Vai al contenuto

suonare pluggati nel mac


Messaggi raccomandati

ciao a tutti.

ho appena comprato l'adattatore per il jack, da 6,3 a 3,5 (quindi chitarra elettrica-mac)

bene, voglio suonare con la Les Paul e provare questa "esperienza" (mai suonato e registrato col mac ^^), che software mi serve?

suppongo che GarageBand non vada bene :(

 iPhone 6 128Gb White| iMac Alu 2.0 GHz mid '07 | MacBook Pro Retina 2.6 GHz early '13 

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh dipende che devi farci.....Se ti serve un programma di recording studio le scelte sono sempre le stesse: Logic (che io ti consiglio) e Cubase. Se devi suonare la chitarra e basta allora un programma tipo Amplitube o Guitar Rig. Tutto scheda audio permettendo. In ogni caso Garage usalo un poco e poi vedi le tue esigenze quali sono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Colleghi il jack 7mm alla chitarra, poi inserisci il 3,5 mm nella linea in ingresso del Mac; poi vai su Preferenze di Sistema nella sezione Suono e selezioni Ingresso Integrato, dopodiché apri Garageband e selezioni nuova traccia. Ti apparirà traccia software e traccia strumento reale, seleziona quest'ultima.

Poi vai su guitars (o chitarre), seleziona quella elettrica (o l'effetto che ti serve), apri il menu a tendina dettagli (in basso) metti sorgente di ingresso su mono 1 (la chitarra si sente meglio sul Mac se metti mono, in stereo non si sente nulla) e poi Monitor su attivo. Fidati i miei video musicali di Youtube li ho registrati così (guarda la mia firma):ghghgh:

Peter Griffin: Ehi Mort, queste supposte ci sono anche in altri gusti?

Mort (farmacista): Peter, mi stai dicendo che le mangi?

Peter: No, me le infilo su per il sedere... ma certo che le mangio!

Il mio canale di YouTube

Link al commento
Condividi su altri siti

Garageband lo trovo ottimo, se vuoi qualcosa di più c'è Logic Studio, ma costa un bel po'.

 iMac Aluminum 20" 2.4 GHz, 4 GB RAM (2007) OS X Yosemite 10.10.5
Sei pianista o tastierista? VIENI QUI

Link al commento
Condividi su altri siti

Colleghi il jack 7mm alla chitarra, poi inserisci il 3,5 mm nella linea in ingresso del Mac; poi vai su Preferenze di Sistema nella sezione Suono e selezioni Ingresso Integrato, dopodiché apri Garageband e selezioni nuova traccia. Ti apparirà traccia software e traccia strumento reale, seleziona quest'ultima.

Poi vai su guitars (o chitarre), seleziona quella elettrica (o l'effetto che ti serve), apri il menu a tendina dettagli (in basso) metti sorgente di ingresso su mono 1 (la chitarra si sente meglio sul Mac se metti mono, in stereo non si sente nulla) e poi Monitor su attivo. Fidati i miei video musicali di Youtube li ho registrati così (guarda la mia firma):P

Grazie tantissime!

provo subito :ciao:

 iPhone 6 128Gb White| iMac Alu 2.0 GHz mid '07 | MacBook Pro Retina 2.6 GHz early '13 

Link al commento
Condividi su altri siti

ok,funzia, la qualità audio non è granchè (probabilmente dovuta alla mia scheda), però adesso ci smanetto un pochino e vedo cosa riesco a tirarci fuori :ciao:

 iPhone 6 128Gb White| iMac Alu 2.0 GHz mid '07 | MacBook Pro Retina 2.6 GHz early '13 

Link al commento
Condividi su altri siti

vai di garage band........per cazzeggiare va benissimo!!!

(anche per fare qualcosa in più in realtà...)

nono, io solo per cazzeggiare o eventualmente di sera..... per suonare veramente uso il testata/cassa ENGL :DD

 iPhone 6 128Gb White| iMac Alu 2.0 GHz mid '07 | MacBook Pro Retina 2.6 GHz early '13 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne rimarrai piacevolmente sorpreso tra un po'... chi ha orecchie per intendere intenda! (sennò in camper) :rolleyes:

Peter Griffin: Ehi Mort, queste supposte ci sono anche in altri gusti?

Mort (farmacista): Peter, mi stai dicendo che le mangi?

Peter: No, me le infilo su per il sedere... ma certo che le mangio!

Il mio canale di YouTube

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...