Vai al contenuto

Pirateria: scaricare mp3 per ascoltarla non sara +reato


Messaggi raccomandati

  • Admin
Originally posted by Ezran

Comunque trovo anche assurdo che in Germania ti aggiungano un'ulteriore tassa al momento in cui acquisti un computer perche' \"potresti usarlo per scaricare material protetto\"...

Anche in Italia, tasse sia sui CD vergini, sui DVS vergini, sui masterizzatori, sui lettori MP3, sui videoregistratori etc... Introdotto creado un paio di anni fa, tanto è vero che nell'Apple Store c'è una frase sotto all'iPod Shuffle che recita:

" iPod Shuffle 512MB : Il prezzo comprende il compenso per copia privata, pari a 3,46 euro IVA inclusa.

iPod Shuffle 1GB : Il prezzo comprende il compenso per copia privata, pari a 6,91 euro IVA inclusa."

E non mi pare una tassa bassissima...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lipsum+--><div class='quotetop'>QUOTE(Lipsum)</div>
<!--QuoteBegin-strider

Non vedo proprio cosa c'entri il fatto che in Germania i masterizzatori ed i Pc vengono tassati (costano comunque uguale se non meno che in Italia) e che in Francia i Cd costino di più con il mio discorso, anzi mi sembra che tu stia solo confermando quello che avevo detto io, e cioè che in Italia i \"pirati\" se la passano meglio che in altri paesi europei, i quali prima o poi si inca22eranno... :x

:D

dunque, prima ti spiego perche' della mia risposta precedente:

io avevo scritto una cosa rigaurdante due paesi, tu mi hai quotato e hai risposto dandomi informazioni rigaurdo ad un paese... su un argomento diverso da quello che avevo detto io.[/b]

Guarda che negli ultimi anni ho vissuto nell'ordine in Germania, Francia, Inghilterra, Irlanda, Svizzera, ed a parte l'inghilterra, CD e DVD sono sempre costati meno che in Italia te lo posso assicurare.

Originally posted by Lipsum+--><div class='quotetop'>QUOTE(Lipsum)</div>

secondo, la mia risposta c'entra eccome.

tu hai detto che negli altri paesi europei si sta meglio (che in italia), io ti faccio notare che in germania (e puoi confermarlo) vengono tassati PC e Masterizzatori perche' il loro acquisto e il loro utilizzo danneggia i musicisti!!!!

io (ipotetico), che uso il pc e il masterizzatore per fare i filmati delle mie vacanze devo pagare una tassa perche' danneggio un musicista??? anche se di fatto non e' cosi'?

e' una tassa preventiva, si ipotizza che tutti ne facciano quell'uso e quindi anche chi non lo fa, deve pagare per gli altri.

questo non mi sembra stare meglio. non e' questione di influire sui prezzi dei prodotti finali, e' questione della logica che c'e' alle spalle.

se una cosa del genere saltasse in mente a qualche genialoide italiano, non oso immaginare l'ondata di proteste...[/b]

Io intendevo che negli altri paesi Europei si sta meglio se si vuole vivere secondo le regole, ovvero che generalmente (ci sono anche delle eccezioni) le leggi non premiano il più furbo ma il più onesto (probabilmente mi sono espresso male :shock: ).

Quindi se vuoi campare secondo le regole, comprare CD / DVD, etc in Germania costa meno che in Italia. Ed ho enfatizzato questo, ovvero che per combattere la pirateria in Italia si dovrebbe abbassare l'IVA sul prodotto.

Con il mio discorso non volevo dire se sia giusto o meno che venga posta una tassa sui masterizzatori, ma soltanto dire che nonostante ci sia questa tassa (che io comunque non conosco), in Germania Cd e DVD costano comunque mediamente meno (p.es. la trilogia di StarWars costa uguale perchè il prezzo è fissato) perchè l'iva su musica e film è al 16% (come d'altronde richiedono da anni i musicisti italiani per combattere la pirateria...) e non come in Italia dove l'Iva su CD e DVD è al 20%.

<!--QuoteBegin-Lipsum

in germania io ci sono passato quest'estate e i cd che ho comperato, li ho pagati quanto li pago in italia, non di piu', non di meno...

Non so dove tu sia stato in Germania, io vivo a Monaco di Baviera, e qui (come anche a Mannheim e Francoforte , dove vive la famiglia di mia moglie), da Mediamarkt (ovvero Mediaworld tedesco) i cd novità costano 12,99€, mentre quelli non più nuovi la massimo arrivano a 17/18€(normalmente solo i Doppi o i Cd speciali arrivano a 18E). Se ben ricordo da Mediaworld in Italia li pagavo almeno 18 (a parte qualche eccezione in cui l'artista aveva accettato di ridurre il prezzo al minimo, o qualche "pezzo speciale" che nessuno vuole più). Infatti da quando sono qui, se un album mi piace lo compro originale oppure su iTunes.

Per fare un parallelo sui prezzi legali, guardati anche i negozi online :

Amazon

CdBox

Nannucci

Capisco che Amazon sia un caso a parte, come lo sono anche i negozi online italiani indicati, ma ti posso assicurare che i prezzi in linea di massima sono quelli che trovi lì (sia per l'Italia che per la Germania).

Un ultima cosa a che magari hai frainteso il mio intervento, non condanno la pirateria a priori, quando ero in italia e studiavo, mi sono scaricato anche io molta roba (non Gb però), specialmente roba che magari non trovi più o singoli per cui non vale la pena comprare l'album. Quello che mi sta sulle pa22e (e forse sono anche io che sono troppo Tedesco :D), sono i miei amici (e sono tanti ve lo posso assiurare), che vanno in giro con la BMW, si comprano una casa da 1 milione di Euro, e poi scaricano tutto il possibile per non spendere i soldi per un CD perchè costa troppo!!

Ciao

Cousin Winny - "London. You know... fish, chips, cup-o-tea, horrible weather... Mary Fu**ing Poppins!!! London!" - The Snatch

http://pacitommaso.atspace.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by aittam

bhe in francia l'ipod costa dieci eurozzi in piu'

:shock:

Effettivamente devo dire che dopo aver visitato Amazon.fr anche in Francia i prezzi si allineano con quelli italiani....l'ulima volte che ho vissuto a Parigi era nel 1998....come passa il tempo!! :D

Ciao

Cousin Winny - "London. You know... fish, chips, cup-o-tea, horrible weather... Mary Fu**ing Poppins!!! London!" - The Snatch

http://pacitommaso.atspace.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by strider+--><div class='quotetop'>QUOTE(strider)</div>
<!--QuoteBegin-aittam

bhe in francia l'ipod costa dieci eurozzi in piu'

:shock:

Effettivamente devo dire che dopo aver visitato Amazon.fr anche in Francia i prezzi si allineano con quelli italiani....l'ulima volte che ho vissuto a Parigi era nel 1998....come passa il tempo!! :D

Ciao[/b]

la situazione é molto confusa, ci sono prodotti che costano mleno in germania ed altri meno in francia, basta osservare il flusso di pesone verso i negozi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by strider+--><div class='quotetop'>QUOTE(strider)</div>
<!--QuoteBegin-aittam

bhe in francia l'ipod costa dieci eurozzi in piu'

:D

Effettivamente devo dire che dopo aver visitato Amazon.fr anche in Francia i prezzi si allineano con quelli italiani....l'ulima volte che ho vissuto a Parigi era nel 1998....come passa il tempo!! :D

Ciao[/b]

:D era quello che dicevo :P

ps-ot. la tua firma! ROTFL!!!!

ce le abbiamo anche qui le spiagge bianche!

e chi le vuole vedere, fanno schifo!

:D

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...