Vai al contenuto

Discografia Queen


StefanoMD

Messaggi raccomandati

Ehehe vero! Anche se comunque solo la prima uscita è relativamente conveniente perché costa credo 5 euro, le altre costeranno comunque sui 9 euro... quando ormai la EMI vende tutta la discografia remasterizzata a 10 euro a CD. Comunque potrà essere utile per chi abita in zone non raggiunte bene dalla grande distribuzione.

Grazie della segnalazione :dance:

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sbaglio o per i collezionisti i cd/dvd che escono con tv sorrisi e canzoni o panorama, non valgono un cippa?

 Switch date 02/09/2007 Macbook pro Retina display 256 gb SSD 8Gb Ram;Hard Drive FWA/1,5 TB; Time Capsule 1TB;Ipad 16 GB Wi-fi; Iphone 4s white 16gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena comprato il cd Queen che sinceramente negli store nella mia zona non riesco a trovare però penso che non prenderò tutta la collezione anche perche facendo un breve conto si arriverebbea spendere 190-200 €:ghghgh: :P

Non ammazzarmi Tony, ti prego !

Io non ti ammazzo.

Oh, Grazie !

Manny, ammazza tu questo figlio di puttana

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sbaglio o per i collezionisti i cd/dvd che escono con tv sorrisi e canzoni o panorama, non valgono un cippa?

non valgono una pippa no se fai la collezione... non c'è il boocklet originale... la copertina se è quella originale è deturpata dal logo del giornale....

cmq se a uno interessa solo avere tutte le canzoni incise da una band( (il mio caso) se ne ciccia di ste menate!

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque sempre meglio il CD dell'edicola che un MP3 scaricato illegalmente, secondo me ;)

Io sono un Queenofilo, concordo che è meglio il CD che l'MP3 illegale. L'alternativa è comprare l'album su Itunes Store (anche se qualche album costa 11,99).

Io li ho già tutti in vinile, mi sarebbe piaciuto avere anche i CD ma effettivamente quelli di TV valgono poco e le copertine sono modificate.

Per 10 euro me li compro originali e quando voglio/posso.

...anyway the wind blows...

iMac 20" ALU 3 Gb  MacBook Bianco 13"  iPhone 4 32 Gb  iPod nano

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque sempre meglio il CD dell'edicola che un MP3 scaricato illegalmente, secondo me ;)

ma neanche per sogno!

ti parlo sia da musicista che da musicofilo:

mi piace frank zappa. e mi piace sul serio.

devo conoscere tutto di zappa.

zappa ha scritto quasi 100 dischi.

considerando un prezzo medio di 17,5 euro tra un prezzo minimo (5 euro) e uno massimo (30 euro), e moltiplicando tutto per 100, si ha come risultato finale 1750 euro.

con tutto l'amore (e non è un modo di dire) che nutro nei confronti della musica di frank zappa, io 1750 euro non glieli posso destinare!!!

e se frank zappa fosse vivo, gli farebbe piacere sapere che uno stronzo a migliaia di chilometri da lui non può apprezzare la sua musica perchè non può comprarla?

Io ho circa 7/8000 dischi... quasi tutti ascoltati almeno 1 volta... che devo fa? devo andà a vive sotto i ponti perchè mi piace la musica? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma neanche per sogno!

ti parlo sia da musicista che da musicofilo:

mi piace frank zappa. e mi piace sul serio.

devo conoscere tutto di zappa.

zappa ha scritto quasi 100 dischi.

considerando un prezzo medio di 17,5 euro tra un prezzo minimo (5 euro) e uno massimo (30 euro), e moltiplicando tutto per 100, si ha come risultato finale 1750 euro.

con tutto l'amore (e non è un modo di dire) che nutro nei confronti della musica di frank zappa, io 1750 euro non glieli posso destinare!!!

e se frank zappa fosse vivo, gli farebbe piacere sapere che uno stronzo a migliaia di chilometri da lui non può apprezzare la sua musica perchè non può comprarla?

Io ho circa 7/8000 dischi... quasi tutti ascoltati almeno 1 volta... che devo fa? devo andà a vive sotto i ponti perchè mi piace la musica? :shock:

Hmm devo dire che la penso in maniera radicalmente diversa da te.

1) parlare da musicista e da musicofilo: non ti conosco personalmente quindi non so cosa tu faccia per lavoro, ma se tu dovessi campare della musica che produci (e per cui devi sostenere dei costi), non ti farebbe certo piacere se uno ti ruba il tuo profitto (perché scaricare l'mp3 è questo: non dài i soldi ai musicisti che spettano loro, che sia questo digital download oppure un album venduto in canali tradizionali). Parlare da musicofilo: lo sanno anche i sassi che un MP3 o un AAC non sarà mai qualitativamente equiparabile ad un suono non compresso, specie quello dei nuovi supporti digitali ad alta risoluzione;

2) Amore per Frank Zappa: vabbè, anche a me piacerebbe avere una collezione di Ferrari, ma non me la posso permettere e non mi taglio le vene per questo cruccio. Citando i Rolling Stones, "You can't always get what you want", e cito pure i Queen, "Life is cruel, life is a b***h".

3) Se Frank Zappa fosse vivo: non mi risulta che Zappa da vivo regalasse i suoi album, o sbaglio?

4) Dischi sentiti solo una volta: preferisco avere 300 dischi ma che li ho comprati (magari facendo a metà con gli amici, e mi capita spesso, almeno lo compriamo originale) e li amo, piuttosto che 4000 inzeppati in una cinquantina di DVD-R.

...Solo questione di punti di vista differenti... :ciao:

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Preferisco spendere più di 200€ per una buona discografia di qualsiasi compositore/cantante/gruppo, specialmente se è il mio preferito.

Non dico che la EMI (ho capito che è lei la casa discografica) non sia buona, ma ho già preso il codice da vinci con panorama e non voglio ripetere l'errore!

Comunque...

IO AMO I QUEEN! I migliori!

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmm devo dire che la penso in maniera radicalmente diversa da te.

1) parlare da musicista e da musicofilo: non ti conosco personalmente quindi non so cosa tu faccia per lavoro, ma se tu dovessi campare della musica che produci (e per cui devi sostenere dei costi), non ti farebbe certo piacere se uno ti ruba il tuo profitto (perché scaricare l'mp3 è questo: non dài i soldi ai musicisti che spettano loro, che sia questo digital download oppure un album venduto in canali tradizionali). Parlare da musicofilo: lo sanno anche i sassi che un MP3 o un AAC non sarà mai qualitativamente equiparabile ad un suono non compresso, specie quello dei nuovi supporti digitali ad alta risoluzione;

2) Amore per Frank Zappa: vabbè, anche a me piacerebbe avere una collezione di Ferrari, ma non me la posso permettere e non mi taglio le vene per questo cruccio. Citando i Rolling Stones, "You can't always get what you want", e cito pure i Queen, "Life is cruel, life is a b***h".

3) Se Frank Zappa fosse vivo: non mi risulta che Zappa da vivo regalasse i suoi album, o sbaglio?

4) Dischi sentiti solo una volta: preferisco avere 300 dischi ma che li ho comprati (magari facendo a metà con gli amici, e mi capita spesso, almeno lo compriamo originale) e li amo, piuttosto che 4000 inzeppati in una cinquantina di DVD-R.

...Solo questione di punti di vista differenti... :dance:

in risposta al punto primo: la musica non mi da lavoro (a parte quando suono nei locali, ma ci danno quattro soldi), per una lunghissima serie di ottime ragioni ho scelto di non incidere mai niente che fosse destinato alla vendita, per non intaccare la spontaneità di quello che suono. per quanto riguarda la qualità dell'MP3 hai ragione ma.. a si deve pur scendere a compromessi, e poi cmq la musica piu bella del mondo è stata scritta su vinile, con annesso e scoppiettante e caldo fruscio...

in risposta al punto secondo, che mi sembra eccessivamente provocatorio e banale, ti rispondo in modo concessivo e altrettanto banale: in modo illegale puoi ottenere sia la discografia di zappa che la collezione di ferrari, ma ti conviene optare per la discografia di zappa che è anche tecnicamente più fattibile :mad:

in risposta al punto terzo: non risulta nemmeno a me che zappa regalasse dischi, ma per ogni musicista che suonando voglia trasmettere un messaggio (e a me piace pensare che zappa lo fosse), trovarsi davanti qualcosa che renda inaccessibile il messaggio è gran bel rodimento... sistemi di comunicazione tipo myspace.com ce li abbiamo da pochi anni eh...

cmq, in risposta al quarto punto, ti dico semplicemente che non ha alcun senso logico ascoltare Abacab dei Genesis per una seconda volta... Perchè obiettivamente, Abacab nettamente inferiore ai dischi precedenti! Poi certo sono gusti... E come Abacab ci sono centinaia e centinaia di dischi, credo che sia così anche per i Queen, anche se non li ho ancora approfonditi... e così anche per i Pink Floyd! Che senso ha spendere 20 euro per comprare The Final Cut?? Che è stato confezionato con pezzi di The Wall buttati nel cestino? Io comunque voglio averli, perchè se sono stati incisi un motivo c'era, è comunque storia... E poi comunque mi spieghi come farei a recuperare l'omonimo dei Bodkin del 1972? Se è stato stampato in tiratura limitata (ovviamente su vinile) e non è mai stato rimasterizzato?? E' comunque storia! A me piace tantissimo quando in un disco ci trovo qualcosa di un disco precedente... E per arrivare a questo livello, di musica devi ascoltarne il piu possibile, e ottenerla in tutti i modi possibili! Tu il giornale lo compri tutti i giorni, mica solo quando sai che il giorno prima è successo qualcosa di eclatante!

sbaglio? :ciao:

Vabbè, ottima chiacchierata, costruttiva... già che ci siamo, consigliatemi qualcosa di buono dei queen, che è il gruppo a rilevanza storica piu importante tra quelli che mi manca :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

... già che ci siamo, consigliatemi qualcosa di buono dei queen, che è il gruppo a rilevanza storica piu importante tra quelli che mi manca :dance:

A Night at the Opera

A Day at the race

The Game

The Works

Innuendo

Jazz

A kind of magic

In fondo in fondo alla classifica: Hot Space e forse Queen II

iMac 20" ALU 3 Gb  MacBook Bianco 13"  iPhone 4 32 Gb  iPod nano

Link al commento
Condividi su altri siti

(...)

in risposta al punto secondo, che mi sembra eccessivamente provocatorio e banale, ti rispondo in modo concessivo e altrettanto banale: in modo illegale puoi ottenere sia la discografia di zappa che la collezione di ferrari, ma ti conviene optare per la discografia di zappa che è anche tecnicamente più fattibile :ciao:(...)

Guarda, credo di aver risposto provocatoriamente a degli argomenti che mi sembravano banali e provocatori in partenza... mi sembra di fare come quei due napoletani di Zelig che dicono "e' un esemmmmbio!! T-TAC-TAC-TAC!!" :mad: Io intendevo che sono tutte e due delle pratiche illegali, anzi, con le leggi che ci sono si rischia più scaricando un mp3 che rubando una Ferrari. :ghghgh:

(...)cmq, in risposta al quarto punto, ti dico semplicemente che non ha alcun senso logico ascoltare Abacab dei Genesis per una seconda volta... Perchè obiettivamente, Abacab nettamente inferiore ai dischi precedenti! Poi certo sono gusti... (...)

Non so, io anche da un disco brutto imparo qualcosa riascoltandolo 30 volte (non ho mai amato neanche io "The Final Cut", anzi, da quel disco in poi gli album dei PF mi fanno venire il disgusto...), perché voglio cercare di capire "dov'è che il meccanismo si inceppa"... vabbè, ma io sono malato! :(

Vabbè, ottima chiacchierata, costruttiva... già che ci siamo, consigliatemi qualcosa di buono dei queen, che è il gruppo a rilevanza storica piu importante tra quelli che mi manca :cry:

Certo, l'importante è esporre le proprie argomentazioni senza trascendere :dance:

Dei Queen mi sento di consigliarti:

1) A Night At The Opera

2) Queen II

3) Innuendo

4) The Game

5) A Kind Of Magic

Mi permetto di dissentire da i-mbranato su "Hot Space" perché è un disco che quando lo acquistai non mi piacque. Risentendolo dopo più di 10 anni (e avendo conosciuto la musica più disparata), direi che "Hot Space" fu un disco eccessivamente coraggioso che non venne capito. Fu capito solo da una certa accoppiata: Michael Jackson ed il suo produttore Quincy Jones. MJ ha ammesso che le sonorità di "Thriller" (che è un disco veramente ottimo, lontano dalle porcate che Jackson tirò fuori anni dopo) traggono molta ispirazione da questo disco dei Queen. Solo che i Queen (e soprattutto il loro pubblico più fedele) non erano molto avvezzi alla musica black-funk e all'elettronica per cui fu un esperimento commercialmente deludente. Però "Hot Space" lo riascolto sempre volentieri. "Jazz" lo volevo tirare dalla finestra al terzo ascolto...

:ciao:

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Io i duecento eurini per l'intera discografia li ho pesi.. e mai soldo fu speso meglio.. (eccezion fatta per il mac)... bisogna ascoltarli tutti, ogni cd contiene cmq almeno una chicca...

20080322060657linea77gif.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...