Vai al contenuto

Microsoft spacciata?


Messaggi raccomandati

Facciamo un discorso serio.

La Apple..si sa..sta andando a gonfie vele:

"Nuova spinta al rialzo per il titolo AAPL che ieri ha guadagnato il 3,61%, dopo avere fatto un passo avanti del 3,5% lo scorso venerdì. A determinare la scalata che ha portato in due giorni da 63,40 a 67,96$ il valore del titolo, è stato essenzialmente il giudizio di Bank Of America che prevede profitti superiori alle attese determinati da un aumento della percentuale del Mac sulle vendite dei Pc su scala mondiale. [...]

Secondo l'analista l'effetto che sta trainando le vendite si protrarrà, dunque, anche per i prossimi mesi determinando un incremento del fatturato che arriverà a 2,66$ per azione. In precedenza Banc of America prevedeva un fatturato di 2,42$ per azione; gli analisti interpellati da Thompson Financial fissano invece il fatturato a 2,59$ per azione."

Oltre dunque ad avere un patrimonio di dollari alle spalle con il quale possa permettersi di reinventare il concetto di PersonalComputer nel mondo..ha il miglior sistema operativo in circolazione..il piu elegante dal punto di vista estetico, i migliori desiners che ne sviluppano case e grafica..i migliori geni creativi da cui è nato l'iPod..la miglior filosofia gentionale..è un simbolo di efficenza.

Ora, dopo 30 anni dalla sua fondazione è passata al salto della maturità (come disse Steve Jobs) decidendo di montare cpu Intel..e la migrazione è stata di indubbio successo (nonstante qlcuno continui ancora ad affermarne il contrario)..

Insomma.. Apple è sempre stata un gradino sopra tutti..e chissà quante novità avranno nel cassetto pronte x portarsi in scacco in un immediato futuro verso chiunque nel settore..

Chiedo: tutto questo è sufficente a far pareggiare o addirittura superare un monopolio Microsoft in un nn tanto lontano futuro? Apple verrà ripagata da tutti gli sforzi fatti x migliorare il panorama informatico globale?

Alla fine dei conti..il migliore dovrebbe trinfare sempre..

Quindi...Microsoft spacciata?

Potrà anche essere un topic ripetitivo..ma nn è possibile che una società migliore continui a subire anche una volta essersi dimostrata superiore..è tempo che di cambiarle un po' le cose..Fuori il vecchio, dentro il nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

be', spacciata magari no, di certo potrebbe trovarsi presto a navigare in brutte acque…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle info che ho io (alcuni responsabili microsoft italia) i manager si preparano a comprare azioni perchè fra un anno finisce per microsoft la fase di spese dovuta alle varie cause e anche la prima fase con il grosso degli investimenti (che continuerà in modo meno oneroso nei successivi due)e prevedono invece una grande crescita degli utili.

in questo anno oltre agli umpc che sono un esperimento, ci saranno molte innovazioni, senza contare vista che con il nuovo kernel, policy, gestione utenza e sicurezza darà un bel giro di vite a spy e virus e di conseguenza è molto atteso.

al contrario del titolo di questa discussione temo che la realtà sarà ben diversa, con una microsoft ancora più forte di prima ed apple che invece dovrà far digerire la nuova politica di continui aggiornamenti (grazie ad intel) con relativo veloce invecchiamento delle sue macchine e incazzatura per gli utenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

dal punto di vista della qualità è sempre stata spacciata,però purtruppo c'è troppa gente che compra i loro prodotti,comunque credo che qualcosa stia cambiando veramente,molte persone hanno capito qul'è la parte buona dell'informatica...

ZOO TV

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima o poi..ci vorrà magari piu tempo...ma trionfa.

[/b]

beh l'apple e il suo os sono formidabili ma credo che, mai, e dico mai prenderà sopravvento su windows, SOPRATTUTTO ora con l'imminente ( si fa per dire) uscita di vista, che credetimi darà filo da torcere all'attuale e al nuovo os x ( tiger e leopard), se non credete a me credete alle scelte di steve, non ha caso a scelto intel e boot camp, il futuro sarà queloo di avere + os per varie esigenze (prima c'era il computer a un solo utente, poi le cartelle per i doc di varie persone, poi gli account...e adesso ci sono addirittura gli os che rispondono alle rikieste di ogni utenti( a proposito scrivo da utente mac user da 3 4 giorni e sono troppo felice del mio acquisto(il mio portafoglio no però!!)).

imac 20" ipod nano nero, ipod video, vaio blu ray e hd lcd, power mac intel apple cinema display 23" xbox 360 . prossimo acquisto ps3 e in arrivo il grande imac 24" con 2 gb di ram scheda grafica pimpata mouse e tasiere wirll!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle info che ho io (alcuni responsabili microsoft italia) i manager si preparano a comprare azioni perchè fra un anno finisce per microsoft la fase di spese dovuta alle varie cause e anche la prima fase con il grosso degli investimenti (che continuerà in modo meno oneroso nei successivi due)e prevedono invece una grande crescita degli utili.

in questo anno oltre agli umpc che sono un esperimento, ci saranno molte innovazioni, senza contare vista che con il nuovo kernel, policy, gestione utenza e sicurezza darà un bel giro di vite a spy e virus e di conseguenza è molto atteso.

al contrario del titolo di questa discussione temo che la realtà sarà ben diversa, con una microsoft ancora più forte di prima ed apple che invece dovrà far digerire la nuova politica di continui aggiornamenti (grazie ad intel) con relativo veloce invecchiamento delle sue macchine e incazzatura per gli utenti.

[/b]

Puoi entrare piu nei dettagli? :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
beh l'apple e il suo os sono formidabili ma credo che, mai, e dico mai prenderà sopravvento su windows, SOPRATTUTTO ora con l'imminente ( si fa per dire) uscita di vista, che credetimi darà filo da torcere all'attuale e al nuovo os x ( tiger e leopard), se non credete a me credete alle scelte di steve, non ha caso a scelto intel e boot camp, il futuro sarà queloo di avere + os per varie esigenze (prima c'era il computer a un solo utente, poi le cartelle per i doc di varie persone, poi gli account...e adesso ci sono addirittura gli os che rispondono alle rikieste di ogni utenti( a proposito scrivo da utente mac user da 3 4 giorni e sono troppo felice del mio acquisto(il mio portafoglio no però!!)).

mmm ... perdonami ma credo che tu sia in errore, innanzi tutto quando vedrò tanti switch-back ossia

gente che da Mac passa a PC-WIndows allora forse potremmo parlare di "filo da torcere"

ad oggi il flusso migratorio è solo in un senso.

Poi il discorso bootcamp mi sa che l'hai frainteso ... Apple non ha partorito Bootcamp

per il tuo discorso, l'ha fatto per due motivi ...

1- c'era gente che lo stava già facendo in maniera più o meno lecita

2- è un cavallo di troia per i potenziali switcher ( magari proprio ANCHE per te) mi spiego meglio

c'è chi è tutto pauroso di passare a Mac perchè l'amico ignorante o il commesso del

supermercato gli hanno detto che se passi a Mac sei tagliato fuori e non puoi far tutte

le cose che facevi su winzozz ( è una scempiaggine ma ci credono in molti ) ..

ORA tranne forse gli extreme net-gamers nessuno ha più reali scuse.

Narsil Bearer Blog : Destinati a Frantumarsi

"Metal ! Will Stand Tall !!!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Finchè le aziende software produrranno per microsoft, non potrà mai perdere terreno. Per esempio vedi la nuova versione di photoshop elements 5 della adobe, l'hanno fatto prima per win ...............e per mac quando lo faranno ?

Io spero vivamente che la apple sforni un programma per il foto ritocco che sia a portata di tutti e non solo per professionisti.

Scusate.....................vado a vomitare

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

Io dico la mia da inespertone.

Questa è la mia esperienza, e di quelli che ho vicino.

Prima (e intendo un anno fa o poco meno) si e no che avevo mai visto un Mac.

All'università non se ne parlava, nè ne parlavano con i miei amici, nè in altre situazioni. Nessuno ce lo aveva ne lo conosceva. C'era uno ed un solo s.o.

Ad oggi invece (e molto grazie a voi di ItaliaMac :fiorellino:) se pure la situazione è ancora al 99% Microsoft, io mi sono molto informato sul mondo Apple, ed ho passato parola, parlato con gente che era interessata, visto delle foto insieme agli amici, avvistato all'univ qualche MacBookPro, fatto commenti di tutti i generi, ecc. ecc...

Insomma quello ce voglio dire è che io e molti miei conoscenti se prima ignoravamo del tutto la Apple, adesso non passa un giorno senza che la parola "Macintosh" non venga nominata.

Girandomi intorno ne vedo sempre più e ci faccio più caso, all'università tutti stimano quei gran bei computer.........

Per me il momento sta arrivando, lentamente ma sta arrivando, ed il merito è per l'80% dei chip Intel. Non so se sarebbe cmq successo, fatto sta che l'interesse generae è salito molto. La curiosità è latente in tutti ormai. Basta qualche acquisto di qualcuno e la palla si passa.

Ci vorrà molto tempo ma i Mac stanno arrivando, ce li hanno tutti i numeri.

Ecco perchè secondo me:

un utente medio (studente, ingegnere o architetto, amante dellweb, ecc...) ha bisogno ed interesse di (in ordine di importanza)

1) processore potente (e in alcuni casi scheda grafica potente),

2) s.o. sicuro, stabile e semplice

3) compatibiltà di porgrammi e files

4) bel design

I Mac racchiudono tutti questi 4 punti.

Prima peccavano del punto 3. Oggi con i chip Intel non più.

:ghghgh:

Una sera al bowling, mentre alcuni amici disquisivano su chi di loro possedeva la boccia più grande, Chuck Norris si presentò con pollice, medio e anulare conficcati nel terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...