Vai al contenuto

Gravissima Situazione


ElTorres

Messaggi raccomandati

Stamattina presto sono andato per lavoro in Valle di Susa per fortuna sono riuscito a tornare perchè ero abbastanza lontano da dove sono avvenuti gli scontri , non vi starò quindi a fare la cronaca dei fatti (se vi interessa sotto ci sono i links) , ma vi dirò di quanto l'opposizione al TAV sia una cosa sentita da tutta la popolazione della Valle di Susa senza distinzioni politiche e di quanto(quasi) tutti i politici senza distinzioni appunto ,diano contro i valsusini insultandoli in tutti i modi ,per la sola colpa di voler salvare la loro terra da uno scempio , è una vergogna immensa , non hanno avuto neanche il diritto di essere ascoltati seriamente se ora si è arrivati allo scontro non ci si deve stupire.

http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/cr...cco/blocco.html

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezion...i/534girata.asp

avrei messo anche il link del Giornale ( o simili) ma evidentemente a Belpietro interessa di più il nuovo contratto di Silvio B.

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

Sono solidale nei tuoi confronti e con tutti gli abitanti...!!!

Purtroppo solo i direntti interessati (gli abitanti) potranno risolvere questa questione con le buone o le cattiva.

Purtroppo secondo me questa è come un vera e propria guerra come molte altre evidenziate negli ultimi anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

protestate, protestate....ma poi non ci lamentiamo se l'Italia risulta essere alla posizione numero 47, la penultima in Europa ed appena prima della Polonia, nella classifica annuale della competitività stilata dal World Economic Forum (Wef) di Davos: la colpa non è del Berlusca!

un'economia industriale deve poter contare su moderne ed efficienti infrastrutture.

la gente che non ha da fare niente è sempre in prima fila a protestare: sarà per questo, grazie a Dio, che io e la mia famiglia non protestiamo mai!

l'energia elettrica italiana è la + cara al mondo perchè non abbiamo brent e perchè i nostri padri bocciarono il nucleare.

non si può vivere di solo turismo perchè in Italia, per chi non lo sapesse, siamo 56 mln!

lo stipendio del sig. alfonso pecorario scanio non è minacciato dai cinesi come lo è il mio!

io dico w il TAV, w il nucleare, w lo sviluppo!

sabrina

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by mibaccia+--><div class='quotetop'>QUOTE(mibaccia)</div>
la gente che non ha da fare niente è sempre in prima fila a protestare: sarà per questo, grazie a Dio, che io e la mia famiglia non protestiamo mai!

[/b]

Stai facendo un discorso assurdo... ma ti pare che loro si divertano a stare al gelo e a protestare davanti ai poliziotti per una cosa che potrebbe essere così futile? E' una questione di salute c'è in ballo il loro ambiente che può essere inquinato in modo irreversibile!!!!

<!--QuoteBegin-mibaccia

l'energia elettrica italiana è la + cara al mondo perchè non abbiamo brent e perchè i nostri padri bocciarono il nucleare.

non si può vivere di solo turismo perchè in Italia, per chi non lo sapesse, siamo 56 mln!

lo stipendio del sig. alfonso pecorario scanio non è minacciato dai cinesi come lo è il mio!

io dico w il TAV, w il nucleare, w lo sviluppo!

sabrina

Sai quanti disastri ambientali, e non, sono stati provocati da centri nucleari?!

Lo sviluppo possiamo ottenerlo con tante altre cose come l'energia solare...

;) stammi bene

[mode "orgasmic"=ON]Harry-ti-presento-Sally.jpg[/mode]

Whipping Different…

 

E devo confessare che

In genere sono attratta dalla tristezza

La solitudine non mi è sconosciuta, ma

L'amore ha cercato di darmi il benvenuto

Ma la mia anima si è ritirata

Colpevole di lussuria e di peccato

L'amore ha cercato di catturarmi

Queste sono le mie labbra

Ma sussurrano tristezza

Questa è la mia voce, ma mente

So come ridere

Ma non conosco la felicità

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by MerGirl

Stai facendo un discorso assurdo... ma ti pare che loro si divertano a stare al gelo e a protestare davanti ai poliziotti per una cosa che potrebbe essere così futile? E' una questione di salute c'è in ballo il loro ambiente che può essere inquinato in modo irreversibile!!!!

Sai quanti disastri ambientali, e non, sono stati provocati da centri nucleari?!

Lo sviluppo possiamo ottenerlo con tante altre cose come l'energia solare

Quanta disinformazione che c'è in giro!!!!!

Ce ne è davvero tanta!!!!!

Ai nemici Casalini ed Agnoletto riesce molto bene far scendere in piazza le persone facendo credere loro che gli americani sono cattivi, che i polizziotti sono fascisti, che sfasciare le vetrine è giusto, ecc. ecc.....

Ma solamente io e mio marito, nel vederli in TV, ci domandiamo: "Ma questi due apprendisti stregoni, chi li mantiene?"

Il progetto TAV ha ottenuto una valutazione di impatto ambientale eccellente.

Pure il nostro amatissimo Presidente Carlo Azeglio Ciampi l'ha chiaramente "sponsorizzato".

Ti consiglio di farti un giro sulle ferrovie delle Alpi svizzere: ti renderai conto come la linea ferroviaria abbia contribuito a valorizzare l'ambiente creando il "mountain watching".....altro che inquinamento.....le vallate svizzere scoppiano di salute!!!!!

Oltre alla catastrofe di Chernobyl non mi risultano altri incidenti significativi!

Se a te risultano dimmeli.

Quello che è successo a Chernobyl è accaduto perchè nel 1985 l'URSS non si era ancora occidentalizzata: protocolli di sicurezza inadeguati ed inefficaci procedure di "disaster recovery".

In Francia ed in Svizzera vi sono numerose centrali nucleari che, tra l'altro, ci vendono energia a caro prezzo.

Lascia perdere l'energia solare: per far funzionare un tostapane occorre ricoprire l'intero tetto di una normale abitazione con pannelli solari.....

With compliments

Sabrina

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Omar Sharif

suggerisco una commissione per la valutazione dell'impatto ambientale e poi una centrale nucleare + una bella linea ad alta velocità in ...

collina, vicino ai poggini

tanto Mibaccia e la sua famiglia, grazie a Dio, hanno tanto da fare e non protestano mai.  :ciao:  :fiorellino:  :D

che spiritosone!!!

Benigni dovrà cominciare a temerti.....

Julie Christie

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

cara Lara Antipova

non è che le persone che la pensano in maniera diversa da te siano necessariamente disinformate.

Qui ognuno porta le sue esperienze e le sue opinioni e sarebbe bello il rispetto reciproco.

I poliziotti non saranno tutti fascisti, ma a Genova, per il G8, c'ero anch'io, se non altro perchè ci abito, ed ho visto cose indegne e, certamente, non dovute al caso ma ad una precisa strategia.

Per altro c'è un processo in corso...

Quanto alle tue considerazioni sull'energia nucleare e sulle energie alternative, mi sembra di sentire il mio barbiere...

Tuo Dottor ZIvago

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, dato che sei a favore del TAV perchè non ci vai te a vivere in Valsusa?

Perchè ti sembra sbagliato manifestare contro la distruzione di una vallata? Contro il rischio di uranio, contro il rischio di amianto, contro una struttura da 20 miliardi di cui solo il 33% in italia ma finanziata al 67%.

Manifestare mi sembra una delle cose più democratiche che possano esistere. Ciampi dice che quello che vuole, tanto lui non abita in valsusa, non respira le stesse polveri che si respireranno in Valsusa.

L'autostrada della Valsusa è stata un fallimento, la linea ferroviaria attuale è un disastro per assenza di passeggeri e allora si pensa di fare il TAV?

Ma lo sai vero che il TAV della valsusa sarà solo per le merci?

Che le persone continueranno a fare lo stesso giro che fanno da anni?

Sono contrario al TAV per i troppi rischi, per le poche precauzioni e soprattutto perhcè mi danno dannatamente fastidio queste decisioni calate dall'alto senza il consulto dei cittadini!

Quindi NO TAV, ne ora ne mai!

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by mibaccia

protestate, protestate....ma poi non ci lamentiamo se l'Italia risulta essere alla posizione numero 47, la penultima in Europa ed appena prima della Polonia, nella classifica annuale della competitività stilata dal World Economic Forum (Wef) di Davos: la colpa non è del Berlusca!

un'economia industriale deve poter contare su moderne ed efficienti infrastrutture.

la gente che non ha da fare niente è sempre in prima fila a protestare: sarà per questo, grazie a Dio, che io e la mia famiglia non protestiamo mai!

l'energia elettrica italiana è la + cara al mondo perchè non abbiamo brent e perchè i nostri padri bocciarono il nucleare.

non si può vivere di solo turismo perchè in Italia, per chi non lo sapesse, siamo 56 mln!

lo stipendio del sig. alfonso pecorario scanio non è minacciato dai cinesi come lo è il mio!

io dico w il TAV, w il nucleare, w lo sviluppo!

sabrina

Certo che non si può vivere di solo turismo , lo sai cosa dovremmo fare per vivere ? smetterla di fare concorrenza ai cinesi sulle cazzate(perchè tanto in quel campo non possiamo batterli ) e investire su ricerca cultura e tecnologia , quella vera, non la TAV un mega traforo costruito con tecnologie da primi 900 che ci spacciano per progresso .

Scusa ma tu pensi che tutti quelli che protestano contro il TAV siano per così dire "di sinistra" ??? sei tu la disinformata non è una questione politica alle manifestazioni c'era gente di TUTTA la valle , c'era una mia amica che aspetta un figlio e che ha paura per la sua salute , non ti sembra almeno lecito che queste persone vengano ascoltate ??

ma cosa lo chiedo a te ? che senso civico e democratico può avere una che chiama "nemici" degli altri cittadini , mi ricordi dei miei colleghi carabinieri quando facevo servizio militare credevano di andare in guerra e non a proteggere la gente ...quindi taci io almeno il mio paese l'ho servito con onore tu invece sai solo stare sulla tua collina a sparare pregiudizi e sentenze.

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Omar Sharif, hai un barbiere intelligente!

Mang, a me il TAV piace un casino! Se vuoi manifestare, manifesta. Chi te lo impedisce!

ElTorres.....investire in tecnologia e ricerca lasciando ai cinesi la produzione di articoli a basso contenuto tecnologico (meno male che ce lo dici tu!)..... lascia stare la mia collina.....sono informatissima.....chiamali tu amici due come Casalini ed Agnoletto che istigano a delinquere!

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq non è CasaLini ma CasaRini!

Il grosso problema del TAV è che non è stato assolutamente discusso con la popolazione ma gli è stato imposto come decisione già presa!

Poi a che servirebbe il TAV? A chi farebbe comodo? Che cosa ne guadagna la Valsusa?

Ti sei mai chiesto chi paga questa fantomatica galleria da 56 Km? e poi chi ci guadagna?

Agnoletto è un europarlamentare e prima era il portavoce del Genova Social Forum.

Casarini è il portavoce dei disobbedienti del nord-est che portano avanti da diversi anni azioni nonviolente come le proteste che si stanno portando avanti oggi in Valsusa!

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Casarini o Casalini.....mi riferisco al tizio col megafono che fa sempre casino!

Who's who Agnoletto? Vi ho scritto che sono informata.....è il fratello di Arrigo Sacchi e, se non ricordo male, è pure medico.....per come la penso io essere il portavoce del Genova Social Forum non è certo un'onore!.....anche Previti è un parlamentare!

Comunque posso pensarla diversamente da voi? Sì!

Io mi auguro che dopo il TAV facciano anche il TGV.....

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by mibaccia

Omar Sharif, hai un barbiere intelligente!

Mang, a me il TAV piace un casino! Se vuoi manifestare, manifesta. Chi te lo impedisce!

ElTorres.....investire in tecnologia e ricerca lasciando ai cinesi la produzione di articoli a basso contenuto tecnologico (meno male che ce lo dici tu!)..... lascia stare la mia collina.....sono informatissima.....chiamali tu amici due come Casalini ed Agnoletto che istigano a delinquere!

Mibaccia, Mibaccia vedi oggi son di pessimo umore perchè mi è arrivata la richiesta di pagamento

da parte della mia amata provincia, amministrata dal centro-destra, degli arretrati del bollo

di un auto acquistata con gli incentivi, varati dal centrodestra, che prevedevano l'esenzione dal bollo

per due anni! E mi ci vorranno almeno un paio di giorni, lavorativi, per racimolare i documenti.

L'assessore, di centrodestra, vanta la virtuosità dell'iniziativa e bolla i cittadini, cascati in questa

truffa, come potenziali evasori.

Non c'entra molto con la ValSusa e la Tav ma da fastidio vedere i cittadini della ValSusa

e prima di loro quelli di Scanzano Jonico, trattati dal centrodestra come una banda di agitatori

retrogadi e sovversivi, degni di una bella carica di cavalleria, come nell'800.

Visto che un tunnel, per definizione, ha due ingressi, la parte educata di me si chiede come mai

in Francia non stia succedendo, per ora, nulla di simile. E nessuno, guarda il caso, risponde.

La parte meno educata di me, di fronte all'ennesimo episodio di gestione villana e incompetente

della cosa pubblica, reagisce, ancora una volta, con le parole dell'eroico patriota Galeazzi. ;)

gpg.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq in frncia non succede nulla perchè il tunnel spunterà in una zona praticamente dimenticata e poi da quella parte è stato discusso il tragitto che dovrà effettuare il TAV (che è la traduzione in italiano del TGV).

Cmq, tu che parli tanto, cosa pensi che l'italia possa guadagnarci dal TAV?

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

il TAV in Val Susa sarà dedicato soprattutto al traffico merci, il TGV francese porta solo passeggeri.

in Francia non protestano perchè hanno una mentalità diversa (hanno il nucleare).

non vedo l'ora di portare la mia bambina sul TAV e/o sul TGV.....

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Mibaccia dato che siamo un popolo di ignorantoni e non apprezziamo la tua eccelsa preparazione e dato che tu sei per il progresso e noi siamo rimasti all'età della pietra fai una domanda perché ti costruiscano un bel centro di sperimentazione nucleare vicino casa tua… sicuramente tu lo apprezzerai più di noi…

E per quanto riguarda il protestare è un diritto dei cittadini… grazie a Dio è ancora concesso…

;)

[mode "orgasmic"=ON]Harry-ti-presento-Sally.jpg[/mode]

Whipping Different…

 

E devo confessare che

In genere sono attratta dalla tristezza

La solitudine non mi è sconosciuta, ma

L'amore ha cercato di darmi il benvenuto

Ma la mia anima si è ritirata

Colpevole di lussuria e di peccato

L'amore ha cercato di catturarmi

Queste sono le mie labbra

Ma sussurrano tristezza

Questa è la mia voce, ma mente

So come ridere

Ma non conosco la felicità

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Articolo di Luciano Gallino sul TAV (per chi non lo conoscesse Gallino è uno dei più autorevoli sociologi italiani).

Fior di studiosi hanno ENORMI E FONDATI DUBBI sul senso di quest'opera.

Vedete anche, tra gli altri, Marco Ponti, docente di Economia dei trasporti al Politecnico di Milano, che afferma che l'opera dal punto di vista economico è una pazzia. A tal proposito potete leggere questo suo articolo http://www.lavoce.info/news/view.php?id=9&...1857&from=index

Per favore leggete, informatevi sulla questione non solo attraverso i TG (che vi assicuro pochissime volte fanno passare qualche notizia non filtrata).

Sono 15 ANNI che parliamo di questo e solo oggi viene fuori.

GRAZIE da un valsusino DOC.

Altre info:

www.notav.it

http://www.legambientevalsusa.it/

-----------------------------------------

Sono tendenzialmente favorevole a un rilevante trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia. Potrei quindi essere etichettato come un potenziale pro Tav, per inclinazione e per gli studi fatti sulle conseguenze dello sviluppo industriale. La massa delle merci in viaggio per l'Europa è formata in effetti o da materie prime o semilavorati o componenti destinati all'industria, oppure da beni prodotti dall'industria. Il mezzo più efficiente per trasportarli, dal punto di vista energetico, e il meno oneroso per l'ambiente, è certo la ferrovia. Ben vengano dunque i progetti intesi a trasferire sui treni alcuni milioni di tonnellate di merci l'anno.

Nel caso della Val di Susa, in quanto tendenziale pro Tav, sono rimasto però – almeno fino ad ora – alquanto deluso.

Mi attendevo che i politici, gli amministratori, i dirigenti d'impresa, gli esperti rispondessero con argomenti circostanziati alle perplessità di ordine tecnico ed economico sollevate da varie parti sulla grande opera che dovrebbe attraversare, per il lungo, tutta la valle. Ora è certo possibile che mi sia perso qualche articolo o discorso super-documentato. Resta il fatto che gli argomenti pro Tav in Val di Susa avanzati negli ultimi mesi mi paiono rientrare prevalentemente nella categoria "ce lo chiede l'Europa", ovvero "non si può bloccare il progresso", o, ancora, "non si può cedere alla demagogia". Un po' poco, per uno che è sì pro Tav, ma che vorrebbe vedere la sua causa difesa con ragioni compiutamente argomentate. Proverò a riassumere in alcuni punti le domande che mi pare non abbiano ricevuto finora, dal fronte pro Tav, risposte approfondite.

1) Sarebbe utile sapere quali analisi economiche sono state fatte, ovvero quali strumenti legislativi si pensa di introdurre, per assicurare che una volta compiuta la grande opera il traffico merci si sposti realmente, in misura tale da giustificare i costi economici e sociali dell'opera, dalla strada alla rotaia. Tale quesito è stato sollevato da un economista liberale, Mario Deaglio (La Stampa, 11/11/2005). I binari non sono dotati di un'attrazione magnetica tale per cui si possa essere certi che, una volta posati, fiumi di merci lasceranno la strada per affluire su di essi. Sarebbe drammatico se, dopo 15-20 venti anni di lavoro, trasformazioni radicali, sociali economiche e ambientali, di un'intera valle, e 15 miliardi di euro (che potrebbero facilmente diventare 18 o 20) le merci continuassero a correre sui tir.

2) Altri studiosi di economia, nemmeno essi estremisti, hanno osservato che il potenziamento della linea esistente, quella del Frejus, e una appropriata politica tariffaria pro-ferrovia e moderatamente anti-Tir, la domanda ferroviaria per Modane potrebbe arrivare a quasi 17 milioni di tonnellate/anno. Con la realizzazione della Tav in Val di Susa la domanda potrebbe arrivare – ma non è certo, perché la composizione delle merci cambia – a poco più di 21 milioni di tonnellate l'anno (Andrea Boitani, la voce.info, 23/11/2005). Su un piatto, dunque, ci sono forse quattro milioni di tonnellate in più sui treni; sull'altro, un traforo di 52,7 chilometri, più uno di dieci, con 15 miliardi di spesa e oltre. Sarebbe gratificante, per chi crede nell'importanza del passaggio alla rotaia, capire come si pensa di equilibrare i due piatti della bilancia.

3) Gli svizzeri sono molto avanti con il raddoppio del Gottardo ferroviario e con la costruzione del nuovo tunnel del Loethchberg, dalle parti del Sempione. Pare ovvio che nei prossimi anni gran parte del traffico merci del milanese e di gran parte della Lombardia prenderà tale direttrice per andare sia a Nord che a Nord-Ovest. E' possibile vedere, e serenamente discutere, qualche studio che mostri in qual modo tale novità, che diventerà operativa molto prima dell'eventuale Tav in Val di Susa, verrà ad incidere sulla convenienza di quest'ultima opera? Se mai un simile studio fosse in giro, un pro Tav tendenziale come chi scrive lo vedrebbe volentieri accompagnato da qualche studio comparato che dimostrasse razionalmente la convenienza, a livello nazionale, dell'opera valsusina rispetto a varie alternative. Quali, ad esempio, il raddoppio del Brennero, o il potenziamento della linea da Torino a Nizza, o della stessa linea preesistente del Frejus.

Ho lasciato da ultimo, ovviamente, la domanda delle domande. Anche nel caso in cui si dimostrasse con cifre e argomenti ben fondati che la Tav in Val di Susa è, dal punto di visto economico, e a lungo termine, superiore a tutte le alternative possibili, e garantisce con elevata probabilità il passaggio di grandi volumi di merci dalla gomma alla ferrovia, bisogna chiedersi come si pensa di mantenere in valle un megacantiere della durata di 15-20 anni, che produrrà e dovrà poi trattare e trasportare alcuni milioni di tonnellate di materiali di scavo, contro la volontà di tutta una popolazione. Certo, impiegando un paio di migliaia di poliziotti e carabinieri al giorno, per tutto quel periodo, si potrebbe anche farcela. Ma con costi sociali e politici sin troppo facilmente immaginabili.

A questo punto la domanda non può che essere girata a Romano Prodi. Perché come economista che punta al governo, ha certamente le carte in regola per chiedere che, prima di avviare i macchinari degli scavi, i pro Tav della regione e del paese diano risposte tecnicamente esaurienti alle osservazioni critiche sollevate finora. Ma soprattutto perché la questione è diventata per intero politica, come sono tutte le grandi questioni economiche non appena si scavi un poco sotto le loro apparenze tecniche. La loro sostanza è sempre la stessa: si tratta di distribuire con equità i costi e i benefici tra le popolazioni, gli strati sociali e i territori coinvolti in innovazioni radicali. Nella vicenda della Val di Susa parrebbe, al momento, che i costi gravino prevalentemente su una parte sola. Vorremmo capire come Prodi pensa di ridurre tale squilibrio, o magari se non medita di impostare uno scenario affatto inedito, che preveda più benefici che costi per tutti gli interessati.

di Luciano Gallino

da La Repubblica

His eye is on the sparrow..

Link al commento
Condividi su altri siti

come voi potestate liberamente contro il TAV, io sono pro/TAV.

se poi qualcuno volesse edificare una centrale nucleare sulle mie proprietà, dopo avermi corrisposto congrua indennità di esproprio, è libero di poterlo fare.

inoltre, se la nuova centrale nucleare potesse consentire la dismissione di un'altra tradizionale, si verificherebbe pure una diminuzione della quantità di monossido di carbonio nell'aria che respiriamo.

meglio di così....

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

ma aumenta l'uranio in circolazione, poi fai te!

Dato che tu sei pro/TAV perchè non ci vai te a vivere in Valsusa in mezzo ad amianto e uranio che saranno circolanti nell'aria della bassa valle?

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che qui non si tratti di essere pro/contro; così sembra quasi una questione calcistica.

La cosa veramente importante è farsi un'opinione con dati alla mano, informazioni serie, senso critico, ONESTA' INTELLETTUALE.

Le parole facili su centrali nucleari nel proprio giardino, dette quando si ha il sedere al caldo e si abita vicino ad un percorso ecologico nel mezzo della Toscana, valgono come il due di picche. Una valle alpina è un'altra cosa.

Martedì sera ero a Venaus.

C'è stato il convegno "Paradigma dello sviluppo e alta velocità: un bilancio interdisciplinare" con questi signori come relatori che proprio stupidi non sono:

Giuseppe Sergi (Università di Torino): Uso e abuso della storia

Enrico Camanni (direttore de "L'Alpe") : L'impatto sullo specifico alpino

Claudio Cancelli (Politecnico di Torino) : Uso e abuso della scienza

Vincenzo Enrichens (Giuristi democratici): Aspetti giuridici

Luca Mercalli (Presidente Società meteorologica italiana) : L'impatto sul clima

Gianluca Popolla (Centro culturale diocesano di Susa): Giustizia, pace e

salvaguardia del creato

Marco Revelli (Università del Piemonte orientale): "Sviluppo" e modelli sociali

Qui c'è gente che sa cosa dice, che ha delle proposte alternative.

Non è nemmeno una questione di colore politico. forse non sapete che la Rocksoil, ditta che farà gli scavi in Francia è stata fondata dal ministro Lunardi ed ora è della famiglia http://www.rocksoil.com/societa.html (secondo paragrafo), mentre la CMC di Ravenna che dovrebbe fare gli scavi in Italia è una cooperativa rossa.

L'argent fait la guerre.

His eye is on the sparrow..

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by mibaccia

come voi potestate liberamente contro il TAV, io sono pro/TAV.  

se poi qualcuno volesse edificare una centrale nucleare sulle mie proprietà, dopo avermi corrisposto congrua indennità di esproprio, è libero di poterlo fare.

inoltre, se la nuova centrale nucleare potesse consentire la dismissione di un'altra tradizionale, si verificherebbe pure una diminuzione della quantità di monossido di carbonio nell'aria che respiriamo.

meglio di così....

se si verificasse anche una riduzione della quantità di stronzate un pensierino ce lo farei...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by mibaccia

Omar Sharif, hai un barbiere intelligente!

Mang, a me il TAV piace un casino! Se vuoi manifestare, manifesta. Chi te lo impedisce!

ElTorres.....investire in tecnologia e ricerca lasciando ai cinesi la produzione di articoli a basso contenuto tecnologico (meno male che ce lo dici tu!)..... lascia stare la mia collina.....sono informatissima.....chiamali tu amici due come Casalini ed Agnoletto che istigano a delinquere!

Stai tranquilla che ne ho vista di gente che istiga a delinquere e che delinque , io non vado matto per CasaRini e Agnoletto ma non sono delinquenti nè istigatori.

Buona fortuna :ciao:

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by aittam

incidenti nucleari militari

cito solo Three miles island e il Giappone piu' recentemente.

Sì certo e le polveri sottili delle centrali turbogas che tutti ci ciucciamo ogni giorno non contano vero? Beh sappi che il solare e l'eolico sono FALLITI!!! Chiedilo ad ogni ingeniere competente. L'unica alternativa é il progetto Archimede di Rubbia/ENEA, ma, visto che é giusto protestare, tutti protestano anche contro quello...ma non era energia solare che tutti volevano? Bah...

TAV...non lo volete? Datelo a noi in Veneto!!!

Ne abbiamo bisogno per sbucare in Austria e Germania senza passare dal Trentino, finalmente!

Casarini & C. non sono delinquenti? Beh, chiedilo ai genovesi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, se ti riferisci agli episodi del G8 di Genova, ti posso garantire che la gente "comune" ha preso botte e subito cariche dalla polizia, non da Casarini...

Per essere completamente chiari, per gente "comune" intendo ragazzi, ragazze, lavoratori, padri e madri di famiglia la cui unica colpa era quella di manifestare pacificamente e di trovarsi nel raggio d'azione di manganelli, bicipiti, piedi e fumogeni.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

mergirl, zivago, mang, eltorres, spitfire, giorla, made

se trovate qualcuno disposto a costruire una centrale nucleare ai poggini:

http://img218.imageshack.us/my.php?image=d...dscn26491oi.jpg

disposto a darmi € 1.350.000, non trattabili, per la mia casa:

http://img218.imageshack.us/my.php?image=d...dscn26509sp.jpg

scrivetemi una mail

grazie aponus

sabrina

mibaccia@katamail.com

http://it.geocities.com/mibaccia

ibook G4 1.33 - powerbook G4 867 - imac G3 400

ipod video 30gb - ipod nano 4gb - ipod mini 4gb - ipod shuffle 1gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...