Vai al contenuto

Pirateria: scaricare mp3 per ascoltarla non sara +reato


Messaggi raccomandati

logo_interno.gif

Cronache02 mar 12:48 Pirateria: scaricare musica per ascoltarla non sara' piu' reato

ROMA - Non sara' piu' reato penale scaricare le canzoni da internet per ascoltarle. Lo ha ribadito il portavoce del ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, in seguito alle notizie delle modifiche approvate in Senato del cosiddetto decreto Urbani. "Mentre la legge oggi in vigore colpisce penalmente, - si legge in un comunicato - anche con l'arresto, chi immette in un sistema di reti telematiche file musicali, film ed altre contenuti protetti dal diritto d'autore senza fare distinzioni tra le finalita' di lucro e di profitto, adesso con le modifiche apportate dal Senato sara' punito solo lo scopo di lucro". Il provvedimento deve comunque ancora passare l'esame della Camera. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews....05A2EDFDB7A4%7D

Link al commento
Condividi su altri siti

ricordo che per il genio Urbani, lo scopo di lucro consiste anche di non pagare ciò che ascolti. In sostanza non trai profitto dalla vendita ma lo trai dal fatto di non comprarlo. Occhio...

Mr. Wolf: MacBook Air | Mr. White: iPod 3G 20Gb | Mr. Splinter iPod Classic 80Gb | Mr. Point: iPhone 7 Plus

Flickr | Il senso della vita, dell'universo e di tutto il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

neviga... governo ladro.

mai contenti.

e' reato penale ed e' scandalo perche' arrestano chi scarica mp3... e va bene

depenalizzano il reato ed e' scandalo perche' danno la multa a chi scarica mp3...

beh!?

che facciamo!?

intanto qua da quello che leggo in giro, siete tutti contro la pirateria, pagate tutti i software e non infrangete nessuna regola... di che vi preoccupate!?

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm, politici indecisi tra i voti del popolo degli downloadari e i soldi delle major, che trauma! si prefigura all'orizzonte un aumento del bollino siae?

Chi è lei? Il numero 2. Chi è il numero 1? Lei è il numero 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh immagino che prima o poi il resto d'Europa comincerà ad incazzarsi su tutte queste leggi truffa fatte in Italia, non vedo perchè se si inneggia tanto alla Comunità Europea, un tedesco che scarica viene arrestato, mentre un italiano no....Sarò anche troppo fiscale, ma a me sinceramente mi sembra proprio una porcata, se la musica ti piace veramente te la compri altrimenti lasci fare (d'altronde 0,99€ e 9,99€ rispettivamente per una canzone ed un album non mi sembrano esagerati!!). Se invece di fare queste leggi del cavolo, diminuissero le tasse su Musica e Films come nel resto d'europa, si ridurrebbe di molto la pirateria!

Ciao :roll:

Cousin Winny - "London. You know... fish, chips, cup-o-tea, horrible weather... Mary Fu**ing Poppins!!! London!" - The Snatch

http://pacitommaso.atspace.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh immagino che prima o poi il resto d'Europa comincerà ad incazzarsi su tutte queste leggi truffa fatte in Italia, non vedo perchè se si inneggia tanto alla Comunità Europea, un tedesco che scarica viene arrestato, mentre un italiano no....Sarò anche troppo fiscale, ma a me sinceramente mi sembra proprio una porcata, se la musica ti piace veramente te la compri altrimenti lasci fare (d'altronde 0,99€ e 9,99€ rispettivamente per una canzone ed un album non mi sembrano esagerati!!). Se invece di fare queste leggi del cavolo, diminuissero le tasse su Musica e Films come nel resto d'europa, si ridurrebbe di molto la pirateria!

Ciao [/b]

Daccordissssssssimoooooo! :wink:

It’s never over, my kingdom for a kiss upon her shoulder

It’s never over, all my riches for her smiles when I slept so soft against her

myspace/soundsgooditaly

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by strider

Boh immagino che prima o poi il resto d'Europa comincerà ad incazzarsi su tutte queste leggi truffa fatte in Italia

ma almeno sai come se la passano negli altri paesi europei?

mi pare che in germania siano tassati i masterizzatori

in francia i cd vergini costano l'ira di Dio...

non so quanto noi ce la passiamo male eh...

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedremo gli sviluppi.

In generale non sono d'accordo sulla penalizzazione del download per uso personale, è la stessa cosa che registrare dalla radio o dalla TV, allora!?

:x

c'è chi si accontenta si sciare

e chi invece va in MARMOLADA

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by jjscan

Vedremo gli sviluppi.

In generale non sono d'accordo sulla penalizzazione del download per uso personale, è la stessa cosa che registrare dalla radio o dalla TV, allora!?

:x

infatti in teoria sarebbe illegale pure quello... :roll:

"We've got to get in to get out"

iMac G5 20" - OSX 10.3.9

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lipsum+--><div class='quotetop'>QUOTE(Lipsum)</div>
<!--QuoteBegin-strider

Boh immagino che prima o poi il resto d'Europa comincerà ad incazzarsi su tutte queste leggi truffa fatte in Italia

ma almeno sai come se la passano negli altri paesi europei?

mi pare che in germania siano tassati i masterizzatori

in francia i cd vergini costano l'ira di Dio...

non so quanto noi ce la passiamo male eh...[/b]

Guarda che in germania l'aliquota massima è al 20% (o giù di lì), e che mio cognalto i CD vergini li compra quando viene a trovare me per lui ed i suoi amici.... (ah dimenticavo i CD nuovi costano intorno ai 12€, i CD non più nuovo 16/18€...)

Ciao

Cousin Winny - "London. You know... fish, chips, cup-o-tea, horrible weather... Mary Fu**ing Poppins!!! London!" - The Snatch

http://pacitommaso.atspace.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by strider

Boh immagino che prima o poi il resto d'Europa comincerà ad incazzarsi su tutte queste leggi truffa fatte in Italia, non vedo perchè se si inneggia tanto alla Comunità Europea, un tedesco che scarica viene arrestato, mentre un italiano no....Sarò anche troppo fiscale, ma a me sinceramente mi sembra proprio una porcata, se la musica ti piace veramente te la compri altrimenti lasci fare (d'altronde 0,99€ e 9,99€ rispettivamente per una canzone ed un album non mi sembrano esagerati!!).  Se invece di fare queste leggi del cavolo, diminuissero le tasse su Musica e Films come nel resto d'europa, si ridurrebbe di molto la pirateria!

Ciao  :roll:

Ma quale album? L'album per me e' avere il cd in mano e sfogliarmi il libretto., nn in una cartella virtuale

On The Way To Mars on www.punkstylo.tk

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by strider+--><div class='quotetop'>QUOTE(strider)</div>
<!--QuoteBegin-Lipsum

ma almeno sai come se la passano negli altri paesi europei?

mi pare che in germania siano tassati i masterizzatori

in francia i cd vergini costano l'ira di Dio...

non so quanto noi ce la passiamo male eh...

Guarda che in germania l'aliquota massima è al 20% (o giù di lì), e che mio cognalto i CD vergini li compra quando viene a trovare me per lui ed i suoi amici.... (ah dimenticavo i CD nuovi costano intorno ai 12€, i CD non più nuovo 16/18€...)

Ciao[/b]

hai letto quello che ho scritto o mi volevi soltanto raccontare di tuo cognato?

te lo riscrivo, cosi' magari leggi meglio

in Germania vengono tassati i MASTERIZZATORI, e i PC... se vuoi maggiori info: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50996

in FRANCIA, i cd e dvd VERGINI hanno prezzi da capogiro (per quello che ho visto io)

poi, delle aliquote in germania e di come si procura i cd vergini tuo cognato, non ne so nulla...

ciao

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lipsum+--><div class='quotetop'>QUOTE(Lipsum)</div>
Originally posted by strider@

<!--QuoteBegin-Lipsum

ma almeno sai come se la passano negli altri paesi europei?

mi pare che in germania siano tassati i masterizzatori

in francia i cd vergini costano l'ira di Dio...

non so quanto noi ce la passiamo male eh...

Guarda che in germania l'aliquota massima è al 20% (o giù di lì), e che mio cognalto i CD vergini li compra quando viene a trovare me per lui ed i suoi amici.... (ah dimenticavo i CD nuovi costano intorno ai 12€, i CD non più nuovo 16/18€...)

Ciao

hai letto quello che ho scritto o mi volevi soltanto raccontare di tuo cognato?

te lo riscrivo, cosi' magari leggi meglio

in Germania vengono tassati i MASTERIZZATORI, e i PC... se vuoi maggiori info: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50996

in FRANCIA, i cd e dvd VERGINI hanno prezzi da capogiro (per quello che ho visto io)

poi, delle aliquote in germania e di come si procura i cd vergini tuo cognato, non ne so nulla...

ciao[/b]

Ammazza che succede oggi !?!? Non si può più commentare niente che subito ti aggrediscono come falchi... :P

Non capisco proprio il tuo punto, stavo semplicemente facendo un parallelo su quella che è la realtà in Italia e nel resto d'Europa e di come si sita affrontando il problema in modo diverso.

Ovvero nel resto d'Europa (io vivo in Germania, e negli ultimi 10 anni ho vissuto in Inghiltera, Irlanda, Svizzera, e Francia) si cerca di combattere la pirateria vendendo la musica ad un prezzo decente (12-16€), e non depenalizzando il download di musica illegale (mi piacerebbe sapere come si intenda combattere la pirateria con questa legge...) per poi aumentare le tasse sui CD legali!!

Non vedo proprio cosa c'entri il fatto che in Germania i masterizzatori ed i Pc vengono tassati (costano comunque uguale se non meno che in Italia) e che in Francia i Cd costino di più con il mio discorso, anzi mi sembra che tu stia solo confermando quello che avevo detto io, e cioè che in Italia i "pirati" se la passano meglio che in altri paesi europei, i quali prima o poi si inca22eranno... :x

Cousin Winny - "London. You know... fish, chips, cup-o-tea, horrible weather... Mary Fu**ing Poppins!!! London!" - The Snatch

http://pacitommaso.atspace.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Giulius+--><div class='quotetop'>QUOTE(Giulius)</div>
<!--QuoteBegin-strider

Boh immagino che prima o poi il resto d'Europa comincerà ad incazzarsi su tutte queste leggi truffa fatte in Italia, non vedo perchè se si inneggia tanto alla Comunità Europea, un tedesco che scarica viene arrestato, mentre un italiano no....Sarò anche troppo fiscale, ma a me sinceramente mi sembra proprio una porcata, se la musica ti piace veramente te la compri altrimenti lasci fare (d'altronde 0,99€ e 9,99€ rispettivamente per una canzone ed un album non mi sembrano esagerati!!).  Se invece di fare queste leggi del cavolo, diminuissero le tasse su Musica e Films come nel resto d'europa, si ridurrebbe di molto la pirateria!

Ciao  :roll:

Ma quale album? L'album per me e' avere il cd in mano e sfogliarmi il libretto., nn in una cartella virtuale[/b]

Beh anche a me piace l'album Cartaceo e su CD originale.

Cousin Winny - "London. You know... fish, chips, cup-o-tea, horrible weather... Mary Fu**ing Poppins!!! London!" - The Snatch

http://pacitommaso.atspace.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Originally posted by Mastrox

ricordo che per il genio Urbani, lo scopo di lucro consiste anche di non pagare ciò che ascolti. In sostanza non trai profitto dalla vendita ma lo trai dal fatto di non comprarlo. Occhio...

Effettivamente la legge non è chiara: si trae profitto anche dall'ascoltare senza pagare. Il profitto sta proprio nel non aver pagato.

La detenzione, l'uso, la cessione e la messa in rete di file protetti da © rimane dunque sempre un reato perseguibile dalla legge.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero.

Teoricamente e' reato anche se mi registro un film su videocassetta per rivederlo + volte..pero' sinceramente non e' la stessa cosa che scaricare un Mp3 o un Divx appena uscito al cinema... :roll:

La percezione di quello che loro chiamato "profitto" mi appare diversa, forse perche' la qualita' e' diversa.

Comunque trovo anche assurdo che in Germania ti aggiungano un'ulteriore tassa al momento in cui acquisti un computer perche' "potresti usarlo per scaricare material protetto"... :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by jjscan

Vedremo gli sviluppi.

In generale non sono d'accordo sulla penalizzazione del download per uso personale, è la stessa cosa che registrare dalla radio o dalla TV, allora!?

:x

pienamente d'accordo, anche xchè credo che chi scarica gli mp3 non è poi detto che non acquisti il cd originale (ovvero una cosa non esclude a priori l'altra)... e inoltre tramite il P2P riesci a trovare vecchie cose altrimenti difficilmente reperibili...

concludendo: vogliono davvero risolvere il "problema"? provino a vendere cd, dvd e quant'altro ad un giusto prezzo... il punto è che non si accontentano di guadagnarci, ma vogliono straguadagnarci!!!

ma insomma, si diano un limite... di decenza se non altro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me e' reato comprare un dvd a 30 euro e un cd a 25, quindi mi scarico i film e la musica e non me ne frega proprio niente del concetto di "profitto", quella grande opera di ingegno inventata da Lui nel Suo decreto legge.

Per i cd in particolare li ho sempre comprati ai banchetti ai concerti cosi' il guadagno finisce nelle tasche del gruppo e i negozi possono pure fallire tutti.

La devono finire di prenderci per il c...

On The Way To Mars on www.punkstylo.tk

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by strider

Non vedo proprio cosa c'entri il fatto che in Germania i masterizzatori ed i Pc vengono tassati (costano comunque uguale se non meno che in Italia) e che in Francia i Cd costino di più con il mio discorso, anzi mi sembra che tu stia solo confermando quello che avevo detto io, e cioè che in Italia i \"pirati\" se la passano meglio che in altri paesi europei, i quali prima o poi si inca22eranno... :x

:shock:

dunque, prima ti spiego perche' della mia risposta precedente:

io avevo scritto una cosa rigaurdante due paesi, tu mi hai quotato e hai risposto dandomi informazioni rigaurdo ad un paese... su un argomento diverso da quello che avevo detto io.

secondo, la mia risposta c'entra eccome.

tu hai detto che negli altri paesi europei si sta meglio (che in italia), io ti faccio notare che in germania (e puoi confermarlo) vengono tassati PC e Masterizzatori perche' il loro acquisto e il loro utilizzo danneggia i musicisti!!!!

io (ipotetico), che uso il pc e il masterizzatore per fare i filmati delle mie vacanze devo pagare una tassa perche' danneggio un musicista??? anche se di fatto non e' cosi'?

e' una tassa preventiva, si ipotizza che tutti ne facciano quell'uso e quindi anche chi non lo fa, deve pagare per gli altri.

questo non mi sembra stare meglio. non e' questione di influire sui prezzi dei prodotti finali, e' questione della logica che c'e' alle spalle.

se una cosa del genere saltasse in mente a qualche genialoide italiano, non oso immaginare l'ondata di proteste...

in germania io ci sono passato quest'estate e i cd che ho comperato, li ho pagati quanto li pago in italia, non di piu', non di meno...

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...