Vai al contenuto

Compro un cane: che consigliate?


Messaggi raccomandati

che brutto "sognare di possedere un essere vivente"... scusa eh.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 127
  • Creato
  • Ultima Risposta

i cani non si regalano.. non sono oggetti. E' una decisione che va ponderata non una "bella sorpresa" , pensaci.

se la tua ragazza ti ha detto "mi piacerebbe un cane" credo non sia un motivo sufficiente per regalarglielo.

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto tutti i sostenitori dei canili alla stragrande!

Io poi nei canili non ci entro altrimenti porto a casa 15 cani... consiglio anche di consultare online annunci di persona che magari debbono piazzare gratuitamente la loro cucciolata...

l'amore a prima vista scatta! Garantisco!

inutile ricordare che ARRIVANO LE VACANZE e bisogna saper a chi lasciare i propri animali oppure portarli con sè in posti attrezzati: MI RACCOMANDO!!!:fiorellino:

Si dice che per l'addestramento di un gatto ci voglia una vita. Non è vero: il mio mi ha insegnato tutto in un paio di giorni!

"Ma come vorrei avere i tuoi occhi, spalancati sul mondo come carte assorbenti e le tue risate pulite e piene, quasi senza rimorsi o pentimenti..."

Link al commento
Condividi su altri siti

che brutto "sognare di possedere un essere vivente"... scusa eh.

Proprio cosììì!!!!

La terra è un solo paese,siamo onde dello stesso mare,foglie dello stesso albero,fiori dello stesso giardino.Seneca (4 a.c. 65 d.c.)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh dici " è il sogno della mia vita, guarda quanto è bello."

a me pare un mero possesso.

poi ovvio sì lo ameresti anche..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, vorrei comprare un cane da regalare alla mia ragazza. Vorrei un cane che possa vivere in appartamento ma che sia anche da difesa. In base ai documenti che ho consultato su wikipedia, il boxer sarebbe perfetto: pacioccone e coccolone, da appartamento e fedele e protettivo.

Secondo voi? Che esperienze avete? :fiorellino:

bulldog inglese unico difetto molto costoso

http://yeahman.altervista.org

Safado Inc. Freestyle Snowboarding crew

http://www.myspace.com/mybriosh

MyBriosh Shirts

http://www.facciosnao.com

Link al commento
Condividi su altri siti

su un pezzo di carta sarebbe mio ma eticamente non sarebbe di nessuno e lo rispetto...

Il fatto del "possesso" sarebbe solamente burocratico... ogni essere vivente ha il diritto di vivere per conto suo.

e comunque, per buttarla li, chiunque dice "...il mio cane..." :fiorellino:

...il Vero Lusso è il Tempo...

Il fine dell'artista è la meraviglia

Link al commento
Condividi su altri siti

rootwailer:DD(o come si scrive)

lo trovo stupendo!:fiorellino:

però come il boxer è un cane anche aggressivo e se non hai il giardino è meglio puntare su altro...

Il rootwailer è il classico cane da guardia capace di gestire un sistema operativo basato su UNIX.

Scusate ma era troppo ghiotta....

ritornando in topic...

IMHO gli animali non si regalano...se convivete bene...ma se glie lo porti e lo molli li occhio...lei potrebbe finire per odiarlo.

Comunque io vorrei un beagle...ma i miei no:(

TheSnake's Weblog

En garde Touche! Oh,Basta coi clichè.(Guybrush Threepwood)

"Io stimo più il trovare un vero, benchè di cosa leggiera,che l’disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna†(G. Galilei, Opere, IV p.738)

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq penso che che se lui ha chiesto quale cane regalare ci abbia pensato bene quindi inutile stare a dire non regalare un cane.sei tu che devi valutare.

Tutti ti consigliano il proprio cane preferito ma hai specificato che deve vivere in appartamento quindi risparmiatevi cani che personalmente adoro ma non sono proprio adatti.

Lo stesso Boxer vive alla grande in appartamento è un cane abbastanza facile pero' è un atleta ed ha bisogno di essere portato fuori e fatto sfogare mentre ci sono cani + casalinghi che stanno proprio bene in casa.

Tra quelli da voi elencati penso sia adatto il carlino, oppure scusa se mi ripeto ma se cerchi un cane che sia in grado di "difenderti" ma che stia pure in casa dai seriamente un'occhiata al bulldog inglese che tra l'altro alle donne piace moltissimo.

per aiutarti meglio potresti dirmi quanto questo cane potrebbe uscire o che spazi avrebbe a disposizione, per valutare se sia possibile "salire" di taglia. ciao!

http://yeahman.altervista.org

Safado Inc. Freestyle Snowboarding crew

http://www.myspace.com/mybriosh

MyBriosh Shirts

http://www.facciosnao.com

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il boxer e devo dire che è un coccolone....

ma l unica cosa,ma la tua ragazza ha mai avuto un cane??poi un cane è come un bambino che non cresce mai..quindi richiede sacrifici e attenzioni....quindi pensaci bene

Ciaooo Mirko78

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me o potresti comprarle un cane piccolo, tipo un bassotto, che sono cani bellissimi da compagnia e che abbaiano fortissimo (certo, se dovesse servire di certo non sbranerebbero nessuno, ma almeno potrebbero svegliare i proprietari in caso di bisogno), per il motivo già elencato, che i cani che si "possono" tenere in appartamento sono secondo me quelli di piccola taglia, poichè sono più cani da compagnia e quindi stanno molto vicino alle persone e si abituano meglio ai loro stili di vita.

Un cane più grande invece avrebbe bisogno di ancora più attenzione.

Per esempio, io ho quattro laike siberiane occidentali (per intenderci, sono i lupi della siberia dell'ovest) e gli do da mangiare spesso, minimo tre volte al giorno e con cani del genere non bastano le crocchette! Io la domenica compro un pollo per ogni cane e lo faccio cuocere di fiano a quello che mangiamo noi in famiglia (NOSTRANO)!

E poi ho un giardino molto grande, quindi posso tenerli, se no non mi sarei mai sognato di comprare un cane così grande!

Questo per far capire che a seconda della grandezza di un cane, la quantità e il tipo di cibo cambiano molto, quindi bisognerebbe avere questa cura, oltre ovviamente a quella di portare il cane a spasso tutti i giorni!!

I cani grossi in appartamento, per me, sono sconsigliabili, mentre invece sarebbe meglio tenere cani piccoli che tengono molta compagnia, piacciono molto, anche se non fanno molta difesa.

Ricapitolando, secondo me è meglio prenderle un cane piccolo (da un allevatore o al canile) e trovare altra soluzione per l'argomento sicurezza in casa.

:fiorellino:

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me o potresti comprarle un cane piccolo, tipo un bassotto, che sono cani bellissimi da compagnia e che abbaiano fortissimo (certo, se dovesse servire di certo non sbranerebbero nessuno, ma almeno potrebbero svegliare i proprietari in caso di bisogno), per il motivo già elencato, che i cani che si "possono" tenere in appartamento sono secondo me quelli di piccola taglia, poichè sono più cani da compagnia e quindi stanno molto vicino alle persone e si abituano meglio ai loro stili di vita.

Un cane più grande invece avrebbe bisogno di ancora più attenzione.

Per esempio, io ho quattro laike siberiane occidentali (per intenderci, sono i lupi della siberia dell'ovest) e gli do da mangiare spesso, minimo tre volte al giorno e con cani del genere non bastano le crocchette! Io la domenica compro un pollo per ogni cane e lo faccio cuocere di fiano a quello che mangiamo noi in famiglia (NOSTRANO)!

E poi ho un giardino molto grande, quindi posso tenerli, se no non mi sarei mai sognato di comprare un cane così grande!

Questo per far capire che a seconda della grandezza di un cane, la quantità e il tipo di cibo cambiano molto, quindi bisognerebbe avere questa cura, oltre ovviamente a quella di portare il cane a spasso tutti i giorni!!

I cani grossi in appartamento, per me, sono sconsigliabili, mentre invece sarebbe meglio tenere cani piccoli che tengono molta compagnia, piacciono molto, anche se non fanno molta difesa.

Ricapitolando, secondo me è meglio prenderle un cane piccolo (da un allevatore o al canile) e trovare altra soluzione per l'argomento sicurezza in casa.

:fiorellino:

tra l'altro l'argomeno sicurezza data dal cane è molto relativo quello che deve fare il cane è abbiaiare e avvertirti, è questo lo fanno benissimo i cani anche piccoli.Purtroppo anche sei hai un cane molto forte e protettivo c'è gente senza scrupoli attrezzata per metterlo fuori gioco.

Una delle ultime cose che ho sentito è l'utilizzo di storditori elettrici che al cane provocano danni anche irreversibili...CHE bastardi!:gira:

infatti io i miei due cani li faccio dormire in casa ho troppa paura di avvelenamenti e cose del genere.

http://yeahman.altervista.org

Safado Inc. Freestyle Snowboarding crew

http://www.myspace.com/mybriosh

MyBriosh Shirts

http://www.facciosnao.com

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, se il cane fa paura e magari ce n'è più di uno la probabilità di avere visite in casa diminuisce, ma potrebbe diminuire anche omprando unbuon antifurto!

L'altra sera, mentre rientravo a casa, per esempio, mi si è accostata una macchina al cancello e delle persone all'interno mi hanno chiesto informazioni stradali, ma non avevano belle facce e per di più c'era un furgoncino che aveva appena accostato 50 m più avanti, quindi non fidandomi ho aperto il cancello e i miei 4 cani sono saltati sui finestrini, dopo di chè la macchina e il furgone sono partiti a tutta birra.

A questo servono i cani da guardia, a far paura e ad attaccare in caso di necessità.

Se si vuole avere un buon cane da guardia, bisognerebbe anche addestrarlo un minimo e non ce lo vedo molto bene un bassottino o un chihuaua (come si scrive???:P)

Quindi, dato che secondo me in un appartamento un cane grande non ci deve stare e dato che per far paura il cane deve essere minimo di taglia medio-grande, non dovresti per ora pensare i comprare un cane per fare anche la guardia, ma poi decidi tu ! :DD

I miei cani sono addestrati in modo che, in nostra vicina presenza sono coccoloni, ma se entra qualcuno che non conoscono attaccano tutti e quattro e vista la dimensione dei denti, non fa molto bene.

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

no sono piuttosto intelligenti... pensa la mia parla anche...

:P

:DD

non so se ridere o se piangere.

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

:P:ghghgh: Concordo, ma se c'è stato nella mia vita un cane battagliero e mordace è stato solo una bassotta che ha fatto dare dei punti di sutura a un poveraccio maleintenzionato che si era avvicinato alla mia borsa in spiggia, morales, mai fidarsi della bontà di un cane piccolo:ciao:

secondo me o potresti comprarle un cane piccolo, tipo un bassotto, che sono cani bellissimi da compagnia e che abbaiano fortissimo (certo, se dovesse servire di certo non sbranerebbero nessuno, ma almeno potrebbero svegliare i proprietari in caso di bisogno), per il motivo già elencato, che i cani che si "possono" tenere in appartamento sono secondo me quelli di piccola taglia, poichè sono più cani da compagnia e quindi stanno molto vicino alle persone e si abituano meglio ai loro stili di vita.

Un cane più grande invece avrebbe bisogno di ancora più attenzione.

Per esempio, io ho quattro laike siberiane occidentali (per intenderci, sono i lupi della siberia dell'ovest) e gli do da mangiare spesso, minimo tre volte al giorno e con cani del genere non bastano le crocchette! Io la domenica compro un pollo per ogni cane e lo faccio cuocere di fiano a quello che mangiamo noi in famiglia (NOSTRANO)!

E poi ho un giardino molto grande, quindi posso tenerli, se no non mi sarei mai sognato di comprare un cane così grande!

Questo per far capire che a seconda della grandezza di un cane, la quantità e il tipo di cibo cambiano molto, quindi bisognerebbe avere questa cura, oltre ovviamente a quella di portare il cane a spasso tutti i giorni!!

I cani grossi in appartamento, per me, sono sconsigliabili, mentre invece sarebbe meglio tenere cani piccoli che tengono molta compagnia, piacciono molto, anche se non fanno molta difesa.

Ricapitolando, secondo me è meglio prenderle un cane piccolo (da un allevatore o al canile) e trovare altra soluzione per l'argomento sicurezza in casa.

:DD

La terra è un solo paese,siamo onde dello stesso mare,foglie dello stesso albero,fiori dello stesso giardino.Seneca (4 a.c. 65 d.c.)

Link al commento
Condividi su altri siti

:P non voglio pensare alla faccia che ha fatto! :DD

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

:P:ghghgh: Concordo, ma se c'è stato nella mia vita un cane battagliero e mordace è stato solo una bassotta che ha fatto dare dei punti di sutura a un poveraccio maleintenzionato che si era avvicinato alla mia borsa in spiggia, morales, mai fidarsi della bontà di un cane piccolo:ciao:

hai ragione!! i cani piccoli sono iper protettivi nei confronti del padrone con il quale vivono a contatto io sono stato morso solo da volpini e bassotti ah ah ah!

per quanto riguarda il discorso di iCarlo sui cani da guardia dico che in linea di massima hai ragione, ma io dopo i fattacci che ho sentito non mi fido più ed il cane non lo lascio fuori.

(ed ho un mastino napoletano che ti assicuro sa difendersi :DD)

http://yeahman.altervista.org

Safado Inc. Freestyle Snowboarding crew

http://www.myspace.com/mybriosh

MyBriosh Shirts

http://www.facciosnao.com

Link al commento
Condividi su altri siti

no i cani piccoli sono "pistini" di natura, non sono più affettuosi.. sono solo più scassaballe, attaccabrighe, come se soffrissero di un complesso d'inferiorità. non stiamo qui a far psicologia canina... io l'ho sempre vista così. :DD [volpini yorkshire bassotti chiuaua e pantegane simili :P ]

io ho sempre avuto la possibilità di tenere un cane in cortile quindi abbiamo sempre avuto cani di taglia medio-grande.. quando non potrò più perchè magari abiterò in un appartamento o in un posto dove tenere un cane sarebbe proibitivo, allora bon, meglio niente, che vedere un animale in un posto dove sinceramente non me lo vedo.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

no i cani piccoli sono "pistini" di natura, non sono più affettuosi.. sono solo più scassaballe, attaccabrighe, come se soffrissero di un complesso d'inferiorità. non stiamo qui a far psicologia canina... io l'ho sempre vista così. :gira: [volpini yorkshire bassotti chiuaua e pantegane simili :confused: ]

io ho sempre avuto la possibilità di tenere un cane in cortile quindi abbiamo sempre avuto cani di taglia medio-grande.. quando non potrò più perchè magari abiterò in un appartamento o in un posto dove tenere un cane sarebbe proibitivo, allora bon, meglio niente, che vedere un animale in un posto dove sinceramente non me lo vedo.

Link al commento
Condividi su altri siti

su un pezzo di carta sarebbe mio ma eticamente non sarebbe di nessuno e lo rispetto...

Il fatto del "possesso" sarebbe solamente burocratico... ogni essere vivente ha il diritto di vivere per conto suo.

e comunque, per buttarla li, chiunque dice "...il mio cane..." :gira:

Sono d'accordo, polemica sterile; evitiamo allora di dire anche "mia" ragazza, "mio" figlio. Sono esseri viventi e quindi non si posseggono. Ma il vocabolario induce ad esprimere il contrario. Prova a parlare senza dire MIO/MIA e comprenderai la difficoltà.

Fosse per me metterei ogni essere vivente nell'anagrafe con gli stessi diritti dei "figli". Vedi quante cose cambierebbero in un istante. Ovviamente non si regalerebbero, sarebbero identificati, non ci sarebbe gente che li abbandona o che gli fa fare le lotte, non ci sarebbe traffico illegale che è enorme!

Personalmente il Doberman non mi piace, è pericoloso, come molti altri cani che eviterei, in più è delicato ed è da laboratorio, come il suo amico muscoloso Rottwailer.

Non mi piace quindi incentivare tutto ciò che è modificazione volontaria solo per raggiungere degli scopi fuori dalle logiche naturali.

Alla fine i cani più resistenti ed intelligenti (a livello di personalità propria) sono quelli incrociati e senza definizioni precise. IMHO

:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Xion è anche vero che il carattere del cane viene plasmato dal padrone: non è sempre bello etichettare un animale come "cattivo" solo perchè i padroni l'hanno sero tale. ci sono dei dobermann che sono molto docili come pure dei Rottwailer. che poi siano leggermente + aggressivi di altri è di natura loro :gira:

Comunque mi rifacevo anche ad un fatto estetico. Secondo me i lineamenti di un dobermann sono unici... come pure la mia bellissima carlina :confused:

...il Vero Lusso è il Tempo...

Il fine dell'artista è la meraviglia

Link al commento
Condividi su altri siti

7 anni fa ho adottato una cucciola di pitbull che era stata abbandonata.

l'ho allevata e addestrata personalmente, con amore e pazienza, e a dispetto dei telegiornali e dell'immaginario collettivo posso dire che è un cane fantastico, docile e affettuoso, quasi troppo. Non ha mai fatto male ad una mosca, non si è mai azzuffata con nessun altro cane e addirittura.....ha paura dei gatti e quando ne vede uno scappa!

E' anche un perfetto cane da appartamento: non sbava assolutamente e non abbaia MAI.

L'unico problema è che ha bisogno di muoversi tanto e di stancarsi, altrimenti nelle sue scorribande dietro la pallina è capace di ribaltare i mobili. Se non ci fosse mio padre a portarla fuori almeno di giorno non saprei come fare..

E' un cane particolare, richiede una certa dose di forza (al guinzaglio tira come un trattore)ma lo consiglio vivamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Xion è anche vero che il carattere del cane viene plasmato dal padrone: non è sempre bello etichettare un animale come "cattivo" solo perchè i padroni l'hanno sero tale. ci sono dei dobermann che sono molto docili come pure dei Rottwailer. che poi siano leggermente + aggressivi di altri è di natura loro :ghghgh:

Comunque mi rifacevo anche ad un fatto estetico. Secondo me i lineamenti di un dobermann sono unici... come pure la mia bellissima carlina ;)

quoto alla grande...quando ho preso il mio cane, un'american staffordshire terrier regalatomi, mia madre appena lo vide, per la sua incredibile somiglianza al pitbull era terrorizzata...ora sembrano pappa e ciccia dove sta mia madre sta il mio cane...

questa legge esiste dappertutto, nessun uomo nasce con l'intenzione di fare del male viene plasmato dall'ambiente che lo circonda...così è anche per i cani secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhà aproposito della ferocia dei cani da guardia: il cane da difesa nn ha il compito di ferire o peggio l'assalitore solo quello di fermare l'aggressione,ovverosia bloccare in posizione nn pericolosa ( io l'ho visto fare, quand'ero piccola, dalla ns boxer) Se l'animale eccede qs vuol dire che, nella sua mentalità,l'essere umano da capobranco è diventato preda; questo xchè ha avuto addestramenti o educazione sbagliati, da parte degli umani!!!

La terra è un solo paese,siamo onde dello stesso mare,foglie dello stesso albero,fiori dello stesso giardino.Seneca (4 a.c. 65 d.c.)

Link al commento
Condividi su altri siti

guardate che il mio "appunto" alle parole di danielito vertevano su altro: come fai a sognare di avere un essere vivente!? è quello che mi lasciava un po' perplesso... mi sembra svilente sia il cane sia il padrone. il MIO cane è MIO. questo è ovvio, ma io non sogno di possederlo... io l'ho scelto e lei ha scelto me.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah, ma anche da questo punto di vista potrebbe essere bizzarro il fatto che ci siano molte persone che dicano: "sogno di avere un figlio, spero un giorno di avere un figlio" ecc.

Si può anche sognare di avere un cane. Considerando l'amore che ti danno perché no? Però non tutti possono permetterselo in un momento preciso della loro vita, es: vive ancora con i suoi, ha un micro appartamento e non ha soldi per cambiarlo per uno con il giardino, ecc. Da qui nascono i sogni, ossia, il fatto di desiderare qualcosa che non si può avere nell'immediato, oppure mai nella vita.

Da questo punto di vista, in effetti, anche i sogni/desideri diventano irrazionali.

Anche nel momento in cui l'hai scelto lo hai desiderato prima, lo hai immaginato, hai "sognato" quando avresti potuto stare bene con lui/lei.

Poi spesso ci si rende conto di una cosa: il cane/gatto o animale che sia HA UNA PERSONALITA' TUTTA SUA. Cosa che la maggior parte degli umani non capisce.

Da qui ne deriva che i sogni delle persone si infrangono nell'evidenza che speravano un CANE/FIGLIO in un modo ed invece se lo ritrovano in un altro. Però, per alcuni barbari, è preferibile gettarlo fuori piuttosto che armonizzarsi con la sua personalità. Eh si, perché ha il suo carattere, il suo comportamento ecc. Ci sono i gelosi, i pigri, i giocherelloni, i testardi, quelli che hanno paura dei tuoni, o che vogliono mangiare sempre cose diverse, gli appiccicosi, i paurosi fifoni, gli attaccabrighe e così via.

Come dici tu, vuol dire aggiungere un altro ESSERE VIVENTE alla famiglia. Cosa quindi, da riflettere molto bene in partenza. Meglio ancora senza avere troppe idee fisse nella testa, evita di ritrovarsi con delle delusioni perché il giocattolo non è come l'avevamo desiderato. Ma per la fortuna di molti cani che SOGNANO un "padrone" amico, questa armonia si crea ben presto grazie al compromesso tra i vari elementi. Così come si cerca di fare tra le persone della stessa famiglia.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...