Vai al contenuto

S-partizionamento Hard Disk


Messaggi raccomandati

Praticamente ho partizionato in due parti l'hard disk del mio mac , adesso però una ventina di GB di una partizione (dove ho win) vorrei ridarli al Mac os , è possibile fare ciò senza formattare etc?!?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se Mac os sa fare quella cosa , comunque al massimo posso salvarmi la maggiorparte dei file e poi formattare in Mac Os Esteso (Journaled) la partizione di win , in questo modo poi con Utility Disco o un altro programma potrei riuscire a restutire tutto lo spazio a Mac OS senza formattare la partizione di Mac?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Teoricamente penso tu possa farlo. Se hai necessità di usare Windows, hai mai preso in considerazione di usare programmi di virtualizzazione? Sono decisamente più pratici ed hai due (o più) sistemi operativi avviati in parallelo. Se non ricordo male vmware ha un utility che ti consente di migrare la tua installazione Windows su pc (e forse anche su Mac creata tramite Boot Camp) trasformandola in macchina virtuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

io(utente windows)formatterei ed eliminerei la partizione contenete windows e poi cliccando con il destro su quella di mac dovrebbe apparirti una voce tipo "Aggiungi Spazio;Aumenta Dimensioni" e da li rimetti lo spazio che prima era riservato a windows:)

(questa procedura la farei con windows, con mac non ne ho la più minima idea di come si faccia)

MacBookPro 15" 2.66 | 500GB HDD

PC: AMD 1075T | Ati 6870 | 8 GB DRR3 1333Mhz | MSI 890FXA-GD70 | Samsung P2450 24" Full HD | Logitech G110

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non ho quasi più bisogno di win perciò lo voglio togliere di mezzo , comunque c'è una procedura come quella di linker ma per mac?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se rimuovi la partizione Windows con Utility Disco, il sistema ti indicherà che la partizione principale non verrà toccata, invece quella che stai rimuovendo verrà inizializzata cancellando il contenuto in modo da unificarla alla precedente creando un'unica partizione, mediante la rimappatura delle partizioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! , vi faccio sapere come va !

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

ancora non ho capito , ho solo inizializza , ma non trovo nessun elimina , cosa devo cliccare e/o fare per attuare ciò che voglio fare io?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

nel pannello laterale, clicca sull'intero hard disk e non sulla singola partizione, dopodichè seleziona la voce Partiziona ed in seguito la partizione che vuoi eliminare. Clicca su di essa e poi pigia il pulsante - (meno). Avrai una finestra popup che ti spiega cosa sta per accadere. Se vuoi proseguire dovrai cliccare su Rimuovi

Link al commento
Condividi su altri siti

clicco ma è tutto bloccato , cioè i tasti + e - sono bloccati insieme agli altri , mi lascia solo riunire le 2 partizioni in una nuova. come faccio?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

ho anche già inzializzato il disco (la inizializzazione veloce)

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto quella non cancellare i dati , c'è non ha cancellato nulla praticamente!

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la schermata

fgfj.png

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

La finestra non è attiva nello screen ma comunque i tasti sono bloccati e non si possono cliccare

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

gfgfgfgf.png

Ecco

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

io la vedo xD , se vuoi te la mando via email!

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora la vedo. Effettivamente non ti permette di modificare le partizioni (in basso a destra di ogni partizione dovresti vedere un triangolino che ti consente di modificare le sue dimensioni). Hai utilizzato BootCamp per creare la partizione? Se così fosse vai nella cartella Utility e scegli Assistente BootCamp e rimuovila (però non l'ho mai usato)

Link al commento
Condividi su altri siti

No , non ho usato boot camp ho fatto un normale partizionamento xD

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo che uso Leopard 10.5.8

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe ma a me software del genere quasi non servono (lo troverei un acquisto inutile), e poi il programma mi dice che per poter fare modifiche devo farlo o da un altro mac (che non ho) oppure tramite un cd bootabile che si fa con la suite completa...

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

non esiste qualche altro programma?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

io Boot Camp non lo so usare xD , comunque la partizione è NTFS e purtroppo avviando l'assistente del boot camp mi esce questo messaggio: Assistente Boot Camp non può essere utilizzato.

Devi aggiornare il firmware boot ROM del computer prima di utilizzare questo assistente.

Cosa faccio?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si fa?

Aggiornamento Software non mi indica nessun "Firmware boot ROM"

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...