Vai al contenuto

Punto di domanda...


World

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi,non capisco cosa sia sucesso!?

Oggi accendo il mio MacBook e..parte una schermata bianca con in mezzo una icona rettangolare e un punto di domanda al suo interno:confused:.

L'ho avviato circa un ora fa,ma non succede nulla.Continua a lampeggiare l'icona e le ventole vanno costantemente...cosa succede?

Grazie.

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

quando all' avvio del mac compare un punto di domanda significa che il computer non trova il disco rigido

la cosa più semplice e meno grave

è far partire il mac dal cd del sistema operativo ( premendo il tasto C)

fingendo di installare il sistema operativo ma effettivamente scegliendo (dal menu a tendina apposito ) il disco rigido dal quale far avviare il mac

meglio se prima effettui anche un ripara il disco d'avvio con disk utility

04 Verifica/Ripara il disco di avvio

http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html

nel caso più grave

il disco rigido può avere problemi più o meno gravi

in questo caso puoi per prima cosa provare ad effettuare un hardware test

13 Avvia con il CD diagnostico dell’hardware

e eventualmente usare un programma commerciale specifico

come DiskWarrior o Techtool

14 Verifica l’esistenza di blocchi danneggiati sul disco fisso

oppure se non riesci a risolvere la cosa facilmente

fallo vedere da un tecnico apple ( problemi simili possono dipendere anche dal cattivo funzionamento della batteria)

:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

:ghghgh::(o gesu..mi stai dicendo che ho distrutto l'HD?

Non ho ben capito come procedere..All'accensione mi compare sto punto di domanda,che faccio?Inserisco il disco 1 e premo C?

Mio dio..panico!!ho un sacco di roba dentro...

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

inserisci il cddvd del sistema operativo

riavvi il mac premendo il tasto C

( se il mac non ha problemi hardware ) si avvierà e ti proporrà di installare il sistema operativo

scegli la lingua del sistema e fingi di installare il sistema

fino alla scelta del disco rigido

quindi dai menu in alto a sinistra scegli disk utility e ripara il disco

( non un programma molto efficiente quindi se ti risponde che no riesce a riparlo prova più volte fino alla riparazione avvenuta del disco)

quindi esci disk utility , esci dall' installer del sistema operativo

e scegli il disco di avvio

se il disco d'avvio non appare o non è riparabile da disk ulity allora è facile che il disco rigido ha dei problemi più o meno gravi ( esistono i programmi commerciali e l'assistenza apple):ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Noooo...allora credo di aver fatto un casino:oops::P:bottom:!!!!

L'ultima operazione che ho fatto è stata quella di trasferire file su una chiavetta.

Puo essere che trascinando ho preso dentro anche il disco di avvio??:ghghgh::bangin:

Quando seguo le istruzioni indicate,arrivo al punto "destinazione" e non mi compare alcun disco:(.

Se metto la chiavetta,mi dice che il disco è troppo piccolo per installare os.

Che faccio?

Ho l'impressione che dovro recarmi in assistenza....

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mac1

all'avvio premi alt, se non appare niente comincia a fare un bel funerale al tuo hd, cluster danneggiati o hd andato del tutto. se non avevi un backup la questione si fa veramente bruttisiima. ti potrai rivolgere ad aziende specializzate, ma il servizio di recupero( se possibile) ti costerà tantissimo.

mi dispiace.

Link al commento
Condividi su altri siti

quasi sempre si è in grado di recuperare i dati dai dischi rigidi non funzionanti

uno dei programmi più efficienti è Data Rescue II ( in vendita sullo store apple)

se l' hardware test non rileva problemi

probabilmente dipende dal fatto che il disco rigido non riesce neppure a partire

( probabilmente non funziona il motorino d'avvio )

in questo caso ( problema fisico del disco ) esistono alcuni piccoli trucchi per cercare di far partire il disco e recuperare i dati

ho avuto un problema simile ad un mac e il tecnico apple è riuscito a far partire il disco e recuperare i dati semplicemente aprendo il mac estraendo il disco rigido tenendolo collegato al mac e percuotendolo dolcemente con un martello gommato....

comunque è sempre meglio farlo vedere da un tecnico

se sei fortunato può solo essersi staccato il cavo d'alimentazione o avere problemi di batteria

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:cold:ho sempre piu paura..Non c'è alcun altro modo per vedere l'hd da un altro computer?Magari con linux?Oppure creare partizioni o usare hd esterni per riversare tutto il contenuto...AIUTOO:cry:

se il disco ha un problema fisico ( cattiva alimentazione o il motorino d'avvio inceppato, .....) nessun programma o sistema operativo può attivare il disco

:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono un gran esperto

ma se disk utility non vede il disco o non è in grado di ripararlo

le uniche alternative che conosco sono i programmi commerciali

come DiskWarrior o Techtool ( in vendita sullo store apple)

prova eventualmente a resettare la pram

09 Effettua il reset della PRAM

http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html

in teoria se si è bloccato il motorino d'avvio del disco dovrebbe ripartire scuotendo delicatamente il mac o percuotendo delicatamente sopra il disco

però......

:mazzodifiori:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da terminale si puo fare qualcosa?

Scusate se insisto,ma prima di mandarlo in assistenza voglio capire:confused:

Ti faccio un esempio automobilistico.

La mia auto non parte.

Non è cambiando il tipo di strada (autostrada, statale, provinciale...) che ho qualche possibilità di farla ripartire.

In cantina: IIvx - LCII - LC475 - PM7200 - PB1400c - PM9600 - Yosemite - Wallstreet - iPod3G20GB - PB12"Alu1.33GHz

Ora: MBUnibody2GHz- PMCube450MHz - iPodVideo30GB - iPhone 8GB

HAI BISOGNO DI AIUTO? Leggi qui prima di aprire una discussione

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono ancora qui..mi è venuto un dubbio.

Ho letto qualcosa sugli swap file

02 Il sistema operativo necessita di spazio su disco per scrivere i propri swapfiles (la memoria virtuale), operazione che effettua in assenza di memoria ram disponibile. Non avere spazio su disco può comportare il blocco improvviso e l’impossibilità dell’avvio. Gli swapfiles possono occupare anche 2 GB di spazio in determinate e gravose condizioni. Rimuovete documenti o applicazioni non utilizzate per creare spazio.

puo essere il mio caso?

Dal cd1 è possibile fare qualcosa dalla cartella di system?o libreria..non so:baby:.

Ricordo di avere il disco pieno.Si possono eliminare?

Boh..le sto tentando tutte!

Ciao:ciao:

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

se fosse un problema di disco pieno

partendo dal cd del sistema operativo Disk Utility dovrebbe vedere tranquillamente il disco non credo che possa influire lo spazio

al massimo il mac non si avvierebbe perché il system ha sovrascritto ma avrebbe rilasciato un messaggio d'avvertimento del tipo disco pieno pericolo di sovrascritture

:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...