Vai al contenuto

Cronaca delirante della neve a Roma e dintorni!


Iklonas

Messaggi raccomandati

Che barzelletta....

Ci siamo fatti prendere per il culo da tutta europa....caratteri cubitali su ogni TG! Roma nell'era glaciale....ha ha....

Nello stesso momento c'erano Stati esteri/regioni italiane con -25, tre metri di neve....e nessuno che rompeva i coglioni.

Roma è andata in tilt al primo colpo di spruzzo (gente che dormiva sul raccordo in macchina bloccati dall'ecatombe di un po' di fanghiglia, Alemanno che denunciava la PC????) per una spolverata che a noi (che non stiamo in siberia) fa scappare da ridere....

Roma caput mundi...na volta, forse....i discendenti dei centurioni ora si impantanano e perdono equilibrio anche pestando una semplice cacchina non a temperatura primaverile. Magari invocando lo stato di calamità naturale....che spettacolo.

Roba de mat....

bruce

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vi dico qui quanta ce n'è...

Guardavamo la tv con i servizi degli inviati a Roma. Ci sbellicavamo dalle risate bevendo vin brulè mentre fuori gli orsi polari danzavano sul Pack con i pinguini e si faceva fatica a vedere oltre i 2 metri per la neve a bufera.

Link al commento
Condividi su altri siti

News Flash

Pare che il sindaco Alemanno, dopo essersi a lungo consultato con un anziano saggio trasteverino, abbia rispolverato alcuni detti popolari come nuovo metodo premonitore... a tutela della città eterna.

Una specifica frase : "aprile, ogni giorno un barile", ha subito messo in allarme il sollecito primo cittadino della capitale che ha pertanto chiesto al governo lo stanziamento di ingenti risorse per far fronte al prossimo concreto rischio alluvione, che reputa secondo per intensità solo alla povera città di Longarone dopo l'esondazione del lago del Vajont nel '63.

Non esclude quindi la possibilità di chiedere l'intervento dell'esercito e della marina (per ovvi motivi) in via preventiva. Una quarantina di giorni prima.

L'atto di accusa vs. il mancato preavviso (se n'è dovuto occupare da solo) da parte della protezione civile è già stato depositato c/o la procura di Roma...

Il quarto mese dell'anno di nostro Signore 2012, per la capitale d'Italia, si preannuncia molto peggiore e devastante (ed in anticipo di 8 mesi) rispetto alla nefasta profezia Maya del 21 dicembre.

Il popolo italiano tutto si stringe attorno a sindaco e popolazione.

bruce

Link al commento
Condividi su altri siti

News Flash

Pare che il sindaco Alemanno, dopo essersi a lungo consultato con un anziano saggio trasteverino, abbia rispolverato alcuni detti popolari come nuovo metodo premonitore... a tutela della città eterna.

Una specifica frase : "aprile, ogni giorno un barile", ha subito messo in allarme il sollecito primo cittadino della capitale che ha pertanto chiesto al governo lo stanziamento di ingenti risorse per far fronte al prossimo concreto rischio alluvione, che reputa secondo per intensità solo alla povera città di Longarone dopo l'esondazione del lago del Vajont nel '63.

Non esclude quindi la possibilità di chiedere l'intervento dell'esercito e della marina (per ovvi motivi) in via preventiva. Una quarantina di giorni prima.

L'atto di accusa vs. il mancato preavviso (se n'è dovuto occupare da solo) da parte della protezione civile è già stato depositato c/o la procura di Roma...

Il quarto mese dell'anno di nostro Signore 2012, per la capitale d'Italia, si preannuncia molto peggiore e devastante (ed in anticipo di 8 mesi) rispetto alla nefasta profezia Maya del 21 dicembre.

Il popolo italiano tutto si stringe attorno a sindaco e popolazione.

Ahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahhahahha

Speriamo non anticipi a domani che sono a villa borghese per un esame

In precauzione mi porto il kayak almeno in caso di necessita so come fare

Imac 21.5 Core I5 3.60 Ghz 8 gb Ram 1 TB

Macbook 13.3 Intel C2D 2.0 Ghz 4 gb Ram 500GB

Iphone 4g 16 gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh sai, in un Paese anormale... si tende a far sembrare ogni cosa anormale...per mantenere una media di terrore depistante accettabile.

Focalizzando così l'opinione pubblica su mendaci avvenimenti "straordinari" che distraggono dal resto...molto più ordinario, sotto gli occhi di tutti quotidianamente e disfattivo...di ben altra natura.

La "questione romana" delle nevicate invernali 2012, la dice lunga.

5 TG, decine di reporters....tutti a far sembrare apocalittica una nevicata del cazzo sulla capitale, quando (tipo in abruzzo o romagna) c'era gente sepolta da metri di neve e temperature siberiane, che manco ha rotto i coglioni.

Devo dire, per equità di giudizio, che pure i ns. amici romani ci hanno messo del loro....a suffragio volontario o meno delle cagate raccontate dalla televisione. Il vittimismo per auspicata garanzia dell'eventuale assistenzialismo gratuito di fronte al nulla, ha qui da noi molti adepti.

Raccordo anulare congestionato dalla "calamità"....gente che dorme in macchina (?????????) e rilascia interviste da armageddon mentre un povero (ed unico) giornalista radio in diretta dice che non ne capisce il motivo...vista la poca melma, devastazioni denunciate per un albero non potato che cade, il sindaco che stramaledice la protezione civile per mancato allarme. MA SIAMO FUORI?

Ma ci vedete un milanese che dichiara cose del genere senza essere preso almeno per il culo da tutti?

Fossi un romano consapevole e normale, mi indignerei per lo sputtanamento mediatico. Una vera figura di merda di bassa lega voluta dal Potere dell'informazione e suggellata in maniera imbecille da molti, esposta oggettivamente al pubblico ludibrio.

Sono venute tre scoregge di neve a Roma, quelle che qui da noi rappresenterebbero un normale inverno magnanimo...e, ripeto, non stiamo in Russia....e manco in trentino...

La popolazione nel panico...i media collusi che sfruttano con mestiere l'assurdità popolana per farne un caso di sicurezza nazionale...una sorta di ecatombe virtuale dell'assurdo.

Una cosa a dir poco da vomitare.

Sono sempre più convinto che per cambiare qualcosa in Italia, non basti maledire le istituzioni...ma partire dal basso...da coloro (tutti noi) che con la loro pochezza di fatto avallano i vari giochetti di potere...in un modo o l'altro.

...nello stesso tempo in liguria si stavano ancora leccando le ferite e cercando di ricostruire una VERA devastazione...ma non se n'è più parlato...perchè non si lamentano, i liguri...non fanno notizia quelli coi coglioni.

Mentre Roma si lamentava per un pò di fanghiglia su ogni TG e il suo sindaco bestemmiava contro lo Stato e le sue istituzioni preposte ad evitare "l'asfalto bagnato e freddino" (al quale non sono abituati) , che dà loro qualche noia, in altre parti d'Italia si piangevano da poco morti e distruzioni....in silenzio, col badile in mano per ricostruire senza l'aiuto di nessuno.

Quella parte d'Italia....rappresenta il mio orgoglio italiano.

bruce

Link al commento
Condividi su altri siti

Di sicuro è stata qualcosa di eccezionale per la città, dove nevica una volta ogni qualche decennio.

E proprio per questo la città (ed i romani) non è abituata.

Mi viene in mente quando un mio amico siciliano ha guidato per la prima volta nella nebbia padana: c'era una nebbiolina leggerissima, ma lui era bloccato, non riusciva a fare più dei 40 km/h (quando io avrei fatto tranquillamente gli 80).

Sarò un po' provinciale, ma se una cosa succede a Roma (o a Milano) se ne parla molto di più.

Come per il terremoto di qualche settimana fa, l'epicentro era nella bassa reggiana (dove lavoro io) e la metà dei titoli di giornale era su Milano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente è la reazione di chi non è abituato.

In zone di montagna è normale che faccia tantissima neve. Tuttavia se inizia a far caldo anomalo diviene "emergenza caldo" dove ovviamente al sud non viene segnalato. Insomma dipende dalla zona.

Concordo con la nebbia. Chi vede la prima volta la nebbia di qui si blocca!

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che in romagna sono venute parecchie decine di cm. di neve pure in pianura.....come qui, anche se meno, almeno un paio di spanne...non ce ne siamo accorti. Abbiamo avuto traffico bloccato...ghiaccio per settimane...tuttavia nessuno ha dormito in tangenziale a Bologna, tranne forse un mio amico sbronzo merda che dopo un addio al celibato ha bivaccato per un paio d'ore sullo svincolo di Casalecchio, con tasso alcolico da ritiro patente.....^^

Si è vero...noi stiamo nel posto più schifoso del Paese: estate torrida con 40° e 90% di umidità, inverni talvolta molto rigidi con mezzi metri di neve e 15 sottozero. Nebbia a go-go...insomma, un bel clima. Per 3 volte negli ultimi dieci anni abbiamo avuto il Po vicino alle finestre di casa, per piene straordinarie... e siamo andati a fare i sacchetti di sabbia per non fargli invadere le piazze. Dobbiamo essere abituati a tutto. Noi.

Infatti...anomalia della regola dell'abitudine, nell'alto reggiano non siamo abituati ai terremoti, almeno a quelli. La ns. zona è ritenuta a bassissimo rischio sismico.

Colpo di scena: poche settimane fa veniamo aggrediti da uno sciame che ha avuto picchi prima di 4.9...poi addirittura 5.4 di magnitudo.

Le case hanno davvero tremato per decine di secondi....forse perché costruite meglio che altrove, o per pura fortuna determinata dalla profondità del sisma, non sono venute giù. Pochi calcinacci, mobili a terra e qualche chiesa lesionata. Solo un gran paura.

Sai chi si è lamentato pubblicamente o inveito contro lo Stato? nessuno.

Quindi la TV, con poco materiale sensazionale per ovvi motivi, parlava dello spavento dei milanesi, dei torinesi....a centinaia di km....quando l'epicentro era qui.

Come dicevo, in liguria hanno vissuto l'armageddon, pochi mesi fa....hanno perso familiari, lavoro, case, tutto. Gambe in spalla e pedalare...dopo poco non facevano manco più notizia...mentre ancora si parla di disgrazie di 50 anni fa, altrove.

Dai, l'informazione fa schifo. E una certa parte dell'opinione pubblica, altrettanto.

bruce

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai, l'informazione fa schifo. E una certa parte dell'opinione pubblica, altrettanto.

Ah su questo non si discute.

Però aspetta che c'è l'ultima notizia sulla Concordia con il filmato esclusivo, scappo a vedere :ghghgh:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...