Vai al contenuto

iDVD e compressione file avi


aras76

Messaggi raccomandati

geronimus scusa l'ignoranza , ma se puoi rispondemi volevo sapere una cosa + semplice :

se trovo in rete un file video ed è 250mb per rispettiva durata di 1,30 ore , è accettabile?

altrimenti per poterli lavorare che paragone devono avere?

esempio : 250 mb = 1,30 ore risultato SCHIFO

250 mb = 45 min. risultato BUONO

scusa , ma sono autodidatta , e ogni tanto brucio dvd

ma ,provare ,provare provare :ciao::mhh::ok:

fai una semplice prova... scarica ffmpegX e prova a convertire dei video con diversi bitrate (con lo stesso codec però). vedrai da solo qual'è il bitrate giusto (che è variabile in base alla dimensione dell'immagine pixel, ai fps e ai passaggi del codec)

:D

PS. Cerca di stare sempre almen sui 600mb/ora... ovviamente dipende sempre dal formato... :ciao:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Apri idvd

crei un nuovo progetto

clik su + (in basso a sx) e clik su aggiungi filmato

trascini il tuo filmato sul riquadro e lo rinomini

dai ok sulla finestra di avvertimento progetto che ti si apre

vai sulla barra in in alto di idvd e selezioni progetto

clik su informazioni progetto

su tipo di dvd scsgli 7,7 gb (dl) doppio strato

su codifica scegli tra le tre opzioni quella che ti permette di fare entrare il tuo filmato nel dvd dl

nel mio caso alta qualità ,le altre superano i 7,7 gb del dl

chiudi e sempre nella barra in alto selezioni archivio

clik su registra col nome la cartella video ts

ricordati da progetto di riempire in automatico le zone di trascinamento altrimenti si apre un'altra finestra di avviso

nella finestra che si apre dai un nome su registra con nome alla cartella video ts che vai a creare, scegli destinazione e clik registra

a questo punto parte la creazione di un dvd ovvero in questo caso quella di una cartella video ts

la creazione é un pò lunga

fatto questo apri toast vai su filmati, scegli di importare cartella video ts e selezioni quella che hai creato

eventuale compressione é in automatico per far entrare il tutto in un normale dvd, altrimenti devi fare quella personalizzata

Io ho seguito tutto il procedimento,ma non riesco a comprimere la cartella con toast (toast 6)... come si fa la compressione personalizzata?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ho seguito il procedimento e parebbe funzionare.

Ma la mia domanda e' un'altra, in questo caso ad esempio avevo un progetto di circa 4,5 GB, da masterizzare su un DVD 120min 4,7 GB, il problema e' che iDVD non sembra avere opzioni di configurazione per supportare DVD che non siano 4,2 SL o 7,7 DL.

Non e' possibile fare in modo che "legga" come effettivamente da 4,7 GB il DVD inserito? In tal modo se non altro si recupererebbe un mezzo giga che non e' poi robetta...

EDIT: allora il DVD e' venuto, ma ha un piccolo problema: l'audio c'e' solo fino ad un certo punto, poi nisba. Qualcuno saprebbe dirmi perche'? Ho notato che iDVD nel creare la cartella VIDEO_TS crea anche una cartella AUDIO_TS ma parrebbe vuota. E comunque ho seguito il procedimento, dove non se ne fa cenno alcuno. Aiuto please!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace ma "iDVD sa il fatto suo".

per problema di formattazione, anche i DVD perdono spazio. Percui i 4,7gb diventa 4400 mb quando vuoi scrivere qualcosa :ghghgh:

ad ogni modo, puoi sempre dire ad iDVD di fare un dvd doppio strato, registrarlo come immagine disco e poi con programmi come dvd2oneX, ridurlo per farlo stare in un dvd5.

se poi puoi diminuire lo spazio (ad esempio tagliando un po' la durata dei menu) o puoi acquistare un dvd9 vergine... meglio ancora (perchè faresti prima come tempo :ghghgh:)

:ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho seguito il procedimento e parebbe funzionare.

Ma la mia domanda e' un'altra, in questo caso ad esempio avevo un progetto di circa 4,5 GB, da masterizzare su un DVD 120min 4,7 GB, il problema e' che iDVD non sembra avere opzioni di configurazione per supportare DVD che non siano 4,2 SL o 7,7 DL.

Non e' possibile fare in modo che "legga" come effettivamente da 4,7 GB il DVD inserito? In tal modo se non altro si recupererebbe un mezzo giga che non e' poi robetta...

EDIT: allora il DVD e' venuto, ma ha un piccolo problema: l'audio c'e' solo fino ad un certo punto, poi nisba. Qualcuno saprebbe dirmi perche'? Ho notato che iDVD nel creare la cartella VIDEO_TS crea anche una cartella AUDIO_TS ma parrebbe vuota. E comunque ho seguito il procedimento, dove non se ne fa cenno alcuno. Aiuto please!

fai come dice geronimus, e come ho detto anche io precedentemente, nel progetto idvd scegli formato dualayer e crei un immagine disco.

fregatene della cartella audiots.

se ai toast lo apri e vai ad inserire video ts, poi ci pensa lui a far entrare tutto in dvd normale da 4,3gb

vjbky.png

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

per l'audio... controlla una volta che crei l'immagine disco.

se non c'è lì è probabile che il problema sia a monta (decodifica o esportazione imovie-idvd)

:dance:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

per l'audio... controlla una volta che crei l'immagine disco.

se non c'è lì è probabile che il problema sia a monta (decodifica o esportazione imovie-idvd)

:ghghgh:

No, aspetta.. io ho seguito per filo e per segno il procedimento di cui sotto, creando la cartella VIDEO_TS tramite iDVD per poi trascinarla e masterizzare con Toast. iMovie non l'ho nemmeno preso in considerazione. La cartella AUDIO_TS che crea iDVD assieme all'altra e' vuota. E aggiungendo a Toast solo quella VIDEO_TS (come da guida) il DVD masterizzato esce fuori perfetto, ma solo per i primi venti minuti tipo perche' dopo l'audio scompare misteriosamente.

A cosa e' dovuto secondo voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, aspetta.. io ho seguito per filo e per segno il procedimento di cui sotto, creando la cartella VIDEO_TS tramite iDVD per poi trascinarla e masterizzare con Toast. iMovie non l'ho nemmeno preso in considerazione. La cartella AUDIO_TS che crea iDVD assieme all'altra e' vuota. E aggiungendo a Toast solo quella VIDEO_TS (come da guida) il DVD masterizzato esce fuori perfetto, ma solo per i primi venti minuti tipo perche' dopo l'audio scompare misteriosamente.

A cosa e' dovuto secondo voi?

che i primi venti minuti sono di un filmato con un codec sconosciuto ad iDVD? (visto che non sei passato da iMovie HD, la possibilità è elevata)

come ti ho già chiesto: se monti l'immagine disco / la leggi con VLC, l'audio c'è?

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Ochèi, ora provo a fare un'immagine e a vedere se c'e' l'audio.

Comunque ho notato che anche precedenti DVD fatti con il solo iDVD difettano dell'audio, cioe' si sente bene per i primi 10/20 minuti di film e poi svanisce. A questo punto credo proprio sia un problema di iDVD.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...