Vai al contenuto

Programmare in C


Messaggi raccomandati

salve a tutti mi potreste dire un programamma per la programmazione in C???

Dandomi anche il link ?

Grazie mille!!!

“Suonare è come scrivere, racconti sempre qualcosa di te e della tua vita, anche se non vorresti.I suoni sono come parole dalle mille combinazioni possibili, che a volte sfuggono al tuo controllo.

Suonare è per MOLTI una necessità........PER ALTRI è VOGLIA DI VIVERE.........â€

| Mio Space |

Powered By: Ableton, NI, Sennheiser, Pioneer, Stanton, Hallen & Heat, Behringer &

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai un Mac hai già a disposizione tutti gli strumenti sul dvd di installazione (e chissà che non siano anche già installati)...

Puoi usare Xcode per scrivere i file .c e magari anche per testarli, oppure puoi usare un qualsiasi programma per scrivere file di testo (come TextEdit, anche se ti consiglio vivamente TextWrangler che ti può aiutare nella sintassi C con colori ad hoc!) e gcc...

Per vedere se li hai già basta fare una ricerca su Spotlight di "Xcode" e "gcc"...

Se non li hai installati inserisci il dvd di installazione e installa Xcode e gcc e gli altri strumenti developer...

Su internet c'è la versione aggiornata ma se non hai grandi necessità e non lavori in un'industria puoi usare anche quella presente sul dvd di installazione...

Thinkate different. gente!

Link al commento
Condividi su altri siti

a che livello devi iniziare a programmare in c?

perchè se non è alto ti basta un qualsiasi xcode (diciamo quello che hai sul dvd di installazione dell'os) e magari è più semplice, per singoli file da compilare, usare il terminale con due facili comandi compili e esegui:

1. compilazione: gcc nome_file.c

2. esecuzione: ./a.out

ps: ci sono molte varianti ai comandi scritti sopra questi sono quelli più scarni possibili spero di esserti stato utile :ghghgh:

iMac G5 1.8 (vecchio amore ghghgh) affiancato da MacBook ultima versione!!!

iPhone 3G 8g, non male non male ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Mac mancano alcune librerie spesso usate nei libri didattici (ai tempi impazzii perché mancava la conio.h). È solo un avvertimento, così se c'è qualche errore di compilazione che non ti sai spiegare con molta probabilità è questo il motivo. Per quanto riguarda Xcode fai File > New Project e scegli C++ Tool e puoi programmare, compilare ed eseguire direttamente in Xcode.

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti...

Il gcc presente sui Mac segue lo standard ANSI C quindi se prendi una guida che tratta ANSI C non hai alcun problema...Daltronde il gcc su Mac è uguale a quello sui sistemi GNU/Linux...Soltanto che è stato per cos' dire riadattato al sistema operativo e all'Hardware...

Thinkate different. gente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io su win programma con Dev C ++, xcode si può dire che è lo stesso solo in qambiente Mac??

Non dovrei essere ad un livello alto, comunque l'anno prossimo inzio a programmare in assembler.... CI SARA' DA DIVERTIRSI... LOL...

“Suonare è come scrivere, racconti sempre qualcosa di te e della tua vita, anche se non vorresti.I suoni sono come parole dalle mille combinazioni possibili, che a volte sfuggono al tuo controllo.

Suonare è per MOLTI una necessità........PER ALTRI è VOGLIA DI VIVERE.........â€

| Mio Space |

Powered By: Ableton, NI, Sennheiser, Pioneer, Stanton, Hallen & Heat, Behringer &

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che è l'equivalente del Dev, comunque ragazzi io ho portato solo la mia esperienza, che poi i libri adottati da me a scuola non fossero in standard è davvero probabile...

Ricordo però che con DevC++ sviluppavamo applicazioni grafiche, su Mac DEVI per forza appoggiarti alle librerie Carbon, è in questo che io vedo la differenza. Non so quale dei due sia fuori standard (di sicuro le librerie Carbon NON lo sono visto che son Apple-only) o magari il C++ non contempla GUI o magari usavamo librerie solo per Windows... sta di fatto che facevo fatica a compilare applicazioni anche destinate al terminale...

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq .. per sviluppare applicazioni grafiche .. nn è necessario per forza utilizzare Carbon ... ma si possono utilizzare anche altre librerie come le GTK....

in pratica il C/C++ si appogia per realizzare le interfaccie grafice dei programmi ( GUI ) su librerie grafiche ... come per esempio GTK , QT , QWT , OPENGL ... ed altre a seconda del sistema operativo vedi per esempio Carbon oppure le librerie di Windows ( di cui adesso non ricordo il nome ) .

Ecco alcuni link ....

http://it.wikipedia.org/wiki/Qt

http://www.trolltech.com/products/qt

http://developer.imendio.com/projects/gtk-macosx

http://gtk-cocoa.sourceforge.net/Gtk+-Cocoa.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Le GTK sono utili se poi devi portare un'app fatta sotto Mac in Linux o Winzoz.

Se devi sviluppare solo per Mac allora ti conviene usare Cocoa, un framework veramente potente che ti semplifica molto la vita con le GUI.

Si si concordo in pieno .... volevo solo fare una panoramica delle possibilità , dato che svillupare un programma che può girare su diversi OS è sicuramente una cosa interessante :mazzodifiori:

Non c'è dubbio che se si vuole sviluppare un applicazione solo per Mac Os X Cocoa è la scelta migliore ....

:ghghgh::party:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...