Vai al contenuto

Impostazioni iMOVIE e Final Cut Express - TUTTI QUI !!!


Messaggi raccomandati

full hd in che senso : registra su minidv o su hd:rolleyes:

Il massimo della risoluzione e' 1080p e registra su memory stick pro duo della sony e al massimo della qualita' in hd mi genera dei file .mts e infine registra audio dolby 5.1 ma non so proprio che farmene di tutte queste cose perche importando i video l'audio e' la prima cosa che va a farsi friggere e il video perde moltissimo, come dicevo, e la cosa bella e' che i programmi inclusi nella confezione (malgrado non siano nulla di che') non sono compatibili con mac os...:shock:

ho provato fc express prima di acquistarlo ma non riesco a importare i file con la mia videocamera che e' una sony cx11...non me la fila proprio.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 687
  • Creato
  • Ultima Risposta
Il massimo della risoluzione e' 1080p e registra su memory stick pro duo della sony e al massimo della qualita' in hd mi genera dei file .mts e infine registra audio dolby 5.1 ma non so proprio che farmene di tutte queste cose perche importando i video l'audio e' la prima cosa che va a farsi friggere e il video perde moltissimo, come dicevo, e la cosa bella e' che i programmi inclusi nella confezione (malgrado non siano nulla di che') non sono compatibili con mac os...:shock:

ho provato fc express prima di acquistarlo ma non riesco a importare i file con la mia videocamera che e' una sony cx11...non me la fila proprio.:ciao:

con imovie la fase di importazione ha successo quando la telecamera e' in hd ma registra su minidv oppure con le vecchie telecamere in minidv (mninidv intendo le cassettine).....allora si:) per cui il file importato verra trasformato in .mov apple intermediate codec simile al .dv.

In poche parole le telecamere per montaggi video , le migliori sono quelle in fullhd ma devono registrare su supporti minidv non su hd oppure su altri supporti come il tuo:confused:.

Il codec dv e' usato molto in ambito di montaggio video per cui, nel tuo caso nella fase di importazione si avra' una immagine scadente.......quindi dovresti trovare qualche convertitore che ti converta i toui file da .mts in .dv e poi importarli singolarmente in imovie.......e da imovie esportare usando quick time in .dv-pal.

Io ho fatto cosi' in quanto ho una telecamera jvc con hdd che non e' fullhd ma registra file .mod e li ho trasformati in .dv ed ho ottenuto buoni risultati....

Come convertitore ho usato mpegstreamclips ma mi sembra che non converte i file mts, nel tuo caso c'e' questo a pagamento ma penso che ne valga la pena

http://www.mtsconvertermac.biz/index.html

....:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti:D

Io ho una Panasonic, e non è HD ma normale, non direi neppure tanto vecchia ,presa circa 8 mesi fà, fascia di prezzo economica circa 200euro. Il buono di questa telecamera ,e prima mi sono informato, è che registra su cassette minidv :shock:

riconosciuta sempre al volo da qualsiasi versione di iMovie, importa i vari clip in formato .dv, tra vari esperimenti dopo aver montato i filmati ho trovato come ottenere i miglior risultati masterizzando tutto su dvd.

A me non vengono per niente male visti su TV

Il vero problema, secondo me, è il passaggio verso iDVD ( non si capisce che diavoleria di conversione usa) è qui che si perde in qualità: un vero peccato.

Ho provato ad usare in alternativa Dvd Studio Pro, ma non è semplice affatto e mi sono subito bloccato, riproverò in seguito sempre se riesco a trovare un buon tutorial magari in italiano.

:ciao:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatevi vedere , c'è una cosa che può essere interessante e voglio sapere cosa ne pensate...rispondete e posto altrimenti resta nel limbo. :ciao:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatevi vedere , c'è una cosa che può essere interessante e voglio sapere cosa ne pensate...rispondete e posto altrimenti resta nel limbo. :ghghgh:

In che senso "Fatevi vedere" ??

iMac 2,5GHz i5 Quad core, 12GB RAM, 21,5" - MacBookAir 13" - HD esterni Western Digital 300GB, 2TB, 1TB e Maxtor 300GB- AppleTV 2G - Audio: iPOD touch 8GB - Camcorder: Samsung FullHD HMX-H200SP - Camera: Mirrorless Samsung NX200

Link al commento
Condividi su altri siti

Si tratta di questo ,è molto che lo tengo sott'occhio, e credo sia una valida alternativa a iDvd. :D

In pratica crea veri e propri dvd e supporta una miriade di formati in importazione ( li avevo trovati nel sito e ora no cavolo :D) tra cui .dv e tanti altri.

Magari creati i vari progetti in iMovie invece che condividerli con iDvd, penso che sia valido: una specie di NeroVision per chi lo conosce ( ho dimenticato come funziona,però.... :ghghgh:)

Lo danno in offerta a 7 euro fino al 25 Dicembre......:ghghgh:

dite la vostra, io quasi, quasi lo prendo.:)

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Si tratta di questo ,è molto che lo tengo sott'occhio, e credo sia una valida alternativa a iDvd. :D

In pratica crea veri e propri dvd e supporta una miriade di formati in importazione ( li avevo trovati nel sito e ora no cavolo :D) tra cui .dv e tanti altri.

Magari creati i vari progetti in iMovie invece che condividerli con iDvd, penso che sia valido: una specie di NeroVision per chi lo conosce ( ho dimenticato come funziona,però.... :ghghgh:)

Lo danno in offerta a 7 euro fino al 25 Dicembre......:ghghgh:

dite la vostra, io quasi, quasi lo prendo.:)

ahhhhh gia lo coscevo ottimo prodotto solo che non l'avevano fatto piu da leopard in poi.......:rolleyes:quindi l'avevo scartato se e' cosi' l'ho prendo....:rolleyes:pero' c...o:mad: devo aspettare sto imac che e' proprio difettoso...... guardate qui:

http://www.tuttologia.com/tutorial/duplica-comprimi-dvd-mac.html

http://www.tuttologia.com/tutorial/dvd-capitoli-moviegate.html

ottimo .......lo straconsiglio:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ahhhhh gia lo coscevo ottimo prodotto solo che non l'avevano fatto piu da leopard in poi.......:rolleyes:quindi l'avevo scartato se e' cosi' l'ho prendo....:rolleyes:pero' c...o:mad: devo aspettare sto imac che e' proprio difettoso...... guardate qui:

http://www.tuttologia.com/tutorial/duplica-comprimi-dvd-mac.html

http://www.tuttologia.com/tutorial/dvd-capitoli-moviegate.html

ottimo .......lo straconsiglio:ciao:

bene sono contento :ghghgh:

io mai usato, ma mi fido di te che lo conosci....

dici che si può usare importandoci i progetti .dv di iMovie e magari usarlo al posto di Toast, che sinceramente per questa cosa particolare fà pietà

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

bene sono contento :ghghgh:

io mai usato, ma mi fido di te che lo conosci....

dici che si può usare importandoci i progetti .dv di iMovie e magari usarlo al posto di Toast, che sinceramente per questa cosa particolare fà pietà

non l'ho mai usato ma me ne hanno parlato bene; utilissimo anche quando si vuole comprimere un dvd ....

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho acquistato:

MovieGate versione 3.0.8 e costa € 8,87 ivato.

Ho però notato che se imposto la presentazione a 16:9 crasha :mhh:

ciao

iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.66 GHz - Ram 4 Gb - HD 500 GB

IMAC 17" G4 flat 1,25 Mhz - Ram 1,25 GB - HD 160 Gb Bluetuth - Lacie 250 GB d2 ultra

Panther 10.3.9

IMAC DV400se HD 12 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo ! Fatti sentire... dopo tutto avrai un po di assistenza no?

iMac 2,5GHz i5 Quad core, 12GB RAM, 21,5" - MacBookAir 13" - HD esterni Western Digital 300GB, 2TB, 1TB e Maxtor 300GB- AppleTV 2G - Audio: iPOD touch 8GB - Camcorder: Samsung FullHD HMX-H200SP - Camera: Mirrorless Samsung NX200

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo ! Fatti sentire... dopo tutto avrai un po di assistenza no?

Hai ragione ma il programma è comunque utilissimo e carino e poi al momento le foto che ho per le presentazioni sono tutte in 4:3 per cui attendo un'eventuale bugfix senza fretta.

:rolleyes:

iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.66 GHz - Ram 4 Gb - HD 500 GB

IMAC 17" G4 flat 1,25 Mhz - Ram 1,25 GB - HD 160 Gb Bluetuth - Lacie 250 GB d2 ultra

Panther 10.3.9

IMAC DV400se HD 12 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

con imovie la fase di importazione ha successo quando la telecamera e' in hd ma registra su minidv oppure con le vecchie telecamere in minidv (mninidv intendo le cassettine).....allora si:) per cui il file importato verra trasformato in .mov apple intermediate codec simile al .dv.

In poche parole le telecamere per montaggi video , le migliori sono quelle in fullhd ma devono registrare su supporti minidv non su hd oppure su altri supporti come il tuo:confused:.

Il codec dv e' usato molto in ambito di montaggio video per cui, nel tuo caso nella fase di importazione si avra' una immagine scadente.......quindi dovresti trovare qualche convertitore che ti converta i toui file da .mts in .dv e poi importarli singolarmente in imovie.......e da imovie esportare usando quick time in .dv-pal.

Io ho fatto cosi' in quanto ho una telecamera jvc con hdd che non e' fullhd ma registra file .mod e li ho trasformati in .dv ed ho ottenuto buoni risultati....

Come convertitore ho usato mpegstreamclips ma mi sembra che non converte i file mts, nel tuo caso c'e' questo a pagamento ma penso che ne valga la pena

http://www.mtsconvertermac.biz/index.html

....:ciao:

Grazie mille delle info massimo!!! Questa cosa delle cassette dv non la sapevo e ora mi e' tutto molto chiaro.

Ma se mi compro final cut express 4 per caso ho incluso qualche convertitore? posso importare i file mts e lavorarci senza convertirli o posso convertirli con fc avendo buoni risultati o sto punto e accapo come con imovie09?

Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se mi compro final cut express 4 per caso ho incluso qualche convertitore? posso importare i file mts e lavorarci senza convertirli o posso convertirli con fc avendo buoni risultati o sto punto e accapo come con imovie09?

Grazie ancora!

FC non ha nessun convertitore; e non puoi importare i file che dici tu; vale il discorso di prima. Ecco le specifiche:http://www.apple.com/it/finalcutexpress/specs.html:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che la cosa che mi da fastidio e non poco e' che su windows c'e pinnacle studio 12 che mi riconosce qualsiasi formato e non mi da nessun problema ed e' molto completo e sopratutto non costa ne 199e e ne 999 come final cut studio. apple o fa le cose esagerate per i super professionisti o fa le cagate per chi si accontenta di veramente poco (leggi pure imovie 09) scusate lo sfogo ma mi ritrovo da tre mesi con un pc da 2 mila euro cambiato svariate volte per i difetti e ancora non sono capace di tirarci fuori nulla di buono e onestamente i 999 di fc studio per fare un paio di video mi sembrano eccessivi.... e i 199 di fc express sono buttati perche non mi riconosce nulla e poi neanche ha inclusi dei driver per masterizzare decentemente...ora mi tocca mettere win7 con bootcamp e lavorare li....e snow leopard che tanto mi piace me lo do sulle gengive....:boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che la cosa che mi da fastidio e non poco e' che su windows c'e pinnacle studio 12 che mi riconosce qualsiasi formato e non mi da nessun problema ed e' molto completo e sopratutto non costa ne 199e e ne 999 come final cut studio. apple o fa le cose esagerate per i super professionisti o fa le cagate per chi si accontenta di veramente poco (leggi pure imovie 09) scusate lo sfogo ma mi ritrovo da tre mesi con un pc da 2 mila euro cambiato svariate volte per i difetti e ancora non sono capace di tirarci fuori nulla di buono e onestamente i 999 di fc studio per fare un paio di video mi sembrano eccessivi.... e i 199 di fc express sono buttati perche non mi riconosce nulla e poi neanche ha inclusi dei driver per masterizzare decentemente...ora mi tocca mettere win7 con bootcamp e lavorare li....e snow leopard che tanto mi piace me lo do sulle gengive....:fiorellino:

hai ragione anche io ho un pc con pinnacle e riconosce tutto, ma se rifletti un attimo la logica per un montaggio video e' quella della apple , non come pinnacle che fa tutto compreso l'autoring (realizzare la struttura del dvd ), in apple ogni applicazione fa il proprio compito...........non capisco a che driver ti riferissi , ma final cut fa solo montaggio e basta per l'autoring devi passare a idvd o altri........

Poi per le applicazioni apple ci sono altre strade......capisc a me.........:boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

HAI PERFETAMENTE RAGIONE, MA IN EFFETTI SE CI PENSI BENE , LA LOGICA DI UN MONTAGGIO VIDEO E' QUELLA DELLA APPLE ; E POI CI SONO ALTRE STRADE PER LE APPLICAZIONI DELLA APPLE ......CAPISCI A ME......:boh::ghghgh::fiorellino:

Massimo devo dire che la tua saggezza e' infinita :ghghgh: e riesce a tranquillizzarmi come poche altre cose :fischio: .... Grazie per la puntualita delle tue risposte e soprattutto per il loro senso che mai appare privo di logica :timido:

:fiorellino::dance:

p.s.per driver intendo programmino per scrivere su dvd e devo dire che idvd mi masterizza i progetti di imovie 09 da schifo....

pinnacle studio fa tutto, bene e costa veramente poco per quello che fa... fc 4 e company per quello che costano dovrebbero riconoscere pure le fette di salame nel lettore dvd per come la penso io:ghghgh:, ma non metto in dubbio che siano comunque programmi con le p..le ma aime' soddisfano solo i super pro, mentre per l'uso domestico non credo imovie 09 sia decente, e potrebbero tirare fuori una versione anche a pagamento di imovie piu completa e di qualita' visto che le telecamere hd che registrano su file sono la magioranza e non tutti hanno telecamere da set cinematografico...:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto di idvd che registra da schifo sta alla base della conversione in .dv

che ho spiegato prima....in ogni caso ecco una ottima telecamera su minidv

full hd poi mi darai una voce;)

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/LEGRIA_HV40/index.asp

EEEhh.....MOLTO BELLA!!! Ma la sony che ho la sto finendo ancora di pagare :DD non posso (ma vorrei) cestinarla per una nuova telecamera!! Possibile che non sapevo della differenza dal registrare su cassetta o su supporto??!! cosi magari ora non avevo tutti sti problemi...ma quindi una full hd che registra su mini dv in fase di importazione genera un file .dv in full hd?

Link al commento
Condividi su altri siti

EEEhh.....MOLTO BELLA!!! Ma la sony che ho la sto finendo ancora di pagare :( non posso (ma vorrei) cestinarla per una nuova telecamera!! Possibile che non sapevo della differenza dal registrare su cassetta o su supporto??!! cosi magari ora non avevo tutti sti problemi...ma quindi una full hd che registra su mini dv in fase di importazione genera un file .dv in full hd?

Ti assicuro che con una telecamera che registra su minidv in HD il risultato finale è ottimo, visto e sperimentato.

Io quando la comprai, aprile 2009, ero a corto di euri e presi una Panasonic non Hd ma sempre minidv con 160 euro (fortunatamente ho seguito dei consigli su cosa registrava e che risultati avevo usando sia iMovie che FC).

Ho finito di montare un progetto proprio ora con iMovie , uso a seconda dei casi sia iMovie HD che lo '09 e devo dire che il risultato finale visto poi su una TV da 40' non è poi cosi male...anzi!!!

Il problema è la conversione: iDvd fa pena come risultato finale, DvdStudioPro è complicatissimo nell'uso, MovieGate non è male, Toast non mi piace per menù e varie cose, e per ultimo ho provato e devo verificare sia ffmpegX che VisualHub.

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti assicuro che con una telecamera che registra su minidv in HD il risultato finale è ottimo, visto e sperimentato.

Io quando la comprai, aprile 2009, ero a corto di euri e presi una Panasonic non Hd ma sempre minidv con 160 euro (fortunatamente ho seguito dei consigli su cosa registrava e che risultati avevo usando sia iMovie che FC).

Ho finito di montare un progetto proprio ora con iMovie , uso a seconda dei casi sia iMovie HD che lo '09 e devo dire che il risultato finale visto poi su una TV da 40' non è poi cosi male...anzi!!!

Il problema è la conversione: iDvd fa pena come risultato finale, DvdStudioPro è complicatissimo nell'uso, MovieGate non è male, Toast non mi piace per menù e varie cose, e per ultimo ho provato e devo verificare sia ffmpegX che VisualHub.

ottimo , comunque i file generati dalla sudetta telecamera canon sono:

registrazione in hdv

tempo massimo su minidv in hdv 80 minuti

tempo massimo su minidv in dv 120 minuti

io quasi quasi la compro e mi vendo la mia jvc gzmg70e:ciao:

caratteristiche:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/LEGRIA_HV40/index.asp?specs=1:fiorellino:

significato hdv

http://it.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video;)

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/tech/Tape_recording_%28HDV%29.asp:)

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo , comunque i file generati dalla sudetta telecamera canon sono:

registrazione in hdv

tempo massimo su minidv in hdv 80 minuti

tempo massimo su minidv in dv 120 minuti

io quasi quasi la compro e mi vendo la mia jvc gzmg70e:ciao:

caratteristiche:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/LEGRIA_HV40/index.asp?specs=1:dance:

significato hdv

http://it.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video:DD

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/tech/Tape_recording_%28HDV%29.asp;)

:shock: Cavolissimi, questa è un'ottimississima maccchina, la conosco ce l'ha mio cognato, è veramente super...purtoppo costa una cifra :cry:

Aiutooooo!!! ora anche la telecamera!!! noooooooooooooo!!!

Che vuoi farci, la telecamera è la prima cosa da avere, poi si fanno i filmi :rofl:

Ripeto io comprai questa Panasonic NV-GS80 pagata un sciocchezza circa un anno fà (160 euro) , non registra in HD e ci mancherebbe per quel prezzo, ma ha comunque il vantaggio di registrare su miniDv e creare file.dv.

A me i montaggi su iMovie non vengono per niente male, certo avere quella menzionata prima....:ghghgh:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, non ho mai avuto problemi a caricare video da imovie a youtube, utilizzando l'utilissima funzione di condivisione, ora però non mi carica un video! Solo quello, eppure ha tutte le caratteristiche degli altri!!! Dopo averlo caricato, mi appare la solita finestra che l'upload è terminato ecc ecc, quando a vado a vedere nell'account di youtube non c'è traccia e mi capita solo per quel video (.mov fatto con final cut).

Link al commento
Condividi su altri siti

...in ogni caso ecco una ottima telecamera su minidv

full hd....

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/LEGRIA_HV40/index.asp

Bhe davvero bella.....son pure 1150€ :cry: E pensare che avevo deciso di vendere la mia FIDA sony in SD con miniDV... per passare..ad una piu' comoda full HD con HDD credendo ( e meno male che mi sono letto queste 7 pagine di pura CONOSCENZA....) di fare cosa buona e saggia....sia dal punto di vista della velocita' di trasefrimento (e forse qui c'eravamo pure..) sia per MIGLIORARE i miei bei progettini ( e qui mi sbagliavo di BRUTTO!!!!:ghghgh::)) che oramai da piu' di 2 anni continuo a creare con i miei MAC (prima un MBP; adesso con un IMac di ultima generazione..)...NON CI POSSO CREDERE...leggendo e rileggendo...mi meravigliavo di questi vs risultati scadenti o comunque non bellissimi....cercando di capire del perche' i miei tutto sommato visti su di un 42'' full hd non sono affatto male....creati con iMovie e poi rifiniti con iDVD...Meno male che ESISTETE....sapevo della storia che il supporto mini DV fosse superiore....ma ero CONVINTO che le full hd con supporti soldi fossero anni luce piu' avanti....ma non avevo capito un CAXXXXXXXXO:baby::oops::D......

Allora piccolo dilemma......

Secondo voi rimarranno le miniDV in FULL HD sempre migliori rispetto a quelle con suppporti rigidi, oppure e' SOLO una questione legata ai prodotti APPLE per la gestione dei video? Naturalmente parlando sempre da profano e non espertissimo della materia.....MAI comprerei un FINAL CUT STUDIO da 1000€:lol: per fare i filmini delle vacanze e dei compleanni dei miei bambini..

Volevo cambiare la mia SONY ma mi conviene farlo? Certo se questo per anni fosse lo scenario...ci farei il pensierino per la CANON linkata...altrimenti mi tengo la MIA!!!!:D

SCUSATE IL POEMA!:D

p.s.1 FINAL CUT EXPRESS 4.0 (tralasciando che e' in inglese:mad:) e' MOLTO meglio di iMovie (suite '09) ???

p.s. 2 questa e' la mia videocamera SONY DCR-HC42E PAL

DCR-HC42E.jpg

www.patriot-x.it

Leave No Man Bheind

IMac 21,5" 3.06 GHz Intel Core 2 Duo ATI Radeon HD 4670

iPad 32GB WI-FI + 3G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora piccolo dilemma......

Secondo voi rimarranno le miniDV in FULL HD sempre migliori rispetto a quelle con suppporti rigidi, oppure e' SOLO una questione legata ai prodotti APPLE per la gestione dei video?

E' difficile saperlo ; ma io non penso che tolgono definitivamente l'uso delle minidv,esse sono usate sopratutto in ambito professionale per il montaggio non lineare , mentre l' uso dei supporti hdd o sd e' dedicato piu' a quelle persone che non fanno montaggio e vogliono il lavoro gia bello e fatto com'è. Se dovesse accadere questo , si dovrebbe creare una certa standardizzazione per tutti i formati delle varie videocamere , cosa che non ho visto nel caso della apple.

Naturalmente parlando sempre da profano e non espertissimo della materia.....MAI comprerei un FINAL CUT STUDIO da 1000€:ghghgh: per fare i filmini delle vacanze e dei compleanni dei miei bambini..

e chi lo dice di comprarlo:ghghgh::mhh:............penso che mi ha capito;):ciao:

Volevo cambiare la mia SONY ma mi conviene farlo? Certo se questo per anni fosse lo scenario...ci farei il pensierino per la CANON linkata...altrimenti mi tengo la MIA!!!!:shock:

io nel mio caso ho preso 4 anni fa una jvc con hdd da 30 gb che crea file mod e ora me ne sono pentito e rimpiango di non aver acquistato una come la tua:mad:......quindi io me la terrei e assolutamente non comprerei una con supporti solidi hdd o sd ma quella linkata.......sta a te decidere ma la spesa ne vale la pena....

p.s.1 FINAL CUT EXPRESS 4.0 (tralasciando che e' in inglese:mad:) e' MOLTO meglio di iMovie (suite '09) ???

e' in inglese perche' ritenuto un programma (che e' fratello di fc studio pro) professionale ed internazionale , richiede conoscenze di termini inglesi imprtanti per un montatore video come il canvas ecc. ecc... quindi se fosse in italiano tutti avrebbero molta difficoltà.

Non c'è paragone con imovie certo che e' meglio , pero' sai a volte quello che non fa imovie lo fa FC e vicevrsa ; questo parlando di imovie 09 ma se tornaimo indietro nel tempo nel 2006 quando c'era imoviehd2006 si può dire che siamo quasi sullo stesso livello era simile a fcexpress e si potevano aggiungere anche plug-in a parte a pagamento ma bellissimi, poi la apple ha visto che imoviehd06 toglieva mercato a fcexpress e nelle successive versioni di imovie l'apple l'ha ridotto di molto.Ma imovie hd 06 era riservato solo ha chi aveva istallato imovie 08 con il rispettivo dowload gratuito all'epoca reso disponibile dal sito della apple.

Quindi quando parliamo di imovie e' bene parlare di imovie06 hd e non quella ciofeca di imovie 09:mad::dance:

p.s. 2 questa e' la mia videocamera SONY DCR-HC42E PAL

DCR-HC42E.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per la SODDISFACENTE ed ESAUDIIENTE risposta....

1) se faccio grana penso di prendere la videocamera in oggetto della canon:fiorellino:

2) vedo cosa riesco a trovare in giro per quanto riguarda FINAL CUT EXPRESS 4,0;)

3) vedo da sito ufficiale che parla di importare video da iMovie 08.....spero si possa fare

anche con la versione 09:baby::D sempre parlando di FCEXPRESS 4.0

GRAZIE ANCORA!!!!!

www.patriot-x.it

Leave No Man Bheind

IMac 21,5" 3.06 GHz Intel Core 2 Duo ATI Radeon HD 4670

iPad 32GB WI-FI + 3G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...