Vai al contenuto

hard disk e mac osx


Messaggi raccomandati

10Gb mi paiono tantini. Un'installazione base di OSX (quindi solo i cd d'installazione e gli aggiornamenti, non ho installato programmi di terze parti) mi occupa 3gb. Ah tieni conto però anche della formattazione del disco. Sul 6Gb che avevo tempo fa di formattazione mi pigliava solo 400-500mb, ma più l'hd è grosso e più la formattazione occupa spazio (sul 60gb che ho ora si piglia quasi 5gb). Se tu avessi un 80-120gb magari solo di formattazione ti piglia 8gb, poi ci aggiungi il system e vengono fuori i 10gb che dici :? Ma è solo un'ipotesi, non ti so dire di sicuro.

checking system definitions for POLLIN POLLOUT POLLPRI POLLERR POLLHUP POLLNVAL... done

Link al commento
Condividi su altri siti

la cartella Previuos System tienila finchè non sei sicuro che sia tutto a posto visto che hai scelto opzione Archivia e Installa, dopodichè la cestini e amen ( è anche quella che ti occupa spazio su HD... ). Se importi da CD in formato .AIFF o cmq formato non compresso è normae che i files siano di grosse dimensioni.

ciao

Ric

Link al commento
Condividi su altri siti

se sei su panther e non riavvii da qualche tempo hai uno "swapfile" [una sorta di memoria virtuale] enorme, che è invisibile all'utente, ma scomparirà al riavvio.

OSX è notoriamente ingordo di memoria, e panther lo è in particolar modo, e anche se la RAM fisica presente è bella corposa sfrutta comunque lo "swapfile", mangiando spazio sull'HD.

esistono inutility che ridimensionano, bloccano o addirittura eliminano il file di scambio, ma è meglio lasciarli dove stanno :shock:

fai giusto un test: "misura il peso" di ogni cartella presente nella radice del disco fisso e fai la somma, così sai esattamente quanto hai nel HD di roba tua [cartella "previous system compresa] e quanto invece se lo è mangiato l'OS

buonsempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

7 GB son giusti a occhio e croce:

circa 3 sono per l'Os [ricorda che di OSX non vediamo tutti i pezzetti, molti sono invisibili], 3 sono per il "previous" in quell'1 che resta fuori ci sono i tuoi files e lo swap file

comunque non ti preoccupare, questa "oscillazione" nello spazio impiegato sul disco è assolutamente normale: avrai notato che quando lanci un'applicazione [es.: word, fotosciòp] a Mac appena avviato ci mette del tempo, se poi la chiudi e la riapri in seguito l'applicazione parte molto più velocemente, questo perchè MacOSX si è caricato i vari comandi per quell'applicazione nello swapfile [che cresce ad ogni applicazione lanciata]. vuoi la prova? avvia qualche applicazione importante [come detto sopra, i vari pezzi di office, la suite di Adobe o quella di Corel, qualche programma Macromedia, vanno bene anche i vari iTunes, iMovie, iDvd ecc...], ci pasticci qualche minuto poi le chiudi senza salvare, vedrai che lo spazio su disco è sensibilmente diminuito, da pochi MB a qualche GB [nel caso di applicazioni possenti].

per quanto riguarda la cartella "previous system" non so se esiste un metodo per ripristinarla [in quanto l'upgrade a panther l'ha resa inavviabile], serve solamente a farti recuperare eventuali impostazioni, files, e quant'altro avresti perso inizializzando il disco.

un buon metodo per poter retrocedere in caso di problemi è Carbon Copy Cloner, che consente di copiare perfettamente il disco di avvio su un'unità esterna o su una partizione del disco interno consentendo di avviare la vecchia copia dell'OS da lì

buonsempre

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Paccobob

Poi...è normale che con i tunes se importo delle tracce in WAV mi occupano 60mb ciascuna????

... non mi ero accorto di questa domanda...

è normale, il formato wave è molto esteso come dimensione in MB

usualmente occupa circa 10MB al minuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho eliminato la cartella Previews.

Ho guardato le dimensioni alla radice del hd e sono di 7 gb!!!! 3 sono per l'osx e 4 per cosa?????vi dico le cartelle che ho alla radice del hd:

Applicazioni

applications(mac os 9)

Cartella sistema(con simbolo 9)

Libreria

Manuale utente

Sistema(con simbolo X)

Utenti

Ho qlc in più????

qclub3.gif

more info: enjoypd@tin.it

Link al commento
Condividi su altri siti

fai un giro con onyx prova a cancellare la cache, io avevo 60 gb di temporanei :?

"Amo le sfumature e le imprecisioni, gli incroci tra culture e le indecisioni, amo le rughe e ciò che il vento segna....so che il tempo insegna, smussa e ridisegna."

Link al commento
Condividi su altri siti

Applicazioni <<<< qualche GB di solito [iDVD fa più di un giga da solo]

applications(mac os 9) <<<< poca roba, un centinaio di mega se non hai aggiunto nulla

Cartella sistema(con simbolo 9) <<<< anche qui poco, intorno ai cento mega

Libreria <<<< questa pesa parecchio, in base a tutto ciò che hai aggiunto

Manuale utente <<<< pochi mega

Sistema(con simbolo X) <<<< intorno ai 900 mega di solito

Utenti <<<< questa contiene, tra le altre cose, quello che hai sulla scrivania. [un utente standard senza nulla sulla scrivania nè in cartelle private consuma un centinaio di mega]

i 3 GB di peso del sistema si riferiscono ovviamente ad un sistema base, vuoto, senza software aggiuntivi [tipo iLife'04]

tieni poi sempre conto che con Unix non vedi tutto [root non lo vedi ad esempio], e con la formattazione lo spazio non è mai quello dichiarato dal costruttore [sui depliant Apple dicono "40GB" e ci mettono l'asterisco ---> in fondo in piccolo scrivono: "la capacità di un disco formattato è inferiore" -un disco da 40 di solito non supera i 38.2, ed è normale]

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...