Vai al contenuto

Massacrato dal nuovo iMac


luca2.1

Messaggi raccomandati

Non pensavo sarebbe stata così dura.

Ieri è arrivato.. bellissimo. Mezz'ora per torgliere gli involucri protettitivi da Mighty Mouse, Tastiera, iPod, e venti minuti per creare un Account Amministratore e due Account utente per accorgermi che avevo fin da subito fatto confusione dando all'account amministratore il nome della cartella di avvio che avevo progettato per uno dei due account utente.

Un'ora dopo avevo già "bruciato" una SD da 512 Mb della Nikon con dentro le foto di questa estate, e mi è toccato riformattarla.

Due ore dopo non avevo più idea di dove fossero le mie foto sull'iMac: nella cartella del Finder o nella raccolta di iPhoto.

Poi mi sparisce l'icona dell'iPod dalla scrivania.

E poi, visto che volevo una certa inmpostazione per i nomi degli Account, decido di cambiare nome ad una cartella di avvio, ma me ne vien creata una copia con il nome precedente.

Quindi decido per reinstallare il Mac OS X.. un delirio da 2 ore.. ovviamente dalle 2 alle 4 e con la vana sperana i poter iniziare tutto da capo.. MACCHE'. Gli account non sono stati cancellati. Il cestino dell'amministratore contiene un file protetto dalla Nikon che non riuscirò mai più a cancellare, ed io ho un sonno pazzesco.

Azz.. non pensavo che avrei avuto tutti questi problemi. Mi sembrava di essermi preparato meglio, ed invece.

Ed ora?

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

A me avrebbero dato del "Ciccio Pasticcio" :gira:

Direi di rimetterti con calma e riprendere tutto in mano...se sei nuovo del mondo mac è normale....credo tu abbia complicato le cose....non è una critica, ma venendo da win dove tutto è più macchinoso e complicato, è facile sbagliare.

:mazzodifiori:

complimenti per il tuo mac nuovo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che significa "riprendere tutto in mano"?

In merito al macchinoso.. ora mi becco dell'eretico. Ma quando apro il FIle Manager di Winzozz so esattamente dove sono i miei file e riesco a gestire tutte le cartelle egregiamente. COme posso fare così anche con Mac?

Se carico un CD degli U2, mi piacerebbe creare una cartella per gli U2, una sottocartella con il nome del CD, e mettere le canzoni in quest'ultima. Invece, ieri sera, ho caricato da iTunes un CD degli U2 senza alcuna lettura dei dati delle canzoni, e non ho idea di dove siano finiti i file, nè sono riuscito a dar loro una collocazione precisa.

Comunque.. l'iMac è proprio una figata!! Ci ho messo anche un sacco di tempo, ed ora mi becco dell'eretico 2, perché sono stato un tot a pacioccare con l'iSight facendo le foto a me, alla mia fidanzata ed a FLat Eric che è l'amministratore. Che spasso. Peccato che la stanchezza non mi abbia permesso di godermi a fondo tutto ciò.

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by luca2.1

Mi sta bene, ma come posso rimediare ora?

Putroppo nn posso aiutarti...

Aspetto anche io il mio bel iMac, e sarebbe il primo...quindi sono nuovo pure io... :wink:

Complimenti x il Mac, e x i gusti musicali... :wink:

:ciao:

Ivan

DEMOCRAZIA:

NON ESSENDOSI POTUTO FARE IN MODO CHE QUEL CHE E' GIUSTO FOSSE FORTE,

SI E' FATTO IN MODO CHE QUEL CHE E' FORTE FOSSE GIUSTO....

Blaise Pascal

Link al commento
Condividi su altri siti

stessi problemi che ebbi all'inizio io.....piu o meno.....

allora anzitutti rilassati

prenditi un po di tempo tutto per te e il tuo bimbo.....

fatto? bene!

brasa tutto riavviando con il cd di tiger, inserisci il dvd e riavvii tenendo premuto C....selezioni INIZIALIZZA come opzione di install e riparti da zero.

bene una volta settato tutto CON CALMA.

ti studi il sistema senza fretta di collegare le periferiche e fare tutto...è tutto nuovo e seppure piu semplice tu non conosci il sistema, non sai come si muove.

devi entrare nell'ottica che in osx è tutto semplificato ed automatizzato..uscendo da win dove facevi tutto manualmente ti senti spaesato...ma vedrai quanto sarà semplice...

studia, paciuga....ma da utente guest :ciao:

p.s.

le canzoni che rippi con itunes sono in user/musica/itunes/itunes library/nomeartista/nomealbum

ciauzzzzzz e goditelo!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma allora io sono uno scienziato? :(

appena preso il mac, dopo due giorni (grazie anche al preziosissimo aiuto del forum di IM) sapevo già le cose basilari per non incasinarmi. Naturalmente, con i viziacci datemi da windows, qualcosa mi sembrava impossibile, ed invece alla fine si è rivelata di una semplicità unica. Ad esempio per le foto, le butto tutte dentro iPhoto e non ho bisogno di andare a cercare la cartella. iPhoto se la crea automaticamente e ti visualizza tutt. Poi per esportarle, basta trascinarle sul desktop.

iTunes invece lo personalizzai di piu', creando una mia cartella musicale, disattivando in iTunes l'opzione di 'copiare tutta la musica in cartelle musicale iTunes' , e quindi trascinando le canzoni direttamente dalla mia cartella in iTunes. Come vedete il mac e soprattutto la suite iLife, consente di personalizzare o lasciare tutto così com'è, ma sempre all'insegna della semplicità :D

cosa che win non ti permette...

VENI VIDI VICI (47 a.c. CAIO GIULIO CESARE - 2006 D.C. CASTEL)

LA SCIMMIA E' DIVENTATA TRISTE....

Come fanno, a volte, le persone a cambiare se stesse e ad imporre un cambiamento agli altri con una facilità disarmante? io me lo chiedo, ma non trovo risposta... Peccato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by luca2.1

Che significa \"riprendere tutto in mano\"?

In merito al macchinoso.. ora mi becco dell'eretico. Ma quando apro il FIle Manager di Winzozz so esattamente dove sono i miei file e riesco a gestire tutte le cartelle egregiamente. COme posso fare così anche con Mac?

Se carico un CD degli U2, mi piacerebbe creare una cartella per gli U2, una sottocartella con il nome del CD, e mettere le canzoni in quest'ultima. Invece, ieri sera, ho caricato da iTunes un CD degli U2 senza alcuna lettura dei dati delle canzoni, e non ho idea di dove siano finiti i file, nè sono riuscito a dar loro una collocazione precisa.

Comunque.. l'iMac è proprio una figata!! Ci ho messo anche un sacco di tempo, ed ora mi becco dell'eretico 2, perché sono stato un tot a pacioccare con l'iSight facendo le foto a me, alla mia fidanzata ed a FLat Eric che è l'amministratore. Che spasso. Peccato che la stanchezza non mi abbia permesso di godermi a fondo tutto ciò.

Non hai ancora reinstallato? Bene!

Le canzoni degli U2 per ora le trovi in user/musica/itunes/itunes library/autori vari (o sconosciuti o qualcosa di simile), per far sì che riconosca automaticamente nome album e nome artista devi essere collegato a internet quando inserisci il CD e dalle preferenze di iTunes devi lasciare impostato che si connetta automaticamente a internet per ottenere i nomi delle tracce.

Le foto che hai scaricato le trovi sotto user/immagini/iphoto library/anno/mese/giorno, e bada che il giorno dovrebbe essere quello in cui hai scattato la foto (rilevato dai dati EXIF) non quello in cui l'hai importata in iPhoto; nel caso in cui non riesca a trovarle, ci sono dei programmi che riescono a recuperare le foto cancellate dalla scheda della macchina (sempre che non abbia già scattato altre foto.

Dopo che hai recuperato questi dati importanti per te, ti consiglio anch'io di reinstallare da capo facendo attenzione alla sequenza di creazione degli utenti (il primo che crei è sempre amministratore).

Link al commento
Condividi su altri siti

E lo dico quasi un po' emozionato. Il mio iMac è veramente fantastico.. un briciolo lento, ma sono in attesa di 1 Gb di RAM in più che risolverà tutto.

Vi racconto: ieri sera sono tornato a casa, e ho salvato su un dvd le 700 fotografie che avevo caricato, ed ho reinstallato Tiger ex novo facendo le cose veramente con calma. Un po' mentre preparavo cena, un po' mentre cenavo, un po' mentre lavavo i piatti... azz, mi sono scordato che ho pure una lavastoviglie!

Poi ho creato un amministratore con la faccia di Flat Eric, il pupazzo dei Lewis, e due utenti precisi precisi con tutti i loro bei nomi brevi a posto. Il tutto mentre lo stereo di casa diffondeva le note egli U2 di cui ho tutti i CD.

Quindi... ho letto un po' di Help, un po' di libretti che avevo acquistato con riviste varie, ed ho già creato il mio primo slide show con le fotografie che ho importato dal DVD.

Ho organizzato alcune cartelle con iPhoto, ed alcune raccolte.. ooops, album. Una vera figata!!

Tutto ciò è bellissimo.. passare in un nuovo sistema, scoprire cose nuove. Fantastico.

Ho scoperto una cosa moooolto impotante che credo sare utile anche a Voi.

Alcune foto che avevo importato dalla mia Nikon Coolpix 7900 (quest'anno ho veramente scialato!!) erano state da me protette mentre erano ancora nella SD. Una di queste foto protette l'ho buttata nel cestino, dopo di cheho tentato di svutare il cestino: delirio!! Da lì non vlvea più andarsene. Sono riuscito a copiarla sul desktopo e da qui nella Nikon, e lì dentro a toglierli laporteziojne. Tuttavia, le varie copie fatte strada facendo diventavano inamovibili. Non mi sono preoccupato perché ero ormai intenzionato a reinstallre Tiger, ma creod che queste foto rpotette potrebbero rappresentare un bel problema.

Un'altra nota: in questi 6 mesi, tanto è stato necessario per maturare la mia intenzione di acquistare un computer e tanto ho aspettato di keynote in keynote per arrivare all'iMac 2.1 GHz, ho acquistato un tot di riveste con DVD e CD di programmi vari. Ne ho viste alcune, questa notte. Non ne vale la pena. Solo i programmi in bundle di Apple fanno egregiamente tutto ciò di cui ho bisogno. I programmi che mi servono, Office, Virtual PC, Final Cut, non si trovano su questi CD.. quindi ciccia.

Stasera passo al ripping (si scrive così) di alcuni CD.

Il mio iMac è veramente fantastico!!

Grazie a tutti per i consigli che avete voluto fin qui darmi.

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Bono Vox+--><div class='quotetop'>QUOTE(Bono Vox)</div>
<!--QuoteBegin-luca2.1

Mi sta bene, ma come posso rimediare ora?

Putroppo nn posso aiutarti...

Aspetto anche io il mio bel iMac, e sarebbe il primo...quindi sono nuovo pure io... :wink:

Complimenti x il Mac, e x i gusti musicali... :wink:

:shock:

Ivan[/b]

Allora Ti aiuto io. Innanzittutto vai veramente con calma, e preparati uno schema prima di iniziare.

Il primo account che definirari sarà quello dell'amministratore, ovvero quello che non dovrai mai usare se non per scopi particolari. E' un consiglio che ho letto in molti Forum, e credo debba essere seguito. Io l'ho fatto.

L'account da amministratore ti richiederà un nome per l'amministratore, nome che potrà essere successivamente modificato, ed un "NOME BREVE", nome che:

1. NON potrà essere più modificato se non con procedure un po' complicate;

2. diverrà il nome della cartella principale dell'amministratore.

Quindi se tu sei affezionato ad un nomi in particolare, il Tuo nickname dei giochi da bimbo, e vuoi che questo nickname identifichi la tua cartella di invio, ti consiglio di creare un amministratore con altri nomi.

Ti faccio il mio esempio, magari riesco ad essere più chiaro.

Io volevo creare due account, uno per me, ed uno per la mia fidanzata, usando come nomi brevi i nomi con i quali ci chiamiamo: "Luc" e "Cric", ed usando come nomi dell'account "Elletì" ed "Ellecì" (le nostre iniziali). Ma quando ho acceso l'iMac e mi è stato chiesto di creare l'account da amministratore, ovvero quello che non avrei più dovuto e voluto usare, mi sono confuso ed ho usato come nome breve "Luc". Quando mi sono accorto di questo errore era troppo tardi per rimediare, ed i rimedi che ho provato sono stati quelli imparati come utente winzozz che non hanno nulla a che fare con il mondo Apple, ma che ti introiano ben ben il computer. Alla fine la reinstallazione di Tiger è stata l'unica soluzione, ma non avevo ancora nulla da perdere.

Quindi, alla reinstallazione, ho fatto le cose con calma e con meno presunzione creando un

Account Amministratore (Flat Eric, con nome breve "Flat" e foto di Flat fatta con l'iSight!) e, successivamente due account: uno per me ed uno per la mia fidanzata.

Magari tutto ciò può sembrare ridicolo, ma 25 anni fa giocavo a Space Invaders e mi firmavo Fox, successivamente sono passato al gioco delle "Mele" (avevo già una predisposizione dentro!!), quello con la sfera per i comandi e con i vermicelli ed i ragnetti che scendevano, ed i record li firmavo con Fox (al Poli di Torino, infatti, mi conoscevano tutti come Fox), ed ancora oggi, i record della Playstation li firmo con Fox. Il mio iPod l'ho chiamato iFox. Avrò un baco nella testa, per carità, ma credo che molti di noi ne abbiano altrettanti.

Almeno per quanto riguarda il computer: I have found what I was looking for.. e sono veri brividi coem quelli che mi dà questa canzone.

Ciao

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by orange990

Mi spiegate l'utilità di creare un account amministratore da usare meno possibile e un'altro per l'accesso quotidiano.

il mac in casa lo uso solo io, che benefici posso avere????

nessuno

L'importante non è vincere, ma partecipare..... con soddisfazione alla sconfitta degli avversari

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto scrivendo dal mio iMac.. un amico mi ha prestato una rete per collegarmi al web.

Ho qualche problemino qua e là che mi fa perdere la testa, ma è splendido.

Devo trovare il modo per ELIMINARE l Ken Burns effect dal computer.. eliminare!

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by luca2.1

Sto scrivendo dal mio iMac.. un  amico mi ha prestato una rete per collegarmi al web.

Ho qualche problemino qua e là che mi fa perdere la testa, ma è splendido.

Devo trovare il modo per ELIMINARE l Ken Burns effect dal computer.. eliminare!

Suppongo che tu intenda eliminare dal salvashermo ... basta selezionare il pulsante "Opzioni" e deselezionare "Ingrandisci e riduci" e voilà niente più effetto Ken Burns :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by melameccanica01+--><div class='quotetop'>QUOTE(melameccanica01)</div>
<!--QuoteBegin-orange990

Mi spiegate l'utilità di creare un account amministratore da usare meno possibile e un'altro per l'accesso quotidiano.

il mac in casa lo uso solo io, che benefici posso avere????

nessuno[/b]

Non sono d'accordo.

Anzi, prorpio per i neofiti come me, pacioccare con un account che non sia quello da amministratore ti permette di non buttare via ore di installazioni.

Ieri sera, ad esempio, dopo aver installato Final Cut, sono entrato nel mio account e devo aver fatto qualche ca@@@ta cosicché FInal Cut fa l'avvio, e si disattiva ancora prima di caricarsi del tutto. Però sull'utente amministratore fuziona ancora benissimo.

Ora devo SOLO risolvere il problema di farl funzionare anche sul mio utente.. senza installarlo di nuovo (AIUTO!).

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ptrchp+--><div class='quotetop'>QUOTE(ptrchp)</div>
<!--QuoteBegin-luca2.1

Sto scrivendo dal mio iMac.. un  amico mi ha prestato una rete per collegarmi al web.

Ho qualche problemino qua e là che mi fa perdere la testa, ma è splendido.

Devo trovare il modo per ELIMINARE l Ken Burns effect dal computer.. eliminare!

Suppongo che tu intenda eliminare dal salvashermo ... basta selezionare il pulsante \"Opzioni\" e deselezionare \"Ingrandisci e riduci\" e voilà niente più effetto Ken Burns :wink:[/b]

Grazie per il consiglio, ma non mi è utile :D .

Intendevo eliminare Ken Burns fisicamente :D !! E, poi, dal Front Row.

Ho però letto su Macworld che questo programma ha qualche baco dovuto alla sua età.. speriamo negli aggiornamenti. A me piace vedere le foto.. ferme!! Al massimo con pochissimi effetti di transizione dall'una altra.

:D

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by luca2.1

Intendevo eliminare Ken Burns fisicamente :D !! E, poi, dal Front Row.

Ho però letto su Macworld che questo programma ha qualche baco dovuto alla sua età.. speriamo negli aggiornamenti. A me piace vedere le foto.. ferme!! Al massimo con pochissimi effetti di transizione dall'una altra.

:D

Ken Burns è semplicemente un effetto grafico applicato in tempo reale, quindi non puoi "eliminarlo" fisicamente dal computer ... però puoi impostare le applicazioni in modo che non lo usino :D

Visto che a te interessa in particolare FrontRow, per eliminarlo devi semplicemente aprire iPhoto, scegliere una presentazione (pulsante "play" in basso a sinistra) e nella finestra delle impostazioni deselezioni l'effetto Ken Burns (e applichi tutte le modifiche che preferisci) quindi PRIMA DI DARE L'OK premi il pulsante "Registra Impostazioni" (o qualcosa di simile); ora prova lo slideshow di FrontRow e dovrebbe essere come l'hai impostato in iPhoto (musica compresa).

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ptrchp

Visto che a te interessa in particolare FrontRow, per eliminarlo devi semplicemente aprire iPhoto, scegliere una presentazione (pulsante \"play\" in basso a sinistra) e nella finestra delle impostazioni deselezioni l'effetto Ken Burns (e applichi tutte le modifiche che preferisci) quindi PRIMA DI DARE L'OK premi il pulsante \"Registra Impostazioni\" (o qualcosa di simile); ora prova lo slideshow di FrontRow e dovrebbe essere come l'hai impostato in iPhoto (musica compresa).

La stanchzza di questi ultimi giorni trascrosi a pacioccare con il nuovo iMac sta prendendo il sopravvento e non mi ricordo più se ho fatto o non ho fatto alcune prove.

Ritengo, però, anche dalla lettura dei miei precedenti post, di aver provato già ad impostare i parametri delle mie presentazioni,rimozione di KB inclusa, ma Front Row se ne è bellamente infischiato. Stasera, ci riproverò.. grazie comunque del consiglio.

:ciao:

iMac G5 2.1 Ghz iPod Photo 60Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...