Vai al contenuto

Rangam

Membri
  • Numero contenuti

    13279
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    70

Tutti i contenuti di Rangam

  1. Come tutte le cose all'inizio hanno bisogno di un periodo di rodaggio
  2. Non si gestiscono più con iTunes da anni. Sul Mac si usa FOTO e iCloud
  3. Io non mi riferivo a te, ma a Matto79. Infatti anche tu gli hai fatto notare che tornare a Intel sarebbe un follia
  4. Io farei entrambi i modi, uno in cui vedi le foto, l'altro in cui hai il file della libreria
  5. è la classica affermazione di uno che non capisce una mazza infatti, figurati se dopo anni di sviluppo tornano ad Intel
  6. Nel mio piccolo per lavoro negli anni ho conosciuto forse almeno 800/1000 persone diverse che usano Mac e non ce n'era una che avesse installato windows, gente che va dai 12 ai 60 anni. Quindi questa tua teoria la vedo alquanto campata per aria.
  7. Che poi tutti lo comprino e poi ci mettano windows è una sua farneticazione.
  8. Prima cosa da fare è esportare le foto da FOTO sul Mac all'interno di una cartella, così hai una copia salvata (che poi puoi mettere su un HD esterno o dove preferisci). Dopo aver fatto questo inizi la pulizia (consiglio sempre dal FOTO sul Mac che è più comodo) e lasci solo le foto che vuoi. Io onestamente lascerei iCloud Foto attivo per estrema comodità, poi ogni tanto fai l'operazione qui sopra e pulisci.
  9. Non lo si fa con iTunes ma con acquisizione immagine di Windows
  10. Io prima di criticare qualcuno che porta avanti un'azienda da miliardi di dollari quantomeno imparerei a scrivere in italiano corretto e mi preoccuperei di aver fatto almeno la metà delle cose che ha fatto lui.
  11. Magari non vuole mettere il numero di serie su un sito, ci può stare. Io onestamente 600 per una macchina del 2015 non li spenderei mai
  12. Si intendevo rapido sul posto, nel senso che ti vedi col tipo, controlli la macchina e una volta che ce l'hai in mano fai il bonifico davanti a lui che lo riceve all'istante
  13. I pagamenti si fanno con assegno circolare / bonifico istantaneo, il resto è fuffa.
  14. Cancella o disattiva gli account che usi sul calendario e prova ad aprire l'app
  15. Parliamoci chiaro: nessuno venderebbe un mac del 2020 a 650 euro, figurati a 400
  16. Prima cosa gli chiedi uno screen della schermata info del mac (mela / informazioni su questo mac) e della scatola. Poi da li iniziamo a pensarci...400 euro per un imac del 2020 sono troppo pochi
  17. No non succede nulla, cestina il file e via. Calcola che il 99% di eventuali file malevoli su mac non fanno nulla.
  18. Dipende se le novità le trovi fondamentali o no
×
×
  • Crea Nuovo...