Vai al contenuto

evento "ineliminabile" dal calendario


desko

Messaggi raccomandati

Già altre volte ho avuto occasione di parlare dei miei problemi nati dopo aver voluto provare iCLoud e rimasti anche dopo la sua disabilitazione.

Ora, mi è successa una cosa nuova, non necessariamente legata ad iCloud: c'è un evento che non riesco ad eliminare. Nel senso che se lo elimino dopo pochi secondi ricompare tale e quale. Anche se sono disconnesso da qualunque rete (ho provato in modalità aereo).

E quando poi sincronizzo con iCal tramite iTunes, mi genera un conflitto (come se avessi fatto delle modifiche anche in iCal) e mi dice quante volte quell'evento è stato eliminato.

Cosa può essere?

iPhone 4 con iOS 5.0.1.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao era successo anche a me.. hai provato a cancellarlo da icloud.com?

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io iCloud doveri averlo disinstallato dall'iPhone ed il problema me lo da' anche col telefono disconnesso (in modalità aereo) e quindi il problema sembra essere tutto interno a lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

tu prova a controllare comunque su icloud.com ... altrimenti non saprei proprio

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà è corretto che faccia così, o almeno credo!

Quello è un evento iCloud, tu cerci di cancellarlo ma essendo il dispositivo offline (e credo neppure più configurato con iCloud), lui non riesce ad inviare la richiesta di modifica/cancellazione al server.

Se potesse dialogare correttamente con il server iCloud te lo cancellerebbe senza problemi

MB white late 2008 2,4GHz 2GB  - iPod nano 3G 8GB - iPhone 4S 16GB - iPad 2 16GB wifi+3G - 2x Airport Express
Uso spesso anche MB policarbonato unibody 2,0GHz 4GB (di mia sorella)

Link al commento
Condividi su altri siti

non puoi

hai fatto un passo falso e te ne pentirai per sempre

:ghghgh::prrrr:

(Disattivazione completa di iCloud

A seconda che tu voglia disattivare iCloud su tutti i dispositivi o solo su alcuni, segui una o più tra le procedure sotto riportate:

  • Dalla schermata Home del tuo dispositivo, tocca Impostazioni > iCloud, quindi in fondo alla schermata tocca Elimina account.

    S0010_iPhoneDelBtn.png


    Nota:
    Se elimini il tuo account iCloud, iCloud non potrà più eseguire il
    dei tuoi dati iOS. Puoi continuare a eseguire il backup del tuo dispositivo su iTunes (per maggiori informazioni, apri iTunes e scegli iTunes > Aiuto).


  • Sul tuo Mac, scegli il menu Apple > Preferenze di sistema e clicca su iCloud. Quindi clicca su Esci.

    S0016_MacSignOut.png



  • Sul tuo computer Windows, scegli il menu Start > Pannello di controllo > Rete e Internet e clicca su iCloud. Quindi clicca su Esci.

    S0013_WinSignOut.png


Nota:
Se hai attivato il download automatico degli acquisti di musica, app o libri (nelle preferenze di iTunes o nelle tue Impostazioni iOS), i tuoi acquisti di iTunes vengono comunque scaricati sui tuoi dispositivi.

MB white late 2008 2,4GHz 2GB  - iPod nano 3G 8GB - iPhone 4S 16GB - iPad 2 16GB wifi+3G - 2x Airport Express
Uso spesso anche MB policarbonato unibody 2,0GHz 4GB (di mia sorella)

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà è corretto che faccia così, o almeno credo!

Quello è un evento iCloud, tu cerci di cancellarlo ma essendo il dispositivo offline (e credo neppure più configurato con iCloud), lui non riesce ad inviare la richiesta di modifica/cancellazione al server.

Se potesse dialogare correttamente con il server iCloud te lo cancellerebbe senza problemi

Ho provato a riabilitare iCloud su iPhone e ad eliminare quell'evento, ma l'effetto è stato il solito: dopo pochi secondi è ricomparso.

Nel frattempo potrei aver scoperto la causa di tutti i miei problemi: sul MacBook c'è Snow Leopard e non Lion, quindi, forse, c'è stato un qualche conflitto fra MobileMe del Mac e iCloud dell'iPhone.

Appena installerò Lion riproverò ad usare iCloud.

Non capisco, perché al posto di eliminarlo non lo sfrutti?

In realtà a me iCloud serve veramente a poco: il MacBook si connette ad internet usando l'iPhone come modem, quindi affinché il Mac possa connettersi ad iCloud deve essere nei pressi dell'iPhone e a quel punto tanto vale sincronizzarli direttamente.

Inoltre, con tutti i problemi che mi ha creato (forse per colpa mia come detto), chiunque vorrebbe sbarazzarsene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a riabilitare iCloud su iPhone e ad eliminare quell'evento, ma l'effetto è stato il solito: dopo pochi secondi è ricomparso.

Nel frattempo potrei aver scoperto la causa di tutti i miei problemi: sul MacBook c'è Snow Leopard e non Lion, quindi, forse, c'è stato un qualche conflitto fra MobileMe del Mac e iCloud dell'iPhone.

Appena installerò Lion riproverò ad usare iCloud.

In realtà a me iCloud serve veramente a poco: il MacBook si connette ad internet usando l'iPhone come modem, quindi affinché il Mac possa connettersi ad iCloud deve essere nei pressi dell'iPhone e a quel punto tanto vale sincronizzarli direttamente.

Inoltre, con tutti i problemi che mi ha creato (forse per colpa mia come detto), chiunque vorrebbe sbarazzarsene.

Si non mi meraviglierei dei conflitti. Se io fossi in te passerei a Lion. L'evento lo hai eliminato dal icloud.com o dal cellulare?

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Si non mi meraviglierei dei conflitti. Se io fossi in te passerei a Lion. L'evento lo hai eliminato dal icloud.com o dal cellulare?

Da entrambi; in iCloud è rimasto eliminato, nel cellulare invece è ricomparso.

Quanto al passaggio a Lion lo sto già meditando da tempo, ma è un po' complicato, perché a casa non ho l'ADSL (come dicevo uso il tethering dell'iPhone) e quindi per scaricarlo chiederò ospitalità.

Rimane comunque il fatto che iCloud, anche perfettamente funzionante, per le mie esigenze è pressoché inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so di cosa tu abbia bisogno, ma mobile me verrà nei prossimi mesi elimnato...e icloud prenderà il suo posto! io se fossi in e sincronizzerei e utilizzerei icolud + dorpbox (ad esempio)

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so di cosa tu abbia bisogno, ma mobile me verrà nei prossimi mesi elimnato...e icloud prenderà il suo posto! io se fossi in e sincronizzerei e utilizzerei icolud + dorpbox (ad esempio)

DropBox è già vitale per me, non tanto per il telefono, ma fra il portatile ed i pc che uso al lavoro.

MobileMe non l'ho mai usato, ma da qualche parte nel MacBook secondo me lavora nascostamente a mia insaputa, a volte mi ritrovo dei conflitti fra eventi tutti interni al Mac e dall'help sospetto che ci sia lo zampino di MobileMe.

Comunque, riprenderò ad interessarmi della cosa appena il leone ruggirà, prima ho capito che dei problemi possono nascere (per esempio sull'iPhone con iCloud mi si duplicano tutti gli eventi, perché ci sono quelli provenienti da iCloud e quelli provenienti dal Mac; immagino che questa duplicazione sparirà il giorno che avrò iCloud anche nel Mac).

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...