Vai al contenuto

Installazione High Sierra su A1311 del 2011


Fabius Bile

Messaggi raccomandati

  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

Ho notato ora, che se apro Safari nell'utility, e gli faccio cercare un sito, tipo quello Apple o di wikipedia, mi dice che non è possibile aprirlo perchè non riesce a stabilire una connessione sicura col server.

Google invece funziona ad esempio, e motivo per cui non me ne ero accorto prima, è che alcuni siti funzionano e altri no...

Può essere quello il problema per cui non fa l'installazione via Web?

Modificato da Fabius Bile
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Niente, ho provato tutte le combinaziobi possibili di ram nei vari socket, ma inizia l'installazione di High Sierra, carica tipo 1 cm di barra, si riavvia, schermo bianco e poi i 3 bip.

Ora sto lanciando il software di diagnostica Apple Hardware Test, almeno se c'è un propblema serio, dovrebbe dirmelo no?

 

 

Modificato da Fabius Bile
Link al commento
Condividi su altri siti

Test approfondito fatto, tutto ok, e non testa solo la ram, ma  anche il disco, la vga e la scheda madre, a sto punto credo che il problema sia quello di cui si tratta qui:

Peccato che l'hard disk originale sia morto...

Allego un pò di screenshot nel caso mi fossi perso qualche dettaglio che magari può servire.

1test.jpg

2test.jpg

3test.jpg

4test.jpg

5test.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Alla fine ho installato High Sierra, non chiedetemi perchè, ma avevo preparato 2 pennette identiche, quindi quando una non ha funzionato e mi dava quegli errori, ho pensato fosse un problema del Mac, poi per caso ho provato l'altra chiavetta, e ha fatto tutto, sono allibito, sempre che il programma di Test non abbia toccato o modificato qualcosa quando si è caricato, ma non credo.

 

Cosa mi consigliate di controllare e di installare? E' la prima volta che uso MacOS, ad ora ho solo installato Avast e Firefox, perchè safari non mi fa vederei viseo su Youtube, invece con Firefox funziona tutto bene.

Anche se High Sierra è alla versione 10.13, dovrò portalo mi pare alla 10.13.6, capirò come fare domani.

 

Discorso ram, ora vanno a 1.066Mhz invece che 1333Mhz, ho trovato un venditore che a poco vende 4 banchi da 2Gb a 1333Mhz come dovrebbe essere, che faccio, vale la pena, oppure non noterei la differenza di prestazioni?

 

Sono aperto ad ogni consiglio/suggerimento, comunque il Mac andrà a mia nipote che lo userà per svago (youtube, film ecc) e scuola.

 

 

Installato.jpg

Modificato da Fabius Bile
Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene, comunque youtube con safari non funzionava anche prima che lo installassi.

Terrei questa discussione ancora attiva dato che siamo in sezione software per chiedere appunto consigli su programmi e impostazioni dell'OS.

 

Grazie mille per il tuo supporto

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, mi ci rimetto dietro domani, che oggi devo staccare che sono 3 giorni che non dormo per lavorarci su, ma una curiosità levamela, nel caso io avessi una 10.13 e non vedesse gli aggiornamenti automatici, per arrivare alla 10.13.6, devo scaricare anche tutte le altre versioni precedenti, o l'ultima è omicomprensiva e quindi basta quella?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine non ho resistito e ho fatto gli aggiornamenti, ovviamente mi dava un errore e Mac OS non vedeva gli aggiornamenti, quindi ho dovuto scaricare il file dal link, aggiornamento tutto ok, dopo fortunatamente, ha iniziato a vedere da solo gli aggiornamenti di sicurezza, fatto il 1° ok, invece il 2° (comparso dopo aver fatto il 1°), mi ha fatto prendere un colpo, fa tutto quello che deve fare, e poi si pianta con la barra completamente carica.

Dopo aver fatto un pò di ricerche in rete, riavvio forzatamente il Mac, la barra torna un pelo indietro, finisce, e si riavvia normalmente, vado a controllare e mi da l'aggiornamento perfettamente installato.

Ora anche Safari riesce a vedere i video su youtube, ma credo che userò Firefox in quanto ancora aggiornato (almeno fino a settembre di quest'anno), ma deciderà mia nipote.

 

Alla fine ho ordinata la ram a 1333, perchè mi rode vedere il pc andare a 1066, pagata pochissimo, non credo ci sia altro da fare se non darlo a mia nipote.

Peccato non avere mouse e tastiera originali, ma costano troppo, mi accontento di quelle regalatemi col Mac, 2 cinesate e pure con il layout tedesco, magari trovassi qualche offerta, ma ne dubito purtroppo.

 

Grazie a tutti, specialmente al Capitano dell'Enterprise per il supporto e la pazienza, ci fosse altro tornerò a disturbarvi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/1/2024 at 02:06, Fabius Bile ha scritto:

Peccato non avere mouse e tastiera originali, ma costano troppo, mi accontento di quelle regalatemi col Mac, 2 cinesate e pure con il layout tedesco, magari trovassi qualche offerta, ma ne dubito purtroppo.

Se cerchi su Amazon Tastiera Mac ne troverai tante compatibili.

Io usavo una Logitech MX Keys For Mac blutooth, ma poi di recente sono tornato all'originale. E poi il prezzo è più o meno lo stesso.

E per i mouse non c'è nessun problema ad usarne uno qualsiasi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Discorso tastiera e mouse: 

ho due magic mouse a batterie, pagati 20€ l'uno usati, mentre per la tastiera ho trovato un annetto fa un fondo di magazzino della prima serie a batterie, nuova per 30€ 

La tastiera è stato uno sfizio, dato che ho anche il trackpad, ma in realtà uso spesso altre tastiere, mentre al magic mouse non ci rinuncio assolutamente. 

 

Se hai ancora voglia di smanettarci su, puoi aggiornare in maniera non ufficiale il sistema operativo. High sierra è veramente vecchissimo. Ad eslcusione di Catalina, le altre versioni vanno tutte più o meno bene. 

 

Sul mio pro del 2011, che dovrebbe avere più o meno lo stesso hw del tuo, ho installato  Ventura. Non è un fulmine di guerra, ma devo fa il suo dovere e se non scaldasse come una fornace potrei anche utilizzarlo qualche volta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
2 ore fa, Trystero ha scritto:

Se cerchi su Amazon Tastiera Mac ne troverai tante compatibili.

Io usavo una Logitech MX Keys For Mac blutooth, ma poi di recente sono tornato all'originale. E poi il prezzo è più o meno lo stesso.

E per i mouse non c'è nessun problema ad usarne uno qualsiasi.

 

Certamente, ma il mio è più uno sfizio per avere tutto originale, è che mi farebbe sorridere pagare di più mouse e tastiera che il Mac...

 

1 ora fa, docmi ha scritto:

Discorso tastiera e mouse: 

ho due magic mouse a batterie, pagati 20€ l'uno usati, mentre per la tastiera ho trovato un annetto fa un fondo di magazzino della prima serie a batterie, nuova per 30€ 

La tastiera è stato uno sfizio, dato che ho anche il trackpad, ma in realtà uso spesso altre tastiere, mentre al magic mouse non ci rinuncio assolutamente. 

 

Se hai ancora voglia di smanettarci su, puoi aggiornare in maniera non ufficiale il sistema operativo. High sierra è veramente vecchissimo. Ad eslcusione di Catalina, le altre versioni vanno tutte più o meno bene. 

 

Sul mio pro del 2011, che dovrebbe avere più o meno lo stesso hw del tuo, ho installato  Ventura. Non è un fulmine di guerra, ma devo fa il suo dovere e se non scaldasse come una fornace potrei anche utilizzarlo qualche volta. 

 

Il problema dell'Imac 2011 è la vga AMD che non è compatibile con Metal, quindi per installare OS successivi a High Sierra bisogna usare patch amatoriali, e non sarebbe neanche un problema, ma poi si avrebbe un pc con problemi di stabilità e mi pare di ricordare senza l'accelerazione hardware della vga.

L'unica soluzione è cambiare la ATI con una Nvidia col bios flashato, si trovano anche a poco, ma non ho voglia di dover smontare tutto, perchè il rischio di rompere qualcosa è alto.

Per mouse e tastiera, come detto sopra, sono più uno sfizio, ma appunto, non vorrei pagarli più di quanto ho speso per il Mac :)

Modificato da Fabius Bile
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/1/2024 at 02:06, Fabius Bile ha scritto:

credo che userò Firefox in quanto ancora aggiornato (almeno fino a settembre di quest'anno), ma deciderà mia nipote.

E Firefox ESR?

https://www.mozilla.org/it/firefox/enterprise/

https://support.mozilla.org/it/kb/ciclo-rilascio-firefox-esr

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Trystero ha scritto:

 

Sì. le ho installato Firefox ESR, che appunto darà supporto ad High Sierra fino a Settembre, poi basta T.T

 

Comunque, ultima cosa fatta al Mac, ram arrivata e montata, e finalmente ora ho 8Gb a 1333Mhz, per 13€ ci sta, invece portarlo a 16Gb costava troppo.

 

Per un pò resterà così, salvo malfunzionamenti...

411344180_884137146742548_4789622673030049171_n.jpg

412475149_1088033572346184_3980681975468267177_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...