Vai al contenuto

MAC motociclisti????


acqua972

Messaggi raccomandati

@@Fabio.devoti se pieghi cosi penso che le gomme si chiudano, ma chiduere le gomme vuol dire usarle tutte senza che si formino quelle bande di gomma inutilizzata negli ultimi mm (o cm) esterni

davanti credo che tu abbia 120/70/17

avro sempre e solo visto dei fermoni cosmici, ma tutti gli amici miei con le 160 non le chiudono e anche per strada se vedi er-6. sv, monster 620, raptor 650 (tutte armate di 160 al post) hanno quasi tutti il segnaccio. ma era cosi una curiosita'.

Davanti ho un 120/60 e non un 120/70, ma onestamente non ti so dire cosa cambi :oops:

Per quanto riguarda il chiudere così la gomma io onestamente non ti so dire. Ho visto però quello che fanno i piloti nella Gladius Cup e ti posso dire che piegano in maniera assurda, però non ho mai potuto controllare di persona la gomma :(

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

@@ste.mini

il segnaccio si forma per forza di cose, non è che uno ogni curva per strada chiude la gomma... :D

ma è diverso dal segnaccio che ho io sulle mie che piego poco e nulla dal segnaccio che ha uno che le gomme le chiude quando fa 3-4 tornanti allegramente e va su come uno stambecco.

per dire le mie gomme dopo un mese sono ancora ad almeno 2-3 cm dal chiuderla, ogni tanto ci sono andato vicino ma giusto in qualche curvetta che lascia si il segno dell'asfalto che sfregia un po la gomma ma non tanto da ripulirla

Modificato da dmask

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io parlando con un amico sull'argomento gomme, mi ha fatto notare che manca quasi 0.5 cm per chiudere la mia pirelli diablo, il mio gommista mi ha anche intimato di non provare a chiuderla perché sono dure come il marmo (vanno cambiate)...fatto sta che sta pippa del chiudere non la capivo da non-motociclista e non la capisco adesso che in.izio ad esserlo.

Oggi giornata di sole, ho approfittato per fare delle commissioni (lavoro) e mi son sparato 140km, è stato bello essere salutato da un ragazzo con una bella z750 con il segno della V , di solito sfanalo ma la maggior parte non mi caga...non per essere di parte ma quelli che adottano l'usanza di salutare sono per la maggior parte ducatisti, provato sulla mia pelle, un giorno ero ad un incrocio e rallento anche se avevo la precedenza perché vedo 2 streetfighter e un hypermotard che vanno allegrotti per il rettilineo, appena vedono l'incrocio iniziano a scalare e inchiodare, io gli faccio segno con la testa che li lascio passare e loro rallentano ugualmente e via di LAMPs!

:ok::ghghgh:

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè solitamente se sfanali è per segnalare un pericolo non per salutare (solitamente il pericolo sono gli sbirri :D) quindi non ti salutano ma cercano di capire cosa può esserci davanti visto che hai segnalato qualcosa

si saluta con V è universalmente riconosciuto o se non puoi (magari hai la frizione tirata o che ne so) tiri fuori il piede (sinistro ovviamente) e quando superi un motociclista lo saluti con il piede destro

si indica di rallentare con la mano facendo "adagio adagio" se vedi che arriva sparato ed hai notato un pericolo sulla sua corsia (dossi, incidente, sbirri, sassi, ghiaia, qualsiasi cosa)

quando sei in gruppo invece usi sempre i piedi per indicare i pericoli a quelli che ti seguono puntando il piede verso il pericolo, tipo se c'è un buco ci passi a lato ed indichi il buco col piede (se ci sei passato a destra lo indichi col sinistro e viceversa). se invece è tutta la corsia disastrata ti metti con entrambi i piedi larghi che indica "attenzione c'è qualcosa di pericoloso ovunque per terra" il che potrebbe essere asfalto danneggiato, pozza d'acqua/olio, ghiaia, castagne, ogni cosa non schivabile passandole vicino

ricordati questi segnali, chi ti viene incontro o chi ti segue ti ringrazierà almeno mentalmente... io solitamente i segnali li uso anche per gli autisti. se vedo in lontananza un ciclista o un pedone in mezzo alla strada mi allargo ed indico alla macchina che mi segue che c'è un qualcosa, sempre se lo capisce.

stessa cosa faccio per ringraziare le macchine che ti lasciano strada per farsi superare agilmente quando sei in giro, alcuni si portano tutto a destra e lasciano spazio per farti passare in tranquillità, ringraziali :)

Modificato da dmask

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

di rientro dalla prova della street: OTTIMO MEZZO

pregi x me:

- motore fantastico

- cambio preciso

- maneggevole

- chirurgica nel seguire la traiettoria

- comoda

- concessionario simpatico e gentile e valutano bene la mia

- fari non tondi belli cattivi

- frena forte senza affondare molto

difetti per me

- versione non r senza regolazione forcelle

- prima troppo lunga

- a differeza della mia si sente la mancanza dell abs perche ha freni potenti e forcella dura, quindi sullo sconnesso a bassa velocita rischio bloccaggio elevato.

- scalda il culo sotto la sella

- fari non tondi perdono classico look e sono di plastica :(

salutare sempre ! io spesso alzo solo la mano perche mi viene spesso scomodo fare la "V", ma sfanalare mai, se non in caso di posti di controllo/velox.

per le gomme é una pippa mentale, non é che chiacchiere da bar chi le chiude e chi no (notare che se ti sporgi molto pieghi meno andando piu forte), solo era una curiosita per sentire una campana di chi monta le "160"

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla mia ho la 160, e mi manca uno 0,5 a sx e 1 a destra, non capirò mai la differenza, sempre avuta. Di chiuderle mi interessa poco, vado già a sufficienza e non è una moto da pista. Un amico con Hornet l'ha chiusa da entrambi i lati, e il segno non torna. È un pazzo, ma fa niente :ghghgh:

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che lo stipendio tarda ad arrivare e che l'offerta per prenderlo scade tra 3 settimane, il mio mitico nonno mi ha anticipato il soldi per prendere questo casco:

http://www.thebikerstore.co.uk/product_images/g/170/hi_impactexo-1000-air-e11-impact-18234_0__75826.jpg

Aspetterò ancora 2 settimane e se ancora non avrò lo stipendio mio nonno mi ha detto che me li anticiperà con l'accortezza di restituirgli tutto non appena mi sia possibile (entro un mese al massimo quindi). Nel frattempo lo ho già fermato dal negoziante :mrgreen:

Il casco lo ho provato. Il negoziante mi ha consigliato di prendere la misura "XL" che mi calza meglio e che, grazie a una membrana gonfiabile interna al casco aderisce perfettamente alla mia testa. La misura "L" era appena stretta, troppo stretta a detta del negoziante. Anche se non ne ero convinto al 200% ho dato retta al negoziante che è un amico di mio padre e quindi mi sono fidato, spero di aver fatto bene :whew: . In ogni caso aveva entrambe le misure quindi non penso che mi abbia detto una stupidata :rolleyes: Tengo comunque presente che il casco jet dell'Harley era una "XL" mentre l'AGV integrale di adesso è una "L".

Unica rogna di cui mi sono accorto solo troppo tardi è che probabilmente per mettere l'auricolare dovrò fare un piccolo taglio sul tessuto del casco per far passare il cavo e che il supporto all'auricolare dovrò attaccarlo con l'adesivo :( Tantè sono tutte operazioni che mi farà lo stesso negoziante :)

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel "Monumento al Marinaio d'Italia" a Brindisi http://it.wikipedia....naio_d%27Italia

img3788g.jpg

PS: ferie finite.. :cray:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel monumento (intendo l'intero complesso, qul timone gigante di 50 metri).

PS: ferie finite.. :cray:

Ma vuoi mettere che palle stare in ferie per mesi interi? :DD

Domandina: guardando l'usato ho visto una BMW F800S con 30.000 km a 3.200 euro. Secondo voi è possibile che una BMW costi così poco, o c'è qualcosa sotto?

No perché visto che si può depotenziare e ha la trasmissione a cinghia, ci stavo facendo un pensierino :DD :DD

Modificato da Pier Silverio
Link al commento
Condividi su altri siti

Bel monumento (intendo l'intero complesso, qul timone gigante di 50 metri).

Ma vuoi mettere che palle stare in ferie per mesi interi? :DD

Già che palle!!

Si il monumento é bello e se si sale in cima si vede tutta Brindisi

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel monumento (intendo l'intero complesso, qul timone gigante di 50 metri).

Ma vuoi mettere che palle stare in ferie per mesi interi? :DD

Domandina: guardando l'usato ho visto una BMW F800S con 30.000 km a 3.200 euro. Secondo voi è possibile che una BMW costi così poco, o c'è qualcosa sotto?

No perché visto che si può depotenziare e ha la trasmissione a cinghia, ci stavo facendo un pensierino :DD :DD

puzza di truffa se il prezzo è esageratamente basso, se hai tempo da perdere prova a scrivergli, nel caso in cui ti risponda in italiano stentato che è uno straniero che è dovuto andare all'estero e ha lasciato la moto in Italia è un bluff

superwanda.tumblr.com - motociclista boxer
MacBook Air 11,6 - iPod shuffle 1 Gb fuxia - iPhone SE

Link al commento
Condividi su altri siti

puzza di truffa se il prezzo è esageratamente basso, se hai tempo da perdere prova a scrivergli, nel caso in cui ti risponda in italiano stentato che è uno straniero che è dovuto andare all'estero e ha lasciato la moto in Italia è un bluff

Mah la descrizione è scritta in buon italiano. Comunque ho anche notato che non sono poche che le BMW 800S sotto i 4000 euro. Che cosa strana. Vabbhò, ci mediterò su. Intanto vi incollo un post che ho scritto sul Tinga. E' un po' lungo, ma so che siente gente seria quindi non vi farete intimidire così facilmente per aiutarmi

… vero??? :jason:

:DD

Capire quale prima moto scegliere. E' un problema complesso per me come le è stato all'inzio per tutti. Vi dò i dati del problema:

- ho 19 anni da qualche decina di giorni (ma ovviamente miro alla patente A2 entro fine 2012, a causa del successivo cambio di leggi) e sono alto 1.90m;

- utilizzo: di sicuro mototurismo, anche se credo solo fino ai confini nazionali e non oltre (in linea di massima); ma anche tragitto casa-lavoro (contesto urbano). Beh, insomma più o meno come tutti icon_biggrin.gif ad ogni modo niente sterrato;

- budget: in nessun modo sopra i 4.000 euro, e soo eccezionalmente sopra i 3.500-3.600€;

- miei interessi e gusti: mi piaccioni parecchio le naked, ma capisco che la scarsa protezione dall'aria possa compromettere il piacere (quindi la possibilità) dei viaggetti; d'altra parte quelle che mi sembra di capire vengano chiamate "semicarenate" (per intenderci, tipo Fazer e V-Strom) non mi fanno impazzire per estetica. Apprezzo maggiormente i modelli totalmente carenati (es: CBR vari), ma di certo non sono interessato alle sportive (quindi meglio posizioni più erette).

Importanti sono anche i consumi e i costi di gestioni in generale.

A questo punto, girando nei vari siti web di moto usate ho potuto individuare una molteplicità di offerte, tutte con i loro pro e i loro contro (ovviamente correggetimi se sbaglio, sia sui prezzi, che sulle caratteristiche che su ogni cosa):

- Honda CBR250R: al minimo si riesce a trovare a 3.200, ma più facilmente sta sui 3.500. Mi piace perchè consuma poco e la trovo esteticamente bella; peccato per le gomme non proprio "da moto" e la ciclistica/componentistica che, ovviamente, è da segmento quarto di litro. Ha il vantaggio che non la dovrei depotenziare. Ancora dubbioso sulla comodità.

- Yamaha FZ6: si trova sui 2.500-2.700 euro (a cui si aggiunge il depotenziamento). Ha qualche difetto: puzza degli scarichi sulla schiena (quindi + prezzo per cambio terminali, sempre se conta davvero), si scalda la sella del passeggero, sembra che il fenomeno "on-off" o "cut-off" (sempre se sono la stessa cosa) si sentano parecchio (quindi + prezzo nuova centralina aggiuntiva, se serve davvero). Come pregi dicono però che sia facile e una buona prima moto (consigliata anche dalla guida del Tinga), dai consumi contenuti (quanto?). Quattro cilindri in città rendono la guida più facile o più difficile? Come posizione di guida non trovo niente: ci sto con la mia altezza?

- Kawasaki ER-6N: anche questa sta sui 2.500-2.700 euro (+ depotenziamento). Mi sembra di capire che sia una moto un pelo inferiore alla FZ6: il che significa che dovrebbe però consumare meno e costare meno di gestione. Il suo bicilindrico è meglio o peggio in città del quattro della FZ6? E fuori città? Qualcuno dice che è un po' piccola per gli alti: se fosse vero escluderei questo modello in favore della FZ6.

- Honda Hornet 600: sempre sui 2.500-2.700 euro (però non ho controllato bene). Mi interessano principalmente i consumi e la posizione di guida per uno alto come me: che mi dite?

- Suzuki V-Strom 650: ne ho trovati alcuni tra i 3.000 e il 3.500 euro (sia normali che Traveller). Anche se non ne sento molto parlare, quando mi sono poi andato a informare mi è sembrato di capire che questo Suzuki sia una specie di moto a sé: indistruttibile, tuttofare, economica, divertente. Allora quali sono i suoi problemi? Non vende come una Hornet solo per una questione estetica?

- BMW F800S (e non ST): ho trovato poche offerte sotto ai 3.500€. Mi lascino un po' perplesso: perchè una BMW costa così poco? Nasconde una moto incidentata? In particolare un modello a 3.200€ che in foto sembra praticamente nuova (ha 30.000 km, quindi tra 10.000 c'è il cambio cinghia) mi sta lentamente corrodendo dentro, nonostante le BMW non mi abbiamo mai detto molto. Vi spiego: da quel che ho capito dovrebbe avere consumi che, se non battono il CBR250R e il V-Strom 650, c'è la possibilità che siano invece inferiori a quelli di FZ6, ER-6N e Hornet (di quest'ultima è sicuro); inoltre la trasmissione a cinghia invece che a catena mi piace molto (mi confermate che è virtualmente esente da interventi fino al cambio successivo?). I contro dovrebbero essere gli alti costi di gestione, come per tutte le BMW, ma anche in questo caso ho trovato detto che non sono poi così più elevati delle altre. Riguardo alla posizione di guida le pochissime fonti suggeriscono che non ci siano problemi per gli alti, ma la posizione è un po' caricata in avanti (la nuova BMW800ST corregge infatti principalmente questa inpostazione, orientandola più al turismo di comodità); ciò nonostante qualcuno i suoi bei viaggi se li fa comunque.

Nota: avrete notato che ho messo anche due modelli "semicarenati" (V-Strom e 800S), che avevo detto non entusiasmarmi da punto di vista estetico. Beh, diciamo che tra tutti i modelli (come Fazer e Bandit) questi sono quelli che mi piacciono di più, e a forza di guardarli mi sembra che un po' mi inizino anche a piacere (la BMW in particolare, ma sono un poò preoccupati di costi e furti - vedi sotto).

Come vedete la scelta è piuttosto varia. A voi che motociclisti lo siete già chiederei una valutazione generale, per aiutarmi a sbrogliare la matassa. In particolare vorrei che teneste a mente qualche punto sui quali non riesco a trovare molte informazioni in rete:

- comodità della posizione di guida per uno alto come me;

- costi di gestione: i costi dei tagliandi e delle assicurazioni; magari se sapete qualcosa di preciso anche sui consumi, ma quelli bene o male in rete li trovo;

- problema furti (vedi sotto).

Ultima cosa: abito a Bologna in centro (sono verso i colli ma ancora dentro ai viali, se conoscete la città), ma non dispongo di un garage (ovvero parcheggerei in strada, tranne per periodi più lunghi: allora potrei portarla in cantina): sapete dirmi qualcosa sulla gravità della situazioni per i furti di motociclette? Cercando nella sezione di segnalazione furti qui sul Tinga ho visto che l'ultimo furto a Bologna è del 2012, e anche prima non sono molti, quindi non sembra che la criminalità sia troppo preoccupante. Questo perché infine vi chiedo: con i modelli che ho proposto sopra bisogna stare particolarmente attenti ai furti? Ad esempio io ho sempre pensato che per le BMW fosse necessità imprescindibile il garage (tant'è che le rubano anche se riparano al coperto), ma questo è vero anche per il 800S? Se qualche modello è più a rischio, immagino che l'assicurazione furto sia piuttosto pesante; mi sapreste dare qualche cifra (anche per i modelli non "a rischio")?

Perdonate per il post lungo, ma spero che possiate capirmi: ci siate passati tutti una volta prima di diventare motociclisti icon_biggrin.gif

PS: ovviamente potete anche proporre altri modelli (di solito qualcuno pensa sempre ai vari Suzuki GS ecc.), ma se lo fate per favore datemi anche qualche opinione suoi punti che sopra ho segnalato come importanti (comodità, costi).

PPS: ah giusto mi ero scordato anche di sottolineare ancora che parlo di patente A2 (quindi per tutte le moto che proponete date una controllata al fatto che siano depotenziabili).

Link al commento
Condividi su altri siti

- ho 19 anni da qualche decina di giorni (ma ovviamente miro alla patente A2 entro fine 2012, a causa del successivo cambio di leggi) e sono alto 1.90m;

- utilizzo: di sicuro mototurismo, anche se credo solo fino ai confini nazionali e non oltre (in linea di massima); ma anche tragitto casa-lavoro (contesto urbano). Beh, insomma più o meno come tutti icon_biggrin.gif ad ogni modo niente sterrato;

- budget: in nessun modo sopra i 4.000 euro, e soo eccezionalmente sopra i 3.500-3.600€;

- miei interessi e gusti: mi piaccioni parecchio le naked, ma capisco che la scarsa protezione dall'aria possa compromettere il piacere (quindi la possibilità) dei viaggetti; d'altra parte quelle che mi sembra di capire vengano chiamate "semicarenate" (per intenderci, tipo Fazer e V-Strom) non mi fanno impazzire per estetica. Apprezzo maggiormente i modelli totalmente carenati (es: CBR vari), ma di certo non sono interessato alle sportive (quindi meglio posizioni più erette).

Importanti sono anche i consumi e i costi di gestioni in generale.

- Honda Hornet 600: sempre sui 2.500-2.700 euro (però non ho controllato bene). Mi interessano principalmente i consumi e la posizione di guida per uno alto come me: che mi dite?

PPS: ah giusto mi ero scordato anche di sottolineare ancora che parlo di patente A2 (quindi per tutte le moto che proponete date una controllata al fatto che siano depotenziabili).

bene bene, per l hornet (modello vecchio) ti posso dire che:

- consuma tra i 13 e i 20 con un litro a seconda di come vai, ma soprattuto di dove vai (citta 13/15, passi 17-18, autostrada 18-20)

- manutenzione veramente cheap, giri la chiave e va. poi si trovano tutti i ricambi a poco su ebay.

- abbastanza comoda, ma sono 20cm piu basso di te, a te ri vedrei rannicchiato ;-)

- per mototurismo ho messo un parabrezza "imponente", di serie se no arriva verametne una valanga di aria, impossibile fare autostrada, meglio cmq delle semicarene come estetica.

- prezzo troooppo variabile per dire, se ti piace il faro a punta prendi le piu recenti a I.e. che vanno meglio e consumano meno, se no un 2004 con faro tondo e forche a steli rovesciati.

- sonod depotenziabili, ma io l ho presa subito full power avendo preferito aspettare in scooter che la patente crescesse da sola da a2 a a3.

Oggi gavia e Stelvio...

otitma idea... per me temo domenica sia ultimo raid tra i passi, ho impegni i prossimo 2 WE e poi a ottobre li chiudono :-(

per gradire domenica mi son sparato Nuvena, Grimsell, Furka e Gottardo per andare a prendere un caffe(la zavorrina) e una birretta (io) a Intarlaken -> Qui <-

magari piu tardi posto quanche foto ;-) dei passi cosa avete capito...

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

CUT

Allora, premesso che per quanto riguarda l'altezza non ti so dire perchè sono altro 10 cm in meno di te, ecco quello che penso:

1) Per il discorso aria io ti dico che le naked è vero che ti danno molta più aria però bene o male fino a quando non superi i 120-130 più di tanto potresti anche non accorgertene. Tra l'altro ci sono dei piccolo cupolini che riescono a "bloccare" il grosso dell'aria facendotene sentire di meno, specie se ti accucci. Però non so per il discorso della tua altezza. Potresti guardare anche la Suzuki SV650 S che è una mezza carenata. Stesso motore dell'SV, prezzo quasi uguale, ma è un po' più "sportiveggiante".

2) Per i consumi bene o male molte le naked, anche vecchie, ti fanno i 12-20 Km/L. Dipende sempre dove ci vai. In città consumi di più, in autostrada di meno perchè c'è meno apri-chiudi

3) Se vuoi fare solo mototurismo una naked va più che bene. Penso che dovresti scegliere anche andando per estetica. Sono tutti ottimi modelli quelli che hai segnalato :) Più che il V-Strom però ti direi di vedere anche la Kawasaki Versys. A me come linea piace di più e il motore è lo stesso dell'ER-6N

4) Per quanto riguarda i costi di gestione tieni presente che le giapponesi sono storicamente delle moto indistruttibili che difficilmente richiedono chissà quale manutenzione se non quella ordinaria :) Per le BMW onestamente non ti saprei dire :( Solo, se puoi, intesta la moto a nome di tuo padre perchè se no l'assicurazione deve essere a nome tuo e l'assicurazione se hai meno di 26 anni ti considera come un neo patentato e ti fa pagare anche 600 € in più rispetto a quello che farebbe pagare a tuo padre

5) Quello che mi preoccupa è la questione della mancanza di un box dove lasciarla. Tieni presente che se un ladro può ti ruba pure le mutande. Mettere un antifurto spesso è solo uno spreco di soldi perchè ai ladri basta guardare mezzo cavo e sanno già di che modello si tratta e dopo due secondi te lo disattivano (su internet trovi come disabilitare ogni modello di antifurto......). Potresti controllare se un tuo amico che abita vicino a te può farti mettere la moto nel suo box. In ogni caso compra almeno un telo coprimoto per la pioggia :)

Modificato da fabio.devoti

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

350 km ieri al Roby tour, tanta roba il passo per Forca D'acero + di 1.000 moto, un sacco di moto e due panigale :ok: .

Felicissimo di aver sciolto le spalle delle gomme tra quelle curve, tanta amicizia e spirito motociclistico!

Modificato da Yang

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo ;-)

io la panigale live non l ho ancora incrociata, ma ieri i passi svizzeri erano pieni zeppi, forse mi è solo sfuggita :-)

vi confido che una panigale, quando siamo ripartiti da Forca D'Acero, ha dovuto provare a girare 10 volte almeno la chiave del contatto perché non dava segni di vita...

:shock:

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

vi confido che una panigale, quando siamo ripartiti da Forca D'Acero, ha dovuto provare a girare 10 volte almeno la chiave del contatto perché non dava segni di vita...

:shock:

niente di preoccupante son cose che capitavano anche alla mia... dopo 13 anni quando mi hanno rotto il commutatore destro

hihihi

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dietro vedo un Multistrada e? GSX-R forse? Magari ci fosse un traffico così dalle mie parti comunque...

il gruppo che vedi è quello che si è tenuto leggermente dietro il tour per il semplice motivo che abbiamo aspettato degli amici, l'elenco moto che ha fatto il giro con noi:

2 z750

2 Gsx-R 750

1 Yamaha R1

1 Yamaha r6

1 Multistrada 1200

1 Monster 620

1 KTM 690 SMC

1 Husky Nuda 900

1 Dorsoduro 1200 Factory (stu-pen-do)

e qualcun altro che non ricordo

:ok:

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè solitamente se sfanali è per segnalare un pericolo non per salutare (solitamente il pericolo sono gli sbirri :D) quindi non ti salutano ma cercano di capire cosa può esserci davanti visto che hai segnalato qualcosa

si saluta con V è universalmente riconosciuto o se non puoi (magari hai la frizione tirata o che ne so) tiri fuori il piede (sinistro ovviamente) e quando superi un motociclista lo saluti con il piede destro

si indica di rallentare con la mano facendo "adagio adagio" se vedi che arriva sparato ed hai notato un pericolo sulla sua corsia (dossi, incidente, sbirri, sassi, ghiaia, qualsiasi cosa)

quando sei in gruppo invece usi sempre i piedi per indicare i pericoli a quelli che ti seguono puntando il piede verso il pericolo, tipo se c'è un buco ci passi a lato ed indichi il buco col piede (se ci sei passato a destra lo indichi col sinistro e viceversa). se invece è tutta la corsia disastrata ti metti con entrambi i piedi larghi che indica "attenzione c'è qualcosa di pericoloso ovunque per terra" il che potrebbe essere asfalto danneggiato, pozza d'acqua/olio, ghiaia, castagne, ogni cosa non schivabile passandole vicino

ricordati questi segnali, chi ti viene incontro o chi ti segue ti ringrazierà almeno mentalmente... io solitamente i segnali li uso anche per gli autisti. se vedo in lontananza un ciclista o un pedone in mezzo alla strada mi allargo ed indico alla macchina che mi segue che c'è un qualcosa, sempre se lo capisce.

stessa cosa faccio per ringraziare le macchine che ti lasciano strada per farsi superare agilmente quando sei in giro, alcuni si portano tutto a destra e lasciano spazio per farti passare in tranquillità, ringraziali :)

Lamps sta per lampeggi: i motociclisti si salutano con le dita a V o sfanalando

per tutti gli altri segnali, li conoscevo e li ho messi in atto (autovelox su tutti) all'ultima uscita scoprendoli utilissimi

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

Dietro vedo un Multistrada e? GSX-R forse? Magari ci fosse un traffico così dalle mie parti comunque...

dovevi essere al passo del Brennero sabato, giuro che in 18 anni di moto non ho mai visto così tanti motociclisti in giro

superwanda.tumblr.com - motociclista boxer
MacBook Air 11,6 - iPod shuffle 1 Gb fuxia - iPhone SE

Link al commento
Condividi su altri siti

dovevi essere al passo del Brennero sabato, giuro che in 18 anni di moto non ho mai visto così tanti motociclisti in giro

Me lo immagino, anche allo Stelvio sembrava un motoraduno. No, comunque intendevo che in quella foto a parte le moto non c'è un'anima in giro; qui da me a qualsiasi ora c'è un macello tipo ora di punta, spesso anche di domenica, è improponibile...

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritirato foglio rosa e fissata prima guida..questa dovrebbe essere la moto su cui imparare... penso sia una kawasaki Wqualcosa ( mi direte voi.. :ghghgh: )

imageupa.jpg

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti fanno usare una custom per l'otto!? Complimenti all'autoscuola :oops: Dai, se ce la fai con una custom mi sa che saresti in grado di farlo anche con un F18 :ok:

TAG Live: FHC Devoti TAG PSN: fabiodevoti «Sicuramente non esiste nessuna caccia come la caccia all'uomo, quelli che hanno cacciato abbastanza a lungo un uomo armato e hanno apprezzato questa esperienza, non si interesseranno mai più veramente a niente» Ernest Hemingway

Adoratore di Emma Watson

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...