Vai al contenuto

Reflex digitale


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. Posto qui perchè mi piace questa community e spero che possiate aiutarmi nella mia scelta. Vorrei acquistare una reflex digitale, sarebbe la mia prima reflex e vorrei che fosse una canon (tutti me ne hanno sempre parlato bene e sinceramente è un marchio che mi ispira molta fiducia). Ora sono indeciso sull'acquisto: non so se optare per una 1000D oppure per una 450D. A parte il fatto che una abbia 10 e l'altra 12 mpx di risoluzione, qual è il motivo per il quale ci sono circa 200 euro di differenza tra i due modelli?

P.S. sapreste indicarmi qualche buon blog o portale di informazioni su reflex digitali? navigando non ho trovato molto...grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la dritta ma...come mai hai optato per la nikon? Qual è il motivo che ti ha spinto per questa marca? A quanto ho capito la disputa è tra nikon e canon... semplice questione di gusti oppure c'è qualcosa in più?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho optato per nikon perché già possedevo una reflex a pellicola di quella marca e così ho potuto riutilizzare i miei vecchi obiettivi: al di là delle dispute "di parte" e di eventuali differenze tra un modello e l'altro, credo che in generale sia Nikon che Canon siano ottime marche per qualità ed affidabilità.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

triche io possiedo una nikon fm con obiettivi AI...vanno bene sulla nikon d60 che vorrei acquistare??

Ciuco ha effettuato lo switch ad  il: 21/10/2008

 MacBook unibody aluminium 13.3" 2 GHz

 iPhone 2G OS 3.0 8 Gb +  iPhone Bluetooth Headset

 iPod Photo 20 Gb

 iPod nano 4G 8 Gb - Giallo: Sun

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, le foto che trovi sul mio sito sono scattate con la 450.

C'è chi ti dice che "giocattolo per giocattolo" tanto vale risparmiare e prendere il modello più economico.

Io rispondo che cose come un display più grande, una struttura un minimo più solida, un mirino più grande e qualche megapixel in più sono cose che valgono 100 euro di differenza.

Senza contare la misurazione dell'esposizione spot e compagnia bella.

Ti invito a riflettere sul fatto che se PUOI permetterti la 450d, è una spesa che vale sicuramente la pena. Servisse anche ad avere un paio di funzioni in più che ti impiegheranno un mese in più per "stancarti" di tale macchina ed avere "sete" di un modello successivo.

Love is in the air !

Link al commento
Condividi su altri siti

triche io possiedo una nikon fm con obiettivi AI...vanno bene sulla nikon d60 che vorrei acquistare??

non sono sicurissimi, perché io possiedo una d50 e gli obiettivi in mio possesso erano comunque già AF; ti copio direttamente quanto dichiarato da Nital per la d60 in merito alla compatibilità degli obiettivi:

Obiettivi compatibili

•NIKKOR AF-S e AF-I: supporta tutte le funzioni

• Gli obiettivi NIKKOR AF di tipo G o D non sono dotati di motore per l'autofocus: sono supportate tutte le funzioni tranne l'autofocus.

• Gli obiettivi NIKKOR AF non di tipo G o D non sono dotati di motore per l'autofocus: sono supportate tutte le funzioni eccetto la Misurazione Color Matrix 3D II e l'autofocus.

•IX-NIKKOR e AF-NIKKOR per F3AF: non supportati.

• Tipo D PC NIKKOR: supporta tutte le funzioni eccetto alcuni modi di ripresa.

• AI-P NIKKOR: supporta tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II

• Non-CPU: autofocus non supportato. Possono essere utilizzati in modo M, ma l'esposimetro non funziona.

• Obiettivi con apertura massima di f/5.6 o superiore: è possibile l'utilizzo del telemetro elettronico.

Comunque in questi casi la soluzione migliore è andare direttamente dal negoziante con uno dei tuoi obiettivi e farti provare direttamente la macchina...

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' da un pò che non seguo le news sulle reflex, ma ti dico solo che la 450d copre una maggior gamma dinamica....

La gamma dinamica va da 0 (nero) a 10 (bianco) in mezzo ci sono tutte le sfumature di grigio.

Le reflex a pellicola hanno una gamma di 7, mentre quelle digitali 5 quindi vuol dire che oltre a 8 è tutto bianco e sotto a 3 è tutto nero, perdendo quindi le sfumature che mancano ai punti estremi....ebbene, la 450d è migliore rispetto alla 1000d anche per questo motivo, perchè ha una gamma dinamica più completa

(scusate la spiegazione molto poco tecnica e molto pressapochista!)

Comunque è una caratteristica che lessi tempo fa, magari qualcuno mi smentisce...

Comunque anche io ho una nikon e se devo essere sincero, ho scelto nikon perchè in mano mi piaceva moooooolto di più. Provai la 350d canon, piccola e plasticosa, e la d50, più grande e robusta (secondo me) e ho scelto nikon proprio perchè mi dava più soddisfazione impugnarla!!

Tanto le foto belle non dipendono dalla macchina, ma dal fotografo....più o meno! :-))

(ho letto nel sito canon e le differenze che risaltano di più sono la differenza di megapixel, ma chissenefrega, la 450 ha più punti di messa a fuoco e l'esposimetro fa anche la lettura spot che la 1000d non fa...piccole cose che però fanno la differenza, prima o poi!)

Nella vita ci vuole culo: o ce l'hai o te lo fanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai pensato anche a nikon, secondo me in rapporto qualita-prezzo è la migliore ...

io ho preso una D40 che, a comprarla oggi la si paga quanto un compatta TOP, io ho provato la 1000D e mi sembrava di avere una scatoletta di cartone in mano. la 450D nemmeno è tutta sta gran cosa come corpo macchina ma è comunque è una spanna sopra tante altre reflex entry level (costa anche di piu).

In conclusione devi sempre capire cosa vuoi fare con la tua macchina fotografica, io ti consiglierei una D40 se non vuoi comprare un'infinità di ottiche poichè quest'ultima non ha il motorino di autofocus integrato quindi spendi di piu per gli obiettivi.

Informati e scegli su questi modelli :

Nikon D80

Nikon D40

Canon 450D

Canon 400D

:)

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

hai pensato anche a nikon, secondo me in rapporto qualita-prezzo è la migliore ...

io ho preso una D40 che, a comprarla oggi la si paga quanto un compatta TOP, io ho provato la 1000D e mi sembrava di avere una scatoletta di cartone in mano. la 450D nemmeno è tutta sta gran cosa come corpo macchina ma è comunque è una spanna sopra tante altre reflex entry level (costa anche di piu).

In conclusione devi sempre capire cosa vuoi fare con la tua macchina fotografica, io ti consiglierei una D40 se non vuoi comprare un'infinità di ottiche poichè quest'ultima non ha il motorino di autofocus integrato quindi spendi di piu per gli obiettivi.

Informati e scegli su questi modelli :

Nikon D80

Nikon D40

Canon 450D

Canon 400D

:shock:

Io aggiungerei la D60 nikon.... che in sostanza è il rinnovamento della D40!!!

Ciuco ha effettuato lo switch ad  il: 21/10/2008

 MacBook unibody aluminium 13.3" 2 GHz

 iPhone 2G OS 3.0 8 Gb +  iPhone Bluetooth Headset

 iPod Photo 20 Gb

 iPod nano 4G 8 Gb - Giallo: Sun

Link al commento
Condividi su altri siti

Io aggiungerei la D60 nikon.... che in sostanza è il rinnovamento della D40!!!

certo però la D60 ha in piu pochissime cose e costa a mio avviso troppo per i 4mpx in piu :(

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille a tutti, e un ringraziamento grandioso a Roboris per aver postato il link che ho appena visitato... grazie! :P

Figurati, è in evidenza nella sezione fotografia, molto ben fatto.

edit: OT, hai lo stesso avatar di un "vecchio" utente, Scasi22 che non si vede più sul forum... :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho una canon 450d.

mi ci trovo benissimo...ho il 18-55 e il 55-250 di obbiettivi. il 18-55 tende a fare "barilotto" se lo usi a 18, il 17-85 è meglio. il 55-250 è favoloso per quanto costa (sotto i 300 euro), ci faccio il 70% delle mie foto.

è un ottima macchina per iniziare a fare fotografie con una reflex...

mio padre ha la d700 e chiaramente è un altra storia...altri prezzi ma altra qualità!! prendi 50 foto, 25 scattate con la 450d e 25 scattate con d700 anche chi non ne capisce nulla riesce a capire quali sono state scattate con la d700 e quali con 450d.

nikon fa degli obbiettivi grandagolari ottimi...canon produce degli ottimi zoom (questo da sempre!)

un consiglio: non aquistare da mediaworld o altri negozi di elettronica....vai da un negozio di fotografia.

alla mediaworld i commessi non se ne intendono di fotografia, non ti sapranno mai consigliare come un fotografo. è uscita la 500d quindi il prezzo della 450d dovrebbe calare, gira i vari negozi di fotografia della tua zona e guarda se ci sono offerte.

nikon o canon sono praticamente uguali come qualità del prodotto sulle reflex di fascia bassa...sulle reflex di fascia alta è meglio nikon soprattutto per la qualità degli obbiettivi.

qui ci sono molti test degli obbiettivi della canon e nikon:

http://www.photozone.de/all-tests

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...