Vai al contenuto

Condivisione Web


Messaggi raccomandati

Ragazzi vorrei attivare la condivisione web di MAC OSX per poter far scaricare file di grandi dimensioni ai miei amici. :ok:

Ma andando su Preferenze di sistema/condivisione e attivando condivisione web, i computer (MAC & PC) collegati alla mia rete col router visualizzano la pagina, mentre quelli esterni no. :shock:

Ho pensato fosse il router, ma aprendo la porta 80 HTTP sul router è la stessa cosa. :)

Praticamente carica per moooolto tempo e poi dice IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA :lol:

Qualcuno sa aiutarmi??? :ok:

:cry:

Alfonso|Huby®

Visita il mio sito: ALFONSO MORABITO PHOTOGRAPHER

Nasce il progretto Calabria Photo:

http://www.calabriaphoto.it/

Link al commento
Condividi su altri siti

pronto??? C'è nessuno??? :ciao:

Sono come la particella di sodio dell'acqua di cui non ricordo il nome :ciao:

Alfonso|Huby®

Visita il mio sito: ALFONSO MORABITO PHOTOGRAPHER

Nasce il progretto Calabria Photo:

http://www.calabriaphoto.it/

Link al commento
Condividi su altri siti

Aprire la porta 80 è solo uno dei due passaggi necessari! Devi anche fare quello che in gergo si chiama port-forwarding, ossia indicare al router QUALE dei computer della rete interna ha un webserver attivo sulla porta 80. Come fare dipende dal router, questa è la mia pagina ad esempio:

picture1jm1.th.png

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

niente... non riesco... ho aperto la porta 80 in TCP e UDP, ho settato quale computer (IP) ha il web server ma non va...

Ho un NetGear DG834G V2

:ghghgh:

Alfonso|Huby®

Visita il mio sito: ALFONSO MORABITO PHOTOGRAPHER

Nasce il progretto Calabria Photo:

http://www.calabriaphoto.it/

Link al commento
Condividi su altri siti

niente... non riesco... ho aperto la porta 80 in TCP e UDP, ho settato quale computer (IP) ha il web server ma non va...

Ho un NetGear DG834G V2

:confused:

Queste sono le istruzioni per il netgear... tieni conto anche che devi far provare a qualcuno esterno alla tua rete, e che devi configurare il firewall del Mac (se attivo) in modo che faccia passare il traffico in entrata sull'80.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste sono le istruzioni per il netgear... tieni conto anche che devi far provare a qualcuno esterno alla tua rete, e che devi configurare il firewall del Mac (se attivo) in modo che faccia passare il traffico in entrata sull'80.

:ghghgh:

Ma io questo l'ho fatto ed ho anche fatto provare due miei amici a connettersi al mio "web server" ma la cosa non va... carica e poi da il messaggio "impossibile visualizzare pagina"... ;)

Dov'è che sbaglio???

Col modem alice sta cosa andava una bellezza :D

Alfonso|Huby®

Visita il mio sito: ALFONSO MORABITO PHOTOGRAPHER

Nasce il progretto Calabria Photo:

http://www.calabriaphoto.it/

Link al commento
Condividi su altri siti

Che strano ;) Facciamo un check partendo dal server alla rete esterna:

- Mac acceso con Apache attivato e funzionante, firewall disattivato o configurato con la 80 aperta;

- Router con port-forwarding sulla 80 per la macchina di cui sopra;

- Router con la porta 80 aperta per collegamenti dall'esterno.

Se non va così, resetta il router e riparti daccapo... non può non andare :ghghgh:

PS se i tuoi amici sono esperti, fagli fare un ping e un portscan sul tuo IP esterno.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... ti riassumo cosa ho fatto:

1) Ho settato nuovo servizio sul router settando UDP/TCP sulla porta 80

2) Ho attivato il nuovo servizio sul router inserendo il servizio di cui sopra attivo il ingresso e uscita sulla porta 80 sull'IP del MAC

3) Mac acceso e firewall di OSX disattivato

4) faccio provare agli amici ma non va nulla...

dove sbaglio???

Alfonso|Huby®

Visita il mio sito: ALFONSO MORABITO PHOTOGRAPHER

Nasce il progretto Calabria Photo:

http://www.calabriaphoto.it/

Link al commento
Condividi su altri siti

in pratica per poter visualizzare i file messi in rete , bisogna accedere dall'esterno,

(con il mio modello di router e penso anche con altri determinati router) non potrò mai vedere i miei file collegandomi con il mio IP-ext , vedrò per forza, ovvero entrerò per forza nel mio router.

risultato: funziona solo se:

1) settando un virtual server UDP/TCP sulla porta 80 (come sicuramente hai fatto)

2) attivando condivisione web (come hai fatto)

3) firewall disattivato (come hai fatto)

4) entrando solo dall'estreno, con il tuo ip externo (attenzione devi dare il tuo ip esterno controllando dentro alle impostazioni del router, è importante perchè se lo vai a cercare es con Istatpro non è quello esatto.

fidati fai una prova cosi, io l'ho già provato e funziona, dando solo l'indirizzo esterno, entravano nella mia cartella siti, per far visializzare es una jpg davo l'indirizzo esterno variabile, perciò controllalo da dentro il router, è importantissimo (fai anche il refles per essere sicuro) l'indirizzo delle cartelle dove risiedeva la jpg fino ad arrivare a lei, l'unico problema che in locale non ti funzionerà mai, funziona solo se accedi dall'esterno.

se lo provi in locale rischi solo di trovarti davanti l'accesso per entrare nelle impostazioni del router.

:ghghgh:

Cosa voglio di più dalla vita? Un altro Mac.

mmmmm... ma se continuo cosi!!! Apro un negozio di usato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...