Vai al contenuto

iDVD e compressione file avi


aras76

Messaggi raccomandati

spacer.gif

Ciao ragazzi, ho un problema con iDVD. Devo creare un progetto inserendo 4 file avi di grandezza totale pari a 1,4 giga. Quando li inserisco nel progetto non mi fa masterizzare il dvd perche' dice che supero la capacita' totale del dvd (4,2 giga). Ma come e' possibile questa cosa? chi mi puo' aiutare nella compressione (ulteriore) dei file avi?

Link al commento
Condividi su altri siti

forse perchè la capacità reale del dvd è 4,38...magari hai aggiunto anche qualche tema...

e siamo li....

controlla progetto>informazioni progetto....e provare a cambiare codifica...

http://docs.info.apple.com/article.html?path=iDVD/7.0/it/11417.html

altrimenti potresti ridurre l'avi con....

http://ffmpegx.com/it/index.html

http://www.objectifmac.com/dvision.php

are you there?

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...
forse perchè la capacità reale del dvd è 4,38...magari hai aggiunto anche qualche tema...

e siamo li....

controlla progetto>informazioni progetto....e provare a cambiare codifica...

iDVD 7.0 Help (iLife '08): Informazioni sulle impostazioni di codifica di iDVD

altrimenti potresti ridurre l'avi con....

ffmpegX un encoder DVD, SVCD, VCD, CVD, VOB, DivX, XviD, H.264, PSP, iPod, MP4, MOV per Mac OSX

D-Vision ObjectifMac

Per fare la compressione di cui parlate qui con ffmpegx devo dirgli di convertire da avi a mov ?? giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi anche importare tutto su idvd , come scelta supporto dai dvd dual-layer. sempre da informazioni progetto scegli la codifica migliore,in genere alta qualità ti deve comunque entrare su questo tipo di dvd. a questo punto da archivio-registra col nome la cartella video ts.

ti crea una cartella video ts che puoi masterizzare ed eventualmente ricomprimere con toast.

anche io avevo questo problema mi hanno consigliato questa procedura

funziona anche se la qualità del risultato finale non è eccellente: troppe codifiche

facci sapere

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

non ricordo il procedimento tutto a memoria, ricontollo e ti faccio sapere

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

ho dovuto cambiare computer xché dal mio non riesco più ad entrare nel forum

sapessi il motivo

sarà una delle prossime mie domande

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Apri idvd

crei un nuovo progetto

clik su + (in basso a sx) e clik su aggiungi filmato

trascini il tuo filmato sul riquadro e lo rinomini

dai ok sulla finestra di avvertimento progetto che ti si apre

vai sulla barra in in alto di idvd e selezioni progetto

clik su informazioni progetto

su tipo di dvd scsgli 7,7 gb (dl) doppio strato

su codifica scegli tra le tre opzioni quella che ti permette di fare entrare il tuo filmato nel dvd dl

nel mio caso alta qualità ,le altre superano i 7,7 gb del dl

chiudi e sempre nella barra in alto selezioni archivio

clik su registra col nome la cartella video ts

ricordati da progetto di riempire in automatico le zone di trascinamento altrimenti si apre un'altra finestra di avviso

nella finestra che si apre dai un nome su registra con nome alla cartella video ts che vai a creare, scegli destinazione e clik registra

a questo punto parte la creazione di un dvd ovvero in questo caso quella di una cartella video ts

la creazione é un pò lunga

fatto questo apri toast vai su filmati, scegli di importare cartella video ts e selezioni quella che hai creato

eventuale compressione é in automatico per far entrare il tutto in un normale dvd, altrimenti devi fare quella personalizzata

dopo questo poema spero di essere stato chiaro altrimenti ..... ci risentiamo

da questo computer purtroppo non posso postare immagini

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

questo non lo sò proprio. io ho un imac, e un ibook g3 dal quale certo non posso fare questi lavori.

dovrebbe dirti qualcuno che usa macbook o simile.

la codifica quando usi imovie e idvd é una pacchia se ti dura solo tre ore

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

questo non lo sò proprio. io ho un imac, e un ibook g3 dal quale certo non posso fare questi lavori.

dovrebbe dirti qualcuno che usa macbook o simile.

la codifica quando usi imovie e idvd é una pacchia se ti dura solo tre ore

Ah quindi è normale che ci metta cosi tanto ...?

Se è così.. il computer sarà abilitato per farlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

anche la cartella video ts sarà una bella sorpresa!

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono riuscito!!!

Grazie mille Moro... :weep:))

c'è solo una cosa che non va come vorrei..

i vari files video che ho messo e che si possono selezionare tipo capitoli, non scorrono in sequenza...

voglio dire ogni volta finito uno mi riporta al menu anzichè andare al successivo...

è possibile fare diversamente??

Per il resto sono soddisfattissimo!!

E spero che anche tu hai risolto :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

acnhe io stò studiando le varie funzionalità nascoste di imovie e idvd quindi la cosa mi interessa:

ma i vari file video li hai aggiunti in più volte?

la cartella video ts quanto è venuta grande e la qualità video?

Bè ci sentiamo ,le feste sono finite e si torna a guadagnarsi la pagnotta: :ghghgh:;):weep:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

La cartella video ts è 6,66 GB

e la qualità è buona... fedele ai files originali, sono molto soddisfatto..

Quindi non c'è un modo per far scorrere i vari files in continuità?

Insomma per capirsi, è un dvd compilation di vide musicali che, se vuoi puoi selezionarne uno che vuoi, ma che volendo puoi vederli tutti uno dopo l'altro senza tornare sempre al menu...

Aiuuutooo!

Link al commento
Condividi su altri siti

ora pranzo guardo di risonderti ora sono al lavoro. non posso altrimenti comino qualche casino

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

iDvd è lento nella codifica.

E ricordati che non è tanto il peso l'importante, ma la durata.

Sui DVD a singolo strato ci stanno infatti al massimo 120 minuti. Il doppio su quelli a doppio strato.

Occhio quindi anche alla lunghezza dei menu

:ciao:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

e se io uso un file di 800 mb ma della durata superiore alle 2 ore , cosa viene fuori?

uno schifo di codifica e qualità pessima presuppongo

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

e se io uso un file di 800 mb ma della durata superiore alle 2 ore , cosa viene fuori?

uno schifo di codifica e qualità pessima presuppongo

ogni volta che codifichi, qualcosa perdi... questo è poco ma sicuro.

e poi 800mb per almeno 120 minuti, vuol dire un bitrate schifoso...

:D

PS. Volendo, puoi creare un dvd doppio strato... scriverlo in un'immagine (e non su di un disco), passarlo a DVD2OneX e scrivere un disco a singolo strato

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti!!

io ho 3 file .avi presi dalla rete, e chi ci li ha messi ha pensato di condensare circa 2,50 ore in 800mb. li ho messi in pasto a imovie, creato i capitoli ed esportati in idvd.

codifica +codifica+codifica è venuto fuori un dvd da non poter guardare.

geronimus volevo chiedere , ma quale è il miglior rapporto tra durata e grandezza di un file video.

esempio 1 ora = 500mb , e in valore bitrate?

DVD2Onex che differenza ha con toast quando vai a masterizzare

grazie

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

X DROWNEMIND:

in toast ci dovrebbe essere una funzione che ti permette di eseguire il dvd in modo continuo.

comunque credo che se hai importato in + volte i filmati in iDVD dopo li vedi come hai detto tu.

dovresti prima importarli in imovie: tra i vari filmati magari metterci delle transizioni ,crearti dei capitoli e a quel punto esportarli in idvd.

il problema è che il progetto creato in imovie sarà un vero mattone , e qui si ritorna al discorso codifica che quando vai a masterizzare il tutto si perde molto in qualità.

dimenticavo che imovie deve essere imovie '06 xchè lo '08 non ti fà creare capitoli

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

semplicemente quando hai apert idvd hai inserito un unico file o sulla stessa finestra un file alla volta.

per imovie '06 sito ufficiale apple - support lo dovresti trovare

non posso stare al computer

lavoro

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti!!

io ho 3 file .avi presi dalla rete, e chi ci li ha messi ha pensato di condensare circa 2,50 ore in 800mb. li ho messi in pasto a imovie, creato i capitoli ed esportati in idvd.

codifica +codifica+codifica è venuto fuori un dvd da non poter guardare.

geronimus volevo chiedere , ma quale è il miglior rapporto tra durata e grandezza di un file video.

esempio 1 ora = 500mb , e in valore bitrate?

Ponendo un bitrate audio a 96kbit/s => 60 minuti => 43 Mb di audio

Quindi abbiamo circa 450Mb di video => 1000kbit/s... è una codifica accettabile se viene usato un codec decente (ad esempio divx ma con codifiche lente e con più passaggi)

DVD2Onex che differenza ha con toast quando vai a masterizzare

grazie

DVD2OneX si occupa soltanto della riduzione di peso delle tracce .vob, percui puoi scegliere la qualità dei singoli pezzi (menu, titolo principale, extra, etc)

:consolare:

PS. Quando hai creato il progetto di iMovie... che formato hai scelto? Il migliore è sicuramente il DV, perchè rispetta tutti gli standard mpeg2 e non fa lavorare troppo iDVD nella conversione in mpeg2 (al momento della masterizzazione)

PPS. iMovie HD

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

geronimus scusa l'ignoranza , ma se puoi rispondemi volevo sapere una cosa + semplice :

se trovo in rete un file video ed è 250mb per rispettiva durata di 1,30 ore , è accettabile?

altrimenti per poterli lavorare che paragone devono avere?

esempio : 250 mb = 1,30 ore risultato SCHIFO

250 mb = 45 min. risultato BUONO

scusa , ma sono autodidatta , e ogni tanto brucio dvd

ma ,provare ,provare provare :ciao::fiorellino: :fiorellino:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...