Vai al contenuto

Ipod e Musica si stanno bisticciando (e io in disperazione)


Messaggi raccomandati

Mi sembra di capire che non sono l'unica ad avere problemi con l'iPod.

 

Ho appena collegato il Nano al MacBook per caricare dei nuovi brani e scopro che:

* non posso importare nuovi brani;

* sono saltati moltissimi settaggi di parecchie tracce: avevo importato poche canzone da qualche artista e avevo incluso tutto in un album chiamato "aavv". Ora quelle tracce hanno come album quello originale. Mi sa che si è sincronizzato con Musica (sempre meglio del contrario), ma ora non posso cambiare il nome dell'album. Ci clicco sopra, nulla. Tasto dx, nulla. Mela+i nulla.

 

Il mese scorso non lo faceva, è una novità.

 

Consigli?

 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo la gestione degli iPod dall'abbandono di iTunes è pessima, tasto dx disabilitato, puoi solamente importare e cancellare la musica, l'unica combinazione funzionante è command + o, il resto è morto, io per ovviare a tutto questo ho scaricato e comprato iMazing che è una sorta di iTunes ma a pagamento, e devo dire che funziona molto bene. spiace ma è così.

Freedom isn't free

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so come è Musica negli ultimi MacOS (io ho Monterey su un MacPro 2013), però con cmd  i (oppure cliccando sui tre punti rossi a destra di album o brani singoli nella vista a icone) si apre la finestra delle Informazioni ed è così possibile modificare i tag dei brani contenuti nell'iPod.

Non ho mai usato la sincronizzazione automatica, nei settaggi ho sempre usato "Gestisci manualmente..." così importo e cancello quello che mi pare.

 

La cosa che più mi stupisce è che tutti gli iPod funzionano ancora con le batterie originali, sia i "Nano 4th Gen" del 2008 che il "Classic 4th Gen" da 40GB del 2005. In questo ho solo sostituito l'HD (che era ancora buono) con una Compact Flash Card da 64 GB. Ho acquistato anche una nuova batteria, ma ancora non l'ho montata.

https://forum.italiamac.it/topic/562845-rigenerare-un-ipod-4th-gen-40gb/

 

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie @Trystero, ma come ho già detto, non ci sono più i tre puntini e mela+i non funziona.

 

A questo punto prendo atto e camperò benissimo con la musica che ho già caricata. Anche se non ha più l'ordine che avevo creato. Se e quando l'iPod mi abbandonerà, opterò per altre soluzioni. Mi sembra di capire che non vengano più nemmeno prodotti, o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena realizzato che il problema non è l'iPod, ma Musica.

Significa che ogni altro lettore di mp3 che acquisterò avrà lo stesso problema? No, io non ce la posso fare. Non si può vivere bene così, però, eh!

 

New Girl Omg GIF by HULU

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CathyEarnshaw ha scritto:

Ho appena realizzato che il problema non è l'iPod, ma Musica.

Infatti, avendo anche un vecchio MacPro 2005 con iTunes sto spostando lì la libreria di musica da utilizzare sui diversi iPod, avviandolo solo quando serve.

La libreria musicale completa la lascerò sul più recente MacPro 2013 con Musica, da ascoltare con le casse.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CathyEarnshaw ha scritto:

Ho appena realizzato che il problema non è l'iPod, ma Musica.

Significa che ogni altro lettore di mp3 che acquisterò avrà lo stesso problema? No, io non ce la posso fare. Non si può vivere bene così, però, eh!

 

New Girl Omg GIF by HULU

 

Diciamo che stai usando un metodo un pelo anacronistico...ormai è tutto su Cloud / servizi di streaming musicale.

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

E ci sono brani rovinati! Musica mi ha rovinato i brani!!! Non va bene. Non va bene.

 

 

6 ore fa, Rangam ha scritto:

 

Diciamo che stai usando un metodo un pelo anacronistico...ormai è tutto su Cloud / servizi di streaming musicale.

 

Però non è giusto. Dovrebbe essere una scelta. Io non voglio andare in giro ascoltando il telefono: spreco di batteria e, causa ingombro e peso, non posso tenerlo in tasca. l'iPod è più piccolo, più leggero, più maneggevole, una comodità infinita.

Così come, avendo una collezione di migliaia di cd, non ho nessuna intenzione di pagare un servizio in streaming.

Comunque non dovrebbe essere un'imposizione di Apple, dovrebbe essere una mia scelta.

Il mio iPod si è incasinato e alcuni brani si sono rovinati perché Apple ha deciso che Musica non sopporta più gli iPod. Non mi sembra molto corretto e sicuramente non passerò a Apple Music per questo. Cosa costava loro non togliere una funzione?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

1 ora fa, Rangam ha scritto:

Non discuto sulla libertà di scelta, ma sul fatto che ormai le forze le hanno messe in altro.

Che si siano rovinati causa Apple la vedo dura...

 

Mai successo e oggi sì.

Ieri ho collegato l'iPod a Musica e mi si sono incasinati i settaggi. Direi che non ci sono alternative.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CathyEarnshaw ha scritto:

 

 

E ci sono brani rovinati! Musica mi ha rovinato i brani!!! Non va bene. Non va bene.

 

 

 

Però non è giusto. Dovrebbe essere una scelta. Io non voglio andare in giro ascoltando il telefono: spreco di batteria e, causa ingombro e peso, non posso tenerlo in tasca. l'iPod è più piccolo, più leggero, più maneggevole, una comodità infinita.

Così come, avendo una collezione di migliaia di cd, non ho nessuna intenzione di pagare un servizio in streaming.

Comunque non dovrebbe essere un'imposizione di Apple, dovrebbe essere una mia scelta.

Il mio iPod si è incasinato e alcuni brani si sono rovinati perché Apple ha deciso che Musica non sopporta più gli iPod. Non mi sembra molto corretto e sicuramente non passerò a Apple Music per questo. Cosa costava loro non togliere una funzione?

Non è che l'app Musica non supporta gli iPod, li supporta in modo essenziale, puoi mettere e togliere musica come vuoi ma non puoi modificare nulla all'interno degli iPod, io di solito quando rippo un CD mi sistemo i volumi e i tag come li voglio e poi li metto dentro l'iPod, parlo dei mini e dei nano perchè i classic sono tutti con file FLAC e li gestisco in un altro modo.

Freedom isn't free

Link al commento
Condividi su altri siti

Non posso aggiungere nulla. Non mi fa aggiungere nulla di nuovo.

 

Questa notte non ci dormivo, quindi questa mattina ho provato a far partire uno dei brani rovinati sul Mac dall'iPod e non parte la riproduzione.

Io davvero basita.

Allora ho provato ad aprirlo da Finder, ma non visualizza il contenuto.

 

Mi sto domandando: non è che tutto questo sta succedendo perché non sono passata a Sonoma? Io qui vedo Ventura 13.3 (22E252)

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, CathyEarnshaw ha scritto:

 

 

E ci sono brani rovinati! Musica mi ha rovinato i brani!!! Non va bene. Non va bene.

 

 

 

Però non è giusto. Dovrebbe essere una scelta. Io non voglio andare in giro ascoltando il telefono: spreco di batteria e, causa ingombro e peso, non posso tenerlo in tasca. l'iPod è più piccolo, più leggero, più maneggevole, una comodità infinita.

Così come, avendo una collezione di migliaia di cd, non ho nessuna intenzione di pagare un servizio in streaming.

Comunque non dovrebbe essere un'imposizione di Apple, dovrebbe essere una mia scelta.

Il mio iPod si è incasinato e alcuni brani si sono rovinati perché Apple ha deciso che Musica non sopporta più gli iPod. Non mi sembra molto corretto e sicuramente non passerò a Apple Music per questo. Cosa costava loro non togliere una funzione?

 

Capisco benissimo il disappunto; lo dico da collezionista di vinili e acquirente di CD.

Io col mio iMac M3 + Musica nemmeno perdo tempo a collegarlo, tanto non funziona niente o quasi.

Riesco ad ovviare grazie ad un vecchio iMac con ancora iTunes ma chissà per quanto riuscirò ad andare avanti così.

 

Concordo con te, Apple avrebbe dovuto lasciare libertà di scelta ma ormai va così, investono nello streaming ed eliminano gradualmente ogni funzione "fisica".

In use: iMac 24" M3 // iPhone 12 Pro Max // AppleWatch Series 7 45mm // AirPods 2 // AirTag // HomePod

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/5/2024 at 09:32, CathyEarnshaw ha scritto:

Non posso aggiungere nulla. Non mi fa aggiungere nulla di nuovo.

 

Questa notte non ci dormivo, quindi questa mattina ho provato a far partire uno dei brani rovinati sul Mac dall'iPod e non parte la riproduzione.

Io davvero basita.

Allora ho provato ad aprirlo da Finder, ma non visualizza il contenuto.

 

Mi sto domandando: non è che tutto questo sta succedendo perché non sono passata a Sonoma? Io qui vedo Ventura 13.3 (22E252)

Se hai coraggio fai un bel ripristino dell'iPod, secondo me si è corrotto qualcosa al suo interno.

Freedom isn't free

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, yorki ha scritto:

Se hai coraggio fai un bel ripristino dell'iPod, secondo me si è corrotto qualcosa al suo interno.

 

Non penso di avere coraggio. Nel senso, se poi è un problema di Musica, perdo anche quello che ho dentro.
MA! penso di avere un vecchio iPod e un altro lettore in una scatola sul soppalco. Nei prossimi giorni provo.

Paradossalmente, spero che sia un problema dell'iPod: se ne compra un altro e si risolve tutto.

Vi aggiorno.

E grazie a tutti per il supporto. E' importante in situazioni gravissime come queste.

 

Nel frattempo ho aggiornato il Mac a Sonoma e niente, i problemi persistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Rangam ha scritto:

Scusa ma tu la musica che hai nell’iPod non l’hai backuppata da qualche parte?

Quella dell'app Musica no, i file FLAC che ho negli iPod si, in due HD esterni 😁

Freedom isn't free

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Rangam ha scritto:

Scusa ma tu la musica che hai nell’iPod non l’hai backuppata da qualche parte?

 

Sì, certo. Ma come ho detto più volte, non posso caricare nulle sull'iPod. Se io mi tengo quello che ho, anche se la metà dei file sono corrotti, mi rimangono centinaia di brani da ascoltare. Se ripristino l'iPod e cancello tutto e non posso caricare nulla di nuovo, mi ritrovo con un iPod vuoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Rangam ha scritto:

Ok però allora lo puoi resettare senza problemi come tiu hanno suggerito, tanto poi i file da ricaricare li hai

 

@Rangam, come ho scritto ormai più e più volte, non riesco a caricare nulla sull'iPod.

Se cancello tutto e poi non posso caricare nulla sull'iPod, mi ritrovo con l'iPod vuoto.

Perché non riesco a caricare nulla sull'iPod, non me lo fa fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, no. Io ho preso la decisione tanti post fa.
E non ho nessuna intenzione di rischiare.

 

Comunque più tardi salgo sul soppalco a trovare l'iPod vecchio sperando di non averlo buttato. Incrociamo le dita.

 

Mi state convincendo sempre di più che il problema potrebbe essere l'iPod. Speriamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, l'iPod vecchio non c'è più. Eh. Brava, bella idea. 10+.

L'aggeggino giocattolo che ho trovato nell'uovo di pasqua 15 anni fa o quasi non è riconosciuto dal Mac.
Mi avete convinta: compro un nuovo lettore mp3 incrociando le dita.

Qualcuno ha consigli? Per il lettore mp3, intendo :)

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco gli aggiornamenti. So che siete tutti in apprensione.

 

Ho passato buona parte della domenica mattina a cercare un nuovo mp3. C'erano tantissimi 128GB che costavano sui 40 euro e continuava a saltarmi fuori un tale Machen blu che urlava: "Prendi me! Prendi me!", ma mi sembrava un rapporto qualità-prezzo sbilanciato. Quindi ho preso un Sony da 110 euro anche perché era scritto ovunque che è compatibile con MacOS. Non lo è.
Oggi ho richiesto il reso.

 

Ho guardato il Machen che proprio proprio voleva essere mio, ma anche lui mostra MacOS 10. A questo punto non mi fido.

 

Mi piegherò al telefono. Ha circa 200GB liberi, potrei sacrificarne un una ventina per la musica. Quello che mi secca è il formato del dispositivo. Non può stare in tasca. Ieri sera, in metrò, vedevo un mucchio di gente che ascoltava musica con il telefono e lo teneva in mano. La cosa che davvero vorrei evitare. Ma evidentemente non si può.

 

Aspetta.... fammi controllare se questo telefono viene riconosciuto dal Mac...

Ottimo, non viene visto. Sbaglio qualcosa io? Mi sa che apro un'altra discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...