Vai al contenuto

Imparare a fotografare.....


Messaggi raccomandati

Ciao a tuttiiiii.....

come da titolo vi chiedo se esistono dei tutorial on-line per imparare a fotografare con macchine digitali, tipo accorgimenti da usare, cosa da fare, cose da non fare, ecc......

Siccome mi stò appassionando alla fotografia non voglio più stare al livello base, ovvero quello di scattare semplici foto, ma anche di capire come farle e quali sono i migliori metodi per farlo....

Prima avevo una compatta nikon Coolpix S1, ora sono passato ad una Fujifilm Finepix S5600 con la quale mi trovo bene, è ovvio che non sia professionale, ma per iniziare va più che bene....

Spero di essermi spiegato bene...

attendo fiducioso link e risposte.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

per imparare a come si compone l'immagine ci sono diversi libri adatti ma la cosa importante è provare provare e provare.

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti una base tecnica, anche minima, ma è importante. Poi scatta, scatta, scatta, sbaglia e cerca di trovare gli errori anche dove non li vedi!

Un libro non ti insegna a fotografare, ti dà solo delle conoscenze tecniche, importanti ma non sufficienti. Fatti un po' di esperienza e i risultati con il tempo non tarderanno ad arrivare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io penso che 'unico modo VERO per imparare a fotografare è ........................fotorafare, fotografare, fotografare e fotografare.

Se proprio vuoi leggerti qualcosa di utile lascia perdere quei libri dal titolo per esempio corso di fotografia digitale, ma prendi invece in considerazione quelli che spiegano realmente i rudimenti: l'apertura del diaframma, il tempo di esposizione, la sensibilità della pellicola ecc ecc. tanto non c'è tanta differenza ma sono fatti molto meglio.

Io ho comprato "Il nuovo manuale del fotografo" della mondadori che parla molto bene di tutto dalla A alla Z facendo anche riferimenti al digitale......te lo consiglio.

il mio sito www.av-foto.it

il sito del gruppo fotografico www.magazzino120.it

MacPro 2,8Ghz + 8Gb Ram + 512Mb video + Apple Cinema 23'' + JBL sound + Wacom Intuos2 A3 wide + Canon 5D (28-70 f2.8L + 70/200 f2.8L IS USM + 105 f2.8 macro + 50mm f1.8 + 16-35 f2.8L USM + 430EX + manfrotto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Esci ogni volta che puoi e vai a fotografare.

Poi per imparare ci sono i libri della casa editrice Reflex che, sebbene un po' datati, sono molto utili.

Frequenta tutti i forum più importanti e sfoglia più riviste possibile.

Fatti un corso (a Torino ne trovi quanti ne vuoi), se sei agli inizi è molto utile.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao, ho riportato su questo topic, perché dopo essermi persa in mezzo a questo grande mare, mi sembrava quello più adatto a me...

Mi piacerebbe imparare a fotografare, ho letto un po' varie cose, ma è tutto troppo tecnico, nn ci capisco nulla.. :D

C'è qualcuno che vuole dare dei consigli a una principiante?

Per es. l'inquadratura. Io mi rendo conto che sbaglio tutto... NOn riesco a comunicare niente... Mi potreste dare qualche consiglio su come fare un'inquadratura?

E poi, ho anche photoshop ma non lo so usare.. INsomma, sono una frana ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giaguaro.

Finalmente qualcuno che mi risponde! Non ci speravo più!! :confused:

Il mio problema sono le inquadrature, come dicevo prima. Quando scatto la foto mi sembra che vada bene, ma poi, invece non è un granché. Secondo te, cosa devo privilegiare, dove devo focalizzare la mia attenzione per non fare degli errori troppo grossolani?

MI faresti qualche esempio?

Sono troppo fortunata: addirittura un fotografo!! Che onore!! :angioletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per es. l'inquadratura. Io mi rendo conto che sbaglio tutto... NOn riesco a comunicare niente... Mi potreste dare qualche consiglio su come fare un'inquadratura?

Scegli un soggetto. Una fontana, un albero, un volto, una statua. Giragli intorno, scatta istintivamente una serie di fotografie. 20, 30, quante ne vuoi. Da destra, sinistra, dall'alto, dal basso, da dove ti ispira. Torni a casa e scarichi sul pc. A mente fredda scarti subito 20 fotografie, ne ne rimangono dieci. Buttane nel cestino altre 5. Di quelle 5 scartane due e rimani a 3.

Hai fatto il primo passo.

Ora viene il bello. Di quelle 3 foto cerca di capire cosa "di più" rispetto alle altre. La posizione del soggetto, la luce, la messa a fuoco precisa, lo sfondo bello pulito, l'assenza o la presenza di elementi estranei all'inquadratura etc.

E' una cosa che puoi fare anche con noi, proseguendo questo topic.

Possiamo anche metterci a tirar giù regolette su dove vada posizionato il soggetto, su come esporre, su come mettere a fuoco, ma finiremmo nello stesso problema che hai trovato tu. Tanta tecnica che non sai come applicare.

Quindi non fare una inquadratura per poi chiederti dove hai sbagliato. Fanne tante e poi scegli quella venuta meglio e chiediti perché. Se i perché non ti saranno subito chiari (è normale) ti aiuteremo a capirli.

Buon divertimento! :angioletto:;)

Aspettiamo i risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti.

Intervengo nuovamente in questo topic in quanto credo che, per uno/a che vuole diventare realmente un fotografo/a o comunque vuole imparare a fare delle belle foto (non tutti i fotografi lo sanno fare) è fondamentale conoscere la tecnica.

Probabilmente in giro ci sono anche libri o manuali scritti molto male e che rendono gli argomenti ostici e fanno passare la voglia di fotografare.

Un consiglio che posso dare è quello di avvicinarsi ad un fotografo e farsi dare delle dritte, allo stesso tempo comprarsi un buon manuale per la tecnica e il massimo sarebbe andare a frequentare i vari workshop che si presentano in zona. Sono davvero molto utili sotto tantissimi aspetti.

Buona luce a tutti

il mio sito www.av-foto.it

il sito del gruppo fotografico www.magazzino120.it

MacPro 2,8Ghz + 8Gb Ram + 512Mb video + Apple Cinema 23'' + JBL sound + Wacom Intuos2 A3 wide + Canon 5D (28-70 f2.8L + 70/200 f2.8L IS USM + 105 f2.8 macro + 50mm f1.8 + 16-35 f2.8L USM + 430EX + manfrotto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo a zio Vare. Mi piacerebbe farvi vedere qualche mia foto, superando la vergogna, ma di quelle che ho fatto prima di chiedervi consigli. Sono di quest'estate.

Così vi rendete conto da quale livello (basso) parto.

Però non so come mettere le immagini qui dentro :DD

Vi chiedo scusa se mi inserisco in questa sezione, che vedo piena di esperti, con le mie stupidaggini. Anzi, se c'è una sezione per i principianti, dove possa sentirmi più a mio agio, consigliatemela pure... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cipri.

Per quanto riguarda l'inserimento di allegati (file), su dei topic, lo puoi fare dietro un piccolo versamento annuale (veramente irrisorio), che ti permette di inviare file, fino ad una pesantezza (dimensione) di 50Mb. Inoltre, facendo questo pagamento, avrai a disposizione, ben 1000 messaggi privati, contro i 50 originari (per farlo, vai sul tuo profilo, e poi seleziona opzioni agggiuntive), oppure, fare come dice Smile. :fiorellino:

Detto questo, rispondo a Valenblue.

Cara/o Valenblue (dal nick, non capisco se tu sia un uomo o una donna), volevo dirti che, effettivamente hai ragione, quando dici che ci sono professionisti che lavorano o addirittura che producono delle immagini di livello non entusiasmante, come qualche fotoamatore fà, ma devi sapere, che non sempre (anzi, quasi mai), il fotografo professionista, fà delle foto che gli piacciono, ma bensì, deve fare quello che gli viene richiesto dal cliente.

E' per questo che noti e noterai sempre la differenza tra le due categorie, in quanto il fotoamatore, può permettersi di spendere più tempo nella ricerca dell'immagine che vuole ottenere, mentre il professionista, deve farlo nel minor tempo possibile (sempre per accontentare il cliente), perchè il professionista, con la fotografia ci vive, mentre per il fotoamatore, è una passione (passione che ho anche io, avendo fatto la scuola di fotografia, ed essendo diventato un fotografo professionista).

In quanto all imparare a fotografare, e senz'altro vero che bisogna sapere le nozioni basilari, specialmente con le macchine reflex, non con quelle tutte automatiche, che io chiamo usa e getta, in quanto, se si dovesse portatre in riparazione una macchina fotografica del genere, visto i costi di riparazione, si farebbe prima a cambiarla (con le reflex, è meglio riparare).

I workshop, saranno utili, ma sono costosi, non penso che la nostra amica, abbia l'intenzione di spendere dei soldi, per fare le foto solo alla domenica.

Piuttosto, visto che oltre a me, vedo che anche Zio Vare, sembra abbastanza ferrato in materia (ma spero ci siano anche altre persone), non vedo il motivo per non sfruttare l'occasione di avere dei consigli gratuiti, direttamente sul forum.

Eventualmente, una volta che la nostra amica, ha deciso qual'è il tipo di fotografia che le interessa di più, si può indirizzarla anche all'acquisto di un libro, che tratta il genere di foto che più gli piace, così, avrebbe a disposizione (visiva) delle immagini su cui imparare, e con le relative descrizioni di come sono state fatte e che tipo di attrezzatura serve per poter ottenerle.

Vedo dal link (che sono andato a visitare) sotto, che sei iscritto/a a un club/circolo fotografico.

Mi fà molto piacere, in quanto anche io tempo fa, lo ero.

Se la nostra amica ha del tempo da dedicare alla fotografia (prettamente serale), e un circolo fotografico in zona dove abita lei, questa, è un ottima occasione (e mi sembra anche la migliore) per imparare e conoscere la fotografia, insieme ad altre persone che hanno la stessa passione. Concordi?

Un saluto a tutti e due (Cipri e Valenblue). :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che non si deve pagare per le foto!

www.flickr.com

www.photobucket.com

http://imageshack.us/

Sono solo alcuni dei siti che ti permettono di caricare foto, tutti completamente gratis! Ti ricordo che su internet di gratuito c'è quasi tutto, basta cercare :shock:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco, forse sono riuscita

http://img100.imageshack.us/img100/1712/fontanabavieraridvp8.jpg[/img

Spero non mi prenderete in giro, vi posto una foto fatta quest'estate coon la Canon di mio cugino.

Vi avverto che fanno schifo, ma spero che su quelle si possa iniziare a discutere. Io mi riferisco per adesso solo alle inquadrature, ma chiunque voglia fare altre osservazioni, mi aiuterà...

IN questo finesettimana spero di fare un po' di foto nuove.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...