono un po caricati indietro. il ticino fa un pò storia a sè. ma i grigionesi son caricati indietro di brutto e han su i paraocchi

Non esiste il bollo mensile o settimanale, è stato proposto di istituirla.

Comunque nessuno di voi va mai in Austria? Anche li esiste il bollino

E anche in Slovenia, mi sembra... la gente non ci va in vacanza? Maddai

Mi scuso, per quanto non c'entro, per la cattiva ospitalità...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli orologi a cucù sono tedeschi..

comunque, discorso inutile, ma per favore non dimostrare di non sapere le cose prima di criticare...

Breve elenco, non esaustivo, di grandi personaggi storici SVIZZERI:

Famiglia Bernoulli, matematici e fisici,

Le Corbusier, architetto

Albert Einstein, tedesco ma svizzero d'adozione, fisico

Domenico Trezzini, urbanista e architetto (operò a San Pietroburgo)

Carlo Maderno da Capolago, architetto (progettò il completamento di San Pietro in Vaticano)

Herzog & De Meuron, architetti

Mario Botta, architetto

Peter Zumthor, architetto

Leonard Euler (Eulero), matematico

Louis Agassiz, glaciologo

Auguste Piccard, esploratore aeronautico

Jacques Piccard, esploratore marino

Ulrich Zwingli, prelato e teologo

Francesco Borromini, architetto (San Carlo alle Quattro Fontane)

Antonio da Ponte, architetto (Ponte di Rialto, Venezia)

Atelier 5, architetti

Diener & Diener, architetti

Mario Campi, architetto

Vincenzo Vela, artista

Paul Klee, pittore

Alberto Giacometti, pittore e scultore

Friedrich Dürrenmatt, scrittore

Max Frisch, scrittore

Jean-Jacque Rousseau, scrittore e filosofo

Madame de Stael, scrittrice

Johanna Spyri, scrittrice

Gotthard, musicisti rock

Daniele Finzi Pasca, regista (Giochi dell'Olimpiade invernale di Torino, collaboratore del Cirque du Soleil)

Martina Hingis, tennista

Roger Federer, tennista (primo in classifica mondiale ATP)

Stanislav Wawrinka, tennista

Fabian Cancellara, ciclista, campione del mondo cronometro

Pirmin Zurbriggen, sciatore

ecc

ecc

ecc

Non esiste il bollo mensile o settimanale, è stato proposto di istituirla.

Comunque nessuno di voi va mai in Austria? Anche li esiste il bollino

E anche in Slovenia, mi sembra... la gente non ci va in vacanza? Maddai

Mi scuso, per quanto non c'entro, per la cattiva ospitalità...

ehi!!! c'è anche il mio avatar!!! :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli orologi a cucù sono tedeschi..

comunque, discorso inutile, ma per favore non dimostrare di non sapere le cose prima di criticare...

Breve elenco, non esaustivo, di grandi personaggi storici SVIZZERI:

Famiglia Bernoulli, matematici e fisici,

Le Corbusier, architetto

Albert Einstein, tedesco ma svizzero d'adozione, fisico

Domenico Trezzini, urbanista e architetto (operò a San Pietroburgo)

Carlo Maderno da Capolago, architetto (progettò il completamento di San Pietro in Vaticano)

Herzog & De Meuron, architetti

Mario Botta, architetto

Peter Zumthor, architetto

Leonard Euler (Eulero), matematico

Louis Agassiz, glaciologo

Auguste Piccard, esploratore aeronautico

Jacques Piccard, esploratore marino

Ulrich Zwingli, prelato e teologo

Francesco Borromini, architetto (San Carlo alle Quattro Fontane)

Antonio da Ponte, architetto (Ponte di Rialto, Venezia)

Atelier 5, architetti

Diener & Diener, architetti

Mario Campi, architetto

Vincenzo Vela, artista

Paul Klee, pittore

Alberto Giacometti, pittore e scultore

Friedrich Dürrenmatt, scrittore

Max Frisch, scrittore

Jean-Jacque Rousseau, scrittore e filosofo

Madame de Stael, scrittrice

Johanna Spyri, scrittrice

Gotthard, musicisti rock

Daniele Finzi Pasca, regista (Giochi dell'Olimpiade invernale di Torino, collaboratore del Cirque du Soleil)

Martina Hingis, tennista

Roger Federer, tennista (primo in classifica mondiale ATP)

Stanislav Wawrinka, tennista

Fabian Cancellara, ciclista, campione del mondo cronometro

Pirmin Zurbriggen, sciatore

ecc

ecc

ecc

Non esiste il bollo mensile o settimanale, è stato proposto di istituirla.

Comunque nessuno di voi va mai in Austria? Anche li esiste il bollino

E anche in Slovenia, mi sembra... la gente non ci va in vacanza? Maddai

Mi scuso, per quanto non c'entro, per la cattiva ospitalità...

in austria c'è il settimanale o il mensile? forse mi confondo con l'austria quando andai a insbruck

con me non devi certo scusarti anzi dovremmo essere noi vicini a ringraziarvi perche io fortunatamente come lavoro sono messo molto bene ma molti amici e conoscenti han chiuso le loro ditte e son venuti a lavorare da voi e per fortuna che ci siete voi vicini

macmini 2ghzipod video 30gbiphone 8-16gbApple II EUroplusimac g4 17 lampadonemachintosh classicimac 27 i7emac 1,25ghzairport extremeipad 32gb wifiG4 Cube 1,2ghz Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

ehi!!! c'è anche il mio avatar!!! :ghghgh:

Eh si.. appare anche sulla banconota da 100 franchihttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/CHF100_8_front.jpgCHF100_8_front.jpg3..JPG

in austria c'è il settimanale o il mensile? forse mi confondo con l'austria quando andai a insbruck

Si, mi sembra che là la abbiano la versione "turistica"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma cosa intendete con «caricati indietro»? VI giuro che neanche dal contesto ho capito. Intendete che sono «chiusi» di mentalità?

si. molto chiusi di mentalità. una cosa per loro è bianca o nera il grigio non esiste. non fanno i calcoli che molti di noi si fanno. una cosa o si puo o non si puo fare. l'occhio non si chiude

Zurigo, Coira, tutto il Ticino.

Queste le zone che ricordo e le annesse strade/autostrade.

Soprattutto le autostrade non mi son sembrate all'altezza, ma ognuno vede quel che vuol vedere.

Comunque si tratta di un thread sull'ospitalità svizzera, non sulla svizzera in generale, quindi per quel po' che mi è capitato di conoscere ho espresso la mia.

:ciao:

ok ma la svizzera è divisa in 4 cantoni e da come la vedo io ogni cantone fa storia a se. io ne conosco per cosi dire solo due quindi un quadro completo non posso averlo neanche io

macmini 2ghzipod video 30gbiphone 8-16gbApple II EUroplusimac g4 17 lampadonemachintosh classicimac 27 i7emac 1,25ghzairport extremeipad 32gb wifiG4 Cube 1,2ghz Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli orologi a cucù sono tedeschi..

comunque, discorso inutile, ma per favore non dimostrare di non sapere le cose prima di criticare...

Breve elenco, non esaustivo, di grandi personaggi storici SVIZZERI:

Famiglia Bernoulli, matematici e fisici,

Le Corbusier, architetto

Albert Einstein, tedesco ma svizzero d'adozione, fisico

Domenico Trezzini, urbanista e architetto (operò a San Pietroburgo)

Carlo Maderno da Capolago, architetto (progettò il completamento di San Pietro in Vaticano)

Herzog & De Meuron, architetti

Mario Botta, architetto

Peter Zumthor, architetto

Leonard Euler (Eulero), matematico

Louis Agassiz, glaciologo

Auguste Piccard, esploratore aeronautico

Jacques Piccard, esploratore marino

Ulrich Zwingli, prelato e teologo

Francesco Borromini, architetto (San Carlo alle Quattro Fontane)

Antonio da Ponte, architetto (Ponte di Rialto, Venezia)

Atelier 5, architetti

Diener & Diener, architetti

Mario Campi, architetto

Vincenzo Vela, artista

Paul Klee, pittore

Alberto Giacometti, pittore e scultore

Friedrich Dürrenmatt, scrittore

Max Frisch, scrittore

Jean-Jacque Rousseau, scrittore e filosofo

Madame de Stael, scrittrice

Johanna Spyri, scrittrice

Gotthard, musicisti rock

Daniele Finzi Pasca, regista (Giochi dell'Olimpiade invernale di Torino, collaboratore del Cirque du Soleil)

Martina Hingis, tennista

Roger Federer, tennista (primo in classifica mondiale ATP)

Stanislav Wawrinka, tennista

Fabian Cancellara, ciclista, campione del mondo cronometro

Pirmin Zurbriggen, sciatore

ecc

ecc

ecc

Elenco interessantissimo, specie per quanto riguarda gli esploratori, i tennisti, i musicisti rock, i registi, i prelati, i teologi, gli sciatori, gli scrittori e gli svizzeri d'adozione...

Che la Svizzera abbia i suoi personaggi storici è fuori discussione (quale cultura non ne ha?).

Ma io intendevo personaggi storici universali. Gente che ha cambiato il corso degli eventi e del pensiero nel mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si.. appare anche sulla banconota da 100 franchihttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/CHF100_8_front.jpg

Si, mi sembra che là la abbiano la versione "turistica"

we però dì la verità dai... siete un pò... mmm... diciamo malpensanti nei confronti degli italiani! eheheh

diciamo che vi sopportate poco addirittura tra sotto e sopraceneri... figuriamoci! eheheh :P

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ma la svizzera è divisa in 4 cantoni e da come la vedo io ogni cantone fa storia a se. io ne conosco per cosi dire solo due quindi un quadro completo non posso averlo neanche io

Veramente sono 26 con 4 aree di influenza linguistica: tedesco, francese, italiano e romancio.

:ciao:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Elenco interessantissimo, specie per quanto riguarda gli esploratori, i tennisti, i musicisti rock, i registi, i prelati, i teologi, gli sciatori, gli scrittori e gli svizzeri d'adozione...

Che la Svizzera abbia i suoi personaggi storici è fuori discussione (quale cultura non ne ha?).

Ma io intendevo personaggi storici universali. Gente che ha cambiato il corso degli eventi e del pensiero nel mondo.

No ma scusa.. rileggiti l'elenco... molti di loro HANNO segnato la storia, appunto nel loro campo... Eulero non ha introdotto importanti concetti matematici? Einstein ha rivoluzionato la fisica... Botta è conosciuto ovunque... Le Corbusier ha fondato il Movimento moderno... la filosofia di Rousseau non è universale?

D'accordo magari sugli sportivi, ma ecco dire che nessuno di quelli nella lista han modificato in qualche modo il pensiero umano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente sono 26 con 4 aree di influenza linguistica: tedesco, francese, italiano e romancio.

:ciao:

Infatti, vorrei capire dove ha imparato che i Cantoni sono 4.. perchè non è il primo che sento... e la cosa scusate ora lo sfogo.. ma mi SCONVOLGE, a NOI a scuola, insegnano le basi sui paesi a noi vicini.. la lingua, la cultura... perche a voi italiani no? Avere una vaga idea che la francia è un paese centralizzato, diviso in regioni, cantoni, comuni... che la germania è uno stato federale... che lo Svizzero come lingua non esiste... le basi proprio... la scuola italiana è cosi allo sfascio, o è italocentrica, o non c'è il tempo materiale per insegnare determinate cose..?

Link al commento
Condividi su altri siti

we però dì la verità dai... siete un pò... mmm... diciamo malpensanti nei confronti degli italiani! eheheh

diciamo che vi sopportate poco addirittura tra sotto e sopraceneri... figuriamoci! eheheh :P

Non lo nego. Ma c'è da capire che spesso non ce l'abbiamo con gli italiani in sè, ma con un governo che tratta il mio paese a pesci in faccia, che non rispetta gli accordi internazionali presi, che inizia le opere pubbliche e poi le pianta a metà.. vedi ferrovia stabio-arcisate o la galleria gra gandria e porlezza.. saranno 20 anni che non è ancora finita...

O ancora per leggi astruse, complicate, burocrazia da delirio, complicazioni inutili...

O una politica fatta di urla, insulti, botte in parlamento, mille dichiarazioni, ruberie... da noi al TG riferendosi alle politiche donna dicono "la SIGNORA Leuthard ha oggi dichiarato che"... non "LA FORNERO"... da noi le firme raccolte vengono rispettate, il Parlamento ascolta il popolo, non lo ignora, possiamo votare referendum o proposte di legge che vengono dal basso, nessuno impone niente, siamo sempre pronti al compromesso...

Perfino la pubblicità è piu tranquilla.. accendi rete 3 e RTL 102.5 e confrontale.. da voi urlano, caciaronano ogni 3x2, puo picere per carità ma noi siamo piu tranquilli!

Buona parte degli italiani sono brava gente, che lavora, che si fa un mazzo tanto e sta in colonna ore per lavorare, cosa che nessuno svizzero farebbe mai...

D'altra parte a volte sembra lo facciate apposta.. a fare i fenomeni in auto, a essere sprezzanti sputando nel piatto dove mangiate..

io avevo compagni di uni che allegramente divevano che la svizzera fa schifo, è una m... ecc.. ecco, perchè sono venuti a lugano a studiare allora? forse gi faceva

comodo?

Tutto ciò porta ad essere diffidenti...

Poi lo so.. commerciamo in armi, il segreto bancario favorisce i criminali, ci facciamo mettere i piedi in testa (lo sapete, si, che gheddafi tenne per oltre un anno due ostaggi svizzeri in libia? e nessun paese europeo pensò di aiutare).. mica siam perfetti...

Concordo, non ci vediamo si buon occhio fra noi svizzeri.. siamo di culture diverse anche se tutti svizzeri... ma dimmi, fra il vs. nord e il vs. sud non c'è rivalità? :) è normale, esiste in ogni paese. I tedeschi dell'Ovest non vedono male gli "Ossi" e viceversa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, vorrei capire dove ha imparato che i Cantoni sono 4.. perchè non è il primo che sento... e la cosa scusate ora lo sfogo.. ma mi SCONVOLGE, a NOI a scuola, insegnano le basi sui paesi a noi vicini.. la lingua, la cultura... perche a voi italiani no? Avere una vaga idea che la francia è un paese centralizzato, diviso in regioni, cantoni, comuni... che la germania è uno stato federale... che lo Svizzero come lingua non esiste... le basi proprio... la scuola italiana è cosi allo sfascio, o è italocentrica, o non c'è il tempo materiale per insegnare determinate cose..?

mi son confuso e facevo riferimento al fatto che avete quattro influenze linguistiche differenti quindi è come se siete divisi in quattro piuttosto che in ventisei. ti chiedo umilmente scusa .

la nostra scuola probabilmente è allo sfascio ma non pensi che da voi sia un po estremo partire dalle elementari ad insegnare economia (che ci può stare per carità, penso che l'istruzione e il senso civico degli svizzeri in genere sia superiore alla nostra ma che sia economia svizzera e non internazionale .......)? un altra prova che siete un po troppo chiusi di mentalità. da voi il luogo comune è di essere sempre rimasti neutrali in conflitti perchè gli altri vi temono e credete di avere dei super soldati che per carità sono di sicuro all'avanguardia in mezzi a disposizione e strategicamente parlando ma se non ci foste voi a fare da cassaforte per il tiranno o corrotto di turno dove li potrebbero mai nascondere i soldi?

basta vedere tutto quello che i nazisti han rubato e messo nelle vostre banche e che alla fine del conflitto si son tenute e le han rese più grasse ma ci sarebbero tanti di quegli episodi che arrivano fino ai giorni nostri che eticamente non vi dovrebbero dare la possibilità di puntare il dito verso qualcuno.

poi hai ragione su tutto quello che hai detto nel messaggio successivo. un altro caso che mi viene in mente è la dogana in val bregaglia. quando han spostato la dogana sotto al paese da voi avevano già finito la strada che tagliava fuori il paese , fatto la galleria e costruito la dogana mentre da noi litigavano ancora su chi doveva firmare le carte e ci han messo anni a venirne a una. ma pensi che alla maggior parte degli italiani sta cosa non fa girare le palle? vedi che siamo arrivati a un punto che han tirato troppo la corda e vedendo che l'equità promessa non c'è stata e pare non ci srà mai , prima o poi qualcosa salta fuori.

per la vicenda libia mi ricordo dei due svizzeri arrestati ma tu ricordi delle nostre navi con annessi equipaggi prese in ostaggio sempre in libia? e la mia repubblica delle banane se nè stata un bel po a guardare senza fare niente ?vedi che su alcune cose tutto il mondo è pease.

per quanto riguarda la radio in ticino si salva di certo ma nei grigioni quando passo la dogana metto un cd perchè se no datemi una corda che mi "impicco". cascano letteralmente i calzoni.

per la nostra questione nord sud hai ragione , ci son tanti pregiudizi e credo piu da noi del nord verso chi è del sud perchè generalmente chi è al sud viene visto come un lazzarone che vive la giornata come viene. conosco tantissima gente del sud che si fa il culo e fa i sacrifici come conosco tanta gente del nord che contrariamente non fa niente e sarebbe da prendere a calci nel sedere. purtroppo i luoghi comuni ci sono .

macmini 2ghzipod video 30gbiphone 8-16gbApple II EUroplusimac g4 17 lampadonemachintosh classicimac 27 i7emac 1,25ghzairport extremeipad 32gb wifiG4 Cube 1,2ghz Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...