Vai al contenuto

help! da winzozz a mac quale programma?


Messaggi raccomandati

assieme a me anche un mio amico si è convinto che vuole avere un vero computer, vale a dire un mac .

lui si diletta nella registrazione e nel mixaggio audio di un gruppo musicale ed attualmente utilizza cool edit (pro?) con winzozz.

si pone 2 quesiti :

per questo lavoro può utilizzare il pb 12" che sarebbe intenzionato ad acquistare ?

esiste un programma analogo (penso sicuramente ) a cool edit in ambiente mac ? quale gli consigliereste ? (lui lavora fino a trenta tracce audio contemporaneamente)

ringrazio subito chi può darci dei consigli :shock:

:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

alla prima domanda la risposta è si, ma gli conviene prendere un monitor esterno, un HD esterno e una interfaccia audio. Se come interfaccia audio sceglie una digidesign, anche la piu' economica, avrà risolto anche il problema del punto 2 perchè assieme alla interfaccia avrà in bundle Protools, che è il miglior programma per fare lavori di postproduzione audio.

Se invece non prende una digidesign allora io punterei su Logic Express.

Da lunghe esperienze passate, posso dirti che Logic è ottimo se devi, oltre ad eseguire missaggi, creare e arrangiare musica, mentre protools è il massimo se devi lavorare solo su materiale audio.

Ultimo consoglio. Se non ha necessità di portare in giro il computer meglio se lascia perdere il pBook e si prende un G5 desktop, dato che i programmi audio succhiano parecchia CPU e i pBook sono ancora dei G4.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao ludovico! Anch'io ho usato il cool edit pro per molti anni e ora ho comprato da pochi giorni il mio primo mac: un pb 1.67 15'' 1gb ram allo scopo di continuare a registrare live. Siccome non sono ancora esperto in materia di software per mac tenderò ad utilizzare un qualsiasi programma mac per l'acquisizione col portatile e l'elaborazione delle tracce wave la farò col cool edit! Appena ci capirò un pò di più userò solo mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! vi dico la mia.

mi associo ad elio per quanto riguarda la macchina:

io ho un pb 12" e vi assicuro che il suo hd interno non può sostenere 30 tracce audio...

almeno il mio si inchioda già con 16 tracce midi associate a strumenti virtuali di garageband...figuriamoci 30 tracce audio con effetti che casino che provocano...il computer si spegne proprio!!!

viene un attimino in aiuto la funzione freeze di logic, o di garageband, ma non basta, anche perchè fare il freeze di tante tracce...farebe inchiodare il mio pb...

insomma, decisamente meglio un g5, o da cio che continuo a sentire in giro, un dual g4, l'unico con la cache L3....

per i software invece, ho sempre usato cubase (pesantissimo per la mia cpu), mi sto avvicinando a logic express nelle ultime settimane, e quest'ultimo, supereta la voglia di imparare ad usare un nuovo softw, mi sembra decisamente meglio anche se leggermente più macchinoso nella gestione degli strummentivirtuali...

!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...